CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Consigli Valle d' Aosta con cane e moglie incinta

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2017 alle: 10:12:32
Eh già, quest' anno partiamo in 3...e mezzo.
Negli anni si è aggiunto a me ed Alessandta un cucciolone di ormai quasi 3 anni e 35kg e a dicembre arriverà Niccolò.

Per settembre abbiamo pensato di fare un giro in Valle d' Aosta, regione dove siamo passati molto spesso per andare in Francia, ma che non conosciamo affatto. Ci piacerebbe anche svalicare, ma i giorni non sono molti: massimo una decina, considerando anche i tempi per raggiungerla (dalla toscana).

Idee? Suggerimenti? Itinerari consigliati? Sono tutto orecchie.
agart
agart
22/01/2009 1001
Inserito il 19/07/2017 alle: 14:36:26
In risposta al messaggio di Luca19 del 18/07/2017 alle 10:12:32

Eh già, quest' anno partiamo in 3...e mezzo. Negli anni si è aggiunto a me ed Alessandta un cucciolone di ormai quasi 3 anni e 35kg e a dicembre arriverà Niccolò. Per settembre abbiamo pensato di fare un giro in Valle
d' Aosta, regione dove siamo passati molto spesso per andare in Francia, ma che non conosciamo affatto. Ci piacerebbe anche svalicare, ma i giorni non sono molti: massimo una decina, considerando anche i tempi per raggiungerla (dalla toscana). Idee? Suggerimenti? Itinerari consigliati? Sono tutto orecchie.
ciao inanzitutto vai su questo sito cosi trovi le indicazioni per campeggi o aree di sosta.
http://www.lovevda.it/it/dormir...
poi puoi vedere dei suggerimenti sulle varie valli e punti di interesse terme castelli ecc.
Poi dovresti dirci cosa intendi fare, cioe' relax e qualche visita a castelli, escursioni facili, escursioni lunghe, salite con gli impianti , mountainbike, salite ai 4000.
Buoni KM e quando sei in valel buon fresco.
 
Mile25
Mile25
15/04/2012 398
Inserito il 21/07/2017 alle: 16:29:34
In risposta al messaggio di Luca19 del 18/07/2017 alle 10:12:32

Eh già, quest' anno partiamo in 3...e mezzo. Negli anni si è aggiunto a me ed Alessandta un cucciolone di ormai quasi 3 anni e 35kg e a dicembre arriverà Niccolò. Per settembre abbiamo pensato di fare un giro in Valle
d' Aosta, regione dove siamo passati molto spesso per andare in Francia, ma che non conosciamo affatto. Ci piacerebbe anche svalicare, ma i giorni non sono molti: massimo una decina, considerando anche i tempi per raggiungerla (dalla toscana). Idee? Suggerimenti? Itinerari consigliati? Sono tutto orecchie.
Ciao,
noi siamo assidui frequentatori della Val d'Aosta, sia d'inverno che d'estate.
Se vuoi fare qualche giorno tranquillo ti consiglio il camping Cervino ad Antey S.Andrè; subito fuori dal campeggio c'è la funivia che ti porta al paesino di Chamoix. Non c'è molto dislivello (per la moglie incinta). Il paesino è caratteristico in quanto non ci sono auto, ricordati però la musaruola per il peloso che è obbligatoria in funivia.
Poi da lì puoi visitare Cervinia, c'è un area sosta con carico e scarico ma no elettricità; però Cervinia è parecchio in alto 2000 m. e ci deve essere proprio un bel tempo, altrimenti "barbelli"!! Anche lì ci sono le funivie che ti portano fino sul ghiacciaio ma non so quanto puoi andare su con la moglie incinta.
Altrimenti, cambiando valle, c'è una bella area sosta a La Thuile; si chiama "Azzurra", prova a cercare in Internet, la trovi sicuramente. Poco prima di La Thuile ci sono le terme di Pre S.Didier, se vi piace il genere.
Invece ti sconsiglio tutta la zona del Gran Paradiso, per via del cane che non può entrare assolutamente nei sentieri del Parco, nemmeno se con guinzaglio e musaruola. Attenzione perché la Guardia Forestale fa delle belle multe!! Sia chiaro che se invece vuoi stare ina paese a Cogne, ad esempio, puoi benissimo portarti il cagnolone; è solo all'interno del Parco il divieto.
Spero di averti dato qualche idea utile, ciao buona vacanza!
 
Milena
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 21/07/2017 alle: 17:45:07
In risposta al messaggio di Luca19 del 18/07/2017 alle 10:12:32

Eh già, quest' anno partiamo in 3...e mezzo. Negli anni si è aggiunto a me ed Alessandta un cucciolone di ormai quasi 3 anni e 35kg e a dicembre arriverà Niccolò. Per settembre abbiamo pensato di fare un giro in Valle
d' Aosta, regione dove siamo passati molto spesso per andare in Francia, ma che non conosciamo affatto. Ci piacerebbe anche svalicare, ma i giorni non sono molti: massimo una decina, considerando anche i tempi per raggiungerla (dalla toscana). Idee? Suggerimenti? Itinerari consigliati? Sono tutto orecchie.
per svalicare a basso costo puoi fare il piccolo san Bernardo
e da li sei a la rosiere .
in cima al passo lato italiano c è un bel prato accanto alla seggiovia
con vista lago .
potresti fare anche base a Sarre , appena dopo aosta ,
c è il campeggio monte bianco che con 24 euro a notte
te la cavi.
da lì hai un po' tutto a tiro , ovviamente muovendoti col camper....
LUIGI SANTONI
manu e enrica
manu e enrica
27/07/2006 73
Inserito il 24/07/2017 alle: 15:52:05
Ciao a tutti, anche noi questanno puntiamo la val d'aosta e poi francia fino a grenoble per parentela... viaggiamo anche noi con un cane, chiedevo a chi conosce la regione info su malghe da raggiungere e mangiare, magari non 6 ore di cammino! e zone termali

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 31/12/21

Il Bersaglio
Lombardia
Il Bersaglio
Costa Volpino (BG)

Area camper Il Bersaglio

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

2assi
2assi
16/05/2011 2363
Inserito il 24/07/2017 alle: 23:29:58
In risposta al messaggio di manu e enrica del 24/07/2017 alle 15:52:05

Ciao a tutti, anche noi questanno puntiamo la val d'aosta e poi francia fino a grenoble per parentela... viaggiamo anche noi con un cane, chiedevo a chi conosce la regione info su malghe da raggiungere e mangiare, magari non 6 ore di cammino! e zone termali
Rhemes notre dame, c'è la AA lungo la strada oppure un P poco più avanti. Oltrepassando il paese arrivi in localià Thumel, c'è un grosso parcheggio libero tranquillo, da quel punto in massimo due ore di sentiero raggiungi il rifugio Benevolo dove si mangia discretamente bene. Credo che i cani siano ammessi perchè trovandosi sull'argine sinistro del torrente, dovresti essere " fuori parco" ma di questa ultima info, meglio se ti documenti meglio. 
 

Modificato da 2assi il 25/07/2017 alle 14:30:10
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.