CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Montagne del Piemonte e valli Francesi di confine

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Max 59
Max 59
23/12/2012 2163
Inserito il 03/09/2021 alle: 13:08:51
aggiungo alcuni scatti dell'orrido di Uriezzo e delle vicine "marmitte dei giganti"

DSC_0058%20(2)_resize.jpg

DSC_0074%20(2)_resize.jpg

DSC_0043%20(2)_resize.jpg

DSC_0041%20(2)_resize.jpg

DSC_0046%20(2)_resize.jpg

buone gite
B747
B747
22/08/2003 2741
Inserito il 03/09/2021 alle: 19:04:52
luogo spettacolare, segnato, grazie!
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 03/09/2021 alle: 19:40:38
In risposta al messaggio di dani1967 del 03/09/2021 alle 12:48:12

Spiegazione lunga: immagina le alpi fatte con un mazzo di carte con una carta sopra l'altra e poi spiegazzate (carte=pacchi di roccia, strati); bene, quella è la carta più bassa di tutte e  non si vede cosa ci sia sotto.
Elemento interessante per noi geologi, purtroppo mai spiegato agli altri. In Francia ho trovato una bella pubblicazione che speigava, delle loro alpi, questo tipo di cose con un linguaggio da neofiti, bellissima. Infatti li ci andai con l'università da ragazzo con i nostri prof che ci spiegavano la cosa. Vedendo le tue foto mi è venuto un momento di nostalgia di quando ero ragazzo.
Ciao dani1967, trovo la tua spiegaione molto interessante. Ovvio che non essendo un geologo ne capisco praticamente niente. Infatti la curiosità mi spinge a chiederti un approfondimento e chiedo scusa per l'OT. Gli orridi e le marmitte sono stati reailzzati dall'acqua che scorreva sotto il ghiacciaio, quindi in superficie della crosta terrestre. Che intendi col dire che quella è l'ultima carta e non si vede cosa c'è sotto?
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 06/09/2021 alle: 09:22:33
In risposta al messaggio di Roberto CG del 03/09/2021 alle 19:40:38

Ciao dani1967, trovo la tua spiegaione molto interessante. Ovvio che non essendo un geologo ne capisco praticamente niente. Infatti la curiosità mi spinge a chiederti un approfondimento e chiedo scusa per l'OT. Gli orridi
e le marmitte sono stati reailzzati dall'acqua che scorreva sotto il ghiacciaio, quindi in superficie della crosta terrestre. Che intendi col dire che quella è l'ultima carta e non si vede cosa c'è sotto?
Purtroppo per un non geologo comprendere la scala dei tempi è diverso. la formazione delle marmitte si riferisce alle ultime glaciazioni, per cui a qualche decina di migliaia di anni, temporalmente equivale a un momento fa nella storia della terra; favorite si dal rapido innalzamento delle alpi in quella zona.
Ma la formazione delle rocce e delle alpi si misura in decine di milioni di anni.  In questi milioni di anni si sono succeduti tempi in cui si sono formate diversi strati rocciosi che poi si sono sovrapposti uno sull'altro, formando una specie di mazzo di carte in cui ogni strato corrisponde ad un preciso periodo della storia della terra e ad un ambiente. Immagina, in un momento si è vicino alla costa e si formano delle spiagge, in una altro si è fuori dal mare e si formano dei deposito continentali o c'è una erosione, in un altro si è nei primi 200  metri di profondità  di mare e si depositano conchiglie che determinano delle dolomie, in un altro ancora si è nei fondali abissali e li i vulcani sottomarini depositano distese immense di lave. Bene, con la chiusura dei mari questo mazzo di carte si è impilato e poi è stato premuto, cotto e spiegazzato e un pelo mescolato. Nelle pennnidi, le nostre alpi occidentali, in quelle marmitte c'è l'elemento più basso. Se invece vai al monginevro, sopra casa di carbonbz, trovi ad esempio un fondale oceanico intatto, con le lave a cuscini perfette, e poco lontano anche stranissime rocce come le radiolariti
Qui una intervista che mi hanno fatto di recente a riguardo ...
http://www.piemonteparchi.it/cm...

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 06/09/2021 alle 09:58:24
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 06/09/2021 alle: 09:52:08
Questo video spiega nel modo più semplice possibile la cosa

Probabilmente mette dei termini un po' "duri" da memorizzare, ma più o meno le cose che dice sono adeguate.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

EVENTO 31/05/22

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Il nuovo Angolo di Sogno vi attende

PROMO fino al 31/12/22

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

festa del papa'!

