CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Olio novello...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
elio56
elio56
03/09/2003 407
Inserito il 18/10/2014 alle: 19:04:59
...dove e quando? elio
paco49
paco49
31/03/2006 29
Inserito il 19/10/2014 alle: 11:14:56
..ciao Elio- vuoi veramente assaggiare l'olio novello, cioè prenderlo appena esce dalla centrifuga? allora partecipa al raduno dell'Orsa maggiore ad Orvieto e MOntecchio. Per maggior delucidazioni puoi contattarmi. Antonio 3383899024. Ti aspetto.
leone53
leone53
13/10/2014 10
Inserito il 19/10/2014 alle: 11:29:22
quote:Risposta al messaggio di elio56 inserito in data 18/10/2014  19:04:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Elio 56 ciao se sei vicino e vuoi visitare i frantoi ed assaggiare l'olio novello appena spremuto allora vieni a C.a.z.z.a.n.o di Tramigna in Prov. Di Verona sopra le colline di Soave e per maggiori informazioni visita il post " 3 festa dell'Olio che ho messo sul col Comunque se vuoi ulteriori info chiamami al 3357491245 Ciao e speriamo di incontrarci
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 19/10/2014 alle: 19:58:54
quote:Risposta al messaggio di elio56 inserito in data 18/10/2014  19:04:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro elio,fai attenzione a cosa compri e dove... Quest'anno,la situazione è davvero critica. La mosca ha imperversato da maggio a settembre e fa l'olio soltanto chi ha trattato ripetutamente e fino all'ultimo... Questo almeno in toscana e soprattutto per gli oliveti in pianura. Chissa' se fanno test sull'olio cercando il dimetoato...?[:(]
ronza75
ronza75
02/09/2012 2340
Inserito il 20/10/2014 alle: 10:45:45
Pure l'uva con la nuova mosca proveniente dall'est (suzuki) no scherza c'è chi ha fatto trattamenti a 5 gg dalla raccolta col decis. Da noi (vda) vigneti con il 90% di attacchi...mah non so dove si finirà ronza75

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 20/10/2014 alle: 11:08:11
Dalle mie parti (bassa Umbria) è una tragedia! Pochissime olive e per lo più super trattate! Ho iniziato a informarmi ma Rieti e Ciociara ho trovato la stessa situazione! Forse va un pò meglio verso Viterbo!
robty
robty
23/05/2006 2250
Inserito il 20/10/2014 alle: 11:36:02
Anche in Sabina è un pianto, poche olive e quelle poche stanno anche cadendo a terra. Noi raccogliamo questo fine settimana, se facciamo in tempo. Comunque quest'anno ho sentito di frantoi che neanche apriranno. [B)]
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 20/10/2014 alle: 12:55:32
Anche noi quest'anno nella zona del Chianti fiorentino, siamo stati flagellati dalla mosca ed abbiamo deciso di non raccogliere neppure le olive visto che nella nostra filosofia di vendita,la qualità era sempre al primo posto. Peccato,perchè è un anno con tanti soldini buttati e tanto tempo perso... Speriamo nella prossima stagione e come consigliava qualcuno sopra, attenzione a dove acquistate ed informatevi sulla situazione antecedente la raccolta. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 20/10/2014 alle: 13:25:04
Confermo, è uno sch.fo ovunque, l'altro giorno il mio amico ha raccolto le olive sulla costa cilentana, a parte la resa infima, lì abbiamo sempre fatto al max lo 0.4 di acidità, quest'anno è stato 1.1 e che a chi è andata peggio... molto peggio. [:(]
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 20/10/2014 alle: 15:21:51
Quest'anno lascia perdere l'olio. Io non ne ho ed i miei vicini neanche. Qualcuno riesce a fare qualcosa con bassissime rese ma chissà quali trattamenti ha adottato. La situazione è critica quà ad Imperia ma leggo che anche il resto dell'Italia è uguale. Fino a che ne ho dello scorso anno bene poi comprerò l'olio Fiat
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 20/10/2014 alle: 15:32:07
Situazione tragica sul Lago di Garda , i pochi ulivi di mio padre che non tratta il raccolto è già tutto per terra con olive malate , sono curioso di vedere cosa faranno gli oleifici...
