CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Alpi Bergamasche

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 08/08/2006 alle: 17:00:45
Ho trovato fra le mie carte un servizio di PleinAir sulle Valli Brembana,Seriana e Valtorta.Ci vorrei andare la prossima settimana che è quella di ferragosto.C'è qualcuno tra di voi che le conosce?Sono accoglienti come dicono per i camperisti e soprattutto tranquille? Grazie Aura
marion
marion
-
Inserito il 09/08/2006 alle: 00:34:25
In Valseriana ci sono nata e appena possibile ci torno, anche in camper, posso aiutarti. Le "Prealpi Orobiche" sono sicuramente accoglienti per i camperisti, ma la settimana di ferragosto forse non sono proprio tranquille, c'è di certo molta gente e molto traffico. Un percorso che faccio sempre volentieri salendo da Brescia: lago d'Iseo e poi direzione Valle Camonica; a Boario Terme segui per Angolo Terme e sali fino a Schilpario. La strada è molto bella, costeggia il torrente e a Schilpario ci sono molte possibilità di sosta libera. Scendi e imbocchi la direzione Clusone/Bergamo, poco dopo trovi l'indicazione Colere; anche a Colere trovi spazio per la sosta e possibilità di passeggiate e escursioni. Torni poi sulla "Sponda" la strada che sale al passo della Cantoniera e scende poi verso la valle Seriana, attraversi dei bei paesi dove è difficile sostare. A Rovetta e Clusone c'è il CS. A Ponte Nossa puoi deviare verso la Valbondione e a Gromo salire agli Spiazzi. A circa 1200 ml c'è un bel posteggio, troverai tantissimi camper, la seggiovia per il rifugio, il ruscello e tanta tranquillità. Proseguendo per la Valbondione in quei giorni c'è anche l'apertura delle cascate del Serio, spettacolo da non perdere che si ripete poche volte all'anno. Nota dolente però è la discesa della Valle Seriana fino a Bergamo, c'è sempre molto traffico e devi scegliere accuratamente l'orario. Da Bergamo sali verso la Val Brembana e poi.......ci racconterai tu cosa c'è di bello da vedere! Ciao
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 09/08/2006 alle: 06:45:06
continuando quanto detto da Marion (da dove provieni? io sono nativo di Vertova ma emigrato altrove), non c'è un orario buono per scendere la Valle forse alle due di notte non trovi traffico, forse!. Ci abito da quelle parti e quindi te lo posso assicurare, ma non disperare, ci hanno promesso da vent'anni una "direttissima"..... Arrivata a Bergamo torni indietro per la Valle Brembana. Il meglio si sviluppa da S. Pellegrino in su. A S. Pellegrino ci sono le antiche terme è un bel posticino ma come sempre un pò affollato. Proseguendo passi da Camerata Cornello per se dice poco il nome ma nella frazione Cornello ha origine il casato dei Tasso i noti antichi postali e da qui il più famoso Torquato Tasso. Salendo arrivi a Piazza Bremabana comune capovalle della Valle Brembana come Clusone per la Valle Seriana. Puoi scegliere se fare Foppolo (parcheggio camper in alto vicino ai condomini/grattacieli e sei a 1.600 mt e ti assicuro che fa veramente "fresco" e Carona un pò più bassima ma sempre sui 1.100 mt. Ambedue molto accoglienti e d'inverno località sciistiche. Proseguendo da Piazza per Olmo al Brembo e anche qui puoi scegliere se a andare a Valtorta graziosa località in mezzo alle prealpi e prospiciente la Valsassina oppure salire ancora per Mezzoldo e il Passo S. Marco (piccolo parcheggio proprio sul passo) da dove si gode un panorama a 360°sulle Prealpi Orobiche, sulle Alpi e sulla Valtellina. Poco prima del passo c'è il bel rifugio S. Marco e prima ancora il complesso della Madonna della Neve. Il tutto in mezzo ai prati e pascoli. L'ultimo tratto è un pò ripido ma si tratta di poca cosa. Dal passo si scende per Albaredo e Morbegno (discesa a capofitto). Non dimenticare in Val Brembana il famoso formaggio Branzi e in Valtellina il Bitto!! Se hai buon fiato dopo il passo con un pò di strada a piedi e seguendo le indicazioni arrivi ai vari rifugi e sulla strada trovare qualche produttore di formaggio o evitando tutto questo fermarsi ad Albaredo per acquisti. Stessa cosa a Branzi. Erano terre di frontiera e di passaggio di merci lungo la via Priula che da Milano saliva verso il nord e la Svizzera Un particolare, se vuoi abbreviare la strada (per modo di dire), venendo da Clusone e andando verso Bergamo) a Ponte Nossa puoi deviare per Gorno>Oltre il Colle> Zambla>Serina fare il colle e scendere per Zogno, aggiungi un'altra "cavalcata" alle precedenti!!! portati qualcosina di pesante! Troverai dappertutto accoglienza e tranquillità, ovviamente tieni conto che siamo a ferragosto! In aggiunta a quanto detto a Clusone da vedere l'affresco "La Danza Macabra" http://www.harmoniae.com/cluson... importante mercato il lunedi ad Alzano Lombardo Il Museo d'arte Sacra con le Sacrestie lignee fantoniane http://english.silvanaeditorial... passo S. Marco http://www.salitomania.it/sanma... formaggio Bitto http://www.itinerariitaliani.co... formaggio Branzi http://www.brembana.info/cucina... e non dimenticare il capoluogo.. Bergamo!!! se ti serve una guida fai un fischio e se posso offriti almeno un caffè molto volentieri. ciao giannibg
marion
marion
-
Inserito il 09/08/2006 alle: 07:46:57
Gianni, sono nata a Clusone, adesso abito sul lago di Garda ma ho sempre la ValBorlezza nel cuore. Complimenti per il tuo radar. Per non farci mancare niente, da Morbegno si può risalire verso l'Aprica e ridiscendere la Val Camonica. Qui i POI del percorso. [url] http://www.garda.bs.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=62&Itemid=467 Ciao Marion

