CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Trasporti
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • TV
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. viaggiare
  4. Viaggi in Italia
  5. Settimana in Friuli Venezia Giulia

Settimana in Friuli Venezia Giulia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
massimo69
massimo69
19/04/2007 100
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 11:36:27
Buongiorno. L'ultima settimana di maggio ho una settimana di ferie e vorrei passarla alla scoperta del Friuli. Qualche consiglio? Paesi e luoghi da visitare?
enzodc
enzodc
07/07/2006 1571
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 12:15:54
http://www.turismofvg.it/
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 3856
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 15:02:41
https://www.lonelyplanet.com/it...
Servo per Amikeco by IPA
Roby964
Roby964
01/10/2016 279
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 15:18:27
Ottima idea, Massimo 😀
In Friuli Venezia Giulia sicuramente troverai una molteplicità di scenari, genti e paesaggi che ti lasceranno un bel ricordo 😉
Arrivando in autostrada uscirei a Palmanova e, dopo avere visitato la città stellata prossima patrimonio mondiale Unesco, potrai proseguire per Aquileia e la vicina Grado. Da qui proseguirei verso la bellissima città di Trieste facendo una breve sosta a Duino per la visita del castello ed una passeggiata sul sentiero Rilke. A Trieste comincerei con il magnifico castello di Miramare, per dopo andare in Piazza Uinità d'Italia e quindi visitare il teatro romano, il centro in generale e la città vecchia. Una visita obbligatoria al Castello di San Giusto e alla Risiera di San Sabba per poi proseguirei verso l'altipiano e visitare la Foiba di Basovizza (in località Basovizza) e la Grotta Gigante nell'omonima località del comune di Sgonico.
Da là mi fermerei a Monfalcone per visitare le trincee carsiche realizzate durante la prima guerra mondiale e poi proseguirei per San Miche le del Carso, resa nota dal poeta Ungaretti. Un saltino nella vicinissima Gorizia ed il pieno di carburante nell'adiacente Nova Gorica, in Slovenia.
Da Gorizia percorrerei la strada del vino sui colli goriziani per arrivare a Cividale del Friuli, cittadina patrimonio Unesco e sede del più importante museo Longobardo in Italia. Farei una visitina al santuario di Castelmonte, un giretto nelle vallate del Natisone per poi proseguirei per il centro di Udine e quindi a San Daniele del Friuli, Gemona e Venzone, quest'ultimo da pochissimo eletto Borgo dei Borghi 2017!! Una visita alla Casa delle Farfalle di Bordano e poi su, verso il tarvisiano con la doverosa visita al  santuario del Monte Lussari e ai laghi di Fusine.
Di ritorno dalle montagne tarvisiane prenderei verso Forni di Sopra per deviare in direzione Tramonti, arrivare a Maniago, al lago di Barcis, a Piacavallo e poi scendere a Pordenone. Quindi tornerei indietro di qualche chilometro per visitare un altro bel borgo, quello di Valvasone.
Ovviamente quello descritto vuole solo essere un itinerario di massima e se vorrai dare un'occhiata al link postato da enzodc, sicuramente troverai molto altro degno di essere visitato.
Per qualsiasi altra cosa...basta chiedere 😀😀

Straordinaria la guida Lonely Planet, se hai difficoltà con l'inglese da qualche parte ce l'ho in italiano 😉
 
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉

Modificato da Roby964 il 07/05/2017 alle 15:21:54
pane vino
pane vino
21/11/2010 1472
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 17:37:16
Di una cosa sono certo:ovunque vi fermerete per la notte(con garbo) non avrete nessun problema,perchè troverete molte AA e in gran parte gratuite( Tarcento Cividale gemona d.F. Artegna S.Daniele Spilinbergo Grado( 4 euro) Cormons Corno di Rosazzo Gorizia Pradielis Latisana Zoppola Valvasone Villa Vicentina ecc.) Saluti
pane vino
enzodc
enzodc
07/07/2006 1571
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 18:13:06
Sul sito che ho segnalato sopra c'è un link a tutte le aree camper.
massimo69
massimo69
19/04/2007 100
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 21:29:16
Grazie mille per le info!!! Adesso provo a mettere giù un itinerario. 
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1979
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 22:06:17
In risposta al messaggio di massimo69 del 07/05/2017 alle 11:36:27

Buongiorno. L'ultima settimana di maggio ho una settimana di ferie e vorrei passarla alla scoperta del Friuli. Qualche consiglio? Paesi e luoghi da visitare?

Se vai a Gorizia devi andare a mangiare alla trattoria " da Gianni " e non te ne pentirai ciao.
Roby964
Roby964
01/10/2016 279
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 23:19:30
Eh, vabbè...ma se cominciamo col mangiare...!! 😀
Da Gianni prenditi una Lubianska ma bada che non sta in un piatto per le pizze 😀😀 e alla fine non dimenticare il Pelincovac, l'unico digestivo che davvero fa digerire! 
A Trieste vai "da Pepi", a due passi dalla Piazza Unità d'Italia per assaggiare i loro bolliti! 😉
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
massimo69
massimo69
19/04/2007 100
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 23:36:47
La mia prossima domanda sarebbe stata: "consigliate qualche ristorante? " Mi avete letto nel pensiero.... ho già annotato tutti i ristoranti
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6644
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2017 alle: 08:48:35
In risposta al messaggio di massimo69 del 07/05/2017 alle 23:36:47

La mia prossima domanda sarebbe stata: consigliate qualche ristorante? Mi avete letto nel pensiero.... ho già annotato tutti i ristoranti

Da Gianni a Gorizia se non prenoti non mangi.

