CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

La Spezia per le 5 Terre?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 356
Inserito il 15/04/2018 alle: 18:47:18
Ciao a tutti,
per il ponte del 1° maggio vorremmo finalmente visitare la zona delle 5 terre con un giorno a Genova (con treno).
Ho letto quello che ho trovato qui sul forum ma vorrei farvi comunque delle domande per capire meglio.
Il punto di sosta migliore per girare i sentieri e paesi è La Spezia? meglio muoversi con bus o treno? i sentieri dopo le frane sono tutti percorribili?
Grazie per le risposte e tutte le info che vorrete darci per rendere il viaggio migliore.
Un caro saluto.
Sergio
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 15/04/2018 alle: 21:59:50
In risposta al messaggio di nuvola11 del 15/04/2018 alle 18:47:18

Ciao a tutti, per il ponte del 1° maggio vorremmo finalmente visitare la zona delle 5 terre con un giorno a Genova (con treno). Ho letto quello che ho trovato qui sul forum ma vorrei farvi comunque delle domande per capire
meglio. Il punto di sosta migliore per girare i sentieri e paesi è La Spezia? meglio muoversi con bus o treno? i sentieri dopo le frane sono tutti percorribili? Grazie per le risposte e tutte le info che vorrete darci per rendere il viaggio migliore. Un caro saluto. Sergio
La Spezia e' uno dei vari punti dove sostare altri Levanto,Deiva Marina,tutti vicini alle stazioni ferroviarie .Il treno e' ol mezzo piu'rapido comodo per visitare le 5terre
I sentieri attualmente aperti non sono tutti quelli della zona i più gettonati quelli bassi lungo mare sono ancora chiusi .vai sul sito ""parco cinque terre" e controlla la situazione aggiornata a oggi.Spostarsi per strada lo fai se hai moto. scooter per fare le pieghe in auto o bus un vomito .vedi che in stagione si può fare via mare.vedi pure se esiste ancora il biglietto treno specifico ""5terre" un biglietto giornaliero per salire.scendere a tutte le cinque stazioni.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 15/04/2018 alle: 23:11:28
Vi sono più volte e per mia fortuna anche prima delle frane alluvione .
Evitato sempre i giorni di fuoco tipo ponti Pasqua ecct Ora per curiosità Sono andatto a leggermi la situazione attuale se anche tu lo hai fatto avrai letto che nei giorni boom mettono i conta persone e ne limitano il transito per motivi di sicurezza ( notizie di pasqua.pasquetta )( forse esagerano non serve attrezzatura particolare solo buone scarpe e buon senso )
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 16/04/2018 alle: 09:58:48
In risposta al messaggio di nuvola11 del 15/04/2018 alle 18:47:18

