CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Sardegna, caro traghetti... la conseguenza

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 23/06/2011 alle: 21:00:26
Costa Rei, campeggio vuoto da 1 settimana. Partiti i pochi tedeschi siamo rimasti in pochi... pochissimi Cortes
lombox
lombox
01/03/2007 22
Inserito il 23/06/2011 alle: 21:46:16
Ciao Cortes da un post precedente mi sembra che il campeggio sia il Tiliguerta visto che ad agosto ho prenotato insieme ad un gruppo di amici sia piazzole che bungalow gradirei sapere se la situazione del campeggio dopo il cambio gestione è ok? Se non esagero ti chiederei eventuali sugerimenti su dove piazzarci e se per caso ci sono problemi Saluti Andrea
granraf
granraf
-
Inserito il 23/06/2011 alle: 22:20:08
Ciao Cortes, ma in un campeggio come quello non mi meraviglia il fatto che ha pochi ospiti. Senza offesa, ma per me il campeggio è un'altra cosa. Ciao raff
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 23/06/2011 alle: 22:20:21
Confermo il campeggio da te citato. Con il cambio gestione, per me, l'unica cosa che trovo variata sono le insegne... per il resto è tutto come lo scorso anno. I bagni sono molto datati e bruttini (ci sono i soffioni nuovi però[:)]) Come faccia ad avere 4 stelle se lo chiedono un po' tutti, due sono sicuramente di troppo. Probabilmente le casette in muratura e le case mobili devono essere belle, da li le 4 stelle. Molto comodo è il fatto di essere praticamente sulla spiaggia. Nella seconda foto, oltre le piante sullo sfondo c'è la spiaggia. Per quanto riguarda le piazzole ci sono sia in ombra, sotto gli eucalipti, che al sole. Le piazzole sono molto grandi, circa 6x12. Nel fine settimana ci sono parecchi stanziali, il che porta un po' di baccano [:(] Da quanto ne so è un cambio gestione parziale, lo scorso anno erano 2 soci, che si sono divisi. I gestori sono molto gentili ciao, Cortes
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3487
Inserito il 23/06/2011 alle: 22:26:56
Ho visto il loro sito e non mi sembra molto a buon mercato. Ridicola la tessera club obbligatoria!!
lombox
lombox
01/03/2007 22
Inserito il 23/06/2011 alle: 22:38:18
Grazie per le informazioni visto che sei stato cosi gentile ti chiedo un altra cosa noi resteremo 15 giorni e dovremo necessariamente caricare e scaricare acqua.le fontanelle per il carico sono ben distribuite nel campeggio? p.s. ovviamete ti disturbero ancora se posso cosi mi tolgo qualche dubbio sul campeggio. Saluti Andrea
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 24/06/2011 alle: 08:19:49
quote:Risposta al messaggio di lombox inserito in data 23/06/2011  22:38:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> uhmmm, meglio che ti attrezzi con secchio, tanica e imbuto [:)] Cortes
lombox
lombox
01/03/2007 22
Inserito il 24/06/2011 alle: 21:08:02
Ancora grazie .Dato che è l'argomento del post siete sempre pochisssimi in campeggio,la situazione è così anche all'esterno?
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 27/06/2011 alle: 20:26:48
quote:Risposta al messaggio di lombox inserito in data 24/06/2011  21:08:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> C'è poca gente dappertutto
valentino2011
valentino2011
19/03/2011 117
Inserito il 27/06/2011 alle: 22:28:39
quote:Risposta al messaggio di cortes inserito in data 27/06/2011  20:26:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono dispiaciuto per la Sardegna e per coloro che lavorano nel turismo. Credo sia dovuto principalmente al "caro traghetti" da una parte e dalla situazione economica in generale dall'altra. Purtroppo è vero: circolano meno quattrini. Luigi.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 27/06/2011 alle: 22:34:08
spero che una brutta annata flop faccia meditare chi propone turismo in Sardegna. Non ci hanno mai saputo fare ma ora si sfiora il ridicolo...

Modificato da Roberto66 il 30/06/2011 alle 21:24:11
patty1962
patty1962
16/02/2009 804
Inserito il 28/06/2011 alle: 08:59:15
Dispiaciuto!! Se lo meritano... e che si tengano i vip che con i loro barconi inquinano il loro mare!
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 28/06/2011 alle: 10:43:06
Purtroppo è con rammarico che non rimane l'amara considerazione che viviamo in un paese pieno di contrddizioni e questa rappresenta una delle molte. Si predica di incentivare il turismo soprattutto per quelle regioni che oggi più del passato basano il loro "pil" proprio sul turismo, in periodi di crisi economica, di aumento della disoccupazione, di chiusura di molteplici attività industriali e non, invece che puntare sul turismo, soprattutto nostrano , e creare gettito, si raddoppiano le tariffe dei traghetti, invocando l'aumento dei carburanti. A farne le spese sono gli operatori del settore vacanza, l'idotto e i consumatori. Non credo che nessuno si potesse attendere un calo dei vacanzieri, piuttosto questo rappresenta l'esempio lampante di come anche la politica sia lontana dalla realtà e rappresenta ormai una classe di pochi eletti e di lobby. Proprio in questi anni la Sardegna come altre regioni di Italia ha sofferto particolarmente del fenomeno della disoccupazione e invece di investire in un settore strategico come il turismo "****he di massa"per dare delle opportunità di sviluppo quest'anno l'aumento spropositato delle tariffe dei traghetti rischia di creare default anche per questo settore. Quest'anno avrei desiderato anche io tornare in questa magnifica isola, ma ahimè , 1200,00 euro per il solo viaggio di andata e ritorno sono una vera e propria rapina, quindi opteremo per altre regioni di Italia. Cordialmente MArio
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 28/06/2011 alle: 10:57:47
Possibile che i politici dell'isola non abbiano calcolato l'impatto di queste tariffe dei traghetti, le quali, come qualcuno ha dimostrato in un altro topic, non hanno nessun fondamento?
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8521
Inserito il 28/06/2011 alle: 14:39:47
Che vuoi che gli importi,ai politici,delle tariffe sui traghetti...? Loro si muovono soltanto su cio' che gli giova sibito o che gli da' immagine. E' ancora presto per dire che in sardegna non c'è nessuno,generalmente a giugno sono sempre in pochi... la colpa sara' comunque della crisi e poco gli importa( ai politici) che per tratte siumili,in altre zone di italia,si spenda la meta'...
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 28/06/2011 alle: 14:42:14
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 28/06/2011  14:39:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche in Nord Europa, che solitamente hanno un costo delle vita molto più elevato del nostro, eppure il carburante lo pagano quasi come noi.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8521
Inserito il 28/06/2011 alle: 21:18:48
Caro Cortes... a me piacciono molto i campeggi come quello che ritrai nella foto... Che me ne faccio dei mega servizi splendenti.. Non ho il camper ? e della mega piazzole delimitate come recinti da siepi ? meglio nei miei campi...oppure,addirittura lo spazio per lavare le stoviglie in piazzola,ritrovandomi poi come quelli che hanno la mega villa ma vivono in una stanza per non sporcare... Poi i negozi,l'animazione,il ristorante tanta gente( magari vicini chiassosi) e la ricerca di un posto lontano dalla musica martellante della sera... Per fortuna che non tutti sono come me e quei campeggi spartani li disertano...bello il mondo perche' vario...
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 28/06/2011 alle: 21:31:22
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 28/06/2011  21:18:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sinceramente non ho capito un'accidenti di quello che hai scritto... Anche a me piacciono i campeggi molto, molto, molto tranquilli, altrimenti sarei andato in quello in centro paese, o a quello ad 1 km dal paese. Invece ho scelto quello a 4 km dal paese... Ad ogni modo il post è stato aperto per far vedere come si presentava - desolatamente vuoto - il campeggio. Lo scorso anno, stesso campeggio e stesso periodo, la situazione era ben diversa. Eppure l'anno scorso eravamo in un periodo di peggior crisi economica rispetto ad oggi.
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 28/06/2011 alle: 21:46:37
Parlo da sardo,purtroppo ci merittiamo questa crisi del turismo, abbimo dei politici che se ne sbattono le [8][8], male amministratti, il turista viene visto come un pollo da spennare, per non parlare del costo dei campeggi[:(], mi sembra che anche quest'anno abbiano aumentato i prezzi, torregrande comune anticamper che gia l'anno scorso ha subito un calo netto di turisti ,quest'anno non ha autorizzato l'apertura del campeggio ,peraltro un po' caro, il giornale di qualche giorno fa' riportava la notizia che i gestori del campeggio avevano chiesto una proroga almeno per ospittare i tanti camperisti che arrivavano a torregrande, forse qualcuno si è accorto che portiamo aiuto all'economia locale?[;)], auguro una bella crisi anche al comune di villasimius[:D],dove tante villette sono rimaste sfitte.
piazzano
piazzano
08/03/2010 4842
Inserito il 28/06/2011 alle: 21:53:09
secondo me quest'anno i sardi ai vertici hanno voluto fare una scrematura sui turisti che andavano in sardegna,nel senso che hanno fatto alzare il prezzo dei biglietti in modo che ci può andare solo chi di soldi ne ha da vendere e quindi può permettersi un prezzo alto del traghetto ma anche di spendere più soldi la,il povero operaio o genere simile (me in primis) che andava in sardegna nelle aree o nei piccoli campeggi e che mangiava dei ristorantini alla buona non se lo può più permettere per cui come al solito il grande albergo va avanti e il piccolo ristorantino a gestione magari familiare che campava con chi come me ne andava alla ricerca,quest'anno può far che chiudere e ringraziare i suoi governanti[V][:(!][:(!]
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 30/06/2011 alle: 09:33:31
quote:Risposta al messaggio di piazzano inserito in data 28/06/2011  21:53:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se così fosse, sarebbe una vera e propria follia. Mi pare alquanto malsano per una regione come la Sardegna che dovrebbe investire a 360° nel turismo e nel suo indotto,per aumentare occupazione e benessere per gli isolani, che oggi possa permettersi di fare turismo di "classe". Piuttosto come affermava l'amico sardo in precedenza, probabilmente non vi è un reale interesse da parte della classe dirigente di dare opportunità di sviluppo trasversali, ovvero permettere che si sviluppi il turismo secondo tutti i suoi connotati, dal campeggiatore al vip con un "12 alberi" a Porto Cervo. Non credo sia solo un problema della Sardegna, quello di non investire e valorizzare ciò che il 70% della nostra bell'Italia possiede, il territorio in tutte le sue forme, se guardiamo a sud, troviamo le stesse problematiche, poche strutture, prezzi fuori media, pochi servizi, e molti migrano verso altri lidi esteri. Credo che se riuscissimo a sfruttare intellingentemente almeno il 50% di quello che il nostro territorio offre, molti dei nostri problemi si potrebbero risolvere perchè sono convinto che in alcune regioni italiane il turismo potrebbe attrarre persone 365 giorni all'anno. Saluti MArio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.