CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Sono appena tornato dalla Sicilia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
695
695
05/09/2010 1607
Inserito il 30/06/2014 alle: 21:41:38
Buonasera a tutti,sono appena tornato da un viaggio in Sicilia. compiendo quasi il giro completo dell'isola cercando di visitare il possibile naturalmente tralasciando alcune zone x ragioni di tempo. x chi si reca in Sicilia credo possa essere utile alcune mie considerazioni e valutazioni del viaggio.Chiaramente opinioni personali Lçe strade in Sicilia x i nostri camper sono rovinate specialmente le statali,ma anche le autostrade anche se gratuite la buona parte,una cosa che a me ha dato un pò fastidio è gli accumuli di immondizia sulle strade specialmente in zone poco turistiche.la differenziata quasi non esiste,purtroppo alcune spiagge non pulite dalle mareggiate invernali,persino la spiaggia di Marzameni (bellissima)la spiaggia era invasa da montagne di alghe che le ruspe incominciavano a portare via[:(][:(]i prezzi delle AA dai 16 ai 20 euro al giorno in giugno che è bassa stagione[:(][:(],x il resto tanta cortesia e disponibilità,tanta cultura e storia bel mare belle spiagge,ottima gastronomia,x chi viaggia con un cane nessun problema ovunque ad esclusione di San Vito lo capo,ma con dovute precauzioni si va anche li,come zona a me è piaciuta molto la zona di Ragusa,Scicli.cordiali saluti
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5491
Inserito il 02/07/2014 alle: 10:24:04
Approfitto della notazione del collega per fare chiarezza su un argomento che ogni tanto riemerge. Parlo delle alghe e in particolare della POSIDONIA spiaggiata che tanto colpisce la fantasia di chi del mare non ci capisce una mazza. Il collega scrive :"la spiaggia di Marzameni (bellissima)la spiaggia era invasa da montagne di alghe che le ruspe incominciavano a portare via". Quanto meno si testimonia che gli amministratori locali "catatonici e latitanti per assunto e definizione conclamata" invece si davano da fare per rimuoverle. La POSIDONIA OCEANICA che a dispetto del nome è invece pianta acquatica endemica e tipica del mediterraneo, Ha caratteristiche simili alle piante terrestri, ha radici, un fusto rizomatoso e foglie nastriformi lunghe fino ad un metro e unite in ciuffi di 6-7. Fiorisce in autunno e in primavera produce frutti galleggianti volgarmente chiamati "olive di mare". Forma delle praterie sottomarine che hanno una notevole importanza ecologica, costituendo la comunità climax del mar Mediterraneo ed esercitando una notevole azione nella protezione della linea di costa dall'erosione. Al suo interno vivono molti organismi animali e vegetali che nella prateria trovano nutrimento e protezione. Il posidonieto è considerato un buon bioindicatore della qualità delle acque marine costiere. Ergo significa che più dense ed estese sono le praterie di POSIDONIA in prossimità delle coste, più sana, pulita ed ecologicamente in equilibrio è l'acqua e il biotopo sottomarino. Capita talvolta che le forti mareggiate strappino dal fondo i lunghi nastri e che il mutevole gioco delle correnti, cui nulla può l'essere umano, faccia depositare sulle spiagge cumuli di queste foglie sottomarine che poi all'aria seccano e formano gli antiestetici cumuli che hanno fatto inorridire il collega. Si sappia che non è immondizia, è la naturale conseguenza di fenomeni antichi come il mondo, bastano un paio di giornate di mezzo meccanico per riportare alle migliori condizioni l'arenile. Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant . (Qualunque cosa possa accadere ai Siciliani essi lo commenteranno con una battuta di spirito . M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 02/07/2014 alle: 10:44:35
ti quoto in pieno Franco oltretutto come dicevi avvolte va lasciata tipo nella riserva di vendicari per la protezione della costa all'erosione dell'acqua in quanto le strade statali penso che non è la sicilia solo ma in tutta italia sono al limite vedi la E-45 oppure la A16 fra marche e romagna ed altre che non mi metto ad elencare Anty Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

Modificato da Anty99 il 02/07/2014 alle 10:46:06
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 02/07/2014 alle: 11:16:18
Spesso i visitatori della Sicilia e del meridione in genere si lamentano di mancanza di pulizia e di numerosi disservizi riscontrati. A parte le posidonie, indice di mare non inquinato, sulle spiagge ed anche un pò ovunque, spessissimo la mia ex terra delude. E' una verità che non si può nascondere e non si deve, per il bene ed il progresso di quelle regioni che sono in mano a 10% di lestofanti politici non politici e persone inette e maleducate e che vesseggiano il 90% di quella meravigliosa gente. https://www.facebook.com/notes/...