Modificato da marion il 09/08/2006 alle 09:37:23
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 09/08/2006 alle: 08:41:32
ciao Marion sto giusto partendo per Clusone (breve uscita in auto!) e a Cerete Basso per andare, pensa un pò e non dirmi che non lo conosci, da Giudici a prendere la farina.... sai i polentoni non si smentiscono mai, ma chissenefrega!!! e poi tu non riesci a star lontana dai laghi!!!! so che la cosa non interesserà alla maggior parte degli amici del forum, ma questo simpaticissimo signore di 80 e passa anni gestisce ancora uno degli ultimi vecchi mulini ad acqua della provincia. E per giunta è anche un bell'itinerario quello che da Clusone scende a Lovere, al lago d'Iseo e Montisola. mentre passo porto un saluto alla tua zona... ciao giannibg

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

masca
masca
12/05/2006 69
Inserito il 09/08/2006 alle: 16:51:43
Allora siamo tra conterranei..... Io abito a Clusone.... Consiglio, oltre alla Danza Macabra, una visita all'Orologio Planetario Fanzago (non solo esterna) con spiegazione tecnica. Il meccanismo è ancora quello originario del 1584 e viene caricato a mano ogni giorno. Se mi avvisate con un congruo anticipo potrei anche organizzarvi una visita guidata a Clusone. Ciao Massimo
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 09/08/2006 alle: 17:09:16
Grazie ragazzi,siete stati più che efficenti nelle risposte e sicuramente seguirò i vostri consigli.Marion dove abiti sul lago di Garda? Io per ora abito a Villafranca di Verona , ma sono intenzionata a spostarmi sul lago dato che fra 2 giorni sarò in pensione e vorrei abitare in una zona tranquilla.Per il momento vado dalle vostre parti e poi vi saprò dire.Ringrazio anche masca,ma con il camper è un pò difficile sapere esattamente quando sarò a Clusone,comunque partiremo sabato.Se vede un PROJET 400 AIESISTEM DI VERONA ebbene saremo noi!Ora stampo tutto e via!Ciao Aura
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 09/08/2006 alle: 17:39:46
Ho segnato sulla carta tutti i punti da voi indicati,ma penso che per ora ne farò una parte,dato che sto via una settimana e,noi "Vecchi camperisti",ora giriamo con calma e ci gustiamo veramente i siti che visitiamo.Fino ad ora le nostre mete erano, soprattutto in estate , all'estero,ma finalmente le uscite saranno più frequenti e così visiteremo un pò di più il nostro paese specialmente le zone del Nord Italia.Ciao e ancora grazie Aura
marion
marion
-
Inserito il 09/08/2006 alle: 23:00:05
quote: ciao Marion sto giusto partendo per Clusone (breve uscita in auto!) e a Cerete Basso per andare, pensa un pò e non dirmi che non lo conosci, da Giudici a prendere la farina>
> Giannibg..........mi vergogno!! non lo conosco!! sono polentona doc e non lo conosco!! Lo vado a cercare subito!
quote:Allora siamo tra conterranei..... Io abito a Clusone.... >
> Beato te! Ci tornerei a abitare al volo!
quote:Marion dove abiti sul lago di Garda? >
> A Desenzano. Tanti auguri per la pensione, adesso si che potrai davvero goderti il camper. Le uscite di una settimana sono quelle che mi piacciono di più. Chissà che si possa organizzare qualcosa tra conterranei. E' stato un vero piacere aver chiaccherato con tutti voi. Marion
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 10/08/2006 alle: 12:22:14
Marion Clusone in questi periodi sta diventamndo peggio di Milano, 1,5 km di coda (qualcuno sorriderà raffrontando con ben altre code in autostrada) per accedervi, 20 minuti per attraversarla... comunque in una giornata di sole era stupenda e molto affollata. Per il Giudici quando sei in Cerete Basso, direzione Lovere, superate le due strettoie sulla destra trovi il negozietto (non faccio pubblicità, please). Tanto per conoscenza. Se passi in valle ci si può vedere, il caffè è sempre disponibile almeno fino al 20/25 agosto, dopo m'involo
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 10/08/2006 alle: 15:01:48
Per Marion.Mia figlia abita a Padenghe del Garda ed è in quei pressi che stiamo cercando casa.magari prima o poi potremo anche incontrarci e,naturalmente,parlare di camper!La cosa più difficile è trovarne una con il posto anche per il mezzo,ma continueremo a cercare.Ciao Aura
marion
marion
-
Inserito il 10/08/2006 alle: 22:10:24
Per Gianni, grazie per le indicazioni! Si, Clusone stà davvero diventando difficile per il traffico, ma, dato che ci vado per diletto, mi pesano medo di quelle che faccio quasi quotidianamente sull'autostrada BS/MI. Per Aura, mia figlia ha un'agenzia immobiliare proprio a Padenghe, fammi sapere se ti serve qualcosa che, in privato, ti faccio avere il numero di telefono. Gianni, Aura! Sarebbe davvero bello un caffè e 2 chiacchere! Il 20 agosto mi involo anch'io, finalmente! Gole del Verdon e.... boh, vedremo. Saluti Marion
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.