CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Toscana

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 06/09/2006 alle: 11:11:55
Vorrei andare il prossimo Natale a visitare l'interno della Toscana, la città di Pisa, qualche paese caratteristico, zone verdi e tranquille. Qualcuno di voi sa consigliarmi un itinerario che possa piacere anche ad un bambino di quattro anni? Grazie a tutti fin da ora.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 06/09/2006 alle: 12:08:31
Ciao,dipende da che cosa piace ad un bimbo di quattro anni,così su due piedi potrei dirti la zona di Pomarance e Larderello,con tutti gli impianti per la geotermia.Kilometri di tubi enormi che entrano ed escono dalla terra e specie in inverno generano effetti quasi da altro pianeta,con colonne e nubi bassissime di vapore acqueo che ne fuoriescono!Se uno capita nella zona può essere interessante anche una visita al locale museo della geotermia,altrimenti Pisa,Livorno e limitrofi offono abbastanza. Ciao Gianluca
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 06/09/2006 alle: 13:33:56
Ciao Elena, io proporrei, oltre a Pisa e la Torre, di fare un salto a Calci, a 15 minuti dal centro. Paese ai piedi delle colline che separano Pisa da Lucca (quelle per cui "i pisani veder Lucca non ponno": Dante) con antico museo di molti animali imbalsamati ('vecchi', di quando l'imbalsamazione era una scienza; mi sembra che ci sia anche il narvalo (si dice così?) e il dodo, ormai e purtroppo estinto), scheletri di balene, oggetti e apparati del passato. Penso che, per un po', possono interessare anche un bambino piccolo come il tuo. Cerca 'museo calci' con motore di ricerca. Il museo era una Certosa, quindi zona tranquilla. Saluti e auguri. pilao

Modificato da pilao il 06/09/2006 alle 13:34:48
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49657
Inserito il 06/09/2006 alle: 13:53:15
quote:Originally posted by pilao
Ciao Elena, io proporrei, oltre a Pisa e la Torre, di fare un salto a Calci, a 15 minuti dal centro. Paese ai piedi delle colline che separano Pisa da Lucca (quelle per cui "i pisani veder Lucca non ponno": Dante) con antico museo di molti animali imbalsamati ('vecchi', di quando l'imbalsamazione era una scienza; mi sembra che ci sia anche il narvalo (si dice così?) e il dodo, ormai e purtroppo estinto), scheletri di balene, oggetti e apparati del passato. Penso che, per un po', possono interessare anche un bambino piccolo come il tuo. Cerca 'museo calci' con motore di ricerca. Il museo era una Certosa, quindi zona tranquilla. Saluti e auguri. pilao >
> ...e la grotta del vento?
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 06/09/2006 alle: 15:03:18
O Grinza, allora te tu mi provochi!! Mi sono limitato al pisano (scusa il termine!) come richiesto dalla signora Elena, ma se si pole sconfinà nel lucchese, e poi le Apuane, allora tutto cambia....... Che ne dici Elena?? Di nuovo scusate per il termine "pisano". Ciao pilao

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 06/09/2006 alle: 15:37:25
Ragazzi siete troppo simpatici!! Grazie per la velocità delle vostre risposte. Comunque Pilao mi va bene anche sconfinare nel lucchese. Voglio farmi un'idea di cosa posso vedere e di quanto tempo ho bisogno per iniziare a conoscere, a mio avviso, una delle più belle regione d'Italia. E' da parecchio tempo che voglio visitare la Toscana, ma impegni vari me lo hanno sempre impedito. Adesso ho deciso che per Natale devo assolutamente andarci.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49657
Inserito il 06/09/2006 alle: 17:02:25
quote:Originally posted by pilao
O Grinza, allora te tu mi provochi!! Mi sono limitato al pisano (scusa il termine!) come richiesto dalla signora Elena, ma se si pole sconfinà nel lucchese, e poi le Apuane, allora tutto cambia....... Che ne dici Elena?? Di nuovo scusate per il termine "pisano". Ciao pilao >
> La Garfagnana, e la Lunigiana dove la mettiamo sui comodino di kasa? e le grotte di Equi Terme, con annesse le terme (forse un pochino lontane ma dopo la Garfagnana, scollini e ci sei. e la Maremma Toscana con i suoi asin bigi di poero Giusti, ed ilCalidario di Venturina le Terme di Saturnia, o come sono cattivo oggi. Jasu Pilao ta pame masi stin elada.
