CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

ma quanto costano i campeggi in Italia?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marco1971
marco1971
18/06/2007 1703
Inserito il 15/02/2009 alle: 16:18:35
sto valutando un po di campeggi in italia per luglio e agosto... ma con i tempi che corrono perche' bisogna spendere 50,00€ al giorno. che vantaggio si ha ad andare in campeggio se poi si spende quanto andare in un appartamento??
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 15/02/2009 alle: 18:27:24
copia/incolla sto valutando un po di campeggi in italia per luglio e agosto... ma con i tempi che corrono perche' bisogna spendere 50,00€ al giorno. che vantaggio si ha ad andare in campeggio se poi si spende quanto andare in un appartamento?? [?][?][?]
angrit
angrit
21/02/2006 1328
Inserito il 15/02/2009 alle: 18:29:46
vantaggi economici nessuno,andare in campeggio è un modo di fare vacanza, non si và in campeggio per risparmiare, come il camper è per viaggiare non per il campeggio, comunque rimane il fatto che 50€ giorno per una piazzola il più delle volte angusta sono molti, ecco perchè molti fanno le ferie fuori Italia. Angelo
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 15/02/2009 alle: 18:30:17
I prezzi (troppo) alti sono solo uno dei tanti "difettucci" dei camping che non agevolano il turismo itinerante in camper [:(!] (si veda discussione in https://www.camperonline.it/ind...) Ivano id="blue">
Estremo
Estremo
27/10/2007 427
Inserito il 15/02/2009 alle: 18:34:05
Ormai in Italia purtroppo i campeggi sono diventati tutti pseudo villaggi vacanza. Animazione, piscina, animazione per bambini etc. Il tutto per giustificare un prezzo che è veramente assurdo. L'anno scorso ad Agosto ero a Santa Maria Nuova (An) per delle gare di mia figlia, avevamo deciso che terminate le gare ci spostavamo sul mare per passare qualche giornata. Quando abbiamo iniziato a telefonare per sapere i prezzi siamo inorriditi. Si partiva dai 60 € al gg. sino a 120 € al gg.[:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!] Facendo due conti, abbiamo preferito girare i camper verso Nord per raggiungere Trieste ed infine la Croazia. Li prezzi a partire da 18 € al gg sino a 25 € al gg. Basterebbe non frequentare più i campeggi italiani, ma a volte come si fà. A Fenestrelle, vicino a Torino in val Chisone mi hanno chiesto 25 € per dormire una notte. Non ho certamente speso questa cifra e ho parcheggiato vicino al cimitero gratis. Forse non l'avete ancora capito ma per tutti quelli che lavorano nel turismo siamo solo polli da spennare. Loro lavorando tre mesi all'anno vogliono vivere bene tutto l'anno, mentre io se voglio fare due settimane di vacanza ad Agosto devo lavorare tutto l'anno e non andare in Italia. certo anche qua qualche eccezione c'è ma purtroppo io non la conosco e non l'ho mai incontrata. Saluti.

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

francesco67
francesco67
11/05/2006 2876
Inserito il 15/02/2009 alle: 19:07:55
quote:Originally posted by marco1971
sto valutando un po di campeggi in italia per luglio e agosto... ma con i tempi che corrono perche' bisogna spendere 50,00€ al giorno. che vantaggio si ha ad andare in campeggio se poi si spende quanto andare in un appartamento?? i campeggi in italia sono i più cari di d'europa e credo che con 50 euro al giorno ne trovi di pochi e scadenti nei mesi estivi. >
>
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 16/02/2009 alle: 08:12:11
Cerca bene: spesso ci sono campeggi che effettuano il Camper-Stop, ma solo per permanenze limitate (2/3 gg). Al max con 25euro si sosta con corrente ed equipaggio compreso, ma questa pratica è applicata soprattutto nei campeggi di montagna.
ffabio
ffabio
05/04/2006 78
Inserito il 16/02/2009 alle: 09:10:04
Perchè non mettiamo i campeggi che fanno la tariffa camper. Io vado spesso al "Camping Florenz" Lido degli Scacchi (Ferrara), tranne che in agosto si paga dai 15 ai 20 euro a notte, a seconda del periodo, per 4 persone corrente compresa. Se arrivi il venerdì sera e riparti la domenica paghi 2 notti, al massimo si può sostare per 3 notti. Ciao
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 17/02/2009 alle: 08:27:13
Rimane comunque il fatto che nella media costano troppo per quello che offrono. Con delle lodevoli eccezioni, per carità, ci mancherebbe, ma se guardate i prezzi in altre nazioni ..... [:(!] E poi dicono che l'Italia deve aprirsi al turismo... ma se in Svizzera o in Olanda, o in Francia spendo la metà.... E io pago... si, ma altrove!