Ciao a tutti, per il ponte del 1° maggio vorremmo finalmente visitare la zona delle 5 terre con un giorno a Genova (con treno). Ho letto quello che ho trovato qui sul forum ma vorrei farvi comunque delle domande per capire
meglio. Il punto di sosta migliore per girare i sentieri e paesi è La Spezia? meglio muoversi con bus o treno? i sentieri dopo le frane sono tutti percorribili? Grazie per le risposte e tutte le info che vorrete darci per rendere il viaggio migliore. Un caro saluto. Sergio
Hai letto anche il mio diario? è recente e ci trovi tante risposte alle tue domande. Però, per me il primo maggio è già troppo tardi per andarci, troverai un sacco di gente. Se non hai alternative provaci.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 16/04/2018 alle: 18:49:41
Alle 5 terre si gira con il treno, è il mezzo migliore, ci sono stato a pasqua, quindi le notizie sono fresche quasi di giornata.
Per l'uso del treno la cosa migliore è prendere la 5 Terre Treno MS Card che ti permette di viaggiare, salire, scendere quante volte, dove e quando vuoi tra le stazioni di Levanto e La Spezia nelle 24 ore, compreso costo del treno, toilette alle stazioni gratis (e non è poco, visto che sono tutte a pagamento), costo di accesso ai sentieri (quando sono aperti ...!!), se serve anche il Wi-FI alle stazioni e servizi navetta (in particolare utile per salire a Corniglia ed evitare i 450/ gradini, ma occhio che ci sarà un mare di gente, specie giapponesi e asiatici in genere che fanno l'assalto alla diligenza). Ci sono pezze da 1 o più giorni per adulti e no,  QUI il sito con prezzi e info. Purtroppo tutti i sentieri, compreso la strada dell'amore (parlo di Pasqua, ma lo saranno anche prossimamente) erano tutti chiusi per frane che hanno bloccato i sentieri e fatto crollare le protezioni; gli accessi ai sentieri sono sprangati con cancelli, catenacci e barriere varie.
Tenuto conto che per usufruire della Card devi sostare a La Spezia o a Levanto ecco le soluzioni: a Levanto evita l'area di sosta ... salvo tu voglia spendere 36 €/giorno per stare in un parcheggio, tra l'altro quello sotto la stazione pure in discesa, anche con possibilità di scarico (pozzetto con chiusino da aprire) e carico acqua, insomma una gran ladrata da parte dell'AC. Io ho preferito andare al vicino campeggio Albero d'Oro a 32 €/g con elettricità, CS e doccia (5 minuti a piedi dalla stazione). Ci sarebbe anche Acqua Dolce più vicino al mare e non alla stazione ma mi pare costasse 36 € o forse più. Oppure ancora accanto all'Albero d'Oro c'è il Pian di Picche e il Cinque Terre, di cui uno dei due mi pare costi ancora meno di 32. Cerca su Google e li trovi. Comunque sia la scelta meglio prenotare e velocemente.
A La Spezia c'è l'unica area comunale, capiente, molto spartana (anche il CS), tranquillissimo a costo bassissimo, una volta era a offerta libera, ora stando alla scheda di COL pare 6 o 12 € se senza o con elettricità. Purtroppo in zona non c'è assolutamente nulla quindi non pensate di fare passeggiate serali, siete in mezzo ai cantieri navali. Da qui è anche molto comodo andare a Lerici e Tellaro da una parte o a Porto Venere dall'altra, tutti rigorosamente con bus che passa vicino (per porto venere cambiare alla stazione). Con medesimo bus si va alla stazione ferroviaria, ma non ricordo quanto ci mette.
Altre soluzioni possibili di sosta è Monterosso, ma molto in alto e scomodo per raggiungere la stazione e rientrare al camper. Bonassola (ma mi pare in questo periodo fino a settembre/ottobre sia oramai chiusa), in ogni caso se usi la Card di cui sopra devi farti l'integrazione Bonassola-Levanto con tariffa normale; se vai a piedi a Levanto (attraverso la ciclabile) devi farti 3/4 km per raggiungere la stazione di Levanto.
Ultimissima soluzione è la nuova area di Sestri Levante, ma piccola e devi sicuramente prenotare, inoltre come per Bonassola devi fare l'integrazione di biglietto del treno A/R Sestri-Levanto.
Credo di aver detto tutto ... in ogni caso chiedi e ti risponderò/remo.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 356
Inserito il 16/04/2018 alle: 19:38:20
Ciao, grazie per le vostre risposte cosi dettagliate ed esaurienti. Tutti mi dite che forse ci sarà una ressa pazzesca e che i sentieri non sono completamente percorribili. Siccome vorrei passare questi giorni in relax penso che cambieremo destinazione. Ovviamente mi salvo le vostre risposte e le useremo in un periodo più tranquillo. Grazie ancora.
Un caro saluto.
Sergio
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 16/04/2018 alle: 22:44:48
In risposta al messaggio di nuvola11 del 16/04/2018 alle 19:38:20

Ciao, grazie per le vostre risposte cosi dettagliate ed esaurienti. Tutti mi dite che forse ci sarà una ressa pazzesca e che i sentieri non sono completamente percorribili. Siccome vorrei passare questi giorni in relax penso
che cambieremo destinazione. Ovviamente mi salvo le vostre risposte e le useremo in un periodo più tranquillo. Grazie ancora. Un caro saluto. Sergio
Qualche anno fa andai al Camping Pian di Picche di Levanto per visitare le 5 Terre e lo trovavo comodo a breve distanza dalla stazione (avevo un motorino ma non è indispensabile). Era proprio il periodo di Pasqua ma non ricordo troppa gente, si un po ma non da creare fasidio.
Secondo me se vai anche per il ponte del primo Maggio, non penso che trovaerai poi questa enorme calca.
E te lo dice uno che non sopporta dove c'è gente, e quindi mi ricorderei bene se avessi avuto questa sensazione.
In ogni caso dai un occhiat a DIARIO e FOTO che puoi sempre trovare uno spunto.


Li vicino al campeggio vidi anche la AA ma un semplice parcheggio anche in pendenza, attaccato alla strada e al treno con un gran caos e i camper infilati in ogni dove. Da evitare.

