CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Zona ciclabile per Pasqua 2018

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 561
Inserito il 01/10/2017 alle: 17:50:29
come da titolo cerco una zona dove ci sia possibilità di sosta e fare qualche escursione in bicicletta su piste ciclabili, ho già fatto monzambano e zone limitrofe, cercavo qualcosa di diverso sempre nella zona nord dell'italia x il periodo pasqua 2018.
grazie delle info.

buoni km a tutti
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
chorus
chorus
05/10/2006 9109
Inserito il 01/10/2017 alle: 18:40:53
In risposta al messaggio di passistascalatore del 01/10/2017 alle 17:50:29

come da titolo cerco una zona dove ci sia possibilità di sosta e fare qualche escursione in bicicletta su piste ciclabili, ho già fatto monzambano e zone limitrofe, cercavo qualcosa di diverso sempre nella zona nord dell'italia x il periodo pasqua 2018. grazie delle info. buoni km a tutti nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Milano, Pavia e i loro Navigli, che formano il sistema dei Navigli Lombardi.
Tale sistema di vie d'acqua artificiali si compone di cinque Navigli: Grande, Pavese, Bereguardo, Martesana e Paderno (particolare non da poco: nella progettazione giocò un ruolo anche Leonardo da Vinci).
Conosco bene i primi tre: Grande - parte dal Lago Maggiore e arriva in centro a Milano, Pavese, parte dal centro di Milano e arriva a Pavia e Bereguardo, parte da Abbiategrasso e arriva a Bereguardo, in provincia di Pavia. 
Corre a lato di tutti e tre la pista ciclabile, complessivamente lunga decine di km (è probabile siano complessivamente lunghe un centinaio di km). Naturalmente le tre piste ciclabili sono interconnesse tra di loro.
Il tratto da Abbiategrasso al Lago Maggiore è a dir poco spettacolare, con molti paesini di una bellezza unica.
Con una deviazione di poche centinaia di metri dalla ciclabile del Naviglio di Bereguardo raggiungi Morimondo, uno dei più bei Borghi d'Italia, con possibilità peraltro di sostare la notte con il camper.
Il Naviglio Pavese passa nelle immediate vicinanze della Certosa di Pavia con un complesso monumentale di una bellezza da togliere il fiato. A due/tre cento metri dalla Certosa c'è un parcheggio dove vedo spesso sostare dei camper.
Poi c'è Milano, una città che merita indubbiamente di essere visitata.
E c'è Pavia, anch'essa molto bella.
Qui trovi molte informazioni
http://www.naviglilombardi.it/
 

Modificato da chorus il 01/10/2017 alle 18:43:40
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 561
Inserito il 01/10/2017 alle: 20:21:11
In risposta al messaggio di chorus del 01/10/2017 alle 18:40:53

Milano, Pavia e i loro Navigli, che formano il sistema dei Navigli Lombardi. Tale sistema di vie d'acqua artificiali si compone di cinque Navigli: Grande, Pavese, Bereguardo, Martesana e Paderno (particolare non da poco:
nella progettazione giocò un ruolo anche Leonardo da Vinci). Conosco bene i primi tre: Grande - parte dal Lago Maggiore e arriva in centro a Milano, Pavese, parte dal centro di Milano e arriva a Pavia e Bereguardo, parte da Abbiategrasso e arriva a Bereguardo, in provincia di Pavia.  Corre a lato di tutti e tre la pista ciclabile, complessivamente lunga decine di km (è probabile siano complessivamente lunghe un centinaio di km). Naturalmente le tre piste ciclabili sono interconnesse tra di loro. Il tratto da Abbiategrasso al Lago Maggiore è a dir poco spettacolare, con molti paesini di una bellezza unica. Con una deviazione di poche centinaia di metri dalla ciclabile del Naviglio di Bereguardo raggiungi Morimondo, uno dei più bei Borghi d'Italia, con possibilità peraltro di sostare la notte con il camper. Il Naviglio Pavese passa nelle immediate vicinanze della Certosa di Pavia con un complesso monumentale di una bellezza da togliere il fiato. A due/tre cento metri dalla Certosa c'è un parcheggio dove vedo spesso sostare dei camper. Poi c'è Milano, una città che merita indubbiamente di essere visitata. E c'è Pavia, anch'essa molto bella. Qui trovi molte informazioni  
Ho fatto il naviglio da Milano a Pavia  di corsa nella famosa  e storica  milano-pavia di 33 km...correva l'anno 2012... dal lago maggiore  non ero  a conoscenza  della pista... Grazie  mille 
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5939
Inserito il 01/10/2017 alle: 20:42:14
In risposta al messaggio di passistascalatore del 01/10/2017 alle 17:50:29

