CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

napoli con i consigli di un napoletano

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 15/11/2006 alle: 13:36:51
carissimi, mentre aspetto il camper (che ritarda, ritarda), giro per la mia città immaginando che effetto farebbe a un visitatore in camper così ho immaginato un percorso facile e gradevole per chi vuole transitare anche per poche ore, oppure completando con una esperienza di guida la visita tradizionale entrerei in città dalla tangenziale, uscita capodimonte. la direzione è obbligatoria verso il centro quindi corso amedeo di savoia, un vialone aperto dai borbone nel '700 per unire il palazzo reale con la reggia riservata alle battute di caccia. occhio quando passate un ponte. sotto di voi c'è un quartiere malfamato, la sanità, ma anche la casa dove è nato totò la strada è sempre diritta ma cambia spesso nome. alla fine di via santa teresa degli scalzi trovate il primo semaforo del vostro giro napoletano. è uno di quelli rispettati. proseguite diritto per via pessina (alla vostra sinistra c'è il museo nazionale, quello con gli affreschi di pompei) saltando il secondo semaforo, il cui eventuale rosso va interpretato come un dare la precedenza dopo un breve tratto si entra in piazza dante, alla vostra sinistra c'è il confine della città greco-romana (si intravede una porta delle antiche mura, port'alba) alla destra i quartieri spagnoli, costruiti nel '600 dagli stessi si prosegue diritto per una strada che un tempo lontano era un fiume. non a caso si chiama via toledo. l'hanno pavimentata loro arrivati in piazza carità si gira a sinistra e l'aspetto della città cambia: siamo nella zona di riedificazione fascista, con i bei palazzi di marmo bianco stile eur si scende passando piazza matteotti (solo con molta fortuna si può sostare presso le poste). si percorre un breve tratto ancora in discesa e ci si porta a destra al semaforo svolta a destra per via medina, si entra nella monumentale piazza municipio, si prosegue diritto per via vittorio emenuele iii e via san carlo, dove c'è il più noto teatro della città arrivati in piazza trieste e trento, a pochi metri dalla splendida piazza plebiscito, si gira attorno alla fontana e se si ha fortuna ci si ferma a destra per qualche minuto si prosegue ripercorrendo via san carlo e via vittorio emanuele (alla destra di può ammirare il castel nuovo) e si fa il periplo dei lavori della metropolitana, che sono diventati lavori archeologici si scende verso il mare (alle spalle c'è il municipio, di fronte la stazione marittima) e si gira a destra per via acton. qui, dopo pochi metri, c'è un possibile parcheggio a pagamento nel fossato del castello via acton va percorsa finché non appare una galleria. tenersi a destra per effettuare con una rotatoria la svolta a sinistra quando il semaforo è verde (anche questo è rigorosamente rispettato) si prosegue diritto ancora per via acton, quindi si gira a destra per via cesario console e a sinistra per via santa lucia, uno dei borghi più suggestivi. se possibile, mangiate da lucilio in via lucilio alla fine di via santa lucia si gira a destra per via chiatamone, si attraversa con prudenza un incrocio molto trafficato e senza alcuna regolamentazione e si prosegue diritto per via morelli siete nel salotto buono della città. attraversate l'elegante piazza dei martiri quindi via filangieri e via dei mille, una strada ricca di negozi di lusso che in qualunque località del mondo sarebbe pedonalizzata. si prosegue diritto per via colonna e si arriva in piazza amedeo, altro incrocio caotico si prosegue a destra, in salita, per via parco margherita. la strada è stretta e in qualunque città sarebbe a senso unico. qui è a doppio senso, con auto parcheggiate da un lato in sosta consentita e