CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Trecking in Abruzzo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 13/06/2011 alle: 12:46:10
Siccome i primi di Luglio andiamo a Pietracamela, e possibile dai Prati di Tivo raggiungere il Corno grande o il Corno piccolo in giornata e ritorno? Se si, quante ore ci vogliono e che dislivello cè? Troppo bello l'Abruzzo in Camper. gudimai
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 13/06/2011 alle: 13:55:56
Qualcosa del genere insomma. Ciao Taccio
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23992
Inserito il 13/06/2011 alle: 14:00:35
quote:Risposta al messaggio di Gudimai inserito in data 13/06/2011  12:46:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Devi avere un bel po' di gambe, ma non è impossibile. Se no conviene dormire al rifugio. Guarda che sono salite non banalissime si devono usare le mani, consiglierei anche il caschetto. Per quanto riguarda il Corno Piccolo, gli abruzzesi mi correggano ma se ricordo bene (sono 8 anni da quando ci andai) di quando lo feci si raggiunge con una ferrata. Facile, ma credo che convenga avere l'apposito kit.
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 13/06/2011 alle: 17:36:16
Grazie a Taccio 1 e a dani1967. Nelle gambe abbiamo circa 7/8 ore di resistenza alla camminata, in quel lasso di tempo si riesce ad andare o tornare? Oppure partendo da campo imperatore, come è? Grazie da gudimai
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 13/06/2011 alle: 17:45:08
Taccio1: Nella cartina che ai visualizzato, il percorso che porta al Corno Piccolo indica la percorrenza, del sentiero, anche con il simbolino della MTB, quindi non dovrebbe essere particolarmente difficile. O sbaglio. Gudimai

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 13/06/2011 alle: 17:52:00
quote:Risposta al messaggio di Gudimai inserito in data 13/06/2011  17:45:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ascolta! O meglio leggi![;)] Io so nulla di quel o quei percorsi. Però se vai su Google Eart e spunti la casella Wikiloc in basso a sinistra sotto la voce Galleria anche a te si apre la vista dal satellite con i cerchietti e l'icona dell'omino che fa trekking, cliccandoci sopra puoi vedere la descrizione, vedere il percorso e salvandolo lo puoi mettere sul GPS cartografico. Io faccio la tua stessa cosa ma in MTB in posti dove non sono mai stato e fino ad ora non mi sono mai perso![;)] Ciao Taccio
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 13/06/2011 alle: 18:04:46
Tenc iou. Dovrebbe essere un saluto in Inglese, ma io scivo come parlo[:D] Grazie,seguo il tuo consiglio. gudimai
afffe
afffe
05/03/2007 63
Inserito il 13/06/2011 alle: 19:20:44
Da Prati di Tivo (1450 mt.)si riesce in giornata ad andare e tornare al corno grande (sui 2900 mt.) o quello piccolo (circa 2650). Io sono stato al corno piccolo e ho percorso la ferrata Danesi(quindi con relativo set) non credo ci siano percorsi molto più semplici. Per il corno grande non servono set da ferrata. Puoi prendere in considerazione di salire in seggiovia (nei fine settimana dovrebbe essere aperta)fino alla madonnina risparmiando 500 mt. di dislivello. Se ti interessa il rifugio, dove si può anche dormire, si chiama franchetti. Dai uno sguardo a questo sito per le informazioni sull'itinerario: http://www.ilgransasso.com/inde... Ciao e buona escursione
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23992
Inserito il 13/06/2011 alle: 22:46:36
quote:Risposta al messaggio di afffe inserito in data 13/06/2011  19:20:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io più delle ore guardo il dislivello e l'impegno Prati di Tivo è a 1400 circa, il Corno Piccolo quasi a 2700. Il che fanno 1300 metri di dislivello. Con qualche difficoltà tecnica, visto che mi confermano che va fatta la ferrata e se c'è il rischio di temporali di calore estivo bisogna essere fuori da ferro in fretta. Io ai tempi lo feci dal Franchetti, ma avevo arrampicato tutto il giorno poco distante dal rifugio. Se dovessi farlo da prati di Tivo, partirei col buio il mattino. D'obbligo il set (ehm, io non l'avevo ma ai tempi riuscivo a scalare su quelle difficoltà senza alcuna assicurazione). Dai miei ricordi il casco è consigliabile anche per il Corno Grande, anche se io l'avevo fatto da C. Imperatore.
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 14/06/2011 alle: 20:38:27
Quindi mi conviene raggiungerli da Campo imperatore? A Prati di Tivo e possibile la sosta anche notturna? gudimai
tokio
tokio
15/09/2003 129
Inserito il 14/06/2011 alle: 20:58:54
si è possibile a prati di tivo,io e un mio amico abbiamo sostato diverse notti senza nessun problema, quasi sulla strada ma tanto non c'era traffico, senza tendalino aperto, tanto eravamo sempre in giro con la moto, in camper solo ai pranzi e la notte. ciao
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23992
Inserito il 14/06/2011 alle: 22:49:25
quote:Risposta al messaggio di Gudimai inserito in data 14/06/2011  20:38:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io il C.Grande lo feci da prati di Tivo dormendo al rifugio (dove credo lavori un mio amico), e il c. Grande da C.Imperatore. Tornato nel 2007 per fare il C.Piccolo da C.Imperatore, per un contrattempo non riuscimmo nemmeno a uscire dal campeggio, per cui non so dirti come è la salita. Ovviamente le possibilità sono molte di più, un abruzzese/romano probabilmente potrebbe essere più attendibile.