come da titolo cerco una zona dove ci sia possibilità di sosta e fare qualche escursione in bicicletta su piste ciclabili, ho già fatto monzambano e zone limitrofe, cercavo qualcosa di diverso sempre nella zona nord dell'italia x il periodo pasqua 2018. grazie delle info. buoni km a tutti nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Ciao, vedi se ti può interessare  http://www.turismofvg.it/POI/Ma...
Ezio Servo per Amikeco by IPA
chorus
chorus
05/10/2006 9109
Inserito il 01/10/2017 alle: 20:45:26
In risposta al messaggio di passistascalatore del 01/10/2017 alle 20:21:11

Ho fatto il naviglio da Milano a Pavia  di corsa nella famosa  e storica  milano-pavia di 33 km...correva l'anno 2012... dal lago maggiore  non ero  a conoscenza  della pista... Grazie  mille 
Parte della ciclabile ha un asfalto ottimo, rifatto un paio d'anni fa
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 561
Inserito il 01/10/2017 alle: 20:52:15
In risposta al messaggio di ezio59 del 01/10/2017 alle 20:42:14

Ciao, vedi se ti può interessare 
Fantastico  !! Ho visto qualcosa lo scorso anno a Tarcisio  tornando dalla Carinzia ...
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1980
Inserito il 01/10/2017 alle: 21:09:24
In risposta al messaggio di passistascalatore del 01/10/2017 alle 17:50:29

come da titolo cerco una zona dove ci sia possibilità di sosta e fare qualche escursione in bicicletta su piste ciclabili, ho già fatto monzambano e zone limitrofe, cercavo qualcosa di diverso sempre nella zona nord dell'italia x il periodo pasqua 2018. grazie delle info. buoni km a tutti nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Io ti suggerisco di sostare a Cuneo,nell'area attrezzata gratuita Parco Fluviale,dove hai a disposizione gratuitamente anche l'impianto con idropulitrice appositamente per lavare le biciclette.ciao.
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 561
Inserito il 01/10/2017 alle: 21:19:09
In risposta al messaggio di gianpy53 del 01/10/2017 alle 21:09:24

Io ti suggerisco di sostare a Cuneo,nell'area attrezzata gratuita Parco Fluviale,dove hai a disposizione gratuitamente anche l'impianto con idropulitrice appositamente per lavare le biciclette.ciao.
Grazie,  essendo piemontese non ho mai pensato  a cuneo come zona da bici + camper ... darò  un'occhiata. .. Grazie
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1413
Inserito il 01/10/2017 alle: 21:46:30
Pista San Remo-San Lorenzo. Area di sosta di San Remo a ridosso della pista. Ampia e comoda. 15 euro/24 ore. Illuminata e custodita 24 ore.
Centro città a circa 3 km....ma tanto hai le biciwink
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 02/10/2017 alle: 09:27:16
Oltre alle ciclabili già segnalate, ci sarebbero (non considerare quelle che hai già percorso …):
  • sentiero Valtellina – AA Colico Piano (dove hai la possibilità di prendere il traghetto e visitare le perle del lago di Como)
  • Levico-Bassano del Grappa – AA Levico Terme (di fronte al Campeggio)
  • Lago di Varese – AA Gavirate
  • Ponte Caffaro-Tione – AA Ponte Caffaro
  • Tione-Carisolo – Camping Darè
  • Anello Val di Non – Parcheggio a Romeno / Camping Sarnonico Baita
  • Riva del Garda-Mori – AA Torbole (leggero dislivello)
  • Pisogne-Capodiponte – AA Lovere
  • Zogno-Piazza Brembana – Parcheggio Zogno. Pernottamento Camping San Simone
 