dall'altro, spesso, in sosta tollerata. però riescono a passare gli autobus turistici e potete riuscirci anche voi perché il traffico è limitato al semaforo, girare a sinistra per corso vittorio emanuele e ammirare uno scorcio sul golfo con la penisola sorrentina e capri. dopo pochi metri appare a sorpresa un cartello con delle indicazioni. una vera rarità a napoli. dice mergellina diritto e vomero a destra. andate a destra per via tasso, una strada collinare elegante, in teoria senso unico a salire con corsia preferenziale per i mezzi pubblici a scendere. ma vedrete che scenderà qualsiasi tipologia di veicoli via tasso va percorsa tutta fino a un incrocio canalizzato. girare a sinistra per via manzoni. al semaforo ancora a sinistra sempre per via manzoni e percorrerla tutta (occhio a qualche ramo sporgente) fino ad arrivare all'estremo capo di posillipo. parcheggiare e girare a piedi lo spettacolare parco virgiliano, con panorami mozzafiato sulle isole e con una interessante veduta a destra sulla ex area industriale di bagnoli, mai recuperata riprendere il camper, ripercorrere il tragitto effettuato per qualche centinaio di metri, quindi girare a destra per via petrarca. all'altezza del civico 115 fermarsi a destra per una breve sosta con passaggiata proseguire fino a mergellina. girare a destra, quindi subito a sinistra per imboccare via caracciolo, il lungomare (rara possibilità di sosta a sinistra). superare la stazione marittima e proseguire sempre diritto (sulla destra c'è lo spettacolare scalo portuale, monopolizzato dai cinesi) proseguire sempre diritto a lenta velocità (la strada ha una pavimentazione che offenderebbe qualsiasi aggettivo) finché non arriva l'imbocco delle autostrade. si può proseguire verso pompei-salerno oppure verso caserta-roma buona visita marco

Modificato da stirner il 15/11/2006 alle 21:39:11
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49415
Inserito il 15/11/2006 alle: 13:47:21
Tutto molto bello, ma una domanda. Dove possiamo parcheggiare il camper (AA o campeggio o sosta vigilata) per poter visitare Napoli senza paura di avere soprese? Napoli è bellissima, io ci sono stato almeno 6 volte ma sempre in treno o Pulmann, mi piacerebbe venirci per l'otto Dicembre a vedere via Gregorio Armeno, Napoli sotterranea, spaccanapoli e mangiare una pastina da Scaturchio. Pizzo
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 15/11/2006 alle: 14:13:40
Anche a me piacerebbe visitare Napoli, uno dei fine settimana prima di Natale. Mi associo alla domanda di Pizzo, su dove si potrebbe parcheggiare. Ciao e grazie Loredana
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2395
Inserito il 15/11/2006 alle: 14:17:49
noi due ani fa ci siamo fermati a pompei poi con il treno, comodissimo, abbiamo raggiunto Napoli. un consiglio visitate Napoli sotteranea, vale la pena, oltre a tutto il resto ovviamente(tipo il cristo velato!!!!!!) lia
prodigio  junior
prodigio junior
-
Inserito il 15/11/2006 alle: 14:45:03
Complimenti stirner,io sono di caserta e amo napoli,hai dato un percorso bellissimo,del resto napoli e bellissima ovunque la visiti.
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 15/11/2006 alle: 15:15:57
quoto quanto scritto da Lei2003 Pompei (che comunque merita una visita) in camping o area atrezzata. Con la Circumvesuviana sei a Napoli in circa 20 minuti. Comodissimo.[;)]
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 15/11/2006 alle: 18:14:23
Per sostare a Napoli abbiamo provato due soluzioni: 1) Parcheggio a Capodimonte - vicino ospedale ortopedico AA custodita aperta 24 ore carico/scarico luce. Lì davanti c'è l'autobus che ti porta in Via Toledo, praticamente a due passi da piazza Caracciolo 2) Parcheggio custodito molo Beverello. Ancora più in centro ma senza servizi - custodito.