maxime
maxime
20/08/2004 5015
Inserito il 07/09/2006 alle: 08:20:35
Scusate ma non è che per Natate in Lunigiana e Garfagnana c'è un pò troppo freddo ? Io Dirotterei su una bella visita di Volterra, San Gimignano, la zona del Senese (San Quirico D'Orcia, Pienza, Montalcino etc....) un salto lungo la costa al Parco Archeominerario di San Silvestro (www. parchivaldicornia.it - zona San Vincenzo- Campiglia M.ma) dove da quest'estate è stata aperta la visita di una miniera tramite un bel trenino minerario per circa 2 km. Vado avanti ???? Massimo
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 07/09/2006 alle: 08:38:23
Buon giorno (kalimera per alcuni). Che gatta ci siamo presi a pelà! Dunque, a Natale il tempo o è bello bello (freddo ma asciutto e soleggiato) oppure fa pena e deprime. Nel primo, considerato anche i consigli di Pizzo detto Grinza, le mete sono molteplici. Comunque terrei la Garfagnana a condizioni meteo migliori, sempre ricordando il piccolo di quattro anni. Il Calidario di Venturina (acqua calda all'aperto) è ottimo (per forza, mia moglie è der Cafaggio, metà strada tra Venturina e Suvereto) e poi siete immersi nella Maremma Toscana, circondati da angoli bellissimi come il Lago dell'Accesa (con mago Sili), Massa Marittima, Baratti, Populonia etc. Se il tempo è squallido, io mi terrei nelle città tipo Pisa Lucca Pistoia Firenze. Non dimentichiamo (per il cittino) che il Parco di Pinocchio a Collodi può essere interessante. Io, il mio maggiore ce lo portai quando era piccolo e infatti non sono più riuscito a tenerlo. Quello minore mi sono guardato bene, e lo reggo meglio (è venuto con me in Grecia da solo per tre settimane, caro il mio Pizzo). Per tutte queste preziose informazioni la signora Elena ci deve dire almeno di dove è. Altre e eventuali a richiesta. Buon Natale Elena. pilao ps. Pizzo, se sapessi il greco come te capirei anche quello che c'è scrtitto dopo 'jasu'!! Jasu, pilao.

Modificato da pilao il 07/09/2006 alle 09:06:07
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 07/09/2006 alle: 12:43:04
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli. Adesso devo chiarirmi le idee con una cartina in mano. Per Pilao: sono di Cernobbio, provincia di Como. Se vuoi farti un giro dalle nostre parti, sarò felice di darti qualche consiglio.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49657
Inserito il 07/09/2006 alle: 14:24:23
quote:Originally posted by pilao
Buon giorno (kalimera per alcuni). Che gatta ci siamo presi a pelà! Dunque, a Natale il tempo o è bello bello (freddo ma asciutto e soleggiato) oppure fa pena e deprime. Nel primo, considerato anche i consigli di Pizzo detto Grinza, le mete sono molteplici. Comunque terrei la Garfagnana a condizioni meteo migliori, sempre ricordando il piccolo di quattro anni. Il Calidario di Venturina (acqua calda all'aperto) è ottimo (per forza, mia moglie è der Cafaggio, metà strada tra Venturina e Suvereto) e poi siete immersi nella Maremma Toscana, circondati da angoli bellissimi come il Lago dell'Accesa (con mago Sili), Massa Marittima, Baratti, Populonia etc. Se il tempo è squallido, io mi terrei nelle città tipo Pisa Lucca Pistoia Firenze. Non dimentichiamo (per il cittino) che il Parco di Pinocchio a Collodi può essere interessante. Io, il mio maggiore ce lo portai quando era piccolo e infatti non sono più riuscito a tenerlo. Quello minore mi sono guardato bene, e lo reggo meglio (è venuto con me in Grecia da solo per tre settimane, caro il mio Pizzo). Per tutte queste preziose informazioni la signora Elena ci deve dire almeno di dove è. Altre e eventuali a richiesta. Buon Natale Elena. pilao ps. Pizzo, se sapessi il greco come te capirei anche quello che c'è scrtitto dopo 'jasu'!! Jasu, pilao. >