Il Camping Pian di Picche si raggiunge anche comodamente dalla autostrada perchè in quelle zone, meno si gira con il camper e meglio è perchè a volte ci si va a trovare in strade non adatte.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 17/04/2018 alle: 06:48:40
Certamente troverai molta gente non per niente e' una delle meraviglie conosciute a livello mondiale ma se non ti limiti alle quattro info che ti abbiamo dato qui e ti sei letto altro su google e soppratutto se sai muoverti .( un po di più dei quattro passi dello struscio nelle città mercato. centri commerciali ) riuscirai a goderti il paesaggio 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 17/04/2018 alle: 07:02:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/04/2018 alle 22:44:48

Qualche anno fa andai al Camping Pian di Picche di Levanto per visitare le 5 Terre e lo trovavo comodo a breve distanza dalla stazione (avevo un motorino ma non è indispensabile). Era proprio il periodo di Pasqua ma non
ricordo troppa gente, si un po ma non da creare fasidio. Secondo me se vai anche per il ponte del primo Maggio, non penso che trovaerai poi questa enorme calca. E te lo dice uno che non sopporta dove c'è gente, e quindi mi ricorderei bene se avessi avuto questa sensazione. In ogni caso dai un occhiat a DIARIO e FOTO che puoi sempre trovare uno spunto. Li vicino al campeggio vidi anche la AA ma un semplice parcheggio anche in pendenza, attaccato alla strada e al treno con un gran caos e i camper infilati in ogni dove. Da evitare. Il Camping Pian di Picche si raggiunge anche comodamente dalla autostrada perchè in quelle zone, meno si gira con il camper e meglio è perchè a volte ci si va a trovare in strade non adatte.  
Nelle feste comandate (25 aprile, Pasqua, 1 maggio,...) c'è sempre il pienone.
Tempo fa avevamo affittato una casa a Monterosso per 10 mesi (tolti luglio e agosto), ebbene dopo un paio di feste comandate dove alcuni esercizi avevano chiuso al pomeriggio per mancanza di materia prima (gelataio: non avevano più neanche il gusto Puffi che di solito rimaneva lì, panettiere idem gli volevano portare via anche le pagnotte da esposizione in vetrina), avevamo deciso che avremmo evitato accuratamente quei periodi.

In compenso quell'anno siamo riusciti a fare in tutte le stagioni tutti i sentieri delle 5 Terre, lungo il mare e in cresta, ma anche vari saliscendi di collegamento con gli altri paesi (ad es. San Bernardino fra Vernazza e Corniglia). Anche osservare settimana dopo settimana il risveglio della vegetazione, la raccolta delle olive, la proliferazione dei fiori (con le varie infiorate) è stato un'esperienza. Generalmente partivamo il giovedì pomeriggio e rientravamo il lunedì mattina all'alba, evitando anche le file dei forzati del WE.

Bei tempi, purtroppo andati.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 17/04/2018 alle 13:55:05
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 17/04/2018 alle: 08:30:10
Dicevo che si possono fare...
senza essere Messner e se le tue deambulazioni non sono limitate al solo camminare.girare.strusciare a vetrine non ti accalcherai al ristorante alle 13h non farai a gommitate al banco gelati ne dal fornaio ne alle scale mobili ne agli ascensori ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
gio 60
gio 60
13/01/2008 6084
Inserito il 17/04/2018 alle: 11:00:05
In risposta al messaggio di campersempre del 16/04/2018 alle 18:49:41