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5332
Inserito il 02/07/2014 alle: 11:59:34
Non sono sikulo (la K è per la censura ...) e nemmeno di una regione bagnata dal mare (Piemonte), ma di mare me ne intendo: di posidonie in giro per l'Italia (v. Sardegna) e per l'estero (v. Grecia, Spagna, Francia ...) se ne trovano sempre, specie, come dice Franco dove il mare non è inquinato. A mio parere preferisco una spiaggia piena di posidonie morte che un mare torbido perché invaso dalle alghe verdi come periodicamente si manifesta nell'Adriatico. Poi non so perché [;)] ma nei luoghi di posidonie spiaggiate c'è meno gente, quindi io ci sto bene [8D][;)] Quanto a strade e immondizia, anche le regioni d'Italia (... ma anche all'estero) più "civili", come qualcuno le chiama, hanno i loro problemi più o meno seri ... "scagli la prima pietra chi è senza peccato" diceva qualcuno. Saluti e buoni km a tutti. Bruno Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero - José Saramago

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 02/07/2014 alle: 12:16:47
Se non si fa qualcosa immediatamente per il malcostume e le sporcizie conclamate e perenni nel sud, quelle meravigliose regioni saranno irrimediabilmente compromesse in eterno! In un paesino meraviglioso del sud, dopo un temporale primaverile durato 20 minuti, ho visto le fogne esplodere sotto la pescheria pubblica, "ufficiale e a norma", realizzata dal Comune. Ho chiesto come mai il pesce e i frutti di mare stavano a contatto con i liquami, dice che da anni è sempre così, perchè i condotti sono sottodimensionati e le acque piovane, canalizzate dalle grondaie, si immettono, non sanno perchè, dentro la rete fognaria. Rete fogniaria che non ha depuratori efficienti. Il tutto allora confluisce nella baia, talmente copiosamente che la sta interrando in modo irreversibile. Noi pescatori-pescivendoli non ci possiamo fare niente, mi hanno detto, glielo abbiamo detto una dozzina di volte ai vigili, ma non è successo niente. Ho chiuso il gas e sono andato via. https://www.facebook.com/notes/...

Modificato da campcamp il 02/07/2014 alle 12:32:28
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5491
Inserito il 02/07/2014 alle: 12:35:25
Non buttiamoci sempre la croce addosso anche quando c'è chi si adopera per il bene della nosra terra. Molte cose cominciano a cambiare, leggi qui http://www.siciliainformazioni.com/96627/bandiere-blu-2014-spiagge-belle-sicilia Aumentano le spiagge d’eccellenza in Sicilia. L’Isola conquista sei Bandiere Blu 2014, due in più rispetto all’anno scorso. I comuni premiati sono stati ufficializzati oggi dalla Fee (Foundation for Environmental Education) alla presidenza del Consiglio dei ministri in occasione della 28esima edizione delle Bandiere Blu. Confermate le spiagge di Menfi, in provincia di Agrigento, Lipari e Vulcano, nelle Eolie, Ispica e Marina di Ragusa, nel Ragusano. Tra le new entry si segnalano il lido di Pozzallo, sempre in provincia di Ragusa e la spiaggia di Signorino, a Marsala, nel Trapanese. Secondo un altra classifica - le BANDIERE VERDI - che seleziona le spiagge più adatte ad ospitare famiglie e bambini, ci sono ben UNDICI spiagge Siciliane. Si tratta di Casuzze-Punta secca-Caucana (Ragusa), Cefalù (Palermo), Ispica-Santa Maria del Focallo (Ragusa), Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina), Marina di Ragusa, Porto Palo di Menfi (Agrigento), San Vito Lo Capo (Trapani), Scoglitti (Ragusa), Torretta Granitola (Trapani), Tre Fontane (Trapani), Vendicari (Siracusa); Casuzze punta secca Cefalù Ispica- Santa Maria del Focallo Lipari Marina di Ragusa Porto Palo di Menfi San Vito Lo capo Scoglitti Torretta Granitola TRE Fontane Vendicari e infine Santa Marina di SALINA, dove non basterebbe un intero forum a decantarne la bellezza Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant . (Qualunque cosa possa accadere ai Siciliani essi lo commenteranno con una battuta di spirito . M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 02/07/2014 alle: 12:40:31
