CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

consiglio scooter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Paola2010
Paola2010
02/08/2010 143
Inserito il 02/09/2011 alle: 15:30:04
ciao abbiamo deciso di comperare lo scooter,qualcuno ci sa consigliare qual'e'meglio visto che ci dobbiamo attenere a certe misure e peso? grazie 1000[;)]
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5091
Inserito il 02/09/2011 alle: 15:46:32
Forse se tutti noi sapessimo a quali misure ti devi attenere ... qualche consiglio ti arriverebbe prima ... o no [?] ... [:D][:D] ciao, Giorgio p.s. presumo che lo scooter tu lo voglia far stare nel gavone
quote:Risposta al messaggio di Paola2010 inserito in data 02/09/2011  15:30:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
juanin
juanin
27/02/2010 1122
Inserito il 02/09/2011 alle: 16:23:41
SUZUKI SEXTEEN 150 !! E' simile all'SH della Honda ma costa 700 euro in meno con la stessa potenza e affidabilità. Maaaa.... sopratutto non è appetibile ai ladri !! Io ne sono arci contento. Sta nel gavone alla grande somntando gli specchietti [;)]
ikaro78
ikaro78
20/12/2008 239
Inserito il 02/09/2011 alle: 17:22:43
io mi sono portato dietro questo (foto scattata quando ho fatto la prova per vedere se ci entrava e come comodo parsimonioso e leggerissimo. penso che la versione attuale abbia piu o meno le stesse dimensioni. l'ho messo nel garage senza smontare nulla. per il futuro cerco qualcosa di piu potente cercando di mantenere il piu possibile la leggerezza.
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 02/09/2011 alle: 17:40:56
quote:Risposta al messaggio di Paola2010 inserito in data 02/09/2011  15:30:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> da mercatone uno carnaby 250 i.e., gran motore piaggio, parsimonioso e potente lo porti a casa con meno di 3.000 euro (2.600+imm) Poi dipende da diversi fattori: 1) utilizzo, soli o in compagnia (max 2) 2) raggio di azione: ci compri il latte a 500 m da casa o vuoi andare in autostrada 3) vuoi caricarlo su un camper vecchiotto asfittico o sul super mega mh da 200 cv? ecc. ecc. in ogni caso sottoscrivo il carnaby anche se io ho un sh300. Più leggero e compatto il sixteen consigliato. Ottimo consiglio per una camperista.

Modificato da wwwexalto il 02/09/2011 alle 17:43:15
ikaro78
ikaro78
20/12/2008 239
Inserito il 02/09/2011 alle: 17:46:44
quote:Risposta al messaggio di wwwexalto inserito in data 02/09/2011  17:40:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao. l' sh300 è per l'appunto nelle mie mire per due cose fondamentali, in primis la pedana piatta e per secondo un motore degno di nota che permette spostamenti anche importanti. nella realtà come ti trovi? e a livello di peso? mi sai mica dire l'altezza massima da terra (visto che l'unico dato che di norma viene fornito e l'altezza della sezza) almeno vedo se mi entra in garage grazie ciao ciao
kukoc
kukoc
11/10/2004 488
Inserito il 02/09/2011 alle: 17:52:22
Non mi sembra male il nuovo Honda Vision 110 cc. ruote da 14", peso 102 kg, 52 km/lt (dichiarato) costo meno di 2000€ http://www.infomotori.com/moto/...
StefanoSiena
StefanoSiena
15/11/2007 7649
Inserito il 02/09/2011 alle: 18:25:29
quote:Risposta al messaggio di Paola2010 inserito in data 02/09/2011  15:30:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cara Paola, ti consiglio di valutare gli scooter peugeot, sono affidabili a buon prezo e soprattutto leggeri di peso.... www.peugeotmoto.it p.s.: non vendo moto....
Paola2010
Paola2010
02/08/2010 143
Inserito il 02/09/2011 alle: 18:40:41
grazie a tutti valuteremo i vs bei consigli poi vi diro'
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 02/09/2011 alle: 21:25:52
quote:Risposta al messaggio di ikaro78 inserito in data 02/09/2011  17:46:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda la cosa che ho fatto io è andare dal conce honda e provare a caricare l'sh 300 (che è più alto del 125/150) nel gavone e ci stava... Non per molto ma ci sta, tieni conto che ho un laika ev 9.1 che mi pare tra i più capienti e più alti. L'sh 300 è quasi una moto l'ho scelta per due motivi: provengo da un pedana piatta ed è utilissima, puoi caricare la spesa, un pc, il borsone di calcio ecc. sono alto ed ho bisogno di spazio per le gambe infine vantaggio/svantaggio: posizione eretta rispetto agli scooteroni con posizione sdraiata, maggiore maneggevolezza ed agilità (città) ma maggiore fatica su autostrade o strade veloci. L'ho dotato di un parabrezza di una quarantina di cm che mi toglie un po' di aria ma non mi si piazza davanti gli occhi. Consuma forse un po' di più della media (motore piaggio ie è eccellente) detto questo va bene anche per la gita fuori porta, mare - montagna - lago [;)]
piazzano
piazzano
08/03/2010 4835
Inserito il 02/09/2011 alle: 21:29:46
io ho l'agiliti 125 della kimko.Non smonto niente solo il bauletto che ho fatto mettere e il costo è sio 1500 euro
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 02/09/2011 alle: 21:31:56
quote:Risposta al messaggio di wwwexalto inserito in data 02/09/2011  21:25:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se giri in città a mio avviso è preferibile un mezzo maneggevole seduta posizione eretta, se fai tratti più lunghi su tangenziali, statali o autostrade è più confortevole la posizione sdraiata. Il giudizio è nel complesso positivo inconvenienti scarsa protezione aerodinamica (oltre gli 80 km/h è affaticante), necessita di parabrezza sospensione posteriore rigida come molti ruota alta, vano sottosella ridotto (ci sta solo un caschetto più piccolo del jet...non ricordo il nome esatto)
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5635
Inserito il 03/09/2011 alle: 08:25:02
Di dove sei paola? Qui torvi affaroni nel periodo invernale. Guarda VENEZIA E http://www.aste.com/ricerca_geo...
Paola2010
Paola2010
02/08/2010 143
Inserito il 03/09/2011 alle: 14:16:38
trovato!!abbiamo avuto la fortuna di trovare un kimcho 150 con 2000km, nuovo...speriamo di avere fatto un affare,costo 1.400 del 2008 ciao a tutti[;)]
ikaro78
ikaro78
20/12/2008 239
Inserito il 03/09/2011 alle: 17:13:33
quote:Risposta al messaggio di Paola2010 inserito in data 03/09/2011  14:16:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> che kymko avete acquistato? ricordatevi che sui piccoli kymko l'olio si cambia ogni 2000 km e si controlla di norma ogni 1000 perche tende a mangiarne un poco. per il resto è un vero mulo, il mio ora ha 32000 km, ma ne ho visto uno con 98000
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.