quote:Risposta al messaggio di Sal235 inserito in data 06/03/2014 00:03:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie delle preziose info. Salvatore;[;)][;)][;)] Dato che sei molto gentile, se posso permettermi ti vorrei fare ancora delle domande. La circumvesuviana è l'Azienda di trasporto locale dei Bus, giusto? La costiere amalfitana e sorrentina a tuo dire è difficoltosa con il camper, dovuto alle strade strette? Qundi mi consigli di fare base in qualche camping o Area per poi muovermi con i mezzi pubblici. Ancora Grazie. Ciao SERAFAX
quote:Risposta al messaggio di serafax inserito in data 05/03/2014 08:10:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Vai qui e leggi ATTENTAMENTE. [;)] https://forum.camperonline.it/M...
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 06/03/2014 14:43:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> kakkio una tragedia!
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 06/03/2014 16:11:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> E la situazione è pure peggiorata in questo mese, sempre a causa delle pesantissime piogge. Quindi è bene innformarsi prima presso i comandi dei VV.UU. dei rispettivi comuni. La strada costiera che da Ascea porta a Palinuro è chiusa a tempo indeterminato, a causa di una frana poco prima di Pisciotta.
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 06/03/2014 10:15:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie delle belle informazioni. Ciao SERAFAX
quote:Risposta al messaggio di serafax inserito in data 06/03/2014 20:58:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> A Marina di Camerota ci puoi andare, previa informazione sulla viabilità della SS18 (denominata anche SP430), perchè al momento ha un'interruzione tra Agropoli-Sud e Prignano e quindi ti toccherebbe bypassarla su strade opportunamente segnalate, poi una volta reimmesso sulla statale, sempre in direzione Sud, esci a Poderia e ti fai tutta la Mingardina che ti porta a dx verso Palinuro e a sx verso Marina di Camerota. [;)]
quote:Risposta al messaggio di serafax inserito in data 06/03/2014 20:58:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non devi mica rinunciare ad andare a marina di camerota...ti fai tutta la costa da Agropoli ad Ascea Marina e da li riprendi la superstrada che ti porta poi a Palinuro e Marina di Camerota, baypassando la zona con le interruzioni per frane, niente di più semplice.[;)]
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 06/03/2014 21:23:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Attento Jerry... su quella strada c'è la frana che interessa tutto il costone (destinato a finire in mare) prima di Pisciotta e al momento è chiusa a tempo indeterminato. [:(]
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 06/03/2014 21:23:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ops....ho risposto quasi in contemporanea con Salvo!! Ciao Salvooooo! [:)]
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 06/03/2014 21:27:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma la frana non è tra Ascea e Pisciotta??[:0] È franato qualche altra cosa da qualche altra parte??
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 06/03/2014 21:32:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ci sono stati dei problemi anche nel tratto Castellabate/Agnone e nel tratto Acciaroli/Marina di Casalvelino. Adesso non so esattamente com'è la situazione. Resta ferma la chiusura tra Ascea/Pisciotta per la famosa e annosa frana prima di quest'ultimo paese. [:(] Ciao. [:)]
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 06/03/2014 21:48:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> mamma mia...un vero macello allora!![:(]
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 06/03/2014 22:06:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Purtroppo il Cilento, specie nella parte costiera, è fatto di agglomerati sassosi-argillosi e lavagna friabile e quando piove molto si gonfia come una spugna e poi tutto si muove. Se vai qui con google hearth: 40°37'37.78"N - 15°11'48.55"E è il luogo della frana di Pisciotta e quello che impressiona è tutta l'area sovrastante la strada a gomito, si nota ad occhio nudo lo smottamento che preme sulla strada e sulla parte sottostante. [:(]
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 06/03/2014 21:19:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bè giusto segundo le tue indicazioni!! Ciao SERAFAX