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 15/11/2006 alle: 19:38:48
cari camperisti, nessun dubbio sul fatto che la città vada visitata a piedi. il mio era solo un suggerimento per un tour rapido, stile bus turistico, da fare in camper su strade che non portano sorprese (strettoie, rischio di perdersi...) e dove di tanto in tanto si può fermare il camper e guardare il panorama o qualche edificio che merita per parcheggiare, forse la soluzione migliore in città è quella di capodimonte, ai colli aminei, indicata da più persone come ottimale si arriva sempre via tangenziale, uscendo a capodimonte, seguendo la direzione obbligatoria a destra ma tornando indietro dopo 400 metri con una rotatoria (invece di proseguire per il vialone che porta in centro, indicato nel post) al semaforo si gira a sinistra e al semaforo successivo ancora a sinistra. lì comincia viale colli aminei. a sinistra c'è l'ospedale di cui si parla (il cto) ma il parcheggio è più avanti, sempre sulla sinistra. si chiama, se non erro, ipm da lì si va in centro con la linea frequente r4 oppure si va a piedi in dieci minuti al bosco di capodimonte, il parco più grande della città, con belle passeggiate, un museo di buon livello e alcune affacciate panoramiche conclusa la visita tradizionale, con i mezzi pubblici e soprattutto a piedi, si può sempre lasciare la città dopo il giro in camper che ho consigliato, visto che parte dal medesimo punto siete i benvenuti
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 15/11/2006 alle: 20:19:33
visitare Napoli, bella idea per un fine settimanna "lungo" o per Natale, meglio ma molto meglio dei soliti stereotipati mercatini altoatesini tutto funo e niente arrosto. Ben ha indicato chi mi ha preceduto con un solo appunto di non trascurabile importanza: GIRARE Napoli in camper è semplicemnete un'idea azzardata se non impossibile, forse con mezzi piccoli e pochi ingombrantio altrimenti si rischia di vedere la città alla "giapponese", i quali in una settimana visitatno tutte le capitali d'Europa, isole comprese. La città va sorseggiata come un caffè, gustandola piano, si rischia di perdere quell'anima popolare che ne fa una città unica. Perdersi tra i vicoli, sentire in profumi delle sfogliatelle e dei babà, della pizza, delle grida , dei rumori, dei frastuoni è come vedere un film muto. Che dire di una passeggiata romantica a Posillipo o una cenetta intima a Marechiaro al chiaro di luna? Oppure a Castel dell'Elmo ammirare tutta la città ai nostri piedi o sedersi al caffè di piazza Montesanto e assistere alla continua e giornaliera baraonda di persone che escono dalla Cumana come formiche dal loro formicaio? beh amici, il camper parcheggiamolo, giriamo a piedi, con i mezzi pubblici efficientissimi e lasciamoci trascinare da questa gioiosa e allegra napoletanità. chi mi vuole seguire a Natale sono a Napoli per la ventesima volta. un ciao a tutti e scusate gli erroti.
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 15/11/2006 alle: 21:21:09
Ormai sono un abitueè di Napoli ho sostato al castagnaro ed a Pompei nei vari camping a prezzi + che buoni 20-25 € in 3 pp,preferisco Pompei perchè mi sposto anche nella direzione di Sorrento con la circumvesuviana che passa proprio vicino. Confermo che la città va vissuta a piedi e che, come già dissi in un altro post, la città dall'immacolata alla befana diventa tutta un presepio, per me molto meglio dei mercatini di Natale. Anche Frank_caps2000 mi parlò di altre due possibilità di sosta. ciao
Giramondo
Giramondo
-
Inserito il 15/11/2006 alle: 22:33:10
Napoli è indimenticabile. Ci sono stato due volte quest'anno(Capodanno e Pasqua). Mi sono sempre appoggiato al Castagnaro Park, dai gestori sempre disponibili e ospitali. Il prezzo è giusto. E' vicino alla stazione ferroviaria con treni e metropolitana che ti portano in città; inoltre organizzano escursioni per il centro, Napoli sotterranea, Costiera, etc. Buon divertimento
sorsauro
sorsauro
21/10/2004 105
Inserito il 16/11/2006 alle: 07:05:39
Qualche anno fa si parlva e si leggeva della possibile sosta in camper nella zona della Fiera d'Oltremare. Vi risulta ancora possibile?
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 16/11/2006 alle: 07:19:29
l'area è stata chiusa diversi anni fa, è possibile la sola sosta diurna a pagamento, sorvegliata lungo il viale alberato all'interno, dopo il palazzo RAI in via Terracina GPS 40°49'33.62"N - 14°10'53.36"E
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.