CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Valle Varaita (CN) in Agosto.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
iccarle
iccarle
26/06/2009 195
Inserito il 23/02/2011 alle: 17:48:26
Ciao a tutti...mi muovo piuttosto in anticipo per cercare di trovare più informazioni possibili sulla zona della Valle Varaita. Ad Agosto, quasi sicuramente, sarò a Venasca (Cn) per alcune manifestazioni. E' una zona che non conosco, per cui qualsiasi informazione sui luoghi da visitare, AA, soste in genere sono ben accette. Con la funzione "cerca", non ho avuto nessun risultato![:(] Qualcuno mi saprà dire anche se è una zono piuttosto frequentata da camperisti oppure no? Saluti.[:)]
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 23/02/2011 alle: 18:55:32
quote:Risposta al messaggio di iccarle inserito in data 23/02/2011  17:48:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono posti ottimi per il camper. Li vicino ricordo un cs, stasera ti aggiorno
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 23/02/2011 alle: 22:32:00
quote:Risposta al messaggio di iccarle inserito in data 23/02/2011  17:48:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La val varaita è una valle relativamente piccola, caratterizzata ancora da diversi scorci incontaminati di montagna di "una volta", con paesini in pietra, tempi lenti, montagne bellissime. Caratteristiche principali sono alcuni piatti tipici, tra cui il pane all'antica (pane fatto per i pastori che dura una settimana, slurp), e degli speciali gnocchi allungati fatti al burro detti raviole. E' forse la valle più occitana, con tanto di tradizioni e feste (che suppongo siano il tuo obiettivo). SOno tradizionali anche i formaggi (tumin del mel) e i mobili rustici. Per il camper il riferimento sono valamala https://www.camperonline.it/are... Melle e Casteldelfino, oltre a vari campeggi che trivi salendo nella valle. Ci sono in ogni caso numerose occasioni di sosta libera. Posti interessanti ... Sicuramente S. Anna di Bellino, da cui partono magnifiche passeggiate, e poi il borgo di Chianale. Ma ovunque trovi scorci interessanti. Certo, se cerchi località da shopping sei nel posto sbagliato, qui vige calma e tranquillità. Si trovano migliaia di marmotte. Dimenticavo. Dalla val varaita si passa in Francia attraverso il colle dell'agnello: da non perdere.

Modificato da dani1967 il 23/02/2011 alle 22:33:01
iccarle
iccarle
26/06/2009 195
Inserito il 23/02/2011 alle: 22:59:50
Grazie mille dani1967 per le preziose informazioni....da quello che mi hai detto comincio a farmi un minimo d'idee sulla zona...se ti viene in mente altro, dimmi pure... Saluti.[;)] P.S.: Già l'idea di vedere dal vivo e da vicino le marmotte, sono sicuro che farà la felicità dei miei due piccoli cucciolotti!!
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 23/02/2011 alle: 23:24:14
quote:Risposta al messaggio di iccarle inserito in data 23/02/2011  22:59:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo che se non pensi di mettere zaino a spalle tutti i giorni o quasi, magari ti conviene associare alla varaita anche qualche altra valle, come Stura o Maira. ! Io a dire il vero la Varaita la conosco più per studio e lavoro che per vacanza !!

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

roadscout2010
roadscout2010
16/10/2010 110
Inserito il 23/02/2011 alle: 23:27:03
Ciao,non perdere la visita ai Ciciu del Villar. Sono delle particolari formazione rocciose che ricordano dei giganteschi funghi. Si trovano in un parco naturale a tema e la visita completa fatta con molta calma ti prende un pò più di mezza giornata. Per arrivarci segui le indicazioni per Villar San Costanzo ma già sulla strada principale troverai le indicazioni per i Ciciu. La valle è molto bella,se piace la tranquillità della montagna. Buona vacanza!
