CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Resoconto Sicilia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 29/08/2014 alle: 14:02:24
abbiamo fatto circa due settimane in sicilia: sosta libera (rifugio citelli sull'etna) ampio parcheggio comodo per semplicemente vedere l'eruzione da un createre laterale e il fantastico panorama sul mare e per le gite che parteno per il cratere stesso. area sosta airone a marina di noto e 18.00 al giorno. è ampissima ma praticamente ha solo i bagni (oltre che a carico e scarico), sembra che l'idea iniziale fosse quella di aprire un campeggio con bungalow, spazio roulotte, tende e camper. alla fine hanno realizzato solo le terrazze per le piazzole, dei bagni molto spartani. il fondo è di terra battuta. non esiste l'ombra. la spiaggia è a due passi, pulita, di sabbia mare limpido e caldo, granite (ottttimeeee), qualche rado negozietto quindi sarebbe meglio avere tutto il cibo a dispozione per un paio di giorni di permanenza anche se nell'aa arriva il furgoncino del pane/formaggi/pesce fa un caldo infernale, l'aria è ferma e caldissima ma tutto sommato si resiste e di notte si dorme area sosta punta piccola a porto empedocle e 25.00 al giorno. non ci è piaciuta per niente. a ridosso della strada quindi sempre rumorosissima, sul mare, ma qui ci si rende conto che il mare non è tutto. sei nel golfo di porto empedocle e sul lato destro lo sfondo è fatto dalle ciminiere, sul sinistro (ma dietro un promontorio) dalla scala dei turchi. nel mezzo la spiaggia di sabbia con fondale roccioso. tenuta malissimo, sporca all'inverosimile (era ferragosto, per carità ma a tutto c'è un limite), rigagnoli stagnanti, servizi inesistenti (e vabbèèèè ma se consideri che non c'è niente in spiaggia e niente fuori dall'aa il ns indice di gradimento l'ha fatta colare a picco). docce calde (si fa per dire, anche alle nove del mattino) a pagamento: un euro a gettone dalla durata di un minuto scarso...e non ditemi che ci si può docciare in camper. quando si è tre adulti e una ragazzina tutto diventa difficile e già ci lavo le stoviglie visto quello che si trova a disposizione per queste cose nelle aa. ah narra la leggenda che fuori dall'aa ci fosse la fermata del bus verso il paese ma che si è riusciti a farla saltare in modo che i gestori potessero organizzare la navetta a pagamento. questa cosà però io non l'ho verificata, mi è solo stata riportata. la ricevuta fiscale è stata di e 10.00 anziche 50.00 (avevo madato mio figlio a pagare, purtroppo) torre salsa. e 32.00 al giorno ma qui si apre un discorso a parte. si è in un'area wwf quindi la si apprezza solo se si ama veramente il mare. vivere sul mare e dormire col mare nelle orecchie per intenderci. ci si entra solo se si è fortunati (in agosto) e si piace ai gestori. una teutonica e un toscano che alla reception di accolgono sempre in cagnesco. te li devi far andare bene. poi quando te ne vai e sei stato un bravo ospite, ti salutano e chiacchierano di cuore. l'aa è divisa in due parti. la parte superiore con venti piazzole con corrente, carico e scarico, bagni ma nessuno qui si ferma perchè il bello è stare sul mare. mare raggiungibile attraverso una stretta strada a volte non asfaltata in mezzo alla pineta con scorci di panorama ineguagliabili. senon si ha lo scooter (e non si ha voglia di sbaraccare anche solo per fare cassetta, visto che il pernotto minimo è di tre notti) è meglio non fermarsi. idem per le provviste visto che il paese (montallegro) non è raggiungibile a piedi. insomma, si vive "alla montalbano". ti alzi e ti butti in acqua, per rendere l'idea. il mare è caldissimo e a seconda