Alle 5 terre si gira con il treno, è il mezzo migliore, ci sono stato a pasqua, quindi le notizie sono fresche quasi di giornata. Per l'uso del treno la cosa migliore è prendere la 5 Terre Treno MS Card che ti permette
di viaggiare, salire, scendere quante volte, dove e quando vuoi tra le stazioni di Levanto e La Spezia nelle 24 ore, compreso costo del treno, toilette alle stazioni gratis (e non è poco, visto che sono tutte a pagamento), costo di accesso ai sentieri (quando sono aperti ...!!), se serve anche il Wi-FI alle stazioni e servizi navetta (in particolare utile per salire a Corniglia ed evitare i 450/ gradini, ma occhio che ci sarà un mare di gente, specie giapponesi e asiatici in genere che fanno l'assalto alla diligenza). Ci sono pezze da 1 o più giorni per adulti e no, QUI il sito con prezzi e info. Purtroppo tutti i sentieri, compreso la strada dell'amore (parlo di Pasqua, ma lo saranno anche prossimamente) erano tutti chiusi per frane che hanno bloccato i sentieri e fatto crollare le protezioni; gli accessi ai sentieri sono sprangati con cancelli, catenacci e barriere varie. Tenuto conto che per usufruire della Card devi sostare a La Spezia o a Levanto ecco le soluzioni: a Levanto evita l'area di sosta ... salvo tu voglia spendere 36 €/giorno per stare in un parcheggio, tra l'altro quello sotto la stazione pure in discesa, anche con possibilità di scarico (pozzetto con chiusino da aprire) e carico acqua, insomma una gran ladrata da parte dell'AC. Io ho preferito andare al vicino campeggio Albero d'Oro a 32 €/g con elettricità, CS e doccia (5 minuti a piedi dalla stazione). Ci sarebbe anche Acqua Dolce più vicino al mare e non alla stazione ma mi pare costasse 36 € o forse più. Oppure ancora accanto all'Albero d'Oro c'è il Pian di Picche e il Cinque Terre, di cui uno dei due mi pare costi ancora meno di 32. Cerca su Google e li trovi. Comunque sia la scelta meglio prenotare e velocemente. A La Spezia c'è l'unica area comunale, capiente, molto spartana (anche il CS), tranquillissimo a costo bassissimo, una volta era a offerta libera, ora stando alla scheda di COL pare 6 o 12 € se senza o con elettricità. Purtroppo in zona non c'è assolutamente nulla quindi non pensate di fare passeggiate serali, siete in mezzo ai cantieri navali. Da qui è anche molto comodo andare a Lerici e Tellaro da una parte o a Porto Venere dall'altra, tutti rigorosamente con bus che passa vicino (per porto venere cambiare alla stazione). Con medesimo bus si va alla stazione ferroviaria, ma non ricordo quanto ci mette. Altre soluzioni possibili di sosta è Monterosso, ma molto in alto e scomodo per raggiungere la stazione e rientrare al camper. Bonassola (ma mi pare in questo periodo fino a settembre/ottobre sia oramai chiusa), in ogni caso se usi la Card di cui sopra devi farti l'integrazione Bonassola-Levanto con tariffa normale; se vai a piedi a Levanto (attraverso la ciclabile) devi farti 3/4 km per raggiungere la stazione di Levanto. Ultimissima soluzione è la nuova area di Sestri Levante, ma piccola e devi sicuramente prenotare, inoltre come per Bonassola devi fare l'integrazione di biglietto del treno A/R Sestri-Levanto. Credo di aver detto tutto ... in ogni caso chiedi e ti risponderò/remo.
Grazie per le informazioni precisissime, le 5 terre interessano anche a me, per caso sai se nell'area di La Spezia puoi sostare solo 24h ?
Grazie. Ciao Giovanna.
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 17/04/2018 alle: 11:35:06
In risposta al messaggio di gio 60 del 17/04/2018 alle 11:00:05

Grazie per le informazioni precisissime, le 5 terre interessano anche a me, per caso sai se nell'area di La Spezia puoi sostare solo 24h ? Grazie. Ciao Giovanna.
Direi di si, anche se è da almeno 3/4 anni che non ci vado in quell'area, non mi risulta ci sia una restrizione del genere. Da quando ci sono andato io l'ultima volta dove la tariffa era libera, mentre ora è fissa, non mi pare che abbiano cambiato anche i limiti di sosta.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
luigi64
luigi64
26/08/2003 2121
Inserito il 17/04/2018 alle: 13:50:15
dunque ....  non vorrei remare contro e non vorrei neanche enfatizzare la solita immagine del ligure che i foresti li accoglie a cannonate. ..... Però, secondo me, decidere di visitare le 5 terre (per di più in camper) nel ponte primaverile per eccellenza è un po' farsi male da soli. Poi per favore non dite che non c'è parcheggio, che non avete trovato ospitalità, che la torta di riso era finita, ecc... Io che sono ligure in quei giorni scapperei molto volentieri. 
Tenete inoltre presente che a Genova dal 21 aprile al 6 maggio c'è Euroflora che di per se richiamerà migliaia di turisti.