> Ciao, hai dato ottimi consigli ad Elena, avevo proposto la Lunigiana con Equi e le terme proprio per il fatto che a Natale dentro una bella piscina calda con fuori che nevica..... ma non avevo calcolato il cucciolo. Beato te che almeno uno ti viene ancora, i miei mi fregano il camper ma con me non ci vengono. Dopo Jasou c'è scritto che andremo insieme in Grecia. Era soloun modo carino per salutarti ma se il prossimo anno torno in Grecia te lo faccio sapere, volevo fare Creta che non mi ricordo più com'è. Ciao Pizzo
alefavre
alefavre
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 15:27:59
quote:Originally posted by pilao
O Grinza, allora te tu mi provochi!! Mi sono limitato al pisano (scusa il termine!) come richiesto dalla signora Elena, ma se si pole sconfinà nel lucchese, e poi le Apuane, allora tutto cambia....... Che ne dici Elena?? Di nuovo scusate per il termine "pisano". Ciao pilao >
> Senti un po' "simpatia": Pisano si scrive con la P maiuscola e se ti devi scusare per qualcosa...prova a cercare in casa tua ![}:)]
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 07/09/2006 alle: 15:33:08
Dovere, Elena. Grazie per la tua disponibiltà. Per Pizzo. Il mio 'piccolo' si fa ancora corrompere. E' stata una vacanza per noi memorabile, dall'A&B Vassilopoulos di Patrasso fino a Dodone. Una bella esperienza in tutti i sensi. Buon per te che ci tieni sempre un piede. Come si fa ad imparare un po' di Greco? E non mi dire che ci devo abitare! Se non mi ricordo male tu abiti a Firenze, o mi sbaglio? Io abito in prov di Pistoia e chi mi ha venduto la casa dichiara che dalla soffitta si vede il campanile di Giotto (18). Mah!?!?! Saluti. pilao
alefavre
alefavre
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 15:36:19
quote:Originally posted by elena
Vorrei andare il prossimo Natale a visitare l'interno della Toscana, la città di Pisa, qualche paese caratteristico, zone verdi e tranquille. Qualcuno di voi sa consigliarmi un itinerario che possa piacere anche ad un bambino di quattro anni? Grazie a tutti fin da ora. >
> Ottima scelta Elena ! Oltre alla città di Pisa (se vuoi qualche informazione, specialmente storica, in più ti segnalo www.stilepisano.it): - Parco di San Rossore ( http://www.parcosanrossore.it/) - Certosa di Calci ( http://www.pisaonline.it/toscan...) - le colline Pisane (Fauglia, Crespina, Orciano....) per un po' di relax visivo/mentale - in provincia Vicopisano, Bientina, San Miniato, Volterra Ciao e benvenuta !
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 07/09/2006 alle: 15:38:56
quote:Originally posted by alefavre
quote:Originally posted by pilao
O Grinza, allora te tu mi provochi!! Mi sono limitato al pisano (scusa il termine!) come richiesto dalla signora Elena, ma se si pole sconfinà nel lucchese, e poi le Apuane, allora tutto cambia....... Che ne dici Elena?? Di nuovo scusate per il termine "pisano". Ciao pilao >
> Senti un po' "simpatia": Pisano si scrive con la P maiuscola e se ti devi scusare per qualcosa...prova a cercare in casa tua ![}:)]
>
> HAAA! UN pisano HA ABBOCCATO!!!