iccarle
iccarle
26/06/2009 195
Inserito il 24/02/2011 alle: 00:17:30
Sicuramente dovrò abbinare alla visita della Val Varaita anche qualcos'altro, visto che ho due bimbi piccoli (3 e 6 anni), e che la loro piccola età non mi permette, almeno per ora, di fare particolari escursioni a piedi. Vedremo...accetto consigli anche per zone vicine alla Val Varaita. Saluti.[:)]
husoy65
husoy65
01/09/2010 132
Inserito il 24/02/2011 alle: 00:21:50
quote:Risposta al messaggio di roadscout2010 inserito in data 23/02/2011  23:27:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si pero' i "Ciciu" sono in Valle Maira e non in Valle Varaita. Quando percorrerai la SP589 da Saluzzo in direzione Cuneo , dopo il paese di Verzuolo troverai una rotonda , a destra potrai imboccare la SP8 e salire in Valle Varaita. Se invece non svolti a destra ma prosegui diritto arriverai dopo qualche chilometro al paese di Busca , prima di entrare in centro sempre sulla destra troverai un bivio e potrai imboccare la SP24 e salire in Valle Maira (in pratica Valle Varaita e Valle Maira sono parallele). Prima di giungere a Dronero troverai le indicazioni a destra per Villar S.Costanzo e i "Ciciu". Mia personale considerazione : Valle Varaita piu' ampia , piu' turistica , piu' strutture , possibilita' di valicare in Francia e quindi anche piu' trafficata. Valle Maira piu' stretta , piu' selvaggia , piu' incontaminata , piu' silenziosa , meno turistica. Io preferisco la Valle Maira tutta la vita. Ciao
agart
agart
22/01/2009 1001
Inserito il 24/02/2011 alle: 08:52:40
Ciao noi siamo stati in val varaita 2 anni fa' e posso dirti cosa bbaimo fatto/visto Prima giono nel pomeriggio ci siamo fermati a melle, c'e'un area di sosta il paese merita una visita, compra la toma di melle, c'e anche una birra prodotta localmente ma non mi ricordo il nome, abbiamo fatto anche 4 passi attorno al paese. Poi ci siamo spostati verso ponte chianale e ci siamo fermati a castello in un parcheggio e abbiamo fatto un escursione al rifugio Bagunr, poi siamo andati a Pontechianale dove c'e' un AA (e' un po in pendenza devi lavorare con i cunei), il giorno dopo passeggiata intorno al lago. qui c'e' nella piazza n chiosco con l'APT dove puoi chiedere le cartine con i sentieri. dopo siamo andati a Chianale (uno dei borghi piu' belli d'Italia, ti fermi in libera dopo il paese attraversi il torrente e c'e' un parcheggio con camper, abbiamo fatto 2 camminate una al lago blu e una ad un vallone di cui non mi ricordo il nome (forse sustra), in questo parcheggio al mattino e alla sera se attraversi il torrente dall'altra parte c'e' un prato/pineta con molte marmotte i miei ragazzi si divertivano ad avvistarle, aspetta solo che sia andata via la gente. poi a san anna e li ti puoi fermare in libera sulla sinistra vicino ad un rifugio, bella escursione ma non ricordo il vallone. c'e' anche una specialita' culinaria i ravioles mi sembra che si chiamino assaggiatela meritano. Se vuoi altre info chiedi pure. buoni KM
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 24/02/2011 alle: 09:47:03
quote:Risposta al messaggio di agart inserito in data 24/02/2011  08:52:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente era il vallone di Sustra. Confermo il magnifico itinerario verso il Lago Blu e poi il Col Longet, anche se con i bimbi a spalle è piuttosto impegnativo. Più facile forse dall'ampio parcheggio in fondo alla valle di Bellino, una volta visitati i borghi di Chiesa e Celle, fare un bel sentiero in falsopiano fino al Pian Ceiol o salire nell'ampio vallone sotto la Marchisa, pieno di alpeggi. Ho passato nella valle di Bellino una intera estate rilevando per un esame universitario... che ricordi bellissimi ... A tutti quelli che intasano le Dolomiti (di cui sono un profondo amante) lamentandosi per le sfilze di divieti, guardate che queste montagne sono fenomenali, indimenticabili. Qui respirate una aria diversa, tornate indietro nel tempo. Sopratutto chi viene dalle città o dal centro sud, se volete la montagna vera, provate queste valli e non andate a incastrarvi in val di Fassa. Assicuro che il Monviso non ha nulla da invidiare al Sella , anzi ...

Modificato da dani1967 il 24/02/2011 alle 09:47:54
ivagiak
ivagiak
28/03/2006 318
Inserito il 24/02/2011 alle: 09:56:06
Bella bellissima siamo stati l'anno scorso a luglio, a Genova 40 gradi lassù alla sera 10 gradi! Il comune di Pontechianale è uno dei più accoglienti per i camper, persino troppo perchè come al solito, nonostante camping e area sosta, visto che si può sostare in libera alla domenica c'erano camper ovunque. Con i bambini ti troverai benissimo! Passeggiate semplici, bella area giochi in riva al lago. Noi visto che eravamo in 5 e ci servivano docce e servizi eravamo al CAMPING LIBAC, proprio sul lago, dove con una cifra modestissima siamo stati 9 giorni. Il giro del lago è una piacevole passeggiata, con tavoli da picnic nel percorso, poi Chianale (visto il percorso in salita noi ci siamo andati col pullman di linea e poi abbiamo fatto il sentiero ben segnalato e pulito in discesa che ti porta in poco più di un'ora al camping). Sei in paese per spesa e necessità varie. Torneremo senz'altro quest'anno: segui i consigli che ti hanno già dato corrispondono al vero. Guarda anche il sito siadel camping che del comune. Ultima cosa: se vai al colle dell'Agnello col camper, poco prima della vetta c'è un contadino che vende i suoi prodotti, I bambini apprezzeranno il posto e gli animali. Ivana
agart
agart
22/01/2009 1001
Inserito il 24/02/2011 alle: 10:01:45
Effettivamente appoggio quello che dice dani1967, i posti meritano e la montagna non e' atrofizzata come in altre parti, e anzi verso sant'anna ti devi organizzare perche' non ci sono negozi se non a celle mi sembra di ricordare. buoni KM
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 24/02/2011 alle: 10:22:01
quote:Risposta al messaggio di agart inserito in data 24/02/2011  10:01:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A Celle c'è una panetteria ... ma devi saperla trovare, dentro il paese; conviene cercare a lungo prima di trovarla. Mediamente, se la trovi, il negozio è chiuso. Non disperare. Si deve fare un po' di rumore, farsi sentire, e dopo 10 minuti qualcuno arriva. Ai tempi c'era una vecchina, ma oggi credo sia gestito dal nipote. Si prende una grossa pagnotta di pane con la crosta spessa e buonissimo. Poi c'è sempre una toma assolutamente locale. Non sperate di poterne prendere grandi quantità. Ce ne deve essere per tutti ! Ovviamente le condizioni del negozio sono quelle che sono, di un posto di montagna.
