CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

resoconto Sardegna

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
piazzano
piazzano
08/03/2010 4842
Inserito il 24/08/2014 alle: 21:39:34
Ciao a tutti, come molti, anche noi siamo tornati e vorrei,in questo post che ognuno mettesse le varie soste che ha fatto con i propri commenti, almeno chi ci deve ancora andare, oppure il prox anno, uno guarda questo post e ha un'idea di cosa può o non può trovare....[;)][;)][;)] Vi sembra una buona cosa... Io inizio... Sosta libera al cimitero di Golfo Aranci. Comoda per il mare e per un giro in centro, ovviamente essendo un parcheggio non si può aprire niente, ma puoi passare la notte e se ti attrezzi con innaffiatoio puoi fare c/s nella fontanella fuori dal cimitero. Camping Cugnana. Lontano da tutto, carissimo (80 euro in 4 al giorno) e personale poco gentile... Hanno una navetta che porta ad una spiaggia (Rena Bianca) ma parte alle 10 e rientra alle 17,30.... e basta...[:(!][:(!][:(!]. unica cosa... c'è una bella piscina, ma non vado in sardegna per andare in piscina, ah le docce a pagamento, 0,80 cent. Da scartare... Camping Cala Cavallo a San Teodoro. Campeggio con AA vicino alla piscina. non è prorpio sul mare ma ci arrivi in 5 minuti. Pieno di stanziali ma non danno problemi, ha l'animazione non invadente ma simpatica, personale davvero gentilissimo, market interno per niente caro (alcune cose costavano meno che all'auchan) piccola piscina. Nel complesso ci è piaciuto e magari ci torneremo. AA I Platani di Alghero...[:D][:D][:D] Bhe che dire... credo che un'AA gestita in maniera simile è difficile da trovare... Non è vicina a niente ma grazie a loro sei vicino a tutto... Navetta per la spiaggia alle 9/9,30/10/10,30 rientro alle 12/12,30/13. al pomeriggio 15/15,30 rientro 18/18,45. Le spiagge sono Bombarde, Lazzareto, Mugoni e Palafitta. Ogni giorno cambiano. Al mercoledì mattina ti portano al mercato ad Alghero e anche al pomeriggio alle 16 e la sera alle 20 e il rientro e alle 23,30. Al pomeriggio , sempre alle 16 ti portano a fare spesa in 2 supermercati a scelta, se vuoi andare in agriturismo ti portano... Organizzano gite a Stintino, la Maddalena, Asinara, Grotte di Nettuno ecc... ovviamente pagando la propria quota. Le navetta per la spiaggia e per fare la spesa sono gratuite, per Alghero 3 euro a/r e x l'agriturismo 2 euro. Che dire... posto davvero favoloso e personale stupendo.dovevamo stare 4/5 giorni e ci siamo stati 10.... Ci torneremo di sicuro beh spero di leggere le tappe e i posti visitati dagli altri...[:D][:D][:D] paola
ColPapy12
ColPapy12
01/08/2012 265
Inserito il 24/08/2014 alle: 22:16:59
Dai, dai grazie 1000 per queste belle condivisioni leggo sempre con piacere questi bei suggerimenti [:D][;)][^] Cordialmente, Diego Chi dubbi non ne ha chissà cosa farà, tu dimmi dimmi tu quanti dubbi hai ^_^ L'importante nella vita è esserne convinti,,,...
