CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

I mezzi pubblici nelle città del centro-nord

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 29/05/2017 alle: 07:17:34
Vorrei segnalare un'esperienza vissuta in ben due città italiane del centro nord. La prima a Padova dove abbiamo atteso invano un mezzo per ben 2 ore per ritornare ad un agricampeggio distante da padova circa 15 km infine ce la siamo cavata con un taxi. 50€. Sabato ad Arezzo stessa storia, sostati al campeggio Le ginestre distante qualche chilometro (15 minuti di strada) stessa triste odissea un'ora e mezzo di attesa. Chiedevi informazioni e nemmeno la biglietteria è stata in grado di aiutarci. Abbiamo vuoto la triste sensazione del degrado in cui viviamo disseminato in tutta la penisola tranne che in poche oasi felici es. il trentino e forse poche altre che non abbiamo avuto la fortuna di poter vivere. Buona giornata a tutti!!!😊🤗
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 29/05/2017 alle: 07:59:35
Ti rispondo da addetto ai lavori, sono un autista di autobus, purtroppo le corse extraurbane sono rare e concentrate negli orari di entrata ed uscita degli studenti e lavoratori cioè negi orari di maggior affluenza, in molte realtà le corse di sabato vengono modificate negli orari quindi è facile sbagliarsi leggendo un orario lunedì - venerdì.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 29/05/2017 alle: 09:30:48
Il discorso è molto semplice.
Ti dò un solo dato: popolazione in Italia - 60 Milioni. Parco veicoli circolante - 40 milioni.

Quindi è chiaro che togliendo le persone che non possono guidare, abbiamo 1 mezzo a testa, forse di più.

Se funzionassero i mezzi pubblici è molto probabile che questa cifra sarebbe MOLTO ridimensionata. Non dico che i (pochi) mezzi pubblici che ci sono lavorano male a causa di chi ci lavora, tutt'altro: sono dell'idea che al nostro governo non convenga far funzionare bene questo comparto.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 29/05/2017 alle: 14:55:05
Amministrare bene significa spendere bene i soldi che il, cittadino spende in tasse. Mi chiedo come mai in regioni come il Trentino dove puntualmente ci rechiamo ogni anno tutto questo non succede? I campeggi sono ben serviti con cadenza regolare passano mezzi pubblici puntualissimi...per non parlare del nord Europa dove non esistono ritardi e inefficiente come negli esempi sopra descritti. L'osservazione che ad Arezzo mi fece un autista ...ma dove credete di dovere andare mi ha lasciato senza parole. Se vogliamo far funzionare un tipo di vacanza a basso impatto ambientale dobbiamo rendere fruibili i campeggi soprattutto in città meravigliose come Arezzo e Padova😁👍
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8537
Inserito il 29/05/2017 alle: 16:42:29
Credo che Motore ti abbia dato la risposta più corretta.

In un momento di contingenza economica le amministrazioni cercano di spendere al meglio le striminzite risorse per cui è inutile far girare pullmen senza alcun cliente.
Io abito appena fuori Padova e posso usufruire delle linee cittadine ma se devo andare fuori città non c'è niente di meglio di un proprio mezzo di trasporto...purtroppo.

Le linee extra urbane hanno parecchie corse in orario di necessità ma oltre poco o nulla. Comunque la tua stessa cosa ci è capitata in Olanda dove dall'AA di Volendam ci siano recati ad Amsterdam con un mezzo pubblico ma il titorno che abbiamo preso, dopo una lunghissima attesa ci ha scaricati in un altro paese e ci siamo fatti 5 km. a piedi.

NOn voglio fare il saccente od esprimere crtiche ma quando ci si muove bisogna consirere tutte le possibilità compresi trasporti pubblici ed orari, specialmente i festivi dove le corse sono spesso annullate.

Comunque mi dispiace dell'accaduto ma certe cose in Trentino le possono fare e si sa anche il perchè.



 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 29/05/2017 alle: 17:07:20
Non volevo entrare nei particolari ma ciò che ho notato sia a Padova dove nell'estenuante attesa, nonostante avere chiesto numerose volte informazioni, ce le hanno date sbagliate per cui abbiamo atteso in una pensilina dove il nostro autobus non è mai passato. Ad Arezzo stessa cosa nessuno ci ha fornito il giusto orario per cui se avessimo saputo che dovevamo aspettare altro tempo avremmo fatto un altro giro e invece li ad aspettare ogni tanto presi in giro col dire...abbiate fede prima o poi arriverà. Ogni nostro comportamento potrebbe fare la differenza basterebbe dare il proprio contributo...purtroppo ho potuto avere un po' di considerazione quando ho raggiunto l'apice della pazienza tanto che sono andati a prendere finalmente gli orari e comunicarci il tutto. Tutto questo perché? Se fossero un po' più privatizzate queste aziende chissà qualcosa potrebbe andare meglio e non solo nel settore dei trasporti!! Io la penso così.....perché il trentino? Cosa si sa che io non so? 