del vento può essere più o meno calmo ma siccome dirada dolcemente anche se mosso, ci si fa il bagno agevolmente il cellulare prende solo in alcuni punti in spiaggia i tramonti sono fantastici così come le albe base per gite nei sentiri di trekking segnlatai e mountain bike (anche sulla battigia) oltre che adatta per lunghe passeggiate e belle corsette se si hanno figli da intrattenre meglio non fermasi. se i figli sono in compagnia la sosta è ottima visto che la spiaggia è poco frequentata quindi ci si gioca molto bene (racchettoni, palla volo, bocce, gare di salto in lungo ecc) aa azimut ad olivera (sotto il santuario di tindari me) e 20.00 al giorno forse è stato il lugo peggiore. sul lungomare tipo rimini nel senso che le spiagge sono organizzate, fiera del paese e luna park fino almeno alle due di notte...ovviamente ognuno decide cosa vuole dalle vacanze. per noi dormire è decisamente importante. caldo umido e nessuna ventilazione l'aa sembra reduce da un bombardamento nucleare. strutture abbandonate e incompiute in cui giaceva di tutto, dai materiali edili alla benna di una ruspa bagni anni settanta, parco giochi con attrezzature in ferro sempre anni settanta, a ridosso della ferrovia e di un fosso, su sterrato. camper service mooolto spartano, lavaggio piatti su di un bancale appoggiato ad un terrapieno con un rubinetto che spruzzava acqua. niente da dire sui laghetti naturali della riserva di marinello e della relativa spiaggia, di sassi, con un mare veramente limpido e caldo a portata di mano per le gite alle eolie (carina vulcano, out panarea e molto molto bella stromboli) ottime le granite del paese insomma non so se ne valga la pena fare tutti questi km (siamo della lombardia) per vedere una regione che è sempre più spesso trascurata. ma perchè? e perchè poi si debba sempre pensare che al camperista debba sempre andare bene tutto? non è vero! poi per carità, abbiamo visto una goccia del mare di tutto quello che offre come natura e civiltà questa regione ma se dovessi fare un giro per le città, non lo farei più in camper ma con un viaggio organizzato ah non abbiamo preso la nave perchè avevano delle tappe "obbligate" da fare lungo la strada.

Modificato da layle72 il 29/08/2014 alle 14:11:43
onabet
onabet
21/05/2008 2009
Inserito il 29/08/2014 alle: 14:53:30
Probabilmente avresti trovato molto di più frequentando di tanto in tanto qualche campeggio e/o probabilmente sei stato sfigato nella scelta. Comunque agosto ha certamente le sue colpe. Non sono si*****, ma di questa regione sono innamorato forse perché fatta la prima volta in viaggio di nozze[;)] Ciao Enzo[:)]
quote:Risposta al messaggio di layle72 inserito in data 29/08/2014  14:02:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> onabet
onabet
onabet
21/05/2008 2009
Inserito il 29/08/2014 alle: 14:55:53
Mi ha bannato una parte del vocabolo sinonimo di siciliano[:D] Ciao onabet
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 29/08/2014 alle: 15:02:57
i campeggi "non ci servivano" e non li avremmo frequentati neanche in altre regioni ci sono stata l'ultima volta l'anno scorso a moneglia ma perchè non ci sono alternative. eravamo con amici in albergo e quindi "è andata bene così" ormai non abbiamo più bambini piccoli per cui stare in posti senza via vai di macchine, animazione ecc. mica saranno diventati grandi per niente :) e poi non ho detto che non mi è piaciuta la sicilia. i posti sono caratteristici, per la natura del territorio e del clima. il cibo è ottimo, l'accoglienza pure. mi spiace che ci sia trascuratezza nella gestione dei luoghi. tutto qui ma sono cose dette e ridette. ho fatto cronaca del mese di agosto
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 29/08/2014 alle: 16:51:52
Ciao... anche noi siamo stati in Sicilia ad agosto perché "purtroppo" siamo obbligati altrimenti nisba[:D] Non sto a raccontarti tutte le mie disavventure perché potrei bloccare il server di camperonline[:D] ma in questa meravigliosa isola dove mare, cultura e modo di vivere sono meravigliosi ci sono situazioni generate da luoghi più o meno conservati al meglio o da persone più o meno oneste e cortesi. Per quel che ci riguarda ci adattiamo senza troppi problemi ma ti assicuro che ho vissuto situazioni a livello di campo rom e la cosa non mi è piaciuta. Ho sempre pagato senza aprire bocca ma quando l'ho fatto alle mie spalle avevo altri 5 camper pronti a difendermi. Ho fatto la doccia in situazioni poco che hanno a che fare con l'igiene e spesso con acqua che si interrompeva sul più bello oppure era gelida nonostante avessi pagato, e nessun risarcimento. Ho riscontrato il malcostume di far entrare camper anche se non vi era posto facendo stringere gli altri, insomma come dici tu "il camperista si adatta e va tutto bene". Nell'area Il Canneto di Lido di Noto avrai notato in che situazione vivevano i camperisti in quel "buco" a lato della strada, sembrava che fossero sbarcati degli immigranti con dei camper, da paura. Ma la Sicilia non è solo questo, un buon uomo che il sabato sera ti affianca offrendoti un parcheggio nel suo park, ti fa strada facendo spostare tutte le auto che incontra perché altrimenti con il cavolo che passavo, persone che ti danno informazioni senza che tu chieda nulla, altre che indicano i posti migliori e molto altro, anche questa è la Sicilia...[;)][;)]un isola dove regnano contrasti e disparità a volte eccessivi. Degna di nota è l'AA Trinacria di Terme Vigliatore. Un immenso prato di almeno 2 ettari e forse più, dove le docce sono più che spartane, quella calda è una ed è uguale ai bagni chimici, ombra non esiste, il centro è a 2 km, ci sono formicai enormi, e gli scarichi di docce e lavandini sono nel terreno, insomma è veramente all'età della pietra. Detto ciò ti posso assicurare che la gentilezza e cortesia del gestore e della sua famiglia ti fanno dimenticare tutto ciò, mi ha portato a far spesa gratuitamente aspettandomi fuori per 40 minuti senza dir nulla, mi ha trovato il posto per andare alle Eolie il giorno dopo, erano le 20.30, una meraviglia credimi....al costo di 20 euro, con gli stessi soldi ho parcheggiato a Cefalù per 16 ore rischiando la rissa per potermene andare...[:(] La Sicilia merita sicuramente...[;)][;)]

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 31/03/21

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Fano (PU)

Prenota subito, una notte è gratis!

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3667
Inserito il 29/08/2014 alle: 17:19:14
si la trascuratezza purtroppo fa parte del sud e di cio' da tempo mi batto purtroppo solo a parole o poco piu' anche al costo di essere impopolare io l'ho riscontrato ad esempio in Puglia regione ch enon mi vedra' piu' (preciso che io risiedo in sicila...): e' una piaga questa cosa, posti bellissimi ma mal gestiti. Pero' a Layle devo fare un appunto...in pratica hai visto le zone "peggiori" o quasi della Sicilia,magari sto un po' esagernado ma porto empedocle?Oppure torre salsa se appunto non si ama il mare nell'accezione + "acerba" del termine...hai saltato almeno mi sembra il ragusano e la zona di trapani ad esempio. E secondo me appoggiarti alle AA in Sicilia spesso equivale se non peggio a fare sosta libera che e' abbastanza accettata un po' ovunque, tanto vale...
Eleuterio
Eleuterio
-
Inserito il 30/08/2014 alle: 10:47:17
quote:Risposta al messaggio di layle72 inserito in data 29/08/2014  14:02:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono d'accordo su quasi tutto. magari facendo un altro giro avreste avuto meno problemi. Ma bisogna chiedersi : è stato il periodo giusto? Certo pensare di trovare AA e camping vuoti o semivuoti le settimane a cavallo di ferragosto ( periodo in cui, mi pare ) avete fatto le vacanze mi sembra utopistico. Capisco che molti il periodo in cui andare in ferie non possono sceglierlo, ma se tutti pensano di andare chessò a San Vito dal 7 al 20 agosto, come succede, poi ovviamente bisogna passare sulle pance dei bagnanti per arrivare al mare. In effetti è per questi motivi che il sottoscritto da siciliano durante tutto il mese di agosto il suo camper lo lascia bello parcheggiato al coperto del parcheggio. ----------------------------------------------------------------È lui o non è lui? Certo che è lui!
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 01/09/2014 alle: 13:49:13
quote:Risposta al messaggio di Eleuterio inserito in data 30/08/2014  10:47:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> agosto non è mail il periodo giusto. ma quando non si ha scelta su periodo ferie, si sa che ci si deve accontare. ma io non capisco come ci si voglia sempre accontentare. a me non sta più bene cosa posso fare io nel concreto? oltre che recensire quello che ho visto, non credo di avere altre possibilità. mi piacerebbe quindi che chi fa le valutazioni sulle aree sosta, sia sincero...se si stratta di recensioni fatte da veri utenti se invece come ormai si teme, si tratta di recensioni fatte su misura...eh raga...a maggior ragione più che scrivere qui quello che onestamente si riscontra...che potremmo fare?
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8526
Inserito il 01/09/2014 alle: 14:46:29
quote:Risposta al messaggio di layle72 inserito in data 01/09/2014  13:49:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I resoconti fatti sulle aree di sosta,sono decisamente soggettivi,come pure i resoconti dei viaggi. La stessa esperienza vissuta da persone diverse da' e suscita emozioni o valutazioni diverse e pure discordanti... Per esempio,una sosta a torre salsa,per me è impareggiabile,dato che ho acquistato il camper per poter vivere in autonomia la mia vacanza Per altre persone invece,in AA devono eserci i bagni puliti,i servizi ampi e tante altre cose che a me non interessano. Io potrei raccontarti la stessa cosa delle puglia,fatta dal 20 al 30 agosto ma sapevo in partenza che avrei trovato un gran pigia pigia ovunque,ci ero preparato e mi sono accontentato di quel poco che ho potuto vedere e godere in quel periodo. Stai sicuro che quando andro' in pensione,partiro' per il mare il primo settembre,oppure in ottobre,perche' secondo me i posti vanno vissuti quando non c'è la massa della gente. Nel frattempo,se posso partire in agosto lo faccio e mi preparo non si puo' mica sempre andare in francia , in germania o comunque nel perfetto nord... c'è ben altro da vedere...
Baba70
Baba70
12/05/2008 1375
Inserito il 01/09/2014 alle: 14:54:34
Anche noi in Sicilia nel periodo peggiore ....dal 7 al 27 agosto perché prima siamo stati in montagna una settimana e più in là non si poteva spostare la vacanza (lavoro e scuola impongono certi periodi). Noi siamo arrivati a San Vito lo Capo il pomeriggio del 15 e venivamo dalla riserva dello Zingaro, avendo necessità di fare scarico e carico ci siamo fermati all'AA Monte Monaco, che nel 2008 aveva un'ampia area retrostante che era una favola ( spazio a volontà carico dell'acqua e corrente, lo scarico nella parte vicino alla strada) . Quest'anno siamo stati accolti nell'area fronte strada perché quella dietro non esiste più [:(] e la nostra opinione (molto positiva del 2008) è diventata molto negativa! Corrente elettrica inesistente, docce calde a pagamento che erano fredde (a detta di chi le aveva usate!) , acqua non sempre disponibile durante la giornata, zona scarico in mezzo al mondo.... In conclusione : siamo stati 24 ore giusto per fare il carico e lo scarico, lavare alcune spugne e teli da mare e poi c'è ne siamo andati via.... Mentre noi uscivamo il proprietario ha fatto entrare altri 3 camper piazzandoli accanto alle docce e in ogni angolo possibile.... E questo non è giusto !! Perché se io pago per dei servizi e per una certo spazio tu gestore devi fare in modo che questo venga rispettato! Per il resto della vacanza noi ci siamo trovati benissimo, posti splendidi, persone cordiali ( tranne qualche rara eccezione) e una gran voglia di tornare. Alcuni luoghi ci hanno stupito per la loro bellezza e per il miglioramento che hanno avuto in questi 6 anni ( vedi Trapani) mentre altri ci hanno stupito per l'incuria e il degrado in cui versano ( vedi Palermo), altri ancora sono stati trasformati da piccoli gioielli in orrende località da turismo di massa ( vedi Marzamemi) ! Ci sarebbe tanto da fare in molti posti e noi camperista possiamo premiare città e gestori che lo meritano e bocciare/ non frequentare quelli che non se lo meritano. B
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 01/09/2014 alle: 15:05:48
ahhh giusto dimenticavo: acqua e corrente per l'acqua ci è stato suggerito (esclusa la zona messina/catania/siracusa) di non usare quelle dei cs neanche per bollirici la pasta. giusto o non giusto, ho fatto una bella scorta di acqua del supermercato. corrente: sempre "povera" non so come altro definirla. insomma frigor che non raffreddavano e aria condizionata (per chi l'aveva) inutilizzabile. sempre visti i gestori che zompettavano da un camper all'altro a chiedere che l'avese accesa che il contatore saltava sempre poco male, siamo andati a gas per il frigor i problemi si sono superati. ovviamente il costo che noi paghiamo è per la corrente "ricca di corrente"
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8526
Inserito il 01/09/2014 alle: 21:20:40
Comunque,giudicare il soggiorno in un isola o in un posto,dalla situazione trovata in AA non rientra nel mio modo di viaggiare. Se penso a quella volta in cui,a san Vito,ho soggiornato all'area sugli scogli,mi prende male... Invece quella volta per natale proprio sulla spiaggia in paese con 18 °,che bello. Nonostante cio' san Vito lo capo è sempre splendida... Sicuramente apprezzo le condizioni in cui sosto ma io ho il camper e necessito solo di caricare acqua e scaricare il wc,ogni tre giorni. Tutto il resto non rovina certo il mio soggiorno ma lascio decidere ai posti che vedo,la gente che trovo,le sensazioni che sento... Noto comunque che ,le condizioni trovate in AA influenzano un numero maggiore di persone,come se il viaggiare non avesse importanza ma solo " lo star bene...")[:(]

Modificato da marcoalderotti il 01/09/2014 alle 21:24:22
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 01/09/2014 alle: 21:41:29
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 01/09/2014  21:20:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> .... sai ognuno di noi ha delle esigenze o dei gusti che possono influenzare o meno la propria vacanza, io la penso come te, ma comprendo chi vuole "star bene". La cosa che ho notato in Sicilia è il rapporto qualità prezzo molto scadente, non per questo non tornerò più ma è un dato di fatto. [;)][;)][;)]
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5355
Inserito il 02/09/2014 alle: 00:26:08
Visto che si parla di aree e impressioni in Sicilia dico anche la mia, che sicuramente sarà un'altra campana ancora: Prima sosta in un campeggio vicino a Licata "Due Rocche" nella settimana del ferragosto per prendere fiato qualche giorno dai frenetici mesi lavorativi: dopo due giorni siamo scappati, animazione fino alle 2,30 di notte e ritiro immondizia vicino alle piazzole degli itineranti alle 7,30. Struttura che non mi vedrà mai più. Ci rifugiamo nella AA di Porto Empedocle "Punta Piccola Park", spazi ristretti, costo non proprio a buon mercato, ma la doccia calda a pagamento se era fredda ti restituivano i soldi; sulla spiaggia bella e mare meno bello; soliti problemi di corrente bassa, posti migliori sicuramente verso il mare. Trovare posto nei giorni a cavallo di ferragosto è stata un colpo di fortuna. Nel complesso comunque una buona area. Dopo un tentativo di furto a Mazara del Vallo, dove a noi è andata relativamente bene ma molto meno bene al ladro arrestato dai CC, ci distendiamo alla AA di Marsala "Nauticsub Club" molto grande, ma semivuota, gestita da famiglia di romani abbastanza bene, ottimi i posti verso il mare, meno belli quelli vicini alla zona carico-scarico (giudizio molto soggettivo visto che quest'ultima zona era più occupata di quella verso il mare ... tutti i gusti sono gusti). Docce solo fredde, calde a 2 €. Zona scarico veramente skifosa, pozzetto grigliato su piazzale sterrato infangato, per l'acqua di risciacquo bisogna attendere che aprano la valvola dopo le 9,30. Un po' troppo prolungata l'animazione notturna; nel complesso comunque buona con un mare di fronte splendido (a chi piacciono gli scogli e non si schifano per un po' di posidonia secca sul litorale, che tra l'altro significa mare pulito non inquinato). A San Vito lo Capo noi abbiamo fortunosamente trovato posto all'area della strada per il Faro e ne siamo stati estremamente felici ... mi piace l'acqua del mare sotto il camper, bella come quella, ancora di più se con gli scogli (nel caso non l'aveste ancora capito ...[;)]). Spazi sempre un po' ristretti ma nel complesso considerato il prezzo la migliore, 15 minuti a piedi dal centro su strada priva di traffico; magari i due lavabi per lavare le stoviglie potrebbero spostarli distanti dalla zona scarico. A Palermo abbiamo usufruito dell'area di Via Quarto dei Mille, un grande parcheggio in mezzo ai condomini, ma comunque con tutti i servizi ordinati e facilmente fruibili. Buona la posizione rispetto al centro che si raggiunge in 20/30 minuti. In conclusione in Sicilia è meglio non andarci ad agosto, quindi attenderemo con trepidazione gli anni della pensione per andarci nei mesi meno caotici e assaporare meglio le bellezze di questa meravigliosa terra con splendidi gioielli dispersi in ogni angolo. Saluti e buoni km a tutti. Bruno Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero. Josè Saramago
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1801
Inserito il 02/09/2014 alle: 18:30:29
non so forse ci sono due Sicilie, ma io tutti questi problemi non li ho avuti io ho trovato sempre gente gentile e ben disposta aree sosta ben organizzate e con acqua potabile, in alcuni posti c'era solo cs e corrente e nessun sevizio ma noi siamo abituati ad usare i servizi del camper anche dove i sevizi ci sono e sono decenti anche perche trovo assurdo pagare 4/5 euro per utilizzare docce spesso fredde o sporche quando puoi caricare e scaricare comodamente e compreso nel prezzo della sosta, spesso abbiamo trovato aree dove c'eravamo solo noi o comunque pochissimi camper,spesso abbiamo fatto sosta libera in riva al mare in completa tranquillità. si è vero in molti posti c'erano cumoli di rifiuti ma non è un male unicamente siciliano (purtroppo li ho visti anche in altre regioni d'italia) a me rimane un ottimo ricordo di tutti i posti che ho visitato e delle persone che ho conosciuto,spero di riuscire a tornare quanto prima per poter vedere cio che non ho avuto modo di visitare in questa vacanza
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 02/09/2014 alle: 20:09:47
Se separabile dalla tariffa non prendo piu' la 220 nelle AA spesso proposta a 4- 5 € al giorno. Sopperisco con i pannelli e per quanto riguarda il frigo con una bombola ho fatto 19 giorni , quindi a conti fatti , considerando che a gas rende anche meglio si risparmia. Per quanto riguarda i giudizi sulle AA in generale concordo che possano essere soggettive, nei siti di settore capita di riscontrare pareri diametralmente opposti riferiti alla stessa struttura. Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Modificato da Roberto66 il 02/09/2014 alle 20:43:34
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 02/09/2014 alle: 23:14:08
Ciao ragazzi, proveniente dalla riviera ligure di ponente sono in Cilento con idea di costeggiare tirreno, ionio e adriatico, in cerca di sole e di mare che si infrange contro gli scogli perchè aborriamo le spiagge da ombrellone. Fino adesso tutto ok. Per quanto riguarda i Vostri viaggi in Sicilia, avevo previsto tutto questo, anzi, mi ricordo di aver scritto che la Sicilia era rimasta incantata dentro una bolla assurda spazio temporale...o qualche cosa di simile..., tipo ritorno al futuro [:)] Chi mi ha creduto ha vinto, chi non mi ha creduto...vincerà la prossima volta [:)] . Ciao...da Enzo, il grillo parlante..[8D] ,con gli occhiali da sole. .
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 03/09/2014 alle: 09:30:37
non so forse ci sono due Sicilie, ma io tutti questi problemi non li ho avuti io ho trovato sempre gente gentile e ben disposta MAI PARLATO DI GENTE NON GENTILE O INOSPITALE aree sosta ben organizzate e con acqua potabile MAI DETTO CHE CI FOSSE ACQUA NON POTABILE…ABBIAMO SOLO ACCOLTO IL SUGGERIMENTO DI GENTE DEL LUOGO IN CUI SI DICEVA DI NON USARE L’ACQUA LOCALE in alcuni posti c'era solo cs e corrente e nessun sevizio ma noi siamo abituati ad usare i servizi del camper anche dove i sevizi ci sono e sono decenti anche perche trovo assurdo pagare 4/5 euro per utilizzare docce spesso fredde o sporche quando puoi caricare e scaricare comodamente e compreso nel prezzo della sosta DETTO SI CHE SIAMO TRE ADULTI E UNA RAGAZZA. FARE TUTTE QUESTE DOCCE AL GIORNO, SIGNIFICA DOVER CARICARE L’ACQUA (PROBLEMA RISOLVIBILE CON CANNE E INNAFFIATOI) MA DIVENTA COMPLICATO LO SCARICO A MENO CHE TUTTA LA FAMIGLIA NON DIVENTI SCHIAVA DELLE ACQUE GRIGIE spesso abbiamo trovato aree dove c'eravamo solo noi o comunque pochissimi camper,spesso abbiamo fatto sosta libera in riva al mare in completa tranquillità. si è vero in molti posti c'erano cumoli di rifiuti ma non è un male unicamente siciliano (purtroppo li ho visti anche in altre regioni d'italia) a me rimane un ottimo ricordo di tutti i posti che ho visitato e delle persone che ho conosciuto,spero di riuscire a tornare quanto prima per poter vedere cio che non ho avuto modo di visitare in questa vacanza MAI PARLATO DI BRUTTI RICORDI. ERAVAMO IN COMPAGNIA ED è STATA TRA LE MIGLIRI VACANZE DEGLI ULTIMI ANNI Noto che la percezione di quanto scritto diventa sempre e sempre soggettiva. Figuriamoci la descrizione di un’area di sosta, campeggio, spiaggia ecc
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1801
Inserito il 03/09/2014 alle: 15:11:51
quote:Risposta al messaggio di layle72 inserito in data 03/09/2014  09:30:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>non volevo essere polemico ho solo riportato la mia esperienza,per il discorso docce abbiamo fatto soste brevi un giorno, massimo uno e mezzo poi si ripartiva per una nuova meta, quindi il problema scarico non si è mai posto in quanto ad ogni spostamento facevo cs leggendo ciò che scrivi si nota un tono negativamente critico e di questo sono dispiaciuto ma evidentemente abbiamo diversi livelli di sensibilità, in fondo lo dici tu stesso che il camperista non si deve sempre accontentare di ciò che trova,da parte mia io sono contento di aver visto posti bellissimi (anche se sporchi) e di aver conosciuto gente solare
Silvia67
Silvia67
05/08/2014 9
Inserito il 04/09/2014 alle: 19:54:42
Forse noi siamo stati fortunati o abbiamo visto la Sicilia migliore. Arrivo a Naxos il 13 agosto previa telefonata all'eden parking che si impegna a trovarci un posto. In effetti alle 17 siamo sotto gli alberi di pepe rosa spaparanzati e ci stiamo anche il giorno dopo (torneremo al ritorno, prima dell'imbarco). Non eravamo incastrati e tutto era molto ordinato e tranquillo (a parte la sera di ferragosto, festa fino a mattino). Siracusa area ribassata a 22 € con collegamento autobus per il centro (0,50) ma preferiamo andare a piedi. Tranquilla e pulita. Noto sotto i limoni profumati dell'area Noto parking con navetta gratuita per Noto. Vendicari a Calamosche invasa dai turisti. Arriviamo la mattina, seguendo il flusso giusto del traffico: chi si accinge ad entrare la sera trova i turisti in senso contrario che tornano e ci mette un'ora per fare 2 km. Tante zanzare ma suggestivo. Molto far-west. Porto Ulisse mare magnifico e area ben tenuta, verde e senza zanzare (un pò trafficata di giorno ma di notte tranquilla). A Marina di Ragusa troviamo Tonino nell'area attrezzata e gratuita: un parcheggio asfaltato ma tranquillo e servito. A Palazzolo Acreide decidiamo di andare all'agriturismo Giannavì dove i gestori ci accolgono benissimo, non chiedono nulla, allora decidiamo di cenare lì...mai scelta fu più azzeccata! E poi le soste libere a Ognina, Eraclea Minoa, Scoglitti (merito delle dritte di Tonino...) Non ho mai trovato docce calde gratuite, ma con il caldo che faceva... e abbiamo pagato sicuramente più che in altri posti (di solito andiamo in Francia, dove lo scorso anno abbiamo speso per aree l'equivalente di 2 giorni in Sicilia)... ma quando si va al mare solitamente si spende di più, specie in agosto, anche dalle nostre parti al nord (siamo veneti). Abbiamo trovato aree pulite, con raccolta differenziata e abbastanza tranquille. Gente cordiale e disponibile, cibo ottimo e per niente caro, tanta arte. Certo, in Sicilia sono seduti sopra un patrimonio spettacolare e spesso non lo sanno valorizzare. Musei chiusi domenica pomeriggio e poche aperture serali, guide turistiche che chiedono più del costo del biglietto, e qualche cassonetto non svuotato di troppo... soprattutto Gela e Agrigento. Ma il resto è stata una magnifica sorpresa!! Il prossimo anno azzardiamo la costa nord? o è meglio l'Albania? Silvia67
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5355
Inserito il 04/09/2014 alle: 23:45:42
quote:Risposta al messaggio di Silvia67 inserito in data 04/09/2014  19:54:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cara Silvia, visto questo tuo resoconto dettagliatissimo delle soste che avete utilizzato in Sicilia e visto che mi pare tu conosca la guida di Franco dell'altro trend sul quale hai anche commentato ... non è che ci dai qualche notizia, magari sul Trend di Franco, sulle soste visitate che c'erano in elenco e se ne hai visitate di nuove, tipo quelle delle dritte fornite dal "Tonino" ... naturalmente se non ti è troppo di disturbo, comunque grazie [;)] Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.