Cavallino74
Cavallino74
10/12/2011 751
Inserito il 25/08/2014 alle: 10:28:25
Ciao, posso dare anch'io il mio piccolo contributo...purtroppo tornati anche noi dalla Sardegna da poco. Condivido anche quanto detto dell'AA I Platani, ci siamo stati l'anno scorso e il Nello & c. sono persone favolose. Quest'anno siamo partiti da Villasimius, bellissime spiagge e posti, abbiamo sostato al Camping "Spiaggia del Riso": il campeggio è molto bello, le piazzole con tettoia sono direttamente sulla spiaggia del riso, in alternativa ci sono le piazzole in pineta: forse il prezzo non è proprio politico ma il camping merita; il market all'interno è ben fornito, non caro e con della carne veramente ottima. Se posso consigliare a Villasimius per una mangiata l'Agriturismo "Sa Bingia" è ottimo. A Tortolì camping "Sos Flores" direttamente sulla spiaggia, molto spazioso e vicino al centro. A Orosei abbiamo sostato all'Osanna Beach Garden, bellissima struttura ancora in costruzione ma dal bel potenziale, direttamente sulla spiaggia ma un po' lontana dal centro. Cala Gonone: AA Palmasera, molto bella e comoda a tutto, servizio navetta. San Teodoro: abbiamo sostato due giorni al Camping "La cinta"; che dire, è in centro a San Teodoro e con accesso diretto alla spiaggia della Cinta. Bellissimo il camping e la spiaggia, ma costa un botto... A Olbia sosta libera nel piazzale vicino al porto, attraversando una strada sei in centro a Olbia ed è molto comodo anche per gli imbarchi. Tranquillo la notte. Ciao
mavalle
mavalle
28/04/2011 399
Inserito il 25/08/2014 alle: 10:58:31
Ciao a tutti, sono rietrato anchío! Ecco le mie esperienze: CAMPING CALA GINEPRO E' un camping molto grande ma ben strutturato e organizzato. Ci sono ottimi servizi: bar, pizzeria e ristorante, piccolo market, parco giochi, giornalaio, noleggio MTB, wi-fi gratuito, animazione bimbi, baby dance... Le spiagge a disposizione sono meravigliose: - le 2 spiagge davanti al camping (una attrezzata un po' incasinata e una libera e poco affollata persino a Ferragosto!) - la bellissima Berchida a 6-7 km dal camping (ma raggiungibile anche in bici passando da Biderosa) - le 5 oasi di Biderosa a 2km dal camping: bellissime, selvagge e deserte. Grazie al numero limitato di auto che possono entrare ogni giorno nell'oasi, trovate pochissima gente anche a Ferragosto! Girare in bici per l'Oasi e' bellissimo e consigliato anche a bimbi dai 5 / 6 anni (al massimo scendono a spingere nelle 2 brevissime salitine all'uscita). Se amate la fotografia, fate lo sforzo di salire in cima al monte Urcato al centro della Riserva: il panorama ripaga lo sforzo fatto! Il camping e' decisamente consigliato a famiglie con bimbi, amanti della MTB, amanti delle spiagge belle ma deserte! Potrebbe risultare noioso a chi cerca una vita piu' mondana (paesi vicini non ce ne sono). SUPRAMONTE/ORGOSOLO (supramonte.it) Ottimo sia il ristorante che il "pranzo con i pastori" all'aperto! Consiglio vivamente di non perdere il giro in jeep sull'altopiano di Supramonte! In 5 abbiamo speso 25 euro al giorno per il camper. Consigliatissimo agli amanti della buona cucina, della montagna, dei fuoristrada, degli itinerari insoliti e poco frequentati, degli animali in liberta'...! CAMPING CALA D'AMBRA a San Teodoro Bellissimo piccolo campeggio poco frequentato ma tranquillo, silenzioso e piu' economico del Camping La Cinta. Non ha il market ma un bel ristorantino molto semplice su una terrazza panoramica. Unico neo: la spiaggia di cala d'Ambra non e' la Cinta... (che reputo meravigliosa se non fosse per il casino...) Ora comincio ad aprire un topic x Natale...! :-) BUONA GIORNATA MAssimo

Modificato da mavalle il 25/08/2014 alle 11:03:54
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 25/08/2014 alle: 12:43:28
Ciao a tutti rientrati anche noi... Il nostro è stato un vero e proprio tour de force. 16 mete in 20 giorni. A breve raccoglierò tutti i pizzini e li tradurrò in un diario che non mancherò di farvi avere (lo pubblicherò come al solito su COL). Saluto con piacere Piazzano (Paola) e Mavalle (Massimo) che ho avuto il piacere di conoscere personalmente. Buon rientro a tutti!!

