CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Castelli del Ducato - Parte Piacentina

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
polveredistelle
polveredistelle
26/04/2005 56
Inserito il 02/05/2006 alle: 17:43:17
Innanzitutto vorrei ringraziare gli amici di COL che hanno elargito preziose informazioni nella visita di alcuni castelli del Ducato. Noi abbiamo appena effettuato la "scoperta" di una parte di questi castelli, in provincia di Piacenza. Ne siamo rimasti molto affascinati ed entusiasti,nessun problema anche per figli a carico, abbiamo una bimba di quasi 9 anni e non si è annoiata. Partendo da Vicenza, in autostrada fino a Fiorenzuola d'Arda, Via Emilia fino ad Alseno e poi indicazioni a dx per Vigoleno (parcheggi sia prima che dopo il borgo), confermo la sensazione di stupore per la bellezza di questo borgo e mastio (orario 10-19) (Se si pensa di visitarne più di due conviene fare la Card del ducato che costa 2 euro, da diritto ad uno sconto negli ingressi e dura un anno). Trasferiti poi a Castell'Arquato (parcheggio n.4 di fronte al cimitero, molto tranquillo, bagni pubblici molto puliti, fontanella d'acqua).Il borgo è molto bello, ben conservato e richiede maggior tempo per la visita vista la presenza di vari musei e monumenti (la Rocca Viscontea, la Colleggiata con l’annesso chiostro e Museo, il Museo geologico, il Museo Illica, il Palazzo del Podestà, quasi tutti hanno l’orario continuato 10-19). Ripreso il viaggio in direzione Fiorenzuola, breve deviazione per Abbazia di Chiaravalle della Colomba , girare a sx lungo la Via Emilia poco prima di Alseno.Bella ed interessante abbazia cistercense con magnifico chiostro. Nei vari locali mappe e informazioni sui monaci e le abbazie cistercensi nel mondo ed in Italia. (Parcheggio a fianco dell’abbazia). Ripartiti per Piacenza, tangenziale sud, per Rivergaro e poi indicazioni per Gazzola e Rivalta. Il castello di Rivalta sorge lungo le rive del fiume Trebbia. (Parcheggio a dx, tranquillo anche per la notte) Qui le visite sono guidate, una ogni ora circa (l’apertura è alle 9, prima visita alle 9.40). Particolarmente interessante il salone d’onore, alcune camere, la sala delle armi, la cucina, la sala da pranzo, la cantina, la torre. Breve deviazione per il castello di Rezzanello ed Agazzano (direzione Gazzola) visti solo all’esterno, hanno orari più ristretti e con intervallo nel mezzogiorno. Ritorno a Piacenza, tangenziale sud, poi verso Pontenure per raggiungere il castello di campagna di Paterna, attorniato da un fossato circondato di verde, molto antico e particolarmente interessante la visita dovuta alla spiegazione del proprietario che oltretutto abita in una parte del castello, l’ora e mezza è volata, fra torri, cortili, cucina e la chiesa che conserva in sé misteri.(Aperto nei fine settimana, intervallo di chiusura dalle 12 alle 15, è meglio telefonare prima). Nella prima domenica di ottobre avviene una manifestazione di piante e frutti antichi e rari, in collaborazione con il FAI. Indicazioni maggiori su orari e manifestazioni su www.castellidelducato.it Forse tutto questo andava inserito nei diari, ma non ho il tempo per riportare dettagli maggiori e forse in questa parte del forum più persone ne possono usufruire…eventualmente il VM sposterà di “luogo”. Buona settimana!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.