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3249
Inserito il 15/06/2011 alle: 21:54:53
quote:Risposta al messaggio di Gudimai inserito in data 14/06/2011  20:38:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao. Vediamo se riesco ad essreti D'aiuto. Sono andato diverse volte sul Corno Grande, sempre da Campo Imperatore, sia x la via normale ke x la cresta ovest. La normale è una via lunga ,monotona ma fattibile ( c'ho portato mia figlia all'età di 11 anni). Con la cresta ovest sifa una piccola e panoramica variante , con una scaletta metallica ed una fune,ke sono più di supporto che altro. In entrambi i casi ci voglino circa 6 ore fra andata e ritorno (800 mt di dislivello) Non ho mai fatto la direttissima, ke sò avere dei passaggi alpinistici. Da prati di Tivo non sono mai salito, ma x la normale non mi risultano funi o passaggi alpinistici, e come tempi siamo semre sulle 6 ore fra andata e ritorno ( credo usando la seggiovia). Il Corno Piccolo è invece, a dispetto del nome ' una montagna più ostica, e non mi risultano sentieri NON alpinistici. Stefano
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23992
Inserito il 15/06/2011 alle: 22:45:07
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 15/06/2011  21:54:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io sul grande ero salito da una via di arrampicata (due volte, una molto semplice e l'altra invece era più impegnativa). La dscesa la feci per un canale piuttosto ripido dove di fatto si camminava forse mettendo qualche volta le mani, ma che era ancora escursionistico. Non ricordo bene i dettagli, credo fosse la "direttissima", ed è li dove la cosa fondamentale era il caschetto (che in montagna non sfigura mai ...) causa la notevole frequentazione anche da parte di persone meno esperte. In effetti sul piccolo senza un pezzo di ferrata non credo sia possibile arrivarci. Va detto che se uno ha imbrago, set, casco, mi sembrava una ferrata davvero semplice.
armond39
armond39
02/07/2006 153
Inserito il 16/06/2011 alle: 20:39:18
Riguardo al Corno PIccolo posso dirti che e' piu' di una normale scalata , ci sono piu' passaggi impegnativi anzi direi difficili da affrontare con corde e imbragatura .... quindi se non sei del mestiere ti consiglio appassionatamente di lasciar stare. Riguardo al Corno Grande confermo quello che hanno gia' detto gli altri , io essendo Aquilano l'ho sempre fatto da Campo Imperatore sia per la direttissima che per la via lunga e possono farlo tutti con un minimo di scarponcino rigido , partendo la mattina presto e facendo attenzione al meteo , in quanto il Gran Sasso e' famoso per i repentini cambi di tempo . Quando sarai in vetta se avrai la fortuna di beccare una giornata di cielo limpido , vedrai da una parte l'adriatico e dall'altra il tirreno ... ...provare pre credere ... ciao e buon divertimeno ...
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3249
Inserito il 16/06/2011 alle: 21:56:44
In pratica se sei un Escursionista fai le ""normali " x il C . Grande. Se non hai pratica con corde imbraghi... lascia stare il Piccolo.. in zona ci sono altre belle vette (sicuramente meno affollate) tipo il Camicia. Ricorda il suggerimento di armond39 "occhio al meteo". Io x evitare i temporarali parto presto (05.30) così evito anche la folla e x pranzo sono al camper.. Sarà solo un calcolo statistico ma... sono stato 6 volte in zona C. Imperatore - osservatorio- e 3 volte ho visto intervenire l'elisoccorso... Cmq con un pò di pazienza fortuna puoi incotrare un gruppo di camosci. Stefano
pieandri
pieandri
31/03/2010 366
Inserito il 17/06/2011 alle: 06:26:26
c'è un interessante articolo a proposito sull'ultimo numero di plain air ( trekking in abruzzo)!
IvanG
IvanG
07/01/2010 2658
Inserito il 27/06/2011 alle: 13:11:42
Io sono salito al Corno grande la vetta occidentale (la più facile) da Prati di Tivo prendendo la seggiovia che ti porta a 2000m così limiti il dislivello totale a circa 920m. Dopo segui la fiumana di gente che in processione si dirige da prima verso il rifugio Franchetti, poi verso la vetta occidentale che ripeto è quella facile, le altre sono vie ferrate da non sottovalutare. L'unico passaggio un pò diificoltoso e il passo del cannone dove per alcuni metri ci si aiuta con una catena, poi ci sono alcuni passaggi su zone esposte, insomma come ogni itineraio montano bisogna prestare un pò di attenzione er non soffrire le vertigini! Il corno piccolo è per escursionisti esperti atrezzati con kit da ferrata. Ciao e buone camminate. Ivan
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.