Modificato da Pierucci il 29/05/2017 alle 17:09:32
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 29/05/2017 alle: 17:07:41
Io credo che il grosso del problema risieda nel fatto che aree camper e campeggi spesso vengono relegate ai confini della civiltà. Lo stesso campeggio di Bologna ha un servizio bus sul campeggio piuttosto ridicolo (mi pare 7/8 corse al giorno in tutto): il motivo è ovvio, il campeggio è in una posizione tale per cui solo i clienti del campeggio usano quella linea, la linea è così a bassa frequenza che i clienti del campeggio si organizzano diversamente (magari facendo a piedi 1km per andare verso una linea leggermente più frequente ed abbassando ulteriormente le statistiche d'uso della linea per il campeggio).

Purtroppo a tutto questo c'è ben poco da fare, la tendenza è questa e ultimamente mi sto domandando se non avrei fatto meglio a comprare una caravan per avere con me l'auto.

Per confermare quanto dice Francesco devo ammettere che vivendo in città in famiglia abbiamo una sola auto e usiamo in maniera naturale i mezzi pubblici, viviamo in una zona dove funzionano bene e dunque non c'è motivo per non farlo. Quando vivevo in provincia un'auto per patente più uno scooter e l'autobus lo vedevo solo da fuori.

ciao,
Marco
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 29/05/2017 alle: 18:13:56
In risposta al messaggio di MarcoBo del 29/05/2017 alle 17:07:41

Io credo che il grosso del problema risieda nel fatto che aree camper e campeggi spesso vengono relegate ai confini della civiltà. Lo stesso campeggio di Bologna ha un servizio bus sul campeggio piuttosto ridicolo (mi pare
7/8 corse al giorno in tutto): il motivo è ovvio, il campeggio è in una posizione tale per cui solo i clienti del campeggio usano quella linea, la linea è così a bassa frequenza che i clienti del campeggio si organizzano diversamente (magari facendo a piedi 1km per andare verso una linea leggermente più frequente ed abbassando ulteriormente le statistiche d'uso della linea per il campeggio). Purtroppo a tutto questo c'è ben poco da fare, la tendenza è questa e ultimamente mi sto domandando se non avrei fatto meglio a comprare una caravan per avere con me l'auto. Per confermare quanto dice Francesco devo ammettere che vivendo in città in famiglia abbiamo una sola auto e usiamo in maniera naturale i mezzi pubblici, viviamo in una zona dove funzionano bene e dunque non c'è motivo per non farlo. Quando vivevo in provincia un'auto per patente più uno scooter e l'autobus lo vedevo solo da fuori. ciao, Marco

Sicuramente il grosso del problema è che il nostro"segmento " è di poco conto soprattutto in Italia. Di andare con una caravan non ce la sentiamo. Diciamo anche che chi dovrebbe fare bene il proprio lavoro spesso si esime ....miscelato il tutto ti viene un grande senso di sconforto! Non resta che scegliere con minuzia le località dove ti senti bene e nel nostro caso  per rilassarci al massimo ci rechiamo in un meraviglioso campeggio in trentino. Grazie per le considerazioni e le risposte a tutti !!!😉
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8537
Inserito il 29/05/2017 alle: 18:44:09
In risposta al messaggio di Pierucci del 29/05/2017 alle 17:07:20

Non volevo entrare nei particolari ma ciò che ho notato sia a Padova dove nell'estenuante attesa, nonostante avere chiesto numerose volte informazioni, ce le hanno date sbagliate per cui abbiamo atteso in una pensilina dove
il nostro autobus non è mai passato. Ad Arezzo stessa cosa nessuno ci ha fornito il giusto orario per cui se avessimo saputo che dovevamo aspettare altro tempo avremmo fatto un altro giro e invece li ad aspettare ogni tanto presi in giro col dire...abbiate fede prima o poi arriverà. Ogni nostro comportamento potrebbe fare la differenza basterebbe dare il proprio contributo...purtroppo ho potuto avere un po' di considerazione quando ho raggiunto l'apice della pazienza tanto che sono andati a prendere finalmente gli orari e comunicarci il tutto. Tutto questo perché? Se fossero un po' più privatizzate queste aziende chissà qualcosa potrebbe andare meglio e non solo nel settore dei trasporti!! Io la penso così.....perché il trentino? Cosa si sa che io non so? 

Il Trentino è una regione autonoma e quindi gode di non pochi privilegi economici, aggiungendoci poi una serietà sociale di prim'ordine possiamo notare un'efficienza che altre regioni non hanno. Comunque non è detto che nemmeno qui siano tutte rose e fiori.

