CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Viaggio in Sicilia: LUCI ED OMBRE

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
plaltieri
plaltieri
27/02/2006 34
Inserito il 28/08/2006 alle: 14:59:45
Volevo condividere con voi un pò di informazioni raccolte nel viaggio appena concluso, su campeggi, aree di sosta ed altro, sperando possano essere utili. Innanzitutto le note POSITIVEid="green">: S.VITO LO CAPO (AG)
  • AA Giovanni Grasso (lungo Via Savoia) - Ottima, non è vicina al mare, ma GRATUITAMENTE il gestore mette a disposizione una navetta praticamente continua verso il centro di S.Vito. Ben tenuta e splendidamente gestita
  • Ristorante Syrah (quasi alla fine del corso principale) - Forse un pò caro ma ne vale la pena. Un misto di tradizione ed innovazione eccezionale, chef giovane ma bravissimo
ISOLA DELLE CORRENTI (SR)
  • Camping Captain - Campeggio essenziale, gestito da tre simpaticissimi toscani, proprio di fronte all'isola delle Correnti. Non c'è un filo d'ombra, ma il personale è disponibilissimo, ed è situato in un posto bellissimo. Degna di nota un cartello molto "toscano" alla reception: "Non vi fate chiamare, nessuno vi cercherà"
NICOLOSI (CT)
  • Camping Etna - Alle pendici dell'Etna, immerso nel verde a 700m d'altezza, gestore cordiale e simpatico, aria splendida ed anche una piccola piscina
SANTA VENERINA (CT)
  • Pasticceria Russo (Via V.Emanuale 105)- Una antica e tradizionale pasticceria siciliana, belli i locali, ottimi i dolci, strepitosa la pasta di mandorle.
GIARDINI NAXOS (ME)
  • AA Lagani Parking (Via Stracina in zona Recanati) - Area molto ben tenuta, funzionale, con un ottimo bar in un bellissimo giardino, ben collegata a Taormina (fermata bus a 300 metri).
Ora le note NEGATIVEid="red">: TORRESALSA (AG)
  • AA Az.da Agritur.ca Torresalsa - Per carità, il posto è bello, ma il mare che da qualche parte viene indicato come a poche centinaia di metri è lontanuccio e veramente duro da raggiungere sotto un sole cocente ed al ritorno mediante una salita ripidissima. Mare ghiacciato e non pulitissimo. Comunicazione poco efficace da parte dei gestori (cancello sprangato alle 22, avviso poco visibile dietro la porta della direzione che è quasi sempre aperto, la prima sera siamo rientriamo alle 23, nessuno risponde al telefono, il posto sembra deserto e quasi finiva male)
S.CROCE CAMERINA (RG)
  • AA Az.da Agritur.ca Capo Scalambro (località Puntasecca)- Una quantità incredibile di agguerritissime mosche (non si riusciva a mangiare fuori dal camper), piazzole in mezzo alle serre, spiaggia molto trascurata e sporca. Al telefono i gestori mi hanno detto che il paese è a 200 m e facilmente ragiungibile. Altro che 200 metri, e soprattutto di sera non c'è illuminazione in quelle stradine di campagna
PORTOPALO (SR)
  • Camping Capo Passero - Poco organizzato: le piazzole te le devi cercare da solo, ci trovi le auto parcheggiate dentro e da solo ti devi segnare le targhe da dare ai gestori per fare l'annuncio al microfono, una volta liberate i gestori hanno assegnato le piazzole ad altri turisti in tenda, insomma uno spettacolo. Prima che qualcuno spari a zero sui siciliani, il camping è gestito da lombardi!!!
Spero di aver fatto cosa gradita a chi, come me, è sempre in cerca di notizie di prima mano. Un saluto a tutti
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 28/08/2006 alle: 15:27:37
Ciao. Quest'anno è il secondo che passo in Sicilia ma ho visitato tutte le tue zone servendomi di altri approdi e quindi non entro nel merito se non su Torre Salsa. Torre Salsa, luogo che dopo Macari entra nel mio cuore, è particolare per una serie di ragioni che credo vadano spiegate. Non è un'area ma un agriturismo posto sulla collina e dista effettivamente qualche centinaia di metri ma in linea d'aria dal mare. Peraltro la strada che separa il posteggio superiore dell'agriturismo dalla spiaggia dovrebbe essere percorsa in camper e non a piedi altrimenti davvero ci si stronca. Inoltre, come hai notato, il camper puo' essere lasciato in alto, riparato da teli antisole o posteggiato in basso, fronte mare, sulla spiaggia (e non mi pare poco!). L'anno scorso feci avanti e indietro dalla spiaggia per godere ogni giorno dei servizi posti solo in alto ma quest'anno ho optato per la sosta fronte mare e credimi, acqua fredda o meno, vento o sole,è un'esperienza davvero indimenticabile. Paragonabile, ma solo in parte a Torre Salsa ho personalmente trovato solo la Piana di Macari, prima di San Vito. Sulla chiusura non posso darti torto ma è un'oasi WWF, lontano da tutto e qualche disservizio bisogna forse metterlo in conto. Ovviamente è solo la mia opinione. Ciao Mario (MI)
napocapo
napocapo
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 16:38:30
La costa sud del Trapanese e parte dell' Agrigentino si presentano sporadicamente con acqua fredda o la spiaggia sporche di alghe. Il motivo è semplice: per una buona parte dei casi è mare aperto, per cui a volte possono essere presenti delle correnti fredde ed inoltre in caso di recenti mareggiate le alghe e la sabbia in sospensione possono dare l'impressione di sporcizia. Nella maggior parte del periodo estivo però l' acqua è a temperatura buona ed è molto pulita. Salvatore
plaltieri
plaltieri
27/02/2006 34
Inserito il 29/08/2006 alle: 10:53:51
Il mio intento era solo quello di fornire qualche informazione freschissima per chi si accinge a partire ora (beato lui!!!). Al di là dei normali fenomeni dovuti alle correnti, ed a parte S.Vito Lo Capo, su tutte le altre coste ho raccolto indicazioni di molti turisti delusi dallo stato del mare, ed anche lo stupore di molti siciliani. Le alghe sono parte integrante del mare, la striscia di mare marrone riscontrata spesso invece lascia un pò perplessi. Un saluto a tutti
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 29/08/2006 alle: 13:01:17
in sicilia dal 5 al 21 di agosto ho dormito in un'area solo una notte, per il resto le ho usate solo per il cs. ho fatto la costa tra siracusa ed agrigento, acqua bella, spiagge così così, rifiuti in quantità ovunque. a Puntasecca ho dormito nel parcheggio sterrato all'ingresso del paese, rumoroso ma comodo per la spiaggia, bello il lido di Noto e mi sono trovato bene anche nell'immensa spiaggia-parcheggio di Siculiana Marina. torre vendicari merita un giro, le alghe ci sono ma non essendo spiaggie attrezzate che si può pretendere? quello che mi ha più sconcertato è la patina di trascuratezza che ricopre ogni cosa e quante poche persone si diano da fare in confronto al ben di dio che ci sarebbe da sfruttare, inteso come bellezza di posti. la gente è disponibilissima ma non di rado mi è capitato di essere bellamente ignorato davanti il banco di un bar dove ero entrato per far colazione. ciao Valerio

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.