In risposta al messaggio di rudi71 del 17/04/2017 alle 22:59:18
Ciao, siamo un famiglia di 4 persone di cui 2 bimbe di 5 e 1 anno. Volevamo conoscere le Dolomiti di Brenta e per questo cercavamo un campeggio o area di sosta da cui poter partire per sentieri senza spostare il camper o muoversi con i mezzi pubblici.. Molto gradite anche dritte di posti particolarmente belli, sapendo che noi cerchiamo la montagna nuda e cruda... no shopping. Grazie. Ciao Rudi
Io visito ogni tanto le dolomiti provenendo dal lato opposto delle alpi, ed essendo anche io appassionato di montagna più severa ti capisco.
Intanto io non so come tu ti gestisca con i bambini, volendo è quasi più facile girare con un bimbo di un anno che con uno di tre.
La mia impressione sulle dolomiti del Brenta è che siano "lontane" dai posti in cui ti fermi in camper. Io ci andai quando il mio cucciolo aveva poco più del tuo*, ed in effetti anche "arrivare" nei punti focali non è semplice. Certo, se riesci a fermarti a Madonna di Campiglio o a Pinzolo e prendere degli impianti
http://www.campigliodolomiti.it/lang/EN/pagine/dettaglio/map_of_hikes,123/trekking_madonna_di_campiglio,47.html#dm=1&ipd=19507021&zc=12,10.84591,46.2188
vedi qualche cosa, se no difficilmente arrivi alla montagna vera.
Quello che mi chiedo però è se sulle seggiovie il bimbo piccolo te lo fanno portare.
Io sono uno dei pazzi che portano i bimbi in montagna anche se piccoli. Però so quello che faccio ( o almeno spero).
Detto tra di noi, i posti più famosi e con i negozi sono anche i più organizzati per andare in quota, ad esempio Corvara e la val di Fassa, visto che puoi prendere degli impianti molto più vicini ad bus, AA e camping che ti avvicinano più facilmente. Per quanto concerne la ressa, la mia esperienza dice che basta camminare un quarto d'ora su un sentiero che non sia l'imitazione di una autostrada che ti trovi nella solitudine. Quest'estate in Fassa ho trovato anche molte visite guidate a misura di bambino, praticamente gratuite se avevi la card.
* era una situazione un po' particolare, si era preso un febbrone il primo giorno di viaggio mentre puntavamo più a nord, e ci siamo
sacrificati a fermarci sulle alpi per farlo riprendere. Usammo come base il camping sotto S. Antonio di Mavignola
http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson