CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

sardegna 2007

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
saraboris
saraboris
29/09/2006 15
Inserito il 18/10/2006 alle: 14:09:55
ciao a tutti..l'estate prossima vorremmo andare 15 gg in sargegna in luglio..qualcuno di voi c'e' gia' stato e puo' darmi qualche dritta? vorremmo evitare i campeggi se non per il carico di acqua ed elettricita'.. il traghetto quando è meglio prenotarlo? quali zono le zone più accoglienti per i camper? grazie Sara
supercane
supercane
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 14:42:43
Sardegna mesi luglio/agosto per i camper off limits.[:(][:(] I mesi migliori maggio/giugno - tardo settembre inizo ottobre (se si può). per il traghetto www.lineadeigolfi.it molto conveniente per il periodo da me indicato assolutamente folli per il tuo. Ricettività buona per il mio periodo, allucinante per il tuo (prezzi da veri ladri- servizio pessimo anche nei campeggi. a questo punto decidi tu, da parte mia sono per il "meno siamo e meglio stiamo". Ah dimenticavo se segli il tuo periodo tanti auguri[:)]
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 18/10/2006 alle: 15:14:50
E si,è proprio vero,agosto è off-limits e la foto postata sotto si riferisce al 16 agosto (praticamente ferragosto)......... Il biglietto lo abbiamo fatto a febbraio/marzo ,partenza 01/08 e ritorno 29/08 ,due adulti due bimbi,camper m.7,90 prezzo 349€ Leggi i vari post della scorsa estate con il tasto "cerca" e parti tranquilla. Se vuoi altre informazioni chiedi pure. Ciao Gianluca
thefoxes
thefoxes
29/03/2005 224
Inserito il 18/10/2006 alle: 15:48:33
Se vai al sud nessun problema, diversa la situazione se vai al nord specialmente costa smeralda. Tranquillo che il sud della Sardegna non ha nulla da invidiare al nord, anzi..Buone vacanze.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 16:08:07
Vero, immagini come quella in pieno ferragosto se ne possono scattare in molti luoghi della Sardegna . Però penso che Supercane mettesse in conto tanti altri aspetti di una vacanza in Sardegna in Agosto, e io convengo con lui . Giugno primi di Luglio Settembre. Non è una questione di spiagge Più o meno vuote. Cambiano i costi , ma soprattutto cambia l' atteggiamento delle autorità locali. C'è più permissivismo mentre al contrario in Agosto certe località diventano inaccessibili e non per la presenza di troppe persone ma per i divieti messi in loco proprio in quei periodi. Ciao: Bruno.

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

mappi
mappi
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 17:15:05
Ciao Sara, sono pienamente daccordo con Gianluca, io sono 6 anni che vado in Sardegna (non datemi della pazza) non riesco a farne a meno, e ci vado sempre in Agosto, premetto che non faccio campeggio ma solo aree attrezzate e Parcheggi, e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Chiaramente evito da Stintino a Cala Gonone, le mie tappe sono Olbia-Capo Pecora-Buggerru-Cala Domestica-Masua-S.Antioco-Chia-Domus de Maria-Teulada-Cea Barisardo-Olbia. In questi posti anche in Agosto non c'è ancora il turismo di massa (meno male) poi dipende tu da che tipo di vacanza vuoi. Se non sei mai stata in Sardegna te la consiglio vivamente, io sono stata parecchio all'estero e ti garantisco che alcune spiagge della sardegna non hanno nulla da inviadiare a posti come le Mauritius. Tieni presente che la sardegna non ha molto da visitare e una vacanza prevalentemente di mare. Per il traghetto se prenoti a Febbraio in alcune date hai il 50% di sconto sul veicolo in più se hai la tessera pleinair hai il 5% di sconto. Buon viaggio
torelli66
torelli66
25/02/2006 603
Inserito il 18/10/2006 alle: 22:08:56
non ci sono problemi di nessun genere ho fatto 15 giorni giugno luglio , sbarcato olbia mi sono diretto verso oristanopoi piano piano mi sono fatto tutte le spiagge più belle da is arutas costeggiando dov'era possibile fino a chia posti meravigliosi e x niente affollati buone ferie ....Paolo
matteo620
matteo620
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 22:44:40
confermo anch'io d'agosto...nessun problema e solo aree di sosta o aree x rifornire acqua e scarico..nessun campeggio..ne trovi molte lungo costa...
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1986
Inserito il 18/10/2006 alle: 23:03:32
Agosto 2006 Le foto, per darti un idea, le hanno già messe gli altri, le mie sono uguali. 18 giorni 5 di aree il resto libero senza problemi, si intende che al nord ci vado in altri periodi, o forse non ci vado x niente. Tariffa del traghetto due persone A/R linea dei Golfi open deck camper 7 metri 314€ non mi sembra molto, partenza da Piombino e viaggio di giorno, se viaggi di notte e da Livorno spendi di più, ma non tantissimo, comunque puoi scegliere, io ho fatto i biglietti in maggio, ma ho fatto modifiche in luglio e mi sono state accettate........ Probabilmente il prossimo anno da Livorno e di notte. Come riferimento x le soste ho usato, in parte, questo sito e sono andato non bene ma benissimo. Nel 2007 io ci torno Good office Roberto
zarcof
zarcof
14/01/2004 717
Inserito il 19/10/2006 alle: 08:10:51
X mappi: perchè dici che "Tieni presente che la sardegna non ha molto da visitare e una vacanza prevalentemente di mare"? Ha moltissimo da visitare nell'interno solo che tante cose non sono "pubblicizzate" talvolta nemmeno dagli enti sardi. Ti consiglio di acquistare la rivista Itinerari & Luoghi (in edicola o www.itinerarieluoghi.it )che propone articoli fuori dagli schemi e che sulla Sardegna ne ha pubblicati tanti e non solo di mare. Ovvio che se si va d'estate, con il caldo che fa, si è quasi obbligati a stare a mollo nelle limpide acque. In estate comunque io ho visitato nuraghi, castelli, vie ferroviarie (trenino verde per il Gennargentu). C'è un altro post dove un camperista ha deciso di andare in Sardegna nel ponte dei Santi (pochi giorni!!) ma sono convinto che potrà vedere cose interessanti... e non solo mare! Io andai tanto tempo fa nelle vacanze di Natale; era come primavera e feci un viaggio molto bello.. perdendomi anche nell'interno.
mappi
mappi
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 08:50:14
Per zarcof, forse mi sono spiegata male, l'interno l'ho fatto anch'io, intendo dire che non ha storia, se uno si aspetta di visitare città, cattedrali etc.. non va in sardegna ma in sicilia. Ho conosciuto persone che non tornerebbero in sardegna solo per questo motivo ed in effetti, secondo il mio parere e ribadisco mio parere chi va in sardegna ci và per il mare e per la grande ospitalità dei sardi che tanti criticano. Concordo con te che l'interno è splendido es. la strada che da Barisardo porta a Olbia è spettacolare e poi io sono innamorata di quella splendida terra altrimenti non ci sarei tornata per sei anni di seguito. Saluti
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 09:16:24
Se puoi non saltare Cala Gonone ma stacci il minimo indispensabile. Puoi sostare solo all'area di sosta (piazzole strettissime). Da lì puoi prenotare la visita in gommone lungo la costa per l'intera giornata (portare viveri, acqua e asciugamani, gli ombrelloni si possono noleggiare in alcune spiagge). Preferisci il gommone ad altre soluzioni più economiche perchè riesci a vedere veramente tutto e non solo le spiagge maggiori dove attraccano le imbarcazioni più grandi. Vacci in mezzo alla settimana, così c'è meno gente. Per me è stata una visita indimenticabile (fatta a fine giugno), ma non sono rimasto a Cala Gonone neanche un minuto di più, perchè la sistemazione è scomoda e cara.
zarcof
zarcof
14/01/2004 717
Inserito il 19/10/2006 alle: 10:01:37
quote:Originally posted by mappi
Per zarcof, forse mi sono spiegata male, l'interno l'ho fatto anch'io, intendo dire che non ha storia, se uno si aspetta di visitare città, cattedrali etc.. non va in sardegna ma in sicilia.>
>Forse stai diminuendo quella che è la storia della Sardegna e/o quello che d'interessante può esserci anche in altre stagioni. La natura per esempio, le genti, le feste... ma anche il trekking, la bicicletta, il mare d'inverno...
quote:Ho conosciuto persone che non tornerebbero in sardegna solo per questo motivo ed in effetti, secondo il mio parere e ribadisco mio parere chi va in sardegna ci và per il mare e per la grande ospitalità dei sardi che tanti criticano.>
> Spesso è proprio grazie a questo atteggiamento che certi luoghi e certi periodi sono salvaguardati dalle "invasioni" [:D]
quote:Concordo con te che l'interno è splendido es. la strada che da Barisardo porta a Olbia è spettacolare e poi io sono innamorata di quella splendida terra altrimenti non ci sarei tornata per sei anni di seguito. Saluti >
>Ognuno fa le proprie scelte. Ma non sconsiglierei la sardegna d'inverno... ovvio che occorre preparasi a percorrerla e visionarla in modo inconsueto (mare & spiaggia).

Modificato da zarcof il 19/10/2006 alle 10:03:01
zarcof
zarcof
14/01/2004 717
Inserito il 19/10/2006 alle: 10:05:47
Scusate, sono fuori tema [xx(]
zarcof
zarcof
14/01/2004 717
Inserito il 19/10/2006 alle: 11:46:38
Concordo con coloro che consigliano il sud dell'isola; sicuramente meno gente, prezzi abbordabili (specie nei piccoli centri un poco all'interno), tante cose belle da vedere senza sentirsi a Rimini (chick to chick!). Concordo soprattutto con la costa Sud-ovest in modo particolare Iglesiente e Sinis. Poi se proprio volete andare a S.Teodoro o a Porto Cervo... affari vostri![:D][:D][:D]
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 20/10/2006 alle: 11:27:44
quote:Originally posted by mappi
Ciao Sara, sono pienamente daccordo con Gianluca, io sono 6 anni che vado in Sardegna (non datemi della pazza) non riesco a farne a meno, e ci vado sempre in Agosto, premetto che non faccio campeggio ma solo aree attrezzate e Parcheggi, e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Chiaramente evito da Stintino a Cala Gonone, le mie tappe sono Olbia-Capo Pecora-Buggerru-Cala Domestica-Masua-S.Antioco-Chia-Domus de Maria-Teulada-Cea Barisardo-Olbia. In questi posti anche in Agosto non c'è ancora il turismo di massa (meno male) poi dipende tu da che tipo di vacanza vuoi. Se non sei mai stata in Sardegna te la consiglio vivamente, io sono stata parecchio all'estero e ti garantisco che alcune spiagge della sardegna non hanno nulla da inviadiare a posti come le Mauritius. Tieni presente che la sardegna non ha molto da visitare e una vacanza prevalentemente di mare. Per il traghetto se prenoti a Febbraio in alcune date hai il 50% di sconto sul veicolo in più se hai la tessera pleinair hai il 5% di sconto. Buon viaggio >
> Ciao Mappi, puoi darmi qualche informazione e consiglio in più... magari se non vuoi dilungarti su COL potresti mandarmi una e-mail quando hai un pò di tempo. Grazie. DADO
mizio04
mizio04
22/04/2005 644
Inserito il 15/11/2006 alle: 19:16:19
ciao.agosto2006.vai tranquilla.io sono sbarcato con tanta paura e invece................yuhhhhhhhhhhhuuuuu bellissima in camper senza probl.neri abbronzati da fare schifo e tanta disponibilita'-basta pagare-area-tanca d'orri'-a tortoli'bravissimi e cordiali con tutti.villasimius bellissima cala pira .a dormire all'area -campus-hanno anche la navetta x tutto.costa orientale orrenda.strade bruttissime e aree pienissime .meglio san teodoro puoi dormire tranquilla al parch.delle scuole medie e fare cs a 5 euri-attenta a farti rilasciare ricevuta ovunque fai cs ,le forze dell'pordine potrebbero chiederti la ric.prima dei documenti del camper-scarichi pirata-e hanno ragione-quante ne ho viste-ciao e gotiti la sardegna tranquilla.ciao
rosposkj
rosposkj
18/01/2004 5
Inserito il 16/11/2006 alle: 09:45:59
l'ultima volta che sono stato in sardegna è stato nel 2001, da allora mi sono ripromesso che non ci tornerò più. E' sicuramente una regione con grossi problemi economici, ma la soluzione non è spennare il turista ed essere trattato come un barbone mi ha dato molto fastidio. Quindi, dove non mi vogliono io non ci vado. Ora le vacanze estive le faccio solo all'estero, mentre in Italia visito solo quelle località dove i colleghi camperisti si sono trovati ben accolti. La sardegna è bellissima, ma è troppo tardi per visitarla. Evitala, a meno che tu non sia un masochista. Piuttosto vai in Bretagna dove trovi luoghi, spiagge e colori altrettanto belli. Purtroppo la temperatura è più bassa, ma l'accoglienza e la disponibilità che trovi compensano il clima. saluti, Giovanni
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 16/11/2006 alle: 10:12:43
Anche io mi ero ripromesso di non tornarci più,e come ho scritto la scorsa estate ci sono andato e sono tornato contento. Credimi,che dagli anni scorsi sono cambiate molte cose,e in meglio a mio vedere. Ciao Gianluca
originalsara
originalsara
09/05/2005 1
Inserito il 16/11/2006 alle: 11:35:45
uno in meno..... trovo che la sardegna oltre a essere bellissima è anche molto ospitale, in un modo che in molte altre parti d'italia nemmeno sognano,ma sta anche a noi saperci proporre, se si parte col presupposto di trattare gli altri come pezzenti o aspettarsi il tappeto rosso perchè si porta qualche soldo...il minimo è essere ricambiati con la stessa moneta. il solito italiano che pensa di essere tanto chic ad andare all'estero ma non sa nemmeno cosa si perde in italia! mi spiace per te
quote:Originally posted by rosposkj
l'ultima volta che sono stato in sardegna è stato nel 2001, da allora mi sono ripromesso che non ci tornerò più. E' sicuramente una regione con grossi problemi economici, ma la soluzione non è spennare il turista ed essere trattato come un barbone mi ha dato molto fastidio. Quindi, dove non mi vogliono io non ci vado. Ora le vacanze estive le faccio solo all'estero, mentre in Italia visito solo quelle località dove i colleghi camperisti si sono trovati ben accolti. La sardegna è bellissima, ma è troppo tardi per visitarla. Evitala, a meno che tu non sia un masochista. Piuttosto vai in Bretagna dove trovi luoghi, spiagge e colori altrettanto belli. Purtroppo la temperatura è più bassa, ma l'accoglienza e la disponibilità che trovi compensano il clima. saluti, Giovanni >
>
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 16/11/2006 alle: 11:41:22
quote:Originally posted by originalsara
uno in meno..... trovo che la sardegna oltre a essere bellissima è anche molto ospitale, in un modo che in molte altre parti d'italia nemmeno sognano,ma sta anche a noi saperci proporre, se si parte col presupposto di trattare gli altri come pezzenti o aspettarsi il tappeto rosso perchè si porta qualche soldo...il minimo è essere ricambiati con la stessa moneta. il solito italiano che pensa di essere tanto chic ad andare all'estero ma non sa nemmeno cosa si perde in italia! mi spiace per te
quote:Originally posted by rosposkj
l'ultima volta che sono stato in sardegna è stato nel 2001, da allora mi sono ripromesso che non ci tornerò più. E' sicuramente una regione con grossi problemi economici, ma la soluzione non è spennare il turista ed essere trattato come un barbone mi ha dato molto fastidio. Quindi, dove non mi vogliono io non ci vado. Ora le vacanze estive le faccio solo all'estero, mentre in Italia visito solo quelle località dove i colleghi camperisti si sono trovati ben accolti. La sardegna è bellissima, ma è troppo tardi per visitarla. Evitala, a meno che tu non sia un masochista. Piuttosto vai in Bretagna dove trovi luoghi, spiagge e colori altrettanto belli. Purtroppo la temperatura è più bassa, ma l'accoglienza e la disponibilità che trovi compensano il clima. saluti, Giovanni >
>
>
> Gianluca
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.