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 20/10/2014 alle: 16:32:21
Bisognerebbe vedere com'è la situazione il Puglia, perchè è da lì che viene la stragrande percentuale della produzione. C'è nessuno di Bitonto? [:)]
onabet
onabet
21/05/2008 2004
Inserito il 20/10/2014 alle: 19:22:07
Valle Telesina, provincia di Benevento. Olive neanche a parlarne, di media faccio tra i 5, 6 qli di olio, quest'anno 35 litri, nessun errore di battitura. Per quel che ne so la situazione è identica in tutta Italia. Per Marcoalderotti. Se i trattamenti sono stati fatti con dimetoato, rispettando le dosi ed i tempi di carenza, nessun problema, è l'unico prodotto che in fase di centrifugazione viene allontanato con le acque di vegetazione. Per quanto riguarda il Decis, deltametrina, sull'olivo ha un periodo di carenza molto breve, sette giorni, ma dubito che sia stato utilizzato perché ha più efficacia preventiva che curativa, perciò quest'anno... Se non acquistate in frantoio o da persone di fiducia, cercate l'olio vecchio, a breve sul mercato arriveranno certamente oli di dubbia provenienza. Ciao Enzo onabet
francarmen
francarmen
09/02/2008 2388
Inserito il 22/10/2014 alle: 09:26:47
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 20/10/2014  16:32:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stragrande?? Si potrebbe anche affermare tutta la produzione visto che da sempre i maggiori acquirenti sono sempre i soliti(in ordine): Toscani, Liguri, e poi tutto il resto....Comunque la situazione in Puglia non è delle migliori... Mi preme sottolineare una cosa, dai post letti...Lamentate sempre la bassa resa...non è sempre assolutamente vero, anzi gli ottimi oli provengo quasi sempre da olive con percentuale di olio tra i 13-15-17%!! E' vero che se le olive rendono ne consegue il risparmio ma la resa va sempre a scapito della qualità!! Ne consegue che un ottimo olio non avrà mai e MAI non può MAI evere un costo basso o più basso di quello di mercato!! Diffidate sempre anche dal contadino... questo sempre se la qualità delle olive va selezionata!! Se invece, anche il contadino, non seleziona ma mette a molire la massa, cioè qualità di olive indifferenti e "mal curando anche il processo di molitura"...allora si che questi è in grado di proporre un olio a prezzo competitivo!!
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 22/10/2014 alle: 14:29:14
Scusa forse ho capito male, intendi dire che l'olio pugliese viene acquistato da Liguri e Toscani?? Comunque non condivido quello che dici, alcuni anni ho avuto dell'olio eccezionale con rese del 28%. Quest'anno i pochi che hanno olive tornano dal frantoio con rese di poco superiori al 11% e di pessima qualità.
doppioross
doppioross
06/12/2010 1252
Inserito il 22/10/2014 alle: 14:51:12
se si aggiunge che anche le castagne stanno scomparendo...
francarmen
francarmen
09/02/2008 2388
Inserito il 22/10/2014 alle: 16:31:38
quote:Risposta al messaggio di 2assi inserito in data 22/10/2014  14:29:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Liguri e Toscani? Ma secondo te, senza fare i nomi di grandi aziende ma anche delle piccole ene sono tantissime....dove credi che prendano tutto l'olio che imbottigliano e/o esportano!! Dalle terre toscane o liguri? Magari....Ti posso pienamente affermare che la maggiorparte proviene dalla Tunisia/Spagna a prezzacci irrisori e poi miscelato con quello italiano e sopratutto con quello pugliese che definiscono da "Taglio" perchè si riesce ad ottenerlo verdissimo, amaro e con acidità prossima allo ZERO (ho detto prossima non Zero)... Rivediti un po' i dati di produzione delle olive regione per regione e poi fatti gli opportuni conti... Inoltre 28%? ha grossissimi dubbi... tranne per cultivar particolarissimi o olive che hanno subito una potatura agli alberi recentissima e quindi con scarsissima produzione. Ma queste ultime sono fuori mercato. Per le pugliesi sono ben poche...
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 22/10/2014 alle: 17:16:04
Quest'anno è il primo anno da che mi ricordo io che non raccogliamo le olive perché non ce n'è una che sia una in tutto il mio uliveto. Uliveto che si trova in collina in provincia di Palermo. Come il mio sono tutti gli altri della zona. ---------- E' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
onabet
onabet
21/05/2008 2004
Inserito il 22/10/2014 alle: 21:56:13
Premesso che la resa in olio è una caratteristica strettamente varietale, in genere rese basse consentono di ottenere oli di maggior pregio. Altri fattori conseguono, comunque alla qualità di un olio, fra questi i più importanti sono:l'epoca di raccolta, le tecniche di molitura, il tempo intercorso tra la raccolta e la molitura, l'ambiente pedoclimatico di coltivazione, la sanità delle olive, le tecniche di coltivazione adottate. Per fare un buon olio, quindi, è necessario scegliere sì varietà di pregio, ma anche attuare una serie di accorgimenti che richiedono conoscenze professionali sempre più specifiche. Molto si è fatto in questo senso, ma ancora tanto resta da fare. Ciao Enzo onabet
umgia
umgia
01/04/2014 108
Inserito il 22/10/2014 alle: 22:21:51
Anche dalle mie parti (Lucca) niente olive. Quest'anno non ho neppure tirato fuori le reti. Pero', dato che tra due giorni vado con il camper in Sicilia per un giro programmato da tempo, pensavo di portare un bidone e comprare un po' d'olio nel Trapanese (nocellara del Belice). Cosa ne dite ? sono un illuso o peggio ancora mi ritrovero' con olio tunisino?[V] Umgia
umgia
umgia
01/04/2014 108
Inserito il 31/10/2014 alle: 18:26:07
Aggiornamento : comprato olio vicino Salemi, 100 litri. Certo non è il nostro toscano, ma buono comunque. Il prezzo è salito otto euro il litro. Saluti Umgia.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.