CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Cortona e... Bartali

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 27/03/2006 alle: 09:54:12
Ciao a tutti, chi è appassionato di ciclismo ed ha visto lo sceneggiato, dedicato al grande Bartali, andato in onda su Rai1 ieri sera, avrà notato i bei posti dove sono state girate le scene. Ebbene quei posti sono nella bella Cortona, e non sono tutto. Cortona offre di più, dal punto di vista architettonico, turistico e paesaggistico, nello sceneggiato si vedono alcuni scorci con la Chiesa di S. Francesco. Da notare nelle scene del drammatico ritiro "spirituale" del Campione, dopo la morte del fratello, l'Eremo delle Celle di S. Francesco, poco distante da Cortona, dove visse per un certo periodo il Santo, posto bellissimo, spirituale, tenuto dai frati francescani in modo impeccabile. Visitabile. "Sopra di un alto colle di Toscana, cinquanta miglia da Fiorenza lontana, fra Arezzo e Perugia, sorge altiera la non meno antica che nobile città di Cortona. Ha davanti una bella e spaziosa pianura, dall'uno e dall'altro lato vaghe colline e valli, e per di dietro alti si ma fruttiferi monti. La sua figura ha del quadro, è più lunga assai che larga, volta verso il mezzogiorno. Il suo distretto è fertile e molto abunda di tutto quello che al vitto umano è necessario. È Cortona sottoposta al segno Meridionale-Astrale-Antartico, femminino, mobile, acre, terreo, frigido e secco ed è signoreggiata da...". "Così descrive Cortona una delle prime guide che si conoscano, quella composta da Giacomo Lauro e stampata a Roma nel 1639. La guida, per facilitare il turista di allora, è arricchita da una pianta della città vista a volo d'uccello delineata, come scritto in calce, da Piero Berrettini cortonese, il famoso Pietro da Cortona, ed anche per questo la guida si presenta prestigiosa. Dopo quasi quattro secoli, quella descrizione è ancora valida, Cortona, poco mutata nel suo tessuto urbano, è sempre lì, in quel quadro figurativo all'interno di un triangolo che ha per vertici tre tra le città dell'Italia centrale più ricche di storia ed opere d'arte, Arezzo, Siena e Perugia. Dista circa ottanta chilometri da Firenze, nell'orbita della quale ha gravitato per quasi cinque secoli dal 1411, dopo la perdita della sua indipendenza di libero Comune, al 1860." Questo è l'inizio della presentazione storica di Cortona sul sito della città. Unico neo, manca una vera area di sosta. L'unico punto ove sostare con il camper è sotto le mura. Ombreggiato, in mezzo alle auto, abbastanza tranquillo ma senza CS. Sperando di fare cosa utile a chi volesse visitare questa bellissima città. Ciao. Elio Vita.
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 27/03/2006 alle: 11:12:05
Grazie Elio ieri sera sono rimasto incantato per i posti che si vedevano nelle sceneggiato e mi incuriosiva sapere dove erano non potevi fare cosa più bella! Grazie ancora. Giovanni[;)][;)]
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 27/03/2006 alle: 13:19:11
Ciao Elio, Cortona è molto bella e di essa ho dei bei ricordi. Ci sono stato anni fa e ancora a casa ne parliamo come di un luogo dove ritornare. Mi sa che se sono da quelle parti...[:p] ennio(TV)id="orange">
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 28/03/2006 alle: 11:55:53
...eehh, Cortona ci ha incantato. Ci siamo stati a Capodanno, quindi in un periodo non dei migliori e con parecchio freddo. Ma ciò nonostante, ci siamo stati benissimo e...si mangia anche molto bene spendendo il giusto. Immagino in primavera l'incanto che dev'essere... Sono contento, ragazzi di aver fatto cosa gradita. L'unico consiglio che posso dare è: andateci. Non deluderà. Ciao. Elio Vita.
Musi
Musi
16/02/2006 2172
Inserito il 28/03/2006 alle: 17:26:11
Grazie Elio. Personalmente non lo conoscevo proprio come posto, ma se ora mi trovo a passare da quelle parti, un salto ce lo faccio volentieri. Ancora grazie.......Piero

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 28/03/2006 alle: 17:42:40
quote:Originally posted by dumito
Ciao a tutti, chi è appassionato di ciclismo ed ha visto lo sceneggiato, dedicato al grande Bartali, andato in onda su Rai1 ieri sera, avrà notato i bei posti dove sono state girate le scene. Ebbene quei posti sono nella bella Cortona, e non sono tutto. Cortona offre di più, dal punto di vista architettonico, turistico e paesaggistico, nello sceneggiato si vedono alcuni scorci con la Chiesa di S. Francesco. Da notare nelle scene del drammatico ritiro "spirituale" del Campione, dopo la morte del fratello, l'Eremo delle Celle di S. Francesco, poco distante da Cortona, dove visse per un certo periodo il Santo, posto bellissimo, spirituale, tenuto dai frati francescani in modo impeccabile. Visitabile. "Sopra di un alto colle di Toscana, cinquanta miglia da Fiorenza lontana, fra Arezzo e Perugia, sorge altiera la non meno antica che nobile città di Cortona. Ha davanti una bella e spaziosa pianura, dall'uno e dall'altro lato vaghe colline e valli, e per di dietro alti si ma fruttiferi monti. La sua figura ha del quadro, è più lunga assai che larga, volta verso il mezzogiorno. Il suo distretto è fertile e molto abunda di tutto quello che al vitto umano è necessario. È Cortona sottoposta al segno Meridionale-Astrale-Antartico, femminino, mobile, acre, terreo, frigido e secco ed è signoreggiata da...". "Così descrive Cortona una delle prime guide che si conoscano, quella composta da Giacomo Lauro e stampata a Roma nel 1639. La guida, per facilitare il turista di allora, è arricchita da una pianta della città vista a volo d'uccello delineata, come scritto in calce, da Piero Berrettini cortonese, il famoso Pietro da Cortona, ed anche per questo la guida si presenta prestigiosa. Dopo quasi quattro secoli, quella descrizione è ancora valida, Cortona, poco mutata nel suo tessuto urbano, è sempre lì, in quel quadro figurativo all'interno di un triangolo che ha per vertici tre tra le città dell'Italia centrale più ricche di storia ed opere d'arte, Arezzo, Siena e Perugia. Dista circa ottanta chilometri da Firenze, nell'orbita della quale ha gravitato per quasi cinque secoli dal 1411, dopo la perdita della sua indipendenza di libero Comune, al 1860." Questo è l'inizio della presentazione storica di Cortona sul sito della città. Unico neo, manca una vera area di sosta. L'unico punto ove sostare con il camper è sotto le mura. Ombreggiato, in mezzo alle auto, abbastanza tranquillo ma senza CS. Sperando di fare cosa utile a chi volesse visitare questa bellissima città. Ciao. Elio Vita. >
> Caro Elio, io lo sceneggiato non l'ho visto, alle ore 21,00 ero già crollato....[V] però da quello che descrivi mi hai fatto venir voglia di andarci, ti ringrazio sei sempre squisito. ARMANDO
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 29/03/2006 alle: 08:19:48
...ciao Armando. Elio Vita.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.