CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Valle D'Aosta chiedo consigli per viaggio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Inserito il 22/05/2017 alle: 12:25:30
Salve a tutti, come da titolo chiedo dei consigli su cosa visitare e dove fermarmi con il camper in Valle D'Aosta.

Questa estate dalla metà alla fine di luglio volevamo andare lì e girarla un po partendo da Roma, ma sinceramente non essendoci mai stati non saprei proprio dove andare.
Siamo amanti dell' alta monta, spazi con vista aperta, no vallate ed insenature claustrofobie, abbiamo 3 bimbi dal piccolo al grande che adorano i parchi avventura tipo quelli con le carrucole i ponti tibetani ecc. 
Abbiamo uno stile di vacanze economico tipo: ci cuciniamo in camper, facciamo spesa ai discount e ci facciamo panini e passeggiate, apparecchiamo la colazione sui tavolini del camper con fette di casereccio, burro e marmellata (no merendine), ecc..  insomma uno stile un po spartano... giusto la pizza la sera dell'ultimo giorno delle vacanze x festeggiare delle belle vacanze trascorse. cose semplici insomma.
Abbiamo come casa viaggiante un Mobilvetta Icaro 5 su meccanica Iveco 35.12 con 3/4 giorni di totale autonomia idrica, elettrica e di riscaldamento in inverno.

Chiedo consiglio a chi è amante della Valle D'Aosta e conosce la zona da camerista, ed intanto ringrazio tutti coloro che parteciperanno nel dare consigli.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 22/05/2017 alle: 12:51:40
In risposta al messaggio di Alpiveco del 22/05/2017 alle 12:25:30

Salve a tutti, come da titolo chiedo dei consigli su cosa visitare e dove fermarmi con il camper in Valle D'Aosta. Questa estate dalla metà alla fine di luglio volevamo andare lì e girarla un po partendo da Roma, ma sinceramente
non essendoci mai stati non saprei proprio dove andare. Siamo amanti dell' alta monta, spazi con vista aperta, no vallate ed insenature claustrofobie, abbiamo 3 bimbi dal piccolo al grande che adorano i parchi avventura tipo quelli con le carrucole i ponti tibetani ecc.  Abbiamo uno stile di vacanze economico tipo: ci cuciniamo in camper, facciamo spesa ai discount e ci facciamo panini e passeggiate, apparecchiamo la colazione sui tavolini del camper con fette di casereccio, burro e marmellata (no merendine), ecc..  insomma uno stile un po spartano... giusto la pizza la sera dell'ultimo giorno delle vacanze x festeggiare delle belle vacanze trascorse. cose semplici insomma. Abbiamo come casa viaggiante un Mobilvetta Icaro 5 su meccanica Iveco 35.12 con 3/4 giorni di totale autonomia idrica, elettrica e di riscaldamento in inverno. Chiedo consiglio a chi è amante della Valle D'Aosta e conosce la zona da camerista, ed intanto ringrazio tutti coloro che parteciperanno nel dare consigli.

Guarda questo video invernale ... trovi delle idee interessanti wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

ronza75
ronza75
02/09/2012 2340
Inserito il 22/05/2017 alle: 12:56:22
In risposta al messaggio di Alpiveco del 22/05/2017 alle 12:25:30

Salve a tutti, come da titolo chiedo dei consigli su cosa visitare e dove fermarmi con il camper in Valle D'Aosta. Questa estate dalla metà alla fine di luglio volevamo andare lì e girarla un po partendo da Roma, ma sinceramente
non essendoci mai stati non saprei proprio dove andare. Siamo amanti dell' alta monta, spazi con vista aperta, no vallate ed insenature claustrofobie, abbiamo 3 bimbi dal piccolo al grande che adorano i parchi avventura tipo quelli con le carrucole i ponti tibetani ecc.  Abbiamo uno stile di vacanze economico tipo: ci cuciniamo in camper, facciamo spesa ai discount e ci facciamo panini e passeggiate, apparecchiamo la colazione sui tavolini del camper con fette di casereccio, burro e marmellata (no merendine), ecc..  insomma uno stile un po spartano... giusto la pizza la sera dell'ultimo giorno delle vacanze x festeggiare delle belle vacanze trascorse. cose semplici insomma. Abbiamo come casa viaggiante un Mobilvetta Icaro 5 su meccanica Iveco 35.12 con 3/4 giorni di totale autonomia idrica, elettrica e di riscaldamento in inverno. Chiedo consiglio a chi è amante della Valle D'Aosta e conosce la zona da camerista, ed intanto ringrazio tutti coloro che parteciperanno nel dare consigli.