Buffet da Pepi, via Cassa di Risparmio a Trieste in pieno centro, un mix di bolliti di maiale di retaggio austroungarico. Altrimenti, sempre a Trieste, sulle Rive (e non solo) hai una mitragliata di ristoranti di pesce e di tutto e di più,

Nelle valli del Natisone, trattoria da Nati a Osgnetto, comune di San Leonardo, cucina semplice e genuina (tutto molto buono, ottimo l'antipasto di salumi e il frico), prezzi modici, di fronte (basta attraversare la poco trafficata strada) c'è pure la pesa wink

Nei Magredi, comune di Vivaro nel Pordenonese, da Gelindo (grande agriturismo con maneggio, piscina, parco) si mangia molto bene (anche qui fanno un ottimo frico) però si va su con i prezzi.
Keep calm e buon camper Corrado
giomiller
giomiller
12/09/2014 836
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2017 alle: 08:49:30
Sono stato a Pasqua 2017 Friuli (e anche altre volte)
TI consiglio Palmanova e in zona Palmanova ci sono 2 borghi , Clauiano (dove abbiamo mangiato in piazza e una signora di una cantina vinicoa a un certo punto ci bussa...e ci offre una bottiglia di vino da accompagnare al pasto. Finito pasto siamo andati a visitarla e li ...altra bottiglietta di vino..questa pagata ) e Aiello (paese delle meridiane)
TI consiglio San Daniele, Cividale, Spilimbergo, Sacile, Gemona, Erto, Gorizia, borgo di Sesto al Reghena
Chiedi pure
gio_miller
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 3856
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2017 alle: 12:36:44
In una settimana c'è tanto e poco da vedere ma possiamo fare un giro virtuale: Aquileia romana, Grado,  Miramare con il castello, Trieste Piazza Unità e castello, , Grotta gigante oppure tornando lungo la costa il villaggio del Pescatore con il suo dinosauro, Sacrario di Redipuglia, Gorizia con il borgo Castello e Transalpina a cavallo del confine con obbligo del pieno in Slovenija, Cormons cantine e Collio, Cividale del Friuli longobarda, S. Daniele del Friuli e il suo prosciutto, Venzone e le sue mummie, Maniago e le sue coltellerie, Lago di Barcis, Spilimbergo, Valvasone, Pordenone vecchia, Sacile. 
Servo per Amikeco by IPA
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 10:20:48
Il Friuli è tutto molto bello. La Carnia offre paesaggi mozzafiato, se ami la natura incontaminata ti consiglio Collina di forni Avoltri. Io farei una puntatina anche a Redipuglia. Del resto ti hanno gia' dato ottimi suggerimenti

Per il mangiare ti consiglio sul lago di Redona la locanda al lago ( ottima la pizza con pitina e polenta oltre a tutti i piatti dal gusto incredibile ).
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 10:41:12
Ps. se ami la natura, non puoi perderti questo. I magredi sono uno spettacolo unico.

bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1237
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 11:51:34
In risposta al messaggio di massimo69 del 07/05/2017 alle 23:36:47

La mia prossima domanda sarebbe stata: consigliate qualche ristorante? Mi avete letto nel pensiero.... ho già annotato tutti i ristoranti

A Trieste Antica Trattoria da Suban, via Comici.Ottima cucina mitteeuropea a base di carne a prezzi onesti, poi in Carnia, ad Ovaro Applis con la sua tradizionale carnica. In Friuli una miriade di agriturismi con ottima cucina, p. es. a Capriva del Friuli Orzan, a Faugnacco di Martignacco Ca' Marian ecc.
Paolo
massimo69
massimo69
19/04/2007 100
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 12:09:08
Visto che mi state dando tutte queste soddisfazioni sui ristoranti  ne approfitto per chiedervi consigli anche sul vino.....
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 13:47:00
per il vino ti consiglio di passare qui:

http://www.gelindo.it/it/il-buteghin/il-vino-di-gelindo

ha
anche l'area sosta camper... mangi bene.. assaggi il vino e in caso lo compri ;-)
 
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6644
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 14:30:59
In risposta al messaggio di massimo69 del 11/05/2017 alle 12:09:08

Visto che mi state dando tutte queste soddisfazioni sui ristoranti  ne approfitto per chiedervi consigli anche sul vino.....

Per i vini dovunque sei cadi bene.
C'è solo l'imbarazzo della scelta tra i bianchi e i rossi.
Keep calm e buon camper Corrado
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2235
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 15:07:21
Quì trovi la brochure con le aree camper
http://www.turismofvg.it/code/3...
---------------------
Simone
Helix Camper Galibier 620S
http://helixisti.wordpress.com/
http://camperaptor.blogspot.it/
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
Miglior Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.