Modificato da pilao il 07/09/2006 alle 15:42:12
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49657
Inserito il 07/09/2006 alle: 16:25:53
quote:Originally posted by pilao
Dovere, Elena. Grazie per la tua disponibiltà. Per Pizzo. Il mio 'piccolo' si fa ancora corrompere. E' stata una vacanza per noi memorabile, dall'A&B Vassilopoulos di Patrasso fino a Dodone. Una bella esperienza in tutti i sensi. Buon per te che ci tieni sempre un piede. Come si fa ad imparare un po' di Greco? E non mi dire che ci devo abitare! Se non mi ricordo male tu abiti a Firenze, o mi sbaglio? Io abito in prov di Pistoia e chi mi ha venduto la casa dichiara che dalla soffitta si vede il campanile di Giotto (18). Mah!?!?! Saluti. pilao >
> Imparare il Greco (vedi la maiuscola!) è facile e te lo spiego 1) Mandi la sorella in ferie in Grecia. 2) La fai innamorare ad un Greco e la fai sposare 3) A questo punto se vuoi parlare con il cognato devi imparare il Greco o lui imparare l'Italiano 4) Nascono i nipoti 5) Crescono, iniziano a parlare 6) a questo punto o conosci il Greco o ti attacchi. Ciao Pizzo p.s. pisano si scrive con la p minuscola, Livornese invece con la L maiuscola [}:)][}:)][:D][:D]
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 07/09/2006 alle: 16:40:21
quote:Originally posted by Grinza
quote:Originally posted by pilao
Dovere, Elena. Grazie per la tua disponibiltà. Per Pizzo. Il mio 'piccolo' si fa ancora corrompere. E' stata una vacanza per noi memorabile, dall'A&B Vassilopoulos di Patrasso fino a Dodone. Una bella esperienza in tutti i sensi. Buon per te che ci tieni sempre un piede. Come si fa ad imparare un po' di Greco? E non mi dire che ci devo abitare! Se non mi ricordo male tu abiti a Firenze, o mi sbaglio? Io abito in prov di Pistoia e chi mi ha venduto la casa dichiara che dalla soffitta si vede il campanile di Giotto (18). Mah!?!?! Saluti. pilao >
> Imparare il Greco (vedi la maiuscola!) è facile e te lo spiego 1) Mandi la sorella in ferie in Grecia. 2) La fai innamorare ad un Greco e la fai sposare 3) A questo punto se vuoi parlare con il cognato devi imparare il Greco o lui imparare l'Italiano 4) Nascono i nipoti 5) Crescono, iniziano a parlare 6) a questo punto o conosci il Greco o ti attacchi. Ciao Pizzo p.s. pisano si scrive con la p minuscola, Livornese invece con la L maiuscola [}:)][}:)][:D][:D]
>
> Allora, già al punto 1) sono fregato: non ho sorelle!! Per quanto riguarda il tuo ps, non vorrei che TU avessi scatenato una bufera. Io non ne so nulla!! (sarebbe però bello, interessante, ma più che altro divertente, iniziare un coso (come si chiama??) avente per argomento: CITTADINO, COSA NE PENSI DEI pisani? Si fa per ridere, ovviamente) Ciao. pilao
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 07/09/2006 alle: 17:31:03
Ma come siete campanilisti!! Comunque mi state facendo morire dal ridere!
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 08/09/2006 alle: 10:01:54
Cara Elena, caro amico Pisano, "chi vuol esser lieto, sia del diman non c'è certezza" Un nostro amico, Lorenzo, detto 'il magnifico' (era un po' gasato). Si fa per ridere. Ci mancherebbe altro che ce l'avessi con Pisa e con i Pisani, che mi hanno ospitato per cinque anni (e non nel Don Bosco). Saluti. pilao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49657
Inserito il 08/09/2006 alle: 11:18:09
Ovviamente anche io scherzavo sui Pisani, è vero che hanno il mare brutto, la torre che dopo qualche secolo ancora non sono riusciti a raddrizzarla, la squadra che mi pare di ricordasre che giochi in promozione o ancora sotto, l'università che chiamandosi "la NOrmale" non oso pensare com'è l'altra, ma a parte tutto questo non sono poi tanto male (urca come sono bastardo), che Toscanaccio che sono. [8D][8D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ciao a tutti, Elena, Pilao, il PPisano (ti ho messo due P maiuscole adesso) e anche ai livornesi (nota la minuscola) Pizzo

Modificato da Grinza il 08/09/2006 alle 11:18:48
Filippo70
Filippo70
26/01/2005 8
Inserito il 08/09/2006 alle: 16:22:23
Cara Elena, non puoi non portarlo al Parco dei Dinosauri di Peccioli (vicino a Pontedera) !!!!!! (area di sosta e pernottamento all inclusive !!!). Ciao, Philo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.