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

piazzano
piazzano
08/03/2010 4842
Inserito il 25/08/2014 alle: 13:57:07
Ciao Massimo , ciao Alex anche per me è stato un piacere conoscervi e speriamo ci siano altre occasioni. Sono contenta che questo post piaccia e che altri vogliono dare il suo contributo. Speriamo di ricevere tante info in modo da poter fare una bella lista di AA e campeggi e anche soste libere. paola
Cavallino74
Cavallino74
10/12/2011 751
Inserito il 25/08/2014 alle: 14:04:18
Ciao, dimenticavo che a poche centinaia di metri dal Camping La Cinta c'è un piazzale dove ho sempre visto Camper in sosta libera. Non cambia nulla per l'ubicazione, nel senso che il parcheggio è comodissimo sia per la spiaggia sia per il centro. Ciao Paolo
onabet
onabet
21/05/2008 2008
Inserito il 25/08/2014 alle: 20:06:51
Vacanze in Sadegna:periodo 7-23/07 Prima tappa camping Tavolara, Porto Taverna. Camping essenziale con piccolo market, bar e pizzeria. Elevata presenza di stanziali, ma avendo le piazzole delimitate da siepi ed essendo vietato l'uso di attrezzature diverse dal tendalino e dal cucinino è una presenza che non disturba. E' distante dal mare circa 500 m., ma c'è il servizio navetta con corse continuative sia di mattina che di pomeriggio. Hanno uno spazio recintato a ridosso della spiaggia dove è possibile lasciare le attrezzature da mare. Noi siamo andati in bici. Personale disponibile e gentile. Spiaggia molto bella anche se discretamente affollata. Vicinissimo alla spiaggia c'è un parcheggio camper, orario 8 - 20, costo giornaliero 12 € , non ci sono divieti per la sosta notturna. Seconda tappa Budoni camping Pedra e Cupa. Camping con ottimi servizi, ma con piazzole con teli ombreggianti spesso divelti, mostra, in genere, poca cura. Noi l'abbiamo trovato al di sotto della media. Spiaggia molto bella, vicino al paese. Il camping Salamanghe pur essendo riportato in molti siti è chiuso già da qualche anno. Nei pressi del campeggio è presente un parcheggio dove era possibile la sosta camper, gratuita per alcuni posti, ma durante la nostra permanenza stavano apponendo dei divieti per regolarizzare la sosta solo a pagamento e divieto di sosta notturna. Terza tappa Porto Ottiolu. Parcheggio con posti riservati ai camper, vicinissimo alla spiaggia, bellissima, ed al paese. Costo giornalero € 12, è possibile la sosta notturna. Non più funzionante il camper service e la fontanella di acqua potabile. Quarta tappa Capo Comino. Parcheggio in terra battuta e non illuminato a circa 300m dalla spiaggia, assolutamente da non perdere, dune favolose. Le coordinate sono su col, € 12 dalle 8 alle 20 con possibilità di sosta notturna. I grattini per la sosta sono acquistabili presso il chiosco all'ingresso della spiaggia. Quinta tappa camping Cala Ginepro di cui è stato già detto e concordiamo. Sesta tappa Santa Lucia di Siniscola camping Selema. Camping con elevate presenze, ma di poche pretese, vicinissimo al borgo e sull'omonima spiaggia. Spiaggia bella, ma invasa da montagne di poseidonia spiaggiata. Settima tappa la Caletta di Siniscola. Sosta non possibile per mancanza di parcheggi autorizzati per la sosta camper anche se abbiamo visto alcuni camper parcheggiati in degli slarghi. Noi siamo andati via senza fermarci. Ottava tappa Capo coda Cavallo nell'omonimo camping di cui è stato già detto, ma a nostro avviso al di sotto delle aspettative per l'elevata presenza di stanziali e piazzole disponibili quasi completamente assolate e poco ventilate a causa della posizione leggermente sottoposta. Nona tappa parcheggio di Cala brandinchi e lu impostu. Parcheggio in terra battuta con possibilità di sosta dalle 8 alle 20, vietata la sosta notturna. All'ingresso ci sono le sbarre. Spiagge bellissime. Costo sosta giornaliera € 15. Decima tappa San Teodoro camping la Cinta di cui è stato già detto, noi aggiungiamo solamente che i servizi, a nostro avviso, sono sottodimensionati alle esigenze degli ospiti presenti e spesso sono abbastanza sporchi. Ultima tappa ad Olbia solo per sosta notturna prima dell'imbarco al parcheggio del vecchio porto. Comodo, praticamente in centro. Una sola preghiera utilizziamolo solo per pernottamenti allo sbarco ed all'imbarco al fine di evitare affollamenti che creano confusione e disturbo. Potremmo trovare un bel divieto e sarebbe un peccato. Ciao a tutti e buone vacanze a chi ancora non ha consumato Enzo onabet
