CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Friuli Venezia Giulia prossima meta

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
filcar
filcar
09/09/2004 44
Inserito il 24/06/2014 alle: 22:43:21
Ciao a tutti, Ho fatto un po' di ricerche ma sul Friuli V.G. qui su COL non ho trovato molto. Sono interessato agli itinerari della Grande Guerra, alle piste ciclabili, al mare e a tutto quanto vi possa essere piaciuto viaggiando per questa regione che io non conosco. In rete e in libreria troverò di tutto ma, come sempre, chiedo agli amici di COL qualche parere e qualche suggerimento. Il parere di un camperista per me vale più di ogni altro ! Aspetto i vs. suggerimenti. Grazie e saluti. Filippo
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 24/06/2014 alle: 23:52:12
Alcuni mesi fa sono stato a Redipuglia, con il museo della grande guerra, a Gorizia al museo del castello e vicino a Monfalcone alle trincee Joffre. Tutto molto interessante e fruibile con il camper
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6716
Inserito il 25/06/2014 alle: 00:49:28
quote:Risposta al messaggio di filcar inserito in data 24/06/2014  22:43:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A Drenchia trovi il sentiero della pace con i resti delle trincee della 1 guerra mondiale, sul monte Kolovrat, esattamente sulla linea di confine ITA/SLO. Il paesaggio è incantevole, la ntura regna sovrana, il silenzio è meraviglioso. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
Lo zio
Lo zio
10/12/2004 364
Inserito il 25/06/2014 alle: 10:35:14
Ciao, sei sei interessato alla storia della prima guerra mondiale ti consiglio il museo di Caporetto (kobarid) in Slovenia, appena di la del confine, in bicicletta so che dovrebbe essere finita la ciclabile tra gemona e Tarvisio sul percorso della vecchia ferrovia ma verifica a che punto sono con i lavori, a cave del predil possibile visitare le miniere e il bel lago del predil i laghi di fusine a Tarvisio dove trovi anche il santuario di monte lussari a sud Palmanova e bellissima come Aquileia e i suoi mosaici scusa se sono un po'random ma ho messo giù le idee come mi venivano.... Massimo
pane vino
pane vino
21/11/2010 1482
Inserito il 25/06/2014 alle: 15:37:15
Sei disposto anche a camminare(dislivelli 4-500 m.)Oppure dove si ferma il camper?Saluti

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8274
Inserito il 25/06/2014 alle: 17:41:19
quote:Risposta al messaggio di filcar inserito in data 24/06/2014  22:43:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai posta. PdA
filcar
filcar
09/09/2004 44
Inserito il 25/06/2014 alle: 22:05:18
Grazie a tutti per i suggerimenti. Per Pane Vino: ci piace molto camminare e 4-500mt di dislivello - affrontati con calma - non sono un problema ma un piacere. Attendo con fiducia .... Grazie ancora a tutti e se vi viene in mente dell'altro, non siate timidi, aggiungete! Purtroppo agosto è ancora lontano. Filippo
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1980
Inserito il 25/06/2014 alle: 22:42:10
quote:Risposta al messaggio di filcar inserito in data 25/06/2014  22:05:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ti hanno già dato ottimi suggerimenti,confermo laghi di Fusine sostando nel P gratuito al lago superiore,AA a Tarvisio,non perderti il santuario di Monte Lussari,ciclabile che arriva a Kraniska Gora,fai il pieno in Slovenia,per un bagno puoi andare ad Arta Terme,a Sauris di sotto puoi sostare gratuitamente nell'area attrezzata del salumificio Wolf.Ciao.
Machia
Machia
07/11/2010 678
Inserito il 27/06/2014 alle: 21:02:05
Chiama la pro loco di Redipuglia,ci sono diversi eventi in occasione del centenario della Guerra,ad esempio il 6 luglio propio sul sacrario di redipuglia ci sarà un concerto, diretto da Muti.Se ti piace il mare(oddio l'acqua non è cristallina visto il fondale sabbioso/melmoso)puoi recarti a Grado(AA viale Argine dei Moreri),da li partono 2 ciclabili,una verso Aquileia /Palmanova ed una verso MoNfalcone,poi una visita a Trieste con la piazza sul mare più grande d'Europa,poi il carso,il collio,la carnia ed il Tarvisiano(bellissima ciclabile che ti porta in Austria) Và dove ti porta il ….camper