Ciao ti provo a risponderti io, nella mia Valle d'Aosta non avrai problemi di sosta anche in libera, da trovare da scaricare e fontane per caricare. Non penso esisti un solo comune che ti dia una sanzione se parcheggi il camper anche in posteggi normali. Come luoghi da visitare ti invito ad andare sul sito lovevda.it li troverai tutto quello che ti serve. Morfologicamente la Valle d'Aosta discosta molto dal Trentino o dal Veneto nel senso che salendo le valli non esisto colli carrabili per passare nella vallata contigua quindi  sali ma poi devi cmq riscendere dalla stessa vallata. Sei hai bisogno chiedi pure ma guardati prima il sito che ti ho indicato
Clint
Clint
01/09/2008 9554
Inserito il 22/05/2017 alle: 13:22:06
Assolutamente da non perdere Valle St Barthelemy, con l'osservatorio astronomico e la natura incontaminata. Arriva sino a Porliod e parcheggi tranquillamente, con annessa area pique nique.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23951
Inserito il 22/05/2017 alle: 15:33:13
In risposta al messaggio di Alpiveco del 22/05/2017 alle 12:25:30

Salve a tutti, come da titolo chiedo dei consigli su cosa visitare e dove fermarmi con il camper in Valle D'Aosta. Questa estate dalla metà alla fine di luglio volevamo andare lì e girarla un po partendo da Roma, ma sinceramente
non essendoci mai stati non saprei proprio dove andare. Siamo amanti dell' alta monta, spazi con vista aperta, no vallate ed insenature claustrofobie, abbiamo 3 bimbi dal piccolo al grande che adorano i parchi avventura tipo quelli con le carrucole i ponti tibetani ecc.  Abbiamo uno stile di vacanze economico tipo: ci cuciniamo in camper, facciamo spesa ai discount e ci facciamo panini e passeggiate, apparecchiamo la colazione sui tavolini del camper con fette di casereccio, burro e marmellata (no merendine), ecc..  insomma uno stile un po spartano... giusto la pizza la sera dell'ultimo giorno delle vacanze x festeggiare delle belle vacanze trascorse. cose semplici insomma. Abbiamo come casa viaggiante un Mobilvetta Icaro 5 su meccanica Iveco 35.12 con 3/4 giorni di totale autonomia idrica, elettrica e di riscaldamento in inverno. Chiedo consiglio a chi è amante della Valle D'Aosta e conosce la zona da camerista, ed intanto ringrazio tutti coloro che parteciperanno nel dare consigli.

Allora, la VDA ha una conformazione geografica differente dalle montagne che conoscerai, ha delle valli a raggera, per chi da una località all'altra tocca riscendere nell'asse vallivo e risalire.
Buona parte delle località, salvo forse la più nota, Courmayeur, si sono dotate di aree attrezzate, quindi in linea con il vostro stile. Sono tutto sul db di COL.
Le valli spesso sono strette a metà per aprirsinelle parti più altre.
Le località più note sono più giocose e spesose, altre sono più pensate per zaino e scarponi. Ti consiglierei di provare entrambe le cose.
Le più addomesticate verosimilmente sono Cogne e Gressoney; anche Cervinia che però conosco pochissimo. In questi posti consiglierei di fare comunque una tappa. Però andare ad esempio a Rhemes Notre Dame e salire al Benevolo è una esperienza diversa e importante.
Una salita in funivia da Curmayour o da Cervinia la metterei in conto.
Parchi avventura ?
Io ho il mio che mi prssa, in rete ho trovato questo
http://www.lovevda.it/it/sport/parchi-avventura
Ma credo che siano di più.
Sappi, io non mi fido di tutti i gestori di sti robi, lo scorso anno in dolomiti ho visto cose che voi umani non potete immaginare. Abbi spirito critico, prima di mettere mano al portafoglio verifica che loro controllino i bimbi e se ne assumano la responsabilità e che diano attrezzature consone.


 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Inserito il 22/05/2017 alle: 16:23:52
Intanto grazie veramente. Sono già varie informazioni molto utili da passare al vaglio con la famiglia.
Il sito proposto mi sembra ben articolato e ricco di riferimenti, lo dovrò approfondire sicuramente.
Per il controllo dei parchi avventura vi tranquillizzo: prima li testo io che sono alpinista (non tesserato purtroppo), poi se sono estremamente sicuri e le guide seriamente coscienziose, meticolose ed esageratamente premurose allora provano i bimbi non oltre la loro personale capacità e sicurezza, sempre sotto lo sguardo incessantemente vigile della loro mamma chioccia... quindi ritengo a posto cosìlaugh

Aspetto chi già è andato in qualche posto particolare per leggerne i pareri.
 
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23951
Inserito il 22/05/2017 alle: 16:37:22

Tutti ti parleranno di Cogne, che sicuramente è la località più easy col camper, ma anche quella più lontana dalla montagna vera. Tuttavia ci sono molti divertimenti e passeggiate, dalla minima alle cascate di Lillaz ai rifugi più in alto.
Io d'altro canto ti direi di non perdere un  giorno in Val ferret, purtroppo obbligatoriamente in campeggio all'ombra delle Grandes Jorasses: uno dei posti più belli delle alpi.
Gressoney è diviso in tre parti, quella più bassa (s.jean) per i Bimbi, quella più alta per il papà (staffal), magari salendo in quota un poco.
Ti ho già detto di Rhemes ND, posto selvaggio ma che ti da l'accesso a belle passeggiate. Tutti vanno a La Thuile, bello, però di estate non so, mi ispira un po' meno, però un salto fallo.