Luigi
gio 60
gio 60
13/01/2008 6084
Inserito il 17/04/2018 alle: 14:29:22
In risposta al messaggio di campersempre del 17/04/2018 alle 11:35:06

Direi di si, anche se è da almeno 3/4 anni che non ci vado in quell'area, non mi risulta ci sia una restrizione del genere. Da quando ci sono andato io l'ultima volta dove la tariffa era libera, mentre ora è fissa, non mi pare che abbiano cambiato anche i limiti di sosta.
Grazie, considerando poi che andremo in bassa stagione, non ci sarebbero motivi di affollamento. 
Ciao Giovanna.
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 17/04/2018 alle: 16:56:57
In risposta al messaggio di gio 60 del 17/04/2018 alle 14:29:22

Grazie, considerando poi che andremo in bassa stagione, non ci sarebbero motivi di affollamento.  Ciao Giovanna.
Sei euro per il resto chiedere quando di e' in loco x Corrente x giorni x c/s.
. https://m.campercontact.com/it/...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 17/04/2018 alle: 20:50:26
Ripensando alle mie escursioni alle 5terre .due volte we lunghi con sosta in campeggio  Deiva Marina fuori dal giro della massa ho potuto gustarmi li le specialità  la sera in tranquillità senza resse.Si partiva la mattina con il pranzo al sacco acquistato nel negozietto (pranzo al sacco che ti permette di alimentarti a proprio gradimento all orario più appropriato senza perdere tempo senza stress di non trovare posto pasto e di farsi infinocchiare ...
fatto tutti i sentieri per fortuna era prima dell alluvione del 2012.
ritornato altre tre volte e sapendo dei sentieri chiusi , furono ritorni di solidarietà di saluto quindi sufficente la sosta  a La Spezia ,non avendo da fare pochi sentieri e visto la poca ressa abbiamo pranzato nei paesi ,lasciando intatto negli zainetti " il pranzo al sacco "".
Volendo si può fare comunque...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 18/04/2018 alle: 10:42:14
Scusate se vado a spezzetoni..
le 5terre sono famose per il loro look+panorama non solo nei quattro vicoli ma sopratutto percorrendo i molto sentieri tutti panoramici dai quali si gode appieno il paesino con i suoi colori il suo strapiombo sul mare... poi...
poi magari per le specialità gastronomiche liguri
che sinceramente si possono gustare anche in località meno stressate .
In queste occasioni di ressa si decide la priorità (1)litigare per avere un posto a tavola che non garantisce avere qualità di servizio  (2) passare quelle due(?) ore seduti su un sasso mangiando il panino gustando il panorama e farsi un sentiero in più ?
ovviamente se si e' predisposti a camminare si apprezzano a pieno queste località
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 18/04/2018 alle: 20:42:13
In risposta al messaggio di salito del 18/04/2018 alle 10:42:14

Scusate se vado a spezzetoni.. le 5terre sono famose per il loro look+panorama non solo nei quattro vicoli ma sopratutto percorrendo i molto sentieri tutti panoramici dai quali si gode appieno il paesino con i suoi colori
il suo strapiombo sul mare... poi... poi magari per le specialità gastronomiche liguri che sinceramente si possono gustare anche in località meno stressate . In queste occasioni di ressa si decide la priorità (1)litigare per avere un posto a tavola che non garantisce avere qualità di servizio  (2) passare quelle due(?) ore seduti su un sasso mangiando il panino gustando il panorama e farsi un sentiero in più ? ovviamente se si e' predisposti a camminare si apprezzano a pieno queste località
La seconda che hai scritto: yesyesyesyes

Sempre e comunque su un bel sasso a mangiare e guardarsi un bel panorama...

Fa eccezione prenotare e andare la sera a Corniglia da Cecio, magari fuori WE, bellissimo panorama del Sole che si tuffa nel mare, e ottimo mangiare, naturalmente di pesce.

Ciao da Dash

 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 19/04/2018 alle: 07:39:16
...non si discute la location di molti locali.
In generale ho sempre avuto un attimo di diffidenza sulla veridicità della cucina e sul servizio nelle località super turistiche.per carità non discuto sulla loro necessità di fare incasso approffittando della massa ,vedi i locali nei punti strategici tipo  Venezia,Firenze dove bisogna cercare nelle calli vie vicoli defilati.
al prossimo giro provero'...

Altre occasioni abbiamo usufruito del take.way rigorosamente un attimo prima delle dodici... con olio ancora fresco...e poi trovato posto anche su al giardinetto prima del cimitero.ovviamente rigorosamente con vista panoramica
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 19/04/2018 alle 07:48:01
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.