X moss Io farei in modo che quel 10% di persone disoneste se ne stiano a casa o in galera. In passato nel mio piccolo ho fatto così: - mi sono procurato un rastrello e 5 sacchi grandi per le immondizie e le ho raccolte nel raggio di 20 metri dal camper. - alle ore 11,30 finita la ricreazione a scuola la mia collega di lavoro, come al solito, consentiva agli allievi di lasciare per terra un palmo di immondizie, prima di ogni lezione lo riferivo alla preside e mi occupavo di raccoglierla, insieme a 2 allievi presi a sorteggio, 3 volte alla settimana. - quando arrivo in una località sporca, avviso i vigili e cambio rotta. https://www.facebook.com/notes/...

Modificato da campcamp il 02/07/2014 alle 12:50:07
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 02/07/2014 alle: 12:47:36
le cartoline idilliache della mia ex terra, altrimenti ti rispondo con queste....e tu sai quanto dolore potranno darci Ciprì e Maresco!! Sei una persona colta,rifiuta gli stereotipi! https://www.facebook.com/notes/chi-mi-consiglia-un-libro/pericle-discorso-agli-ateniesi-sulla-democrazia-461-ac/470565896402
FedRic
FedRic
16/03/2008 2011
Inserito il 02/07/2014 alle: 14:56:20
quote:Risposta al messaggio di Moss inserito in data 02/07/2014  12:29:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se tutti aspettano che gli altri facciano, alla fine nessuno fa mai niente.
xsei63
xsei63
-
Inserito il 02/07/2014 alle: 15:25:45
quote:Risposta al messaggio di franco1945 inserito in data 02/07/2014  12:35:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sinceramente non farei molto conto su tali classifiche, oltretutto tra Sardegna e Sicilia, visti i km di coste che hanno, fanno una ben magra figura nei confronti di Emilia, Toscana e Liguria.
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 02/07/2014 alle: 20:48:30
quote:Risposta al messaggio di 695 inserito in data 30/06/2014  21:41:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao la Sicilia come vede i nostri amici pelosetti sulle spiagge? Ci sono molti divieti o c'e' piu' tolleranza?
695
695
05/09/2010 1607
Inserito il 02/07/2014 alle: 21:51:14
quote:Risposta al messaggio di franco1945 inserito in data 02/07/2014  10:24:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>caro Franco,la mia è semplicemente una precisazione,che poi le alghe facciano pure parte della natura questo non vuol dire che sia piacevole starci sopra,il comune secondo me avrebbero dovuto quanto prima togliere,stiamo parlando di giugno e purtroppo i rifiuti in alcune zone cisono eccome ,e sicuramente non sono un bel vedere.io penso che con uno sforzo maggiore delle autorità la situazione sarebbe migliore,un turistista che arriva in Sicilia e trova la spiaggia pulite e le strade pure faccia enorme piacere.perché veramente bella.saluti giuseppe
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9156
Inserito il 03/07/2014 alle: 09:15:19
quote:Risposta al messaggio di franco1945 inserito in data 02/07/2014  10:24:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tranquillo: è cominciata la stagione estiva e, come ogni anno, immancabili arrivano le critiche più feroci sulle località del sud: quest'anno si è cominciati con il Salento (vedi post in questa stessa pagina) ed ora si è passati alla Sicilia. Spero almeno che questi turisti così...intransigenti, vista l'esperienza negativa, per il futuro possano girare al largo dalle nostre regioni (anche se ne dubito fortemente !), in modo da contribuire nel loro piccolo a renderle più vivibili per chi, invece, continua ad apprezzarle nonostante tutto ed ha il buon gusto di non precipitarsi, appena rientrato dalle vacanze, a stilare certe recensioni, che spesso risultano altamente offensive per i "locali", ovvero per chi li ha accolti con il calore tipico della gente del sud. Credo che ormai sono tutti avvisati: questo è il Sud e chi non è disposto ad accettarlo con i suoi pregi ed i suoi difetti (come, del resto, qualsiasi altra località), forse è meglio che scelga un'altra meta per le proprie vacanze. Ma, per favore, smettiamola con certi commenti irriguardosi che, peraltro, sono diventati ormai scontati !