cagiva
cagiva
11/06/2009 1511
Inserito il 25/08/2014 alle: 21:19:29
Grazie mille delle vostre indicazioni che potenzialmente vorrei sfruttare per i primi di ottobre... Attendo con ansia il diario di Alex 1972! Visto il periodo di mio interesse ed il conseguente meteo che non da certezze siamo al momento ancora un po' titubanti... Ciao Cagiva
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1990
Inserito il 25/08/2014 alle: 22:49:52
Ciao una sola puntualizzazione, Porto Ottiolu: Ci sono stato il 24 o 25 luglio, la tariffa non era più come l'anno scorso di 18,00€, ma era diminuita a 15,00€ al giorno, in compenso divieto sosta dalle 20 alle 8...Quindi niente sosta la notte, ci hanno preso un altra chicca. Per Olbia credo di essere stato nello stesso parcheggio, se è quello già pronto x mettere gli ingressi a pagamento, e mi è sembrato anche troppo bello x essere vero, speriamo resista...
quote:Risposta al messaggio di onabet inserito in data 25/08/2014  20:06:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon

Modificato da Jordanbullon il 25/08/2014 alle 22:50:53
redbaz
redbaz
30/07/2010 87
Inserito il 26/08/2014 alle: 13:50:54
Non essendo riuscito ad andarci quest'anno seguo con attenzione questo post sperando di farne tesoro il prox anno,quindi un grazie a tutti per i vostri sempre utili consigli.
freddi
freddi
05/03/2008 5219
Inserito il 26/08/2014 alle: 14:31:58
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 25/08/2014  22:49:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per Porto Ottiolo, confermo quanto detto da Jordan, anche se effettivamente la sosta notturna viene tollerata. Siccome l'area già c'era con carico e scarico, docce e bagni, ora hanno pensato bene di spendere dei soldi per eliminare il tutto, pure con ordinanza su tutto il territorio del comune di Budoni, del divieto di pernotto. Bene, ma che bravi! Federico
onabet
onabet
21/05/2008 2008
Inserito il 26/08/2014 alle: 21:27:54
Si saranno "attrezzati" in contemporanea con i cartelli che stavano mettendo quando eravamo a Budoni. Il tutto è di una fluidità impressionante (sempre in peggio). Ciao Enzo
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 25/08/2014  22:49:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> onabet
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1990
Inserito il 26/08/2014 alle: 21:41:07
La cosa che fa i...c...re è che bastava non fare nulla. Lasciare tutto come stava, il prezzo del parcheggio 18,00€ non era proprio regalato[;)][;)] le docce servivano anche x chi parcheggiava l'auto, un gettone compreso nel parcheggio gli altri 0,50€ x un poco di acqua fredda anche quello non è proprio gratis, 2-3 ragazzi avevano uno stipendio, guardiani del parcheggio, in poche parole l'amministrazione comunale poteva benissimo prendersi il gettone di presenza, ma non fare nessuna riunione, quindi danno, e lasciare tutto come era. Invece hanno speso x chiudere le docce, x i gabinetti ci hanno pensato i vandali a sistemarli, ma x ripararli basterebbero pochi € x un pannello, noi col camper non abbiamo problemi, magari gli altri la facciano dove capita se proprio non riescono a fare altrimenti[;)]. Noi quest'anno volevamo farci qualche giorno, cosa che facevamo a inizio e fine vacanza, pazienza x noi e mi spiace x il piccolo minimarket, eravamo in due ha perso quatto spese di diverse decine di €, questo x quanto riguarda solo noi...