Modificato da Machia il 27/06/2014 alle 21:07:14
sky40
sky40
06/03/2008 72
Inserito il 28/06/2014 alle: 07:11:06
ti segnalo il sito ufficiale del turismo della Regione FVG: http://www.turismofvg.it/ dove nelle "info utili" trovi 50 aree camper con foto e caratteristiche buona vacanza
naioco
naioco
27/06/2011 107
Inserito il 28/06/2014 alle: 16:25:50
prova a dare una occhiata anche a questo blogid="red">id="size2"> piccoli consigli[:I][:I]: mareid="size3">: se vai in campeggio puoi scegliere tra lignano e bibione (che però è in veneto) altrimenti forse è meglio grado nell' area sosta con una spiaggia libera così così[:(] ed una acqua così colà [V] a 200 metri ed una migliore [:)] ad almeno 1,5 km (pista ciclabile)ci sono inoltre 2 belle piste ciclabili una va a est nelle oasi naturalistiche ed una a nord verso aquileia ciclabili alpineid="size3">: questiid="red">id="size2"> sono i tratti aperti in italia l' andata conviene sempre farla in salita [:D][:D] se la fai tutta[:p][:p] parcheggi all'inizio a resiutta altrimenti a chiusaforte ...pontebba ...[:D][:D] Grande Guerra id="size3">:quiid="size3">id="red"> inserendo le date che sarai in regione e nella voce categoria selezionando "grande guerra" e troverai tutti gli eventi in merito con guide e non ottimo il consiglio di salire sul Kolovrat e poi volendo potrai scendere dal versante sloveno e rientrare in italia per caporetto ..dopo aver fatto il pieno[:D][:D] a 1.360 se farà molto caldo[}:)] i paesi della carnia aspettano[:D][:D] maad

Modificato da naioco il 30/06/2014 alle 09:16:51
bonf2929
bonf2929
30/01/2008 239
Inserito il 29/06/2014 alle: 16:59:41
Visto che anche noi stiamo pianificando le ferie in Friuli Venezia Giulia chiedo ospitalità al post di filcar-Filippo [:I] per un approfondimento: è possibile, dopo aver percorso la ciclabile Alpe-Adria fino a Gemona, rientrare all’area sosta di Tarvisio in treno (noi+le bici)? Grazie, Patrizia
id="left">
Machia
Machia
07/11/2010 678
Inserito il 29/06/2014 alle: 23:20:00
quote:Risposta al messaggio di bonf2929 inserito in data 29/06/2014  16:59:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La linea ferroviaria esiste,dovresti informarti con le FS se c'è la possibilià di trasportar le bici... Và dove ti porta il ….camper
naioco
naioco
27/06/2011 107
Inserito il 30/06/2014 alle: 09:15:36
quote:Risposta al messaggio di bonf2929 inserito in data 29/06/2014  16:59:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la pista ciclabile termina a Resiutta per ora [:(] se vuoi arrivare fino a gemona prendi spunto da questo raccontoid="size4">id="red"> dell' agosto 2013. So che il tratto di Chiusaforte è stato completato[:)]. ecco due link: 1-FVG TURISMOid="red"> 2-MI.CO.TRAid="red"> maad
pane vino
pane vino
21/11/2010 1482
Inserito il 30/06/2014 alle: 11:48:50
Filippo,questa escursine la puoi fare in giornata,non presenta difficoltà ma solo attenzione come sempre in montagna.Ideale sarebbe partire il mattino dal Passo diM.Croce Carnico,ottimo anche come parcheggio notturno.Parcheggi sulla destra(arrivando da Tolmezzo Timau)Dietro la vecchia caserma.Oltre il confine Austriaco(ex sempre sulla destra)parte in salita il sentiero,che incrocerà poco più in alto,sulla sinistra quello austriaco.In un paio di ore siete in vetta al Pal Piccolo e alla croce.Tutta la montagna è una tricea,con grotte nicchie scale e altro,in gran parti risistemato assime ad un piccolo rifugio.La vista è grandiosa sulle alpi Carniche.Su tutte queste montagne ci furono delle battaglie molto sanguinose.A sud troverete una chiesetta,oltre un cimitero,di guerra.poco distante, parte un sentiero che vi riportera al parcheggio.A Timau(paese prima della salita del passo)nei pressi del duomo c'è il museo sulla grande guerra,molto interessante,da vedere.Oltre il duomo al di la del fiume,troverete la chiesa a ricordo dei caduti.Intutta la zona problemi per fermarsi la notte non ce ne sono.Saluti
filcar
filcar
09/09/2004 44
Inserito il 30/06/2014 alle: 21:51:16
Grazie per le segnalazioni e buoni km a tutti. Siete grandi ! Filippo
bonf2929
bonf2929
30/01/2008 239
Inserito il 30/06/2014 alle: 21:59:17
quote:Risposta al messaggio di naioco inserito in data 30/06/2014  09:15:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie per le informazioni. Approfondirò il discorso del ritorno in treno ma, tempo (meteo) permettendo, credo che proveremo l’esperienza, fin dove ci porterà la ciclabile… Pensavo di poter arrivare fino a Gemona perché sulla rivista ItinerareLuoghi di due anni fa era scritto “Il primo tratto fu inaugurato nel 2008, il successivo nel 2010 e la chiusura dei lavori è prevista nel 2013…” Va be’….avremo una scusa per tornare [;)] Buona serata patrizia
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.