Io adesso non conosco nello specifico il tuo problema riscontrato a Padova però trovo strano che la SITA non ti abbia specificato quali fossero gli orari di transito dei loro autobus in quanto loro stessi li gesticono e normalmente sono affissi ad ogni fermata.

Comunque sono situazioni abbastanza comuni, Trentino incluso, e non solo nel nostro paese.

 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 29/05/2017 alle: 19:42:25
Per avere gli orari degli autobus basta connettersi ad internet.
a Padova è Busitalia Veneto e ad Arezzo Tiemme, generalmente sono aggiornati.
Volevo dire che gli orari delle corse, la frequenza ed i percorsi e le varie modifiche non le decide l'azienda che gestisce i trasporti ma l'ente concedente l'autorizzazione, quindi Comune, Provincia ecc... Perché sono loro che pagano un tot a km per effettuare il sevizio altrimenti con i soldi dei biglietti ed abbonamenti non copri neanche il 30% delle spese.
Piuttosto penso che siano i gestori delle aree di sosta o campeggi  che debbano informarsi bene sugli orari degli autobus in maniera da dare informazioni giuste ai propri clienti oppure se molto decentrati effettuare un servizio navetta privato.

Modificato da Motore 71 il 29/05/2017 alle 20:04:45
paegas3
paegas3
10/10/2015 577
Inserito il 30/05/2017 alle: 00:01:27
Le aziende non hanno più i fondi per pagare lo stipendio a persone che devono dare informazioni. Se chiami le ferrovie, o le compagnie aeree, devi fare un numero a tariffazione speciale, roba da 1€ al minuto o simili. Non so se è giusto, ma è così.

Ma non mancano i modi per fare da soli, gratis. Tipicamente se vai su google maps e digiti dove vuoi andare, selezionando l'opzione "trasporto pubblico" ti dà al volo orari delle corse e luogo delle fermate, con indicazione sulla mappa di come arrivarci e di dove e come gestire le eventuali coincidenze o cambi di mezzi (treno, bus urbani, interurbani, etc). Provato l'ultima volta venerdì a scorso a Torino, fenomenale!
Anche in Alto Adige, dove passiamo molto tempo, usiamo una app apposita , molto ben fatta.

Per la Lombardia c'è un servizio integrato di consultazione orari (incluse funicolari urbane !) qui
Davide

Modificato da paegas3 il 30/05/2017 alle 00:06:29
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 31/05/2017 alle: 06:35:58
E si infatti il campeggio ad Arezzo anche se ben situato con piscina ecc.. di orari per autobus un disastro. Erano affissi davanti alla reception ma non erano nemmeno fotografabili per quanto sbiaditi e viste le difficoltà riscontrate nemmeno aggiornati naturalmente. Credo proprio che le considerazioni spiacevoli che ho espresso non siano meno probabili espresse dai numerosi turisti stranieri presenti nel campeggio vicino ad una città straordinaria come Arezzo. Grazie per il consiglio in merito alle app che mi auguro aggiornate anche loro. Buona giornata a tutti😁😁😁
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10729
Inserito il 31/05/2017 alle: 11:58:02
Visto che se ne parla, volevo segnalare che in Alto Adige, per muoverci con i mezzi pubblici (specie nei periodi dei mercatini natalizi), spesso abbiamo utilizzato la Mobilcard.
In tagli da 1 3 e 7 giorni, utilizzabile su qualsiasi mezzo di trasporto, dal treno al bus alle funivie (addirittura è compreso il trenino del Renon), è qualcosa di assolutamente comodo ed utile.
Facendo "base camper" a Bolzano, arrivavamo dove più ci piaceva (Merano, Vipiteno, San Candido, Trento), viaggiando in completo relax, e poter anche fare una pennichella sul treno (tra una destinazione e l'altra) non ha prezzo

http://www.mobilcard.info/it/mo...

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 31/05/2017 alle 11:58:52
salito
salito
rating

21/03/2009 19232
Inserito il 31/05/2017 alle: 18:20:35
a quanto detto da nanet aggiungo con un copia ncolla dal topic ""Dolomiti limitazione el traffico """
"""""""""
Comunque per chi riesce a muoversi anche senza avere sempre sotto al qulo la sua quattro ruote pensando all inquinamento del traffico privato. le località turistiche promuovono contando su un nuovo tipo di turista
http://altoadige.gelocal.it/bol...

non trovo on line la inFo ma anche la val Badia ha creato una "sumer card " per agevolare l abbandono in posteggio dell auto e muoversi diversamente

http://altoadige.gelocal.it/bol...

"""""""""
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.