quote:Risposta al messaggio di onabet inserito in data 26/08/2014  21:27:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1332
Inserito il 26/08/2014 alle: 22:10:12
Noi siamo ancora in giro per la Sardegna fino al 5 setembre, comunque posso parlare di quanto abbiamo sperimentato questa estate, fino a questo momento. Innanzitutto comincio a dire che questa estate sono rimasti chiusi campeggi ed aree "storiche" persino in agosto...esempi: Tentizzos a Bosa, Coaquaddus a Sant'Antioco, il Camping Tesonis a Marina di Tertenia, le 3 aree di Orri' e Cea a funzione ridotta...e per la verità non abbiamo trovato mai pienone Come gia detto in un altro post,  a Ferragosto abbiamo trovato una sistemazione davvero comoda, ad esempio, a Tancau, non nell'area attrezzata sulla strada, ma al Camping Solemar, dove la sosta camper (a 25 euro al giorno sotto ferragosto) era all'ombra dei pini, fronte spiaggia, sulla spiaggia a zero metri. Servizi e docce calde gratis.  Attenzione per chi ha bimbi o non sa nuotare: il fondo scende rapidamente.Per gli amanti dello snorkeling, in questa stagione si sono potute ammirare le "rizostoma pulmo" di dimensioni extra large: si tratta di medusestupende, del tipo assolutamente innocuo, di colore lilla semi trasparente, orlate di violetto, tentacoli corti e carnosi, con una calotta ai 15 ai 30 cm di diametro Inotre con una passeggiata di 20 minuti a passo lento (1,7 km) si è nel grazioso paese di Santa Maria Navarrese A Marina di Gairo abbiamo sperimentato l'A.A. Cucamonga,  in quella che è chiamata anche spiaggia della Lispetta, subito prima di Su Sirboni 10 euro per un fazzoletto di polvere torrida, due docce esterne e due lavelli, in una spiaggia, purtroppo per loro, tutta grossi ciottoli. La nostra delusione è stata particolarmente cocente perché molti anni fa il mare era più vivibile, grazie a qualche macchia di sabbiolina tra le pietre Siamo rimasti alcuni giorni in libera a Funtanazza. Ne ho già parlato, in passato, di cosa giustifichi la nostra predilezione per questo posto. Oltre al mare, le cenette con cui il titolare del chiosco ci ha ormai viziati. Purtroppo quest'anno è stato ostacolato da assurde restrizioni burocratiche ( tutti sanno che un paio di tavolini di plastica a fianco di un chiosco con 4 sedie deturpano il paesaggio!!) ma siamo riusciti ugualmente a consumare diversi peccati di gola... In un intercalare di escursioni anche montane ( sosta libera, naturalmente, perché le strutture esistenti in passato non hanno più riaperto) siamo ora nell'A.A.di Torregrande: 20 euro (senza corrente) numerosi servizi, docce bollenti gratis. Durante il giorno ci spostiamo nelle spiagge del Sinis, e la sera si è in paese, con locali, paseggiate davanti i banchetti degli ambulanti. Tra questi, pressoché tutti simili per bigiotterie, abiti e borse "tarocche" se ne distigue uno, della signora Maria Pia, che vende taglieri in legno, o cuori, o sagome della Sardegna, con incisi a fuoco , a mano, disegni caratteristici della Sardegna o motti popolari in lingua sarda. Per ora restiamo qua. Ciao Anna
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1990
Inserito il 26/08/2014 alle: 22:50:30
Ma in questo momento sei a Torregrande? Come mai senza corrente? Io in agosto ci ho fatto 12 giorni, praticamente uscivo tutti i giorni con il camper.