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5491
Inserito il 03/07/2014 alle: 10:08:37
Con il mio intervento ho solo voluto precisare che i depositi di alga posidonia sono un fenomeno naturale e che non costituiscono immondizia, anzi testimoniano la salubrità delle acque litoranee. Combattere le conseguenze delle mareggiate è come combattere contro i mulini a vento. Quest'anno poi le mareggiate si sono protratte ben oltre l'inverno e fino a maggio avanzato da quelle parti tirava vento forte (io ero in zona Ragusa e posso testimoniare). Se prima del 15 giugno i mezzi erano già al lavoro non posso che rallegrarmi della solerzia. Non sono entrato e non entro nella polemica della pulizia in senso lato. Primo perchè è un fenomeno discontinuo nel tempo e nello spazio, secondo perchè ha anche talvolta motivazioni tecniche. Il problema è antico ed ha sopratutto motivazioni storico culturali che hanno radici e linfa in alcuni strati della popolazione storicamente abbandonati a se stessi. Sulle origini vere - storiche - dello scarso attaccamento alla "res pubblica", che si tramanda oggi come residuale conseguenza di secoli di assenza di ogni forma di legge, democrazia, governo, patria, istruzione, assistenza, dalle nostre straziate campagne, sulle disgrazie dei nostri contadini COSTRETTI alla scelta :"Brigante o Emigrante" avrei da scrivere trattati, purtroppo condivisibili solo da chi veramente conosce cosa è realmente accaduto in Sicilia e nel meridione d'Italia nei secoli passati. Non essendo questo il posto adatto, mi astengo da ogni commento sulla "pulizia" e mi accontento di vedere che a piccoli ma sensibili passi qualcosa sta cambiando. Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant . (Qualunque cosa possa accadere ai Siciliani essi lo commenteranno con una battuta di spirito . M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
Albax
Albax
18/09/2012 128
Inserito il 03/07/2014 alle: 11:39:46
@Franco,la tua regione è diversa dalle altre del sud e davvero ne puoi ben essere lieto che veramente a piccoli passi qualcosa sta cambiando. La maggior parte dei Siciliani ha in sé l'orgoglio e la voglia di fare e di dare.Cosa che per il "dare" non appartiene molto a buonaparte di noi Toscani ed il "fare" non appartiene a buonaparte delle altre regioni del sud. Questo è -quanto-..semplicemente. A volte è ridicolo l'ostinarsi per forza a giustificare certi modi di vivere e di essere che sono sotto gli occhi di tutti.Come Pratese dovrei forse nascondere che abbiamo la più grande comunità cinese d'europa ,che vive nella sporcizia e nell'illegalità e nello schiavismo?...Se si è sviluppata così tanto e con questi sistemi un motivo ci sarà....Qualcuno o qualcosa glielo consente. Dovrei forse nascondere che abbiamo quartieri a solo uso e consumo degli africani che ai paura solo a passarci? No in tutta onestà io non nego e non voglio negare ciò che veramente accade e figuriamoci se lo voglio giustificare! E nemmeno mi offendo e mi altero se qualcuno mi fa notare che accade questo nella mia città.Questo è -quanto- e basta ;-) Saida
xsei63
xsei63
-
Inserito il 03/07/2014 alle: 12:50:50
quote:Risposta al messaggio di Moss inserito in data 03/07/2014  12:35:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pensa invece che a me non dieci anni fa ma l'anno scorso hanno fatto pagare un parcheggio in sicilia in modo differenziato, c'erano i prezzi per i residenti in regione e quelli per i non residenti, e spesso i negozi applicano prezzi differenti per i locali e i non.... Razzismo o interesse economico a spellare il turista?