Se ti piace la montagna (con qualche dislivello):
  • Dobbiaco-Bressanone – Camping Olympia
  • Dobbiaco-Cortina – Camping lago Dobbiaco
  • Brunico (crocevia di ciclabili)-Campo Tures – Camping San Lorenzo di Sebato (nel caso prendi il treno, arrivi a San Candido e fai la ciclabile di Lienz. Oppure San Candido-Val Fiscalina. Oppure da San Candito ritorni pedalando a San Lorenzo)
  • Merano-San Leonardo in Passiria – Camping Merano
  • Lagundo-Val Venosta – Camping Claudio Augusta Lagundo oppure Camping Adler Naturno
  • Molina di Fiemme-Canazei – AA funivia Cavalese
  • Alzano Lombardo-Clusone – Parcheggio Alzano Lombardo (pernottamento Clusone Camping la Pineta oppure AA la Busgarina)
  • Calalzo-Cortina – Parcheggio Calalzo per ciclabile. Pernottamento Camping Cologna
  • Asiago-Canove – Parcheggio per ciclabile Asiago. Pernottamento al Camping Ekar
  • Mostizzolo-Cogolo di Peio – AA Dimaro di fronte al Camping
 
Due ciclabili, spostandosi leggermente a SUD:
  1. Modegna-Vignola – AA Modena
  2. Rimini-Ponte Verucchio – AA Camper Nautica Rimini
 
Buona scelta wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

salito
salito
rating

21/03/2009 19274
Inserito il 02/10/2017 alle: 09:42:12
campeggi merano 2-lagundo 1-lana 2-
da merano per val venosta resia con treno
merano val passiria
merano -bolzano-trento-garda

https://www.piste-ciclabili.com...

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 02/10/2017 alle 09:43:37
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 02/10/2017 alle: 14:48:22
La ciclabile che va da San Candido a Lienz.  Molto bella, circa 50km ma di lieve discesa e poi ritorno con apposito treno. Anche se è subito oltre confine e non tutta in Italia.

Secondo me però conviene sostare a Lienz al Camping Falken ( N 46°49'21.7" E012°46'14.4") che si trova subito dietro alla stazione, così la mattina subito si prende il treno con le bici (che solitamente la mattina è semivuoto) si va a San Candido e si scende per la pista fino a Lienz, così si è gia al camper senza bisgno di fare la ressa sul treno della sera quando si è stanchi.

La pista ciclabile passa anche dalla fabbrica Loacker, sosta obbligatoria per ricaricarsi di energia laugh

Questo è il Camping Falken proprio per Pasqua, veramente tranquillissimo.





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 02/10/2017 alle 14:49:22
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 02/10/2017 alle: 15:06:31
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/10/2017 alle 14:48:22

La ciclabile che va da San Candido a Lienz.  Molto bella, circa 50km ma di lieve discesa e poi ritorno con apposito treno. Anche se è subito oltre confine e non tutta in Italia. Secondo me però conviene sostare a Lienz
al Camping Falken (N 46°49'21.7 E012°46'14.4) che si trova subito dietro alla stazione, così la mattina subito si prende il treno con le bici (che solitamente la mattina è semivuoto) si va a San Candido e si scende per la pista fino a Lienz, così si è gia al camper senza bisgno di fare la ressa sul treno della sera quando si è stanchi. La pista ciclabile passa anche dalla fabbrica Loacker, sosta obbligatoria per ricaricarsi di energia Questo è il Camping Falken proprio per Pasqua, veramente tranquillissimo.  
Furbacchione Tommaso laugh però è una bella idea invertire il flusso con il treno yes
 
Il problema di percorrere la ciclabile da Lienz a San Candido, NON è fare la “salitina”, ma ti sloghi il dito sul campanello oppure ti viene il mal di gole per avvisare i … che scendono senza guardare aWanti – tanto da sotto non sale nessuno !!

Buone pedalate wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 02/10/2017 alle: 15:50:13
In risposta al messaggio di Blessyou del 02/10/2017 alle 15:06:31

Furbacchione Tommaso  però è una bella idea invertire il flusso con il treno   Il problema di percorrere la ciclabile da Lienz a San Candido, NON è fare la “salitina”, ma ti sloghi il dito sul campanello oppure ti viene il mal di gole per avvisare i … che scendono senza guardare aWanti – tanto da sotto non sale nessuno !! Buone pedalate
No, non mi sono spiegato, la pista va in ogni caso percorsa da San Candido a Lienz perchè al contrario di tutti diventa sicuramente pericoloso, un po come entrare in autostrada contromano laugh

Però fare il treno da Lienz a San Candido la mattina anzichè la sera come fa la maggioranza per trovarlo vuoto e comodo.