iccarle
iccarle
26/06/2009 195
Inserito il 25/02/2011 alle: 10:29:01
Grazie...grazie a tutti per le preziose info!! Saluti.[:)]
homepost
homepost
27/05/2007 1460
Inserito il 25/02/2011 alle: 18:25:10
Sshhh !! Ma siete matti a parlare così bene della MIA (ne vado fiera) Valle Varaita? Tutta la tranquillità che abbiamo, se continuate così, non l'avremo più!! [:D][:D][:D] Scherzi a parte: abito a Piasco (a pochi Km da Venasca) e dani1967 sa perfettamente quanto io adoro la mia vallata. Caro Fabio (iccarle), tutto ciò che ti hanno consigliato precedentemente è perfetto. Mi permetto solamente di farti sapere che a Venasca c'è un'area sosta lungo la strada provinciale, ed è pure dotata di carico/scarico. Ci sono gli alberi per l'ombra ed è segnalata. In 10 minuti a piedi sei in centro paese (devi solo attraversare il ponte). L'unica cosa la nostra vallata in Agosto, prolifera di turisti (e te credo!!) e di appassionati di montagna, per cui se devi venire per il solo week end, ti consiglio di arrivare già al venerdì sera. Aree sosta le troverai anche a Melle (compra la "micca del forno a legna" = pane [:p] e il "tumin del mel, quello stagionato, poi mi dici), Casteldelfino, Pontechianale e Chianale. Stanno lavorando per farne una anche a Frassino, ma mi sembra che non sia ancora utilizzabile (e sembra pure che sia in un postaccio). In ogni caso, te lo dico già fin d'ora: t'innamorerai![;)] Anna
homepost
homepost
27/05/2007 1460
Inserito il 25/02/2011 alle: 18:31:37
qui c'è la mappa della Valle Varaita e le prime info. Ricorda anche che a Venasca c'è la FABBRICA DEL SUONO (unica in Italia, molto bella da visitare con i bambini) e a Piasco c'è il MUSEO DELL'ARPA (perchè la ditta Salvi è l'unica al mondo a produrre arpe). Ciao! Anna
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 25/02/2011 alle: 18:41:30
quote:Risposta al messaggio di homepost inserito in data 25/02/2011  18:25:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma sai che a melle sto pane non sono mai riuscito a comperarlo ? Mi Accontento di quello di celle ! L'assurdo è che venendo spesso per lavoro alla fine è moltissimo che non ci vengo più per il tempo libero.
crisalex79
crisalex79
30/10/2008 306
Inserito il 25/02/2011 alle: 19:48:25
Io qualche anno fà (ancora non avevo il camper) sono stato per lavoro a Valmala, posti molto belli, in particolare ricordo un ristorante adiacente a un santuario dove ad una certa ore arrivava il pastore direttamente dall'alpeggio a vendere il formaggio. Adesso leggendo questo post mi avete ingolosito[:D][:D][:D][:D] Ciao ale
homepost
homepost
27/05/2007 1460
Inserito il 25/02/2011 alle: 20:50:41
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 25/02/2011  18:41:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la "micca rotonda" (pane cotto nel forno a legna, con forma rotonda) la trovi vicino alla chiesa parrocchiale: ci sono due panetterie, una a sinistra della chiesa e l'altra alla destra. Valmala: c'è un bel santuario mariano, non lasciatevelo sfuggire.
iccarle
iccarle
26/06/2009 195
Inserito il 27/02/2011 alle: 12:19:38
Ciao homepost...e grazie per le informazioni! Fra quelle che mi hai dato, hai individuato anche quella per la quale veniamo da quelle parti: la visita alla FABBRICA DEL SUONO. Sappiamo che nel mese di Agosto è comunque aperta e che faranno delle rappresentazioni itineranti lungo la valle. Abbiamo così deciso, visto che è una zona che non abbiamo mai frequentato, di passarci un pò di giorni...poi vedremo sul momento il da farsi, anche se mi sembra che le cose da visitare non manchino...e poi alle vacanze estive chiediamo anche un pò di pace e tranquillità!! Purtroppo, Agosto, è ancora lontano.... Saluti.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 27/02/2011 alle: 12:50:34
up
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Corsica-sardinia-Ferries
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.