PROMO fino al 18/09/22

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Torrette di Fano (PU)

Happy week-end a partire da 19,90 a notte

Max 59
Max 59
23/12/2012 2163
Inserito il 06/09/2021 alle: 11:00:46
In risposta al messaggio di dani1967 del 06/09/2021 alle 09:52:08

Questo video spiega nel modo più semplice possibile la cosa Probabilmente mette dei termini un po' duri da memorizzare, ma più o meno le cose che dice sono adeguate.
grazie dani per aver postato il video ,
interessante !
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 06/09/2021 alle: 11:15:29
In risposta al messaggio di dani1967 del 06/09/2021 alle 09:52:08

Questo video spiega nel modo più semplice possibile la cosa Probabilmente mette dei termini un po' duri da memorizzare, ma più o meno le cose che dice sono adeguate.
Grazie dani1967, ho seguito il video e letto l'articolo, tutto molto interessante.
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 06/09/2021 alle: 11:51:17
In risposta al messaggio di Max 59 del 06/09/2021 alle 11:00:46

grazie dani per aver postato il video , interessante !
Se andate a trovare carbonbz io credo che ci siano ancora i cartelli di un itinerario che spiegava tutto, di un vecchio progetto che si chiama dalle alpi al mare. Non sto a tediarvi con una serie di stranissime vicende a riguardo, so che ai temnpi qualcuno faceva anche delle escursioni guidate spiegando il tutto.
Anche se noi camperisti siamo indipendenti per natura, in dolomiti anni fa presi, quando il ragazzino era un bimbo, qualche escursione guidata di tipo scientifico e devo dire che delle volte può meritare. La zona colletto verde chenaillet è una di quelle geologicamente più interessanti di tutte
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
orlegno
orlegno
-
Inserito il 06/09/2021 alle: 15:55:10
In risposta al messaggio di dani1967 del 06/09/2021 alle 11:51:17

Se andate a trovare carbonbz io credo che ci siano ancora i cartelli di un itinerario che spiegava tutto, di un vecchio progetto che si chiama dalle alpi al mare. Non sto a tediarvi con una serie di stranissime vicende a
riguardo, so che ai temnpi qualcuno faceva anche delle escursioni guidate spiegando il tutto. Anche se noi camperisti siamo indipendenti per natura, in dolomiti anni fa presi, quando il ragazzino era un bimbo, qualche escursione guidata di tipo scientifico e devo dire che delle volte può meritare. La zona colletto verde chenaillet è una di quelle geologicamente più interessanti di tutte  
Purtroppo la segnaletica scarsa o rovinata è una nota dolente delle montagne del Piemonte, fore l'unico neo che abbiamo trovato durante le due settimane trascorse nella vostra magnifica regione.
Dalle foto che postate mi sa che mi toccherà tornare presto e per molti giorni.
Ciao Paolo
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 06/09/2021 alle: 16:48:36
Ricetto di Candelo

2021Piemonte0608.jpg

2021Piemonte0610.jpg

2021Piemonte0611.jpg

2021Piemonte0616.jpg

2021Piemonte0617.jpg

2021Piemonte0618.jpg

2021Piemonte0619.jpg

2021Piemonte0620.jpg

2021Piemonte0621.jpg

2021Piemonte0622.jpg

2021Piemonte0626.jpg

2021Piemonte0627.jpg

2021Piemonte0628.jpg

2021Piemonte0629.jpg

2021Piemonte0630.jpg

2021Piemonte0631.jpg

2021Piemonte0632.jpg

2021Piemonte0635.jpg


2021Piemonte0640.jpg

2021Piemonte0643.jpg

2021Piemonte0646.jpg

 
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
caronbz
caronbz
02/01/2008 503
Inserito il 06/09/2021 alle: 18:38:34
In risposta al messaggio di dani1967 del 06/09/2021 alle 11:51:17

Se andate a trovare carbonbz io credo che ci siano ancora i cartelli di un itinerario che spiegava tutto, di un vecchio progetto che si chiama dalle alpi al mare. Non sto a tediarvi con una serie di stranissime vicende a
riguardo, so che ai temnpi qualcuno faceva anche delle escursioni guidate spiegando il tutto. Anche se noi camperisti siamo indipendenti per natura, in dolomiti anni fa presi, quando il ragazzino era un bimbo, qualche escursione guidata di tipo scientifico e devo dire che delle volte può meritare. La zona colletto verde chenaillet è una di quelle geologicamente più interessanti di tutte  
bravo Dani. a cesana parte il sentiero che porta a completare l'itinerario di cui parli: i monti che vengono dal mare
invece quello che riguarda il collet vert-chenaillete lo potete trovare qui:
https://montgenevre.com/it/pres...
camminando su questi monti non è raro trovare ancora delle conchiglie.

una curiosità: anni fa, mentre studiavo per fare la guida turistica in Alto Adige, il prof di geologia mi prendeva in giro perché la strada in cui abitavo a Merano coincideva con il costone (non si chiama cosi, ma rende l'idea) che unisce la placca euroasiatica con quella africana. al primo movimento tu finirai giù per il mare, mi diceva. fortunatamente ho cambiato casa :):):)

va contro gli interessi del Piemonte ma, se a qualcuno interessa questa materia, in provincia di Bz trovate un posto meraviglioso che vi avvicinerà alla geologia toccando con mano la storia della terra:
https://www.bletterbach.info/it/
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges

Modificato da caronbz il 06/09/2021 alle 18:50:00
camperos
camperos
29/12/2006 4661
Inserito il 07/09/2021 alle: 20:44:48
il Piemonte è grande, devo dire che gli angoli nascosti che solo col trekking puoi vedere sono favolosi,
dal programma ho dovuto saltare parecchie mete, dove mi fermavo c'era tanto da scoprire,
l'hanno prossimo farò altre tappe ma non sarà finita
 
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 10/09/2021 alle: 10:15:25
Santuario di Oropa

2021Piemonte0649.jpg

2021Piemonte0654.jpg

2021Piemonte0657.jpg

2021Piemonte0662.jpg

2021Piemonte0663.jpg

2021Piemonte0667.jpg

2021Piemonte0673.jpg

2021Piemonte0674.jpg

2021Piemonte0677.jpg

2021Piemonte0683.jpg

2021Piemonte0685.jpg

2021Piemonte0686.jpg

2021Piemonte0687.jpg

2021Piemonte0688.jpg2021Piemonte0689.jpg

2021Piemonte0691.jpg

2021Piemonte0692.jpg

2021Piemonte0693.jpg

2021Piemonte0697.jpg

2021Piemonte0698.jpg

2021Piemonte0700.jpg

2021Piemonte0703.jpg

2021Piemonte0709.jpg
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 14/09/2021 alle: 18:58:03
Ceresole Reale, Torino, Piemonte

2021Piemonte0713.jpg

2021Piemonte0715.jpg

2021Piemonte0716.jpg

2021Piemonte0726.jpg

2021Piemonte0727.jpg

2021Piemonte0756.jpg

2021Piemonte0812.jpg

2021Piemonte0730.jpg

2021Piemonte0732.jpg

2021Piemonte0740.jpg

2021Piemonte0750.jpg

2021Piemonte0753.jpg

2021Piemonte0764.jpg

2021Piemonte0766.jpg

2021Piemonte0768.jpg

2021Piemonte0770.jpg

2021Piemonte0774.jpg

2021Piemonte0785.jpg

2021Piemonte0789.jpg

2021Piemonte0796.jpg

2021Piemonte0797.jpg

2021Piemonte0801.jpg

2021Piemonte0809.jpg

2021Piemonte0811.jpg

2021Piemonte0814.jpg

2021Piemonte0815.jpg2021Piemonte0816.jpg

2021Piemonte0817.jpg

2021Piemonte0818.jpg

 
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2330
Inserito il 14/09/2021 alle: 20:50:48
In risposta al messaggio di Roberto CG del 10/09/2021 alle 10:15:25

Santuario di Oropa
Sei salito al Nivolet?
CarloVa
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 15/09/2021 alle: 08:36:46
In risposta al messaggio di giornifelici del 14/09/2021 alle 20:50:48

Sei salito al Nivolet?
Ciao giornifelici, purtroppo non siamo saliti al Nivolet perché essendo parco nazionale pensavamo che i cani non fossero ammessi.
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
pischellino
pischellino
23/06/2020 223
Inserito il 15/09/2021 alle: 10:50:00
qualche scatto di fine giugno in valle antrona

WhatsApp%20Image%202021-09-15%20at%2010_44_20%20(2)(1).jpegWhatsApp%20Image%202021-09-15%20at%2010_44_20%20(5)(1).jpegWhatsApp%20Image%202021-09-15%20at%2010_44_20%20(6)(1).jpegWhatsApp%20Image%202021-09-15%20at%2010_44_20(1).jpeg

WhatsApp%20Image%202021-09-15%20at%2010_44_20%20(3)(2).jpeg

WhatsApp%20Image%202021-09-15%20at%2010_44_20%20(4)(2).jpeg
gp

Modificato da pischellino il 15/09/2021 alle 10:52:50
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2330
Inserito il 15/09/2021 alle: 11:14:02
In risposta al messaggio di Roberto CG del 15/09/2021 alle 08:36:46

Ciao giornifelici, purtroppo non siamo saliti al Nivolet perché essendo parco nazionale pensavamo che i cani non fossero ammessi.
In effetti  col cane,nel parco solo in alcuni sentieri si può  andare.
CarloVa
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 15/09/2021 alle: 11:19:55
In risposta al messaggio di giornifelici del 15/09/2021 alle 11:14:02

In effetti  col cane,nel parco solo in alcuni sentieri si può  andare.
Beh, mi rendo conto, però la limitazione non è totale
http://www.pngp.it/documenti/At...
http://www.pngp.it/introduzione...

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 15/09/2021 alle: 12:32:36
In risposta al messaggio di Roberto CG del 15/09/2021 alle 08:36:46

Ciao giornifelici, purtroppo non siamo saliti al Nivolet perché essendo parco nazionale pensavamo che i cani non fossero ammessi.
Non capisco dalla foto se dove avete sostato è un semplice parcheggio, un'area attrezzata o un campeggio.
So che ultimamente son diventati rigorosi contro la sosta libera
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.