In risposta al messaggio di Luca19 del 18/07/2017 alle 10:12:32
Eh già, quest' anno partiamo in 3...e mezzo. Negli anni si è aggiunto a me ed Alessandta un cucciolone di ormai quasi 3 anni e 35kg e a dicembre arriverà Niccolò. Per settembre abbiamo pensato di fare un giro in Valle d' Aosta, regione dove siamo passati molto spesso per andare in Francia, ma che non conosciamo affatto. Ci piacerebbe anche svalicare, ma i giorni non sono molti: massimo una decina, considerando anche i tempi per raggiungerla (dalla toscana). Idee? Suggerimenti? Itinerari consigliati? Sono tutto orecchie.
Ciao,
noi siamo assidui frequentatori della Val d'Aosta, sia d'inverno che d'estate.
Se vuoi fare qualche giorno tranquillo ti consiglio il camping Cervino ad Antey S.Andrè; subito fuori dal campeggio c'è la funivia che ti porta al paesino di Chamoix. Non c'è molto dislivello (per la moglie incinta). Il paesino è caratteristico in quanto non ci sono auto, ricordati però la musaruola per il peloso che è obbligatoria in funivia.
Poi da lì puoi visitare Cervinia, c'è un area sosta con carico e scarico ma no elettricità; però Cervinia è parecchio in alto 2000 m. e ci deve essere proprio un bel tempo, altrimenti "barbelli"!! Anche lì ci sono le funivie che ti portano fino sul ghiacciaio ma non so quanto puoi andare su con la moglie incinta.
Altrimenti, cambiando valle, c'è una bella area sosta a La Thuile; si chiama "Azzurra", prova a cercare in Internet, la trovi sicuramente. Poco prima di La Thuile ci sono le terme di Pre S.Didier, se vi piace il genere.
Invece ti sconsiglio tutta la zona del Gran Paradiso, per via del cane che non può entrare assolutamente nei sentieri del Parco, nemmeno se con guinzaglio e musaruola. Attenzione perché la Guardia Forestale fa delle belle multe!! Sia chiaro che se invece vuoi stare ina paese a Cogne, ad esempio, puoi benissimo portarti il cagnolone; è solo all'interno del Parco il divieto.
Spero di averti dato qualche idea utile, ciao buona vacanza!
Milena