Aggiungo a quanto dice Lori: da Castelluccio, con poca fatica, puoi andare a visitare Norcia (P davanti ogni porta del paese o più in basso), che è piccola e comporta una brevissima passeggiata, o dall'altro lato Visso (P vicino ai giardini o verso il bivio Castelsantangelo-Ussita).
Vicino Visso (subito dopo se vieni da Castelluccio), in Loc. Villa S. Antonio, davanti la chiesa c'è un generi alimentari con salumi e formaggi locali... (si chiama Cappa),in modo particolare il ciauscolo che è un salame a pasta morbida, tipico del maceratese, immancabile nelle scampagnate.
Venendo da Ferrara, se passi dalla A14, esci a Civitanova Marche e prendi la superstrada ss77 per Foligno Roma e poi il bivio per Visso, quindi Castelsantangelo sul Nera, da lì segui le indicazioni per gli impianti da sci Monte Prata e vai ancora avanti per Castelluccio, superi il paese e già dall'alto dovresti vedere i camper sulla piana.
Poco prima di arrivare a Visso, prima della galleria, c'è il bivio per Macereto: è un Santuario isolato a 1000 mt in mezzo le montagne, con un porticato e un bel prato (P limitato, ma qualcosa si trova). Se poi vai avanti, arrivi ad uno slargo con delle fontane tipo abbeveratoi: panorama stupendo sulla parete verticale del M. Bove.
Da lì parte anche una passeggiata di circa un'ora con prato e panorama finale su Ussita, tipo casa di Heidi (deviare a sinistra in vista dei ripetitori, passargli accanto e superare la recinzione: non far correre i bambini perchè in fondo c'è un burrone, ma il posto è bello). La strada poi continua fino a scendere a Ussita.
Lungo la superstrada, uscita Macerata Sforzacosta, puoi andare all'Abbadia di Fiastra
http://www.abbadiafiastra.net/ (all'uscita prendere a destra verso Sarnano, 7 km a sinistra biovo per l'abbadia) con AA e CS, prati su cui stendersi e non fare niente, passeggiate in bici e a piedi nell'area protetta in ambiente di campagna e nella selva.
Modificato da Paolomc il 29/03/2006 alle 14:18:41