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 17/02/2009 alle: 08:43:14
Infatti, ferie estive RIGOROSAMENTE all'estero.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 18:22:08
quote:Originally posted by GinoGina
ci sono campeggi che effettuano il Camper-Stop, ma solo per permanenze limitate (2/3 gg).>
> Solo per precisare che la tariffa "Camper-Stop" prevede il solo pernottamento (di solito: ingresso alla sera, uscita la successiva mattina) e non una permanenza limitate a 2/3 gg (dove trovare l'elenco dei camper stop e' stato pubblicato in altri 3D). Inoltre la poca disponibilita’ di camper-stop e’ un altro dei “difettucci” dei camping che NON agevolano il turismo itinerante in camper, “difettucci” descritti in https://www.camperonline.it/ind... Ivanoid="blue">
bolina
bolina
11/07/2008 441
Inserito il 17/02/2009 alle: 18:52:08
Costano troppo...in alcuni casi esageratemente troppo! Nell'inserto di Repubblica di ieri vi era un articolo in cui la nota federazione del settore "lamentava" un calo di presenza nell'ordine del 30%! In periodi di vacche magre tutti devono fare la loro parte...perchè non iniziano allora ad abbassare le tariffe al fine di incetivare noi ( e tutti gli altri)! Chi non fa niente per stare meglio non ha neanche il diritto di lamentarsi!!! Saluti id="Trebuchet MS"> id="size2"> id="navy">
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 17/02/2009 alle: 19:22:52
Infatti,Bolina... La penso proprio come te Ma il bello deve ancora venire,lascia che tocchi ai figli di quelli che hanno la baracca nelle baraccopoli... Col cavolo che vanno al campeggio,solo albergo e aereo Allora dovranno pur tornare a fare prezzi onesti
lele68
lele68
15/02/2007 168
Inserito il 17/02/2009 alle: 19:59:46
campeggi in italia ???? no grazie da questa estate solo aree di sosta e campeggio libero dove possibile .Dopo alcuni viaggi fatti all'estero cercherò di non utilizzare mai più campeggi in italia 1)cari 2)poco puliti 3)poco accoglienti 4)poco organizzati non parlo per sentito dire ma per esperienze personali .Nel nostro paese si crede che per il solo fatto di avere posti incantevoli e pieni di storia si possano applicare tariffe da grad hotel .Quello che mi fa imbestialire maggiormente sono i bagni sporchi ,le docce con acqua calda a pagamento (dopo aver pagato 50€) il fatto di non sapere neanche gli orari dei mezzi per arrivare nel paese più vicino potrei continuare all'infinito.... è la mia modesta opinione... ciao lele
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 18/02/2009 alle: 08:26:28
Mi chiedo... ma certi gestori di campeggi leggono il forum e se ne fregano altamente delle nostre osservazioni o proprio non si informano nemmeno su cosa pensiamo di loro... Cominciamo a frequentare solo i campeggi che dispongono di sito internet chiaro ed aggiornato, e se poi non mantengono quanto promesso.... blacklist!
