In risposta al messaggio di mauri2609 del 20/09/2017 alle 16:10:56
L'ho percorsa per lavoro la settimana scorsa da Cesena a San Piero in Bagno. A Bagno di Romagna c'è l'uscita obbligatoria penso stiano facendo lavori sul Verghereto non so dirti di più.
Il tratto E45 Cesena/Sansepolcro...credo si debba vivere alla giornata! Nel senso che da una vita non vedevo deviazioni nel tratto San Piero in Bagno/Verghereto e non ne ho viste andando verso sud da Cesena...e al ritorno da Rapolano,il 7 di questo mese(quindi nel tratto verso nord Sansepolcro/Bagno)me la sono dovuta fare dietro ad un bilico.Però io dico la mia.Faccio quella strada spessissimo e basta andare piano non ci sono problemi di sorta.Ultimamente hanno rifatto molti tratti di asfalto e non mi sembra sia molto diversa dalle altre strade italiane.Ne ho trovate di molto peggio in giro per l'Italia.Occhio,invece,specie nel tratto di Verghereto,ai limiti di velocità.Del resto se guardiamo tutta la E45 ce ne sono parecchi visto il traffico(capisciammè perchè l'ANAS voleva fare un'autostrada al posto della E45 e non si decideva mai a finirla!).Per andare a vedere il Giro d'Italia ho sborsato un centone in multe fra Mira e Comacchio.Non vado forte,neanche in autostrada,solo che fare i 50,70 ed invece 55/77 è facile e si paga.Non sapevo,inoltre,che di notte c'è un sovraprezzo del 30%...Mi sono detto:è mezzanotte,non c'è nessuno e faccio i 77.Fregato col 30%in più.
Buoni km e buona E45,galelo.