quote:Risposta al messaggio di cucciolotto inserito in data 26/08/2014  22:10:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1332
Inserito il 26/08/2014 alle: 23:04:41
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 26/08/2014  22:50:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Senza corrente per scelta nostra, non che non sia disponibile. Abbiamo il pannello solare, per le nostre esigenze basta e avanza, pensa che non ci portiamo neanche dietro il cavo.... Anche se a volte ci fermiamo più giorni in un posto, abbiamo un' impronta di allestimento "itinerante": niente 220, niente tavolini fuori, tendalino scarsamente utilizzato. Anche noi usciamo dall'area tutte le mattine per rientrarvi solo la sera. Al limite potremmo anche stare in libera, l'autonomia ce l'abbiamo, ma, come ho già detto altre volte, se ci fermiamo in un posto dove un' A.A. esiste, non mi sembra corretto disertarla, primo perché non è bello piantarti davanti ad un'area aperta a fare della libera (nel piazzale proprio qui davanti c'è chi lo fa), secondo, quando l'anno successivo torni e trovi chiuso, perché in troppi hanno fatto "i furbi", e ne avresti bisogno, ci rimani male.
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1990
Inserito il 26/08/2014 alle: 23:10:56
Mi par di capire allora che in questo momento sei dentro l'area. Salutami la signora, non ricordo il nome, digli che la Saluta Roberto di Torino, il nonno di Aurora. Prossimo anno se quelli dei traghetti non impazziranno del tutto sicuramente torneremo. Buon proseguimento Roberto Fontana
quote:Risposta al messaggio di cucciolotto inserito in data 26/08/2014  23:04:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3251
Inserito il 26/08/2014 alle: 23:49:50
Buonasera a tutti. Prima di raccontare il giro devo premettere che sono andato a Giugno, quindi luoghi che a me sono parsi idilliaci, in alta, o altissima stagione possono non esserlo. Siamo sbarcati di mattina, e la prima sosta , solo diurna, l'abbiamo fatta sul lungomare di Badesi ( 50 cent l'ora) , mare, ovviamente splendido... non ricordo divieti notturni. Sosta successiva a Castelsardo, grande park sotto il paese, che merita una visita. Il giorno seguente ci spostiamo in libera sulla spiaggia di Pazzona pochi km prima di Stintino , che raggiungiamo in bici, x scoprire che , contrariamente a quanto pensavamo, c'era uno slarghetto con possibilità di sosta con la maggiorazione di legge. Dopo due gg ripartiamo e a " naso" facciamo un giro al lago Baratz, e poi puntiamo verso l'entroterra. In serata arriviamo a Pozzomaggiore AA con cs gratuita e ... Museo del cavallo , motivo della ns visita, che, però apre un giorno a settimana e per visitarlo avremmo dovuto aspettare troppo. Il giorno seguente siamo a Mari ermi sosta libera e ( quando siamo andati noi ) gratuita, trovata x caso ( non ho trovato la strada x l'area). Per i miei gusti la spiaggia più bella del mio giro, con tanto di fenicotteri rosa. Un salto ad Oristano x il cs. Di Piscinas credo che sappiate tutto... la notte praticamente soli, uno spettacolo, idem x Scivu. Sosta seguente a Buggerru ( 15 euro a Giugno) gestori iperpuntigliosi e nel porto pesce freschissimo. Poi Mandas x il trenino verde con sosta dopo l'ok del capostazione , nel park di servizio di quest'ultima. Tappa successiva Baia Cea, della quale si è già parlato, a ridosso della spiaggia ... a noi è piaciuta. Una passeggiata ad Arbatax ci permette di vedere i mufloni... al porto... Sosta a Baunei ( sotto la chiesa, vicino al campo di calcetto) e da qui, bicicletta e scarpe da trekking x arrivare a Cala Goloritzè. Poi sosta a Genna Silana con escursione a su Gorropu. Una giornata ad Orgosolo e poi gli ultimi gg di vacanza nel park. di rio Berchida ( 10 euro al giorno) bello di giorno, con qualche zanzara di troppo la sera. Stefano

Modificato da vecchio orso il 26/08/2014 alle 23:57:26
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 27/08/2014 alle: 09:02:19
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 26/08/2014  23:49:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per darti ragione ecco la spiaggia di Mari Ermi
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 27/08/2014 alle: 11:34:07
quote:Risposta al messaggio di Alex1972 inserito in data 27/08/2014  09:02:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Questa invece è Cala Sinzias
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.