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5491
Inserito il 03/07/2014 alle: 13:46:33
solo il parcheggio ? peccato ! a Venezia tutti i servizi si pagano in maniera differenziata, per non parlare delle ripetute truffe dei gondolieri che delle tariffe se ne sbattono allegramente, finiscono sui giornali e ricominciano da capo sapendo di essere protetti in alto loco. Se non è mafia ci somiglia tanto. Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant . (Qualunque cosa possa accadere ai Siciliani essi lo commenteranno con una battuta di spirito . M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
morodirho
morodirho
-
Inserito il 03/07/2014 alle: 14:10:09
quote:Risposta al messaggio di xsei63 inserito in data 03/07/2014  12:50:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ho girato l'Italia da Bolzano a Trapani,e queste cose succedona in ogni regione,dall'Alto Adige,dove se non parli tedesco nemmeno ti danno retta,passando dal veneto e in principal modo da Venezia,per arrivare in Liguria e scendere in Toscana ,dove credono di essere inglesi e applicano prezzi da rapina.queste cose succedono in tutte le regioni,ma si vuol far credere che il sud sia una eccezione.Comunque io che sono del nodd([:D][:D]),continuero' a frequentare il sud ,con tutte le sue bellezze e le sue contraddizioni,ma dove sicuramente saro' sempre accolto con simpatia.[:)][:)][:)] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 03/07/2014 alle: 15:10:33
Eppure la radice del problema e' molto semplice da individuare...e' sufficiente uscire dallo schema dualistico, come ad esempio nord vs sud oppure destra vs sinistra o anche juventini vs milanisti....ed osservare, fuori ma sopratutto dentro, interiormente.... Ogni problematica e la sua risoluzione e' insita in ogni singolo individuo....e precisamente nella sua mente.... Il problema dei rifiuti e' nella sfera ambientale, si tratta di ecologia... Ogni individuo produce una notevole quantita' di rifiuti, e ovviamente deve smaltirli. Se ogni persona non sviluppa una forte coscienza ecologica, una accentuata sensibilita' verso l'ambiente e le innumerevoli forme di vita che lo popolano....inquinera' sempre di piu' e aumentera' la sua produzione di rifiuti....in piu' anche il fattore sovrapopolazione.... Essendo le istituzioni e le amministrazioni composte da individui va da se' che la coscienza collettiva ambientalista sviluppata sia direttamente proporzionale alla possibilita' di smaltimento e riciclaggio... In nord Europa l'ambientalismo come filosofia di pensiero, stile di vita e anche partecipazione politica e' molto condiviso e quindi preso sul serio....in Italia (indipendentemente da nord o sud) no! Noi con il camper ci spostiamo dal nord al sud Europa e viceversa e quando lo facciamo sono almeno due mesi di vita in camper....su cui facciamo sempre raccolta differenziata, organico, vetro, metallo, plastica e carta e ce la portiamo a spasso finche' non troviamo e se non troviamo cerchiamo i cassonetti specifici. La risoluzione per quanto sia piccolo l'apporto e' dentro di noi individui...non possiamo pretendere che facciano sempre gli altri....e lamentarci se non lo fanno.... ....anche un viaggio di mille miglia comincia con un piccolo passo... Ciao Mauro
xsei63
xsei63
-
Inserito il 03/07/2014 alle: 15:27:28
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 03/07/2014  14:10:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma difatti non intendevo dire chi e peggio, o chi e meglio, ma solo rimarcare il fatto che tutto sommato tali intemperanze sono presenti su tutto il territorio nazionale, come a Franco mi viene di rispondere che tutto sommato le difficoltà regionali, sono uguali anche se dissimili alle regioni del nord, incolpare lo stato o gli "altri" e lo sport nazionale. Sarebbe tutto meglio se ogni uno desse il meglio di se senza cercare alibi. Le poseidonee sono naturali, ok, ma se non piacciono al turismo chi di dovere dovrà fare in modo di spkstarle per rendere più appetibile la spiaggia. Stop.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.