Io fossi in voi farei l'investimento per la traversata in funivia da curma a chamonix.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 22/05/2017 alle 17:14:50
Clint
Clint
01/09/2008 9554
Inserito il 22/05/2017 alle: 16:42:19
Ho consigliato la valle di ST Bartelemy non solo per l'osservatorio, ma soprattutto per la bellezza del paesaggio e la tranquillità. La frequento da oltre 20 anni prevalentemente in inverno perchè vi è la pista di fondo più bella della vda, Nella bella stagione ci si può divertire anche con la mtb oppure andare anche a piedi all'oratorio di Cuney, dove vi è un rifugio.
renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 22/05/2017 alle: 18:54:29
Mi sentirei di consigliare un paio di giorni anche a Valsavarenche nel cuore del
parco del Gran Paradiso dove natura e fauna davero ti avvolgono inoltre sulla 
strada troverai anche  il parc animalier ( http: //www.parc-animalier-introd.it/  )
un oasi faunistica dove vedere molti esemplari della fauna della Valle... animali in libertà
e non chiusi in gabbia !!

 
renatovda
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 22/05/2017 alle: 18:58:59
In risposta al messaggio di dani1967 del 22/05/2017 alle 16:37:22

Tutti ti parleranno di Cogne, che sicuramente è la località più easy col camper, ma anche quella più lontana dalla montagna vera. Tuttavia ci sono molti divertimenti e passeggiate, dalla minima alle cascate di Lillaz
ai rifugi più in alto. Io d'altro canto ti direi di non perdere un  giorno in Val ferret, purtroppo obbligatoriamente in campeggio all'ombra delle Grandes Jorasses: uno dei posti più belli delle alpi. Gressoney è diviso in tre parti, quella più bassa (s.jean) per i Bimbi, quella più alta per il papà (staffal), magari salendo in quota un poco. Ti ho già detto di Rhemes ND, posto selvaggio ma che ti da l'accesso a belle passeggiate. Tutti vanno a La Thuile, bello, però di estate non so, mi ispira un po' meno, però un salto fallo. Io fossi in voi farei l'investimento per la traversata in funivia da curma a chamonix. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Sono tanti anni che non vado i VDA e ci andavamo in tenda, ma anch'io ricordo Cogne come un grosso paesotto abbastanza mondano e troppo affollato per i miei gusti.
Noi andavamo su fino a Valnontey e poi da li si saliva a piedi al Rif.Vittorio Sella, dove dormivamo per poi salire la mattina presto il quota.

Oppure un altro bel posto che ricordo il campeggio di Pont , e da li salivamo al Rif. Vittorio Emanuele.

Anche in Val Ferret andammo in un bel campeggio sotto le Grand Jorass, molto bello e semplice.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 22/05/2017 alle: 19:00:21
In risposta al messaggio di Clint del 22/05/2017 alle 16:42:19

Ho consigliato la valle di ST Bartelemy non solo per l'osservatorio, ma soprattutto per la bellezza del paesaggio e la tranquillità. La frequento da oltre 20 anni prevalentemente in inverno perchè vi è la pista di fondo
più bella della vda, Nella bella stagione ci si può divertire anche con la mtb oppure andare anche a piedi all'oratorio di Cuney, dove vi è un rifugio.

non posso che essere assolutamente d'accordo yesyes
renatovda
Clint
Clint
01/09/2008 9554
Inserito il 22/05/2017 alle: 20:22:54
In risposta al messaggio di renatovda del 22/05/2017 alle 19:00:21

non posso che essere assolutamente d'accordo  renatovda

Quando andiamo sciare in inverno, normalmente siamo l'unico camper nel parcheggio.......quando andiamo nella bella stagione per camminare, normalmente siamo l'unico camper nel parcheggio......questo da più di 20 anni, ci dovrebbero dare la cittadinanza onoraria!
Valli a capire i camperisti, cercano la pace e i bei posti, ma non si vedono mai....
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23951
Inserito il 22/05/2017 alle: 21:23:45
In risposta al messaggio di Clint del 22/05/2017 alle 20:22:54

Quando andiamo sciare in inverno, normalmente siamo l'unico camper nel parcheggio.......quando andiamo nella bella stagione per camminare, normalmente siamo l'unico camper nel parcheggio......questo da più di 20 anni, ci dovrebbero dare la cittadinanza onoraria! Valli a capire i camperisti, cercano la pace e i bei posti, ma non si vedono mai....

Mah io ci sono stato solo in mordi e fuggi e non ricordo molto. In ogni caso i nostri amici cercavano più attività per i bimbi che tranquillità. 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Clint
Clint
01/09/2008 9554
Inserito il 22/05/2017 alle: 21:50:17
Già solo il planetario e l'osservazione astronomica sarebbero un'esperienza molto bella per i bimbi. Poi il poter scorrazzare in libertà senza il pericolo di finire sotto qualche macchina fà il resto.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.