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 18/02/2009 alle: 12:53:50
quote:Originally posted by bolina
Nell'inserto di Repubblica di ieri vi era un articolo in cui la nota federazione del settore "lamentava" un calo di presenza nell'ordine del 30%! In periodi di vacche magre tutti devono fare la loro parte...perchè non iniziano allora ad abbassare le tariffe al fine di incetivare noi ( e tutti gli altri)! id="Trebuchet MS"> id="size2"> id="navy">>
> Di seguito un comunicato stampa emesso da FAITA FederCamping Speriamo quindi che anche in funzione di questa “crisi” chi di dovere faccia in modo di eliminare i seguenti “difettucci” che non agevolano il turismo itinerante in camper: 1) pochi camper-stop (e per i pochi esistenti , mai in alta stagione e/o nei ponti… bei “furbastri”…) 2) pochi light camping (ovvero possibilita’ di sostare in aree esterne al camping, p.e. nel parcheggio) 3) quasi sempre stagionali 4) in molti casi con permanenza obbligata per piu' giorni 5) in parecchi casi prezzi troppo elevati anche in relazione alle necessita’ ed esigenze dei camperisti (ovvero si dovrebbe differenziare l’offerta, p.e. scelta di piazzole grandi o meno, corrente elettrica non obbligatoria, etc.) 6) prezzi del CS per i camperisti di passaggio (ovvero che non si fermano nel camping) che sono dei veri furti Ivano.id="blue"> Comunicato stampa FAITA FederCamping 2009: previsioni di difficoltà La stagione 2009 potrebbe rivelarsi problematica per le aziende del comparto turistico ricettivo open air. FAITA FederCamping, la maggioritaria organizzazione di categoria del settore campeggi e villaggi turistici, ritiene che la situazione di recessione economica e di declino che ha colpito l’intero sistema turistico nazionale sia più che preoccupante e possa comportare un danno strutturale per il comparto. Nell’ultimo quinquennio, infatti, si è registrata una perdita complessiva di circa l’8% delle presenze (-5.200.000 dal 2004). Se le stime negative per il 2009 si dovessero avverare, si avrà un ulteriore peggioramento di questi dati e molte delle imprese potrebbero andare incontro ad una crisi irreversibile. Secondo Maurizio Vianello, Presidente di FAITA FederCamping: “La Borsa Internazionale del Turismo di Milano deve costituire un’opportunità di dialogo tra le Istituzioni e gli imprenditori che porti al più presto alla individuazione ed alla adozione di adeguate misure per l’open air e più in generale per il settore turistico nazionale. Occorrerà un adeguato sostegno economico alle imprese che si traduca in una diminuzione della pressione fiscale, in incentivi statali e nella semplificazione burocratico/amministrativa per rilanciare la competitività di un settore strategico per l’economia italiana”. L’offerta open air italiana, capace da sola di realizzare un quinto del totale delle presenze turistico nazionali (erano 65 milioni le presenze nella stagione 2008), è costituita da oltre 2500 aziende turistico ricettive. I campeggi e i villaggi turistici italiani, inoltre, mettono a disposizione degli ospiti una capacità complessiva di 1,3 milioni di posti letto per giorno, impegnando circa 43.000 addetti per un fatturato di settore pari a 2,7 miliardi di euro. Per contrastare la crisi, FAITA FederCamping è impegnata a sviluppare idonee politiche promozionali che pongano l’open air all’attenzione dei turisti dei principali mercati europei d’interesse e, d’altro canto, ritiene che il Governo debba tempestivamente definire con la necessaria chiarezza la questione relativa alla disciplina per l’installazione di case mobili all’interno dei campeggi e dei villaggi turistici. Così facendo, si contrasterà la crisi della domanda mettendo a disposizione delle aziende un concreto strumento per offrire alla clientela tutto il comfort di un’accoglienza di elevata qualità con prezzi contenuti e, soprattutto, in contesti naturali ed ameni. Infine, la Federazione registra con cauto ottimismo i segnali incoraggianti che arrivano dal sistema di prenotazioni on-line, introdotto nel 2008, che consente di abbattere i costi di mediazione ed a ciascun ospite di costruire la propria vacanza “su misura”.
Landi
Landi
10/05/2007 146
Inserito il 18/02/2009 alle: 18:48:13
[xx(][xx(] stavo visionando i listini per il 2009 di alcuni campeggi in toscana........ Se andassi in luglio sola con il bambino ed il camper mi costerebbe già un cifra ma il bello è se i miei vengono a trovare il nipotino !!! 15 euro cadauno !!! I camping puri in italia stanno sparendo sono solo dei villaggi turistici pieni di casette di legno che offrono molti servizzi anche se non richiesti e se li fanno pagare a peso d'oro!!!!! ma come fanno a non capire che così scacciano tutti i turisti e soprattutto gli stranieri. Per quale motivo un tedesco o francese dovrebbe fare molti km per venire a farsi spennare da noi ! fanno bene ad andare in Spagna/Gracia/Croazia ecc.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.