CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Da 6 Ottobre riparte a Certaldo (FI) Boccaccesca

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Marco77
Marco77
-
Inserito il 28/09/2006 alle: 11:06:27
Divertimento, artigianato e gastronomia saranno i protagonisti delle tante iniziative in programma nel corso dei due fine settimana della manifestazione (6-7-8 e 13-14-15 ottobre) Saranno due fine settimana interamente dedicati alla buona tavola ed alle specialità enogastronomiche tipiche, locali ma non solo, quelli in programma nelle giornate del 6-7-8 e 13-14-15 OTTOBRE 2006 lungo le strade del suggestivo borgo medievale di CERTALDO (FI), patria del Boccaccio, che si animerà con numerose e divertenti iniziative pensate per coinvolgere il pubblico di curiosi ed appassionati. Per l’ottavo anno consecutivo si rinnova così l’appuntamento con BOCCACCESCA, la rassegna divenuta ormai una meta obbligata per tutti gli amanti delle tipicità gastronomiche del territorio, in grado di catalizzare un numero sempre crescente di visitatori grazie soprattutto alla varietà ed all’alta concentrazione di eventi ed appuntamenti tematici. Una capacità di promuovere l’intersettorialità tra agroalimentare, artigianato e turismo che non è sfuggita neanche ai vertici della Regione Toscana (tra gli organizzatori al fianco del Consorzio Certaldo 2000 e del Comune di Certaldo), che dal 2004 ha promosso BOCCACCESCA ad “evento di interesse regionale”. Presenza fissa di entrambi i fine settimana saranno gli immancabili stand dedicati alle specialità culinarie della Toscana, allestiti all’interno di corti e giardini lungo le vie del borgo antico (venerdì dalle 18 alle 21, sabato dalle 16 alle 21 e domenica dalle 11 alle 21). Nella giornata inaugurale di VENERDI’ 6 OTTOBRE la conferenza “Parliamo di … Vino”, che vedrà la partecipazione di SUSANNA CENNI, Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, offrirà interessanti spunti sulla situazione vinicola regionale, sia dal lato produttivo che delle nuove tendenze di consumo (Palazzo Pretorio, ore 18). Nella suggestiva cornice delle mura di Certaldo Alto BOCCACCESCA dedicherà ampio spazio alle produzioni artigiane, dalle lavorazioni dal vivo ad opera dei “Mastri in Mostra” all’esposizione e vendita di oggetti di artigianato artistico per la tavola e la cucina a cura di Artex. Per chi ama l’arte dei fornelli assolutamente da non perdere le lezioni di cucina firmate da professionisti del settore: Sara Conforti ed Andrea Mancini de L’Osteria del Vicario domenica 8, Italo Bassi e Riccardo Monco dell’ Enoteca Pinchiorri domenica 15. “Lo scrigno del Gusto” presenterà invece molti dei prodotti tutelati dai Presidi Slow Food a livello regionale e non, con incontri-degustazioni sullo sfondo del meraviglioso Giardino delle Suore. Certaldo omaggia inoltre la sua celebre Cipolla, anch’essa tutelata da Slow Food, che verrà preparata nei modi più curiosi presso il Giardino Palazzo Giannozzi. Non mancheranno come ogni edizione anche interessanti finestre su aree internazionali a particolare vocazione enogastronomica: Certaldo ha deciso quest’anno di omaggiare la prestigiosa zona francese di Beaujolais, che presenterà vini, salumi e prodotti caseari tipici. Davvero da non lasciarci sfuggire la suggestiva “Cena Boccaccesca” in stile rinascimentale in programma VENERDI’ 13 OTTOBRE, che celebrerà a tavola l’incontro fra l’antica tradizione culinaria toscana e le golosità provenienti dalla regione transalpina (su prenotazione). Tanti sapori in mostra insomma, ma anche da gustare a tavola!! Sosta d’obbligo nei ristoranti che aderiscono alle “Tavole del Boccaccio” , o ancora per chi voglia immergersi appieno nel clima gioioso della manifestazione presso “L’osteria di Boccaccesca”, gestita dagli abitanti di Certaldo Alto, che mesceranno vino e serviranno caldarroste. La domenica pranzo nel ristorante del Giardino di Palazzo Pretorio. Nelle giornate di domenica alle ore 17,00 da non perdere, infine, le degustazioni dei “Belli e Impossibili”, ovvero, 6 rarità enologiche toscane e presentate dal giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli e da Teseo Geri, che guideranno il pubblico nel “Paese del Bengodi” presso la Prigione delle donne del Palazzo Pretorio. Tutti i pomeriggi inoltre per i bambini Filastrocche da Mangiare, all’insegna di una insolita merenda per tutti i gusti. L’ingresso alla manifestazione ha il costo di 5 euro (3 euro ridotto), gratis per i bambini fino ai 12 anni. Per informazioni ed aggiornamenti sugli eventi in programma è sempre possibile consultare il sito www.boccaccesca.it (mail: info@boccaccesca.it) oppure telefonare allo 0571-663384. Ufficio Stampa: Teseo Geri 338-2641891 (teseogeri@tiscali.it) Marco Ghelfi 347-0613646 (marco.ghelfi@tele2.it) Tel/Fax 055-5048411
pivina
pivina
28/02/2006 32
Inserito il 29/09/2006 alle: 15:21:47
Programma molto interessante! Poi per noi di Bologna abbastanza vicino. E per sostare e dormire, c'è qualche area addibita a noi camperisti?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.