Poi, quando ho comperato le bici, le ho chieste espressamente bici da discesa o al massimo pianura e quindi non vogliono fare salita laugh.... le bici .... wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 02/10/2017 alle: 15:55:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/10/2017 alle 15:50:13

No, non mi sono spiegato, la pista va in ogni caso percorsa da San Candido a Lienz perchè al contrario di tutti diventa sicuramente pericoloso, un po come entrare in autostrada contromano Però fare il treno da Lienz a San
Candido la mattina anzichè la sera come fa la maggioranza per trovarlo vuoto e comodo. Poi, quando ho comperato le bici, le ho chieste espressamente bici da discesa o al massimo pianura e quindi non vogliono fare salita .... le bici ....
Infatti … gli unici due cucù che l’hanno fatta andata e ritorno da San Candido siamo stati noi ...
 
Però è stato bellissimo yes 
 
Interessanti le bici che si “rifiutano” di fare le salite wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 561
Inserito il 02/10/2017 alle: 23:07:34
In risposta al messaggio di Blessyou del 02/10/2017 alle 09:27:16

Oltre alle ciclabili già segnalate, ci sarebbero (non considerare quelle che hai già percorso …):sentiero Valtellina – AA Colico Piano (dove hai la possibilità di prendere il traghetto e visitare le perle del lago
di Como) Levico-Bassano del Grappa – AA Levico Terme (di fronte al Campeggio) Lago di Varese – AA Gavirate Ponte Caffaro-Tione – AA Ponte Caffaro Tione-Carisolo – Camping Darè Anello Val di Non – Parcheggio a Romeno / Camping Sarnonico Baita Riva del Garda-Mori – AA Torbole (leggero dislivello) Pisogne-Capodiponte – AA Lovere Zogno-Piazza Brembana – Parcheggio Zogno. Pernottamento Camping San Simone   Se ti piace la montagna (con qualche dislivello):Dobbiaco-Bressanone – Camping Olympia Dobbiaco-Cortina – Camping lago Dobbiaco Brunico (crocevia di ciclabili)-Campo Tures – Camping San Lorenzo di Sebato (nel caso prendi il treno, arrivi a San Candido e fai la ciclabile di Lienz. Oppure San Candido-Val Fiscalina. Oppure da San Candito ritorni pedalando a San Lorenzo) Merano-San Leonardo in Passiria – Camping Merano Lagundo-Val Venosta – Camping Claudio Augusta Lagundo oppure Camping Adler Naturno Molina di Fiemme-Canazei – AA funivia Cavalese Alzano Lombardo-Clusone – Parcheggio Alzano Lombardo (pernottamento Clusone Camping la Pineta oppure AA la Busgarina) Calalzo-Cortina – Parcheggio Calalzo per ciclabile. Pernottamento Camping Cologna Asiago-Canove – Parcheggio per ciclabile Asiago. Pernottamento al Camping Ekar Mostizzolo-Cogolo di Peio – AA Dimaro di fronte al Camping   Due ciclabili, spostandosi leggermente a SUD:Modegna-Vignola – AA Modena Rimini-Ponte Verucchio – AA Camper Nautica Rimini   Buona scelta
Grazie  mille! ! Non ho che l'imbarazzo della scelta
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 561
Inserito il 02/10/2017 alle: 23:08:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/10/2017 alle 14:48:22

La ciclabile che va da San Candido a Lienz.  Molto bella, circa 50km ma di lieve discesa e poi ritorno con apposito treno. Anche se è subito oltre confine e non tutta in Italia. Secondo me però conviene sostare a Lienz
al Camping Falken (N 46°49'21.7 E012°46'14.4) che si trova subito dietro alla stazione, così la mattina subito si prende il treno con le bici (che solitamente la mattina è semivuoto) si va a San Candido e si scende per la pista fino a Lienz, così si è gia al camper senza bisgno di fare la ressa sul treno della sera quando si è stanchi. La pista ciclabile passa anche dalla fabbrica Loacker, sosta obbligatoria per ricaricarsi di energia Questo è il Camping Falken proprio per Pasqua, veramente tranquillissimo.  
Già fatta anni fa!  bella bella  bella
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.