CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Montagne del Piemonte e valli Francesi di confine

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 15/09/2021 alle: 12:56:18
In risposta al messaggio di Steu851 del 15/09/2021 alle 12:32:36

Non capisco dalla foto se dove avete sostato è un semplice parcheggio, un'area attrezzata o un campeggio. So che ultimamente son diventati rigorosi contro la sosta libera
Ciao Steu851, abbiamo sostato presso l'area sosta camper 'Lungolago'

2021Piemonte0812(1).jpg
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 27/09/2021 alle: 09:01:42
Ne parlavamo questa primavera
https://www.valsusaoggi.it/malt...
Al di la dei toni roboanti del nostro notiziario valligiano su cui stendo un velo pietoso, quel canale tira giù colate abbastanza spesso, è un evento "normale" anche se ai più sembra strano; ed è per questo che io nutro dubbi sull'uso massivo di quella strada, dovrebbe essere lasciata solo ai pastori. Interessante il camper che si vede in fondo ...

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 27/09/2021 alle: 11:34:19
In risposta al messaggio di dani1967 del 27/09/2021 alle 09:01:42

Ne parlavamo questa primavera Al di la dei toni roboanti del nostro notiziario valligiano su cui stendo un velo pietoso, quel canale tira giù colate abbastanza spesso, è un evento normale anche se ai più sembra strano;
ed è per questo che io nutro dubbi sull'uso massivo di quella strada, dovrebbe essere lasciata solo ai pastori. Interessante il camper che si vede in fondo ...
Ci ho passato una notte a metà luglio valle fin troppo frequentata non solo da camperisti, ma tante, troppe moto fuoristrada, sarebbe a numero chiuso con pagamento pedaggio ma in effetti sulla strada c'era troppo traffico, con la ebike ci siamo spostati sui sentieri paralleli per la troppa polvere. C'è stata anche una polemica in agosto da parte di De Chiesa perchè a ferragosto chi ha parcheggiato fuori dagli spazi consentiti è stato multato. Chiaramente se danno i permessi in funzione dei parcheggi presenti lungo tutta la valle ma tutti si vogliono fermare al primo non c'è posto per tutti. Il sitema mostra parecchie debolezze ed andrebbe rivisto.
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 28/09/2021 alle: 13:00:05
Noasca e la sua cascata

2021Piemonte0825.jpg

2021Piemonte0826.jpg

2021Piemonte0827.jpg

2021Piemonte0829.jpg

2021Piemonte0830.jpg

2021Piemonte0831.jpg

2021Piemonte0832.jpg

2021Piemonte0833.jpg

2021Piemonte0837.jpg

2021Piemonte0839.jpg

2021Piemonte0842.jpg

2021Piemonte0847.jpg

2021Piemonte0851.jpg

2021Piemonte0853.jpg

2021Piemonte0855.jpg

2021Piemonte0860.jpg

2021Piemonte0867.jpg

2021Piemonte0869.jpg

2021Piemonte0875.jpg

2021Piemonte0881.jpg
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.

Modificato da Roberto CG il 28/09/2021 alle 13:02:01
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 01/10/2021 alle: 15:57:00
Come per altri luoghi, anche su Noasca avrei molto da raccontare. Forse anche troppo, meglio lasciar stare.
In valle orco non sono mai salito in camper.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Previous Next
Max 59
Max 59
23/12/2012 2163
Inserito il 02/11/2021 alle: 18:53:39
buonasera a tutti
tiro su il 3D ,
qualche scatto odierno di una breve passeggiata in auto in alta valle di Susa
con la scusa di qualche acquisto alimentare a Briançon .
Le mie foto non danno giustizia ai colori .
Prima nevicata importante in quota nei giorni scorsi , secondo me Mariano (caronbz) e moglie
avranno gia' dovuto spalare un poco attorno al loro rifugio 

Fenils e dintorni

DSC_0004%20(2)_resize.jpg

DSC_0005%20(2)_resize.jpg

DSC_0013%20(2)_resize.jpg

monte Janus ( credo ) dal lato Francese del Monginevro

DSC_0010%20(3)_resize.jpg

saluti


 
caronbz
caronbz
02/01/2008 503
Inserito il 02/11/2021 alle: 21:55:35
ahahaha grande Max! stamattina prima passata di fresa sul dehor per non far "crescere" il ghiaccio perchè la notte va giù di brutto.  finora ha fatto si e no 15 cm ma molto bagnata.
la discesa per Claviere sta diventando complicata, ci sono un paio di punti con dei lastroni di ghiaccio importanti, da fare con moooolta cautela. il lago davanti al rifugio è cosi da un paio di giorni
[url=https://ibb.co/pRNfqJf]
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges

Modificato da caronbz il 02/11/2021 alle 22:01:36
caronbz
caronbz
02/01/2008 503
Inserito il 03/11/2021 alle: 11:41:39
aggiornamento
[url=https://ibb.co/KrBC5C8]
[url=https://ibb.co/2W4mBXZ]
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
Max 59
Max 59
23/12/2012 2163
Inserito il 03/11/2021 alle: 12:24:52
In risposta al messaggio di caronbz del 03/11/2021 alle 11:41:39

aggiornamento
grande Mariano !
bell'aggiornamento live ,
immaginavo neve da Voi perche' dopo la piacevole
giornata di ieri stamani qui in basso piove nuovamente .
Ieri come ho scritto siamo transitati in Claviere , ovviamente un deserto
nella mezza stagione .Non sono potuto salire a darti una mano a spalare
in quanto la FIAT PUNTO 2WD che attualmente uso non me lo permette laughlaugh.
Pare che la stagione comincia con il piede giusto x voi.

Abbiamo proseguito per un caffe' da Gria a Cesana ed incontrato casualmente
Alfredo che stava lavorando , grandi feste , da tempo non ci si vedeva , cioe'
da quando ho finito il mio percorso lavorativo

saluti anche a tua moglie

 
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 04/11/2021 alle: 12:29:19
Intanto segnalo che il Moncenisio ha chiuso.
Ho sentito la scuola di sci del ragazzo, tutto pronto. Però prima delle lezioni una scappata in via lattea voglio farla. Vediamo se riesco a trovare modo di passare da Mariano, che da valsusini (acquisiti) anche se agli estremi della valle non ci siamo mai visti.
Mi piacerebbe anche qualche volta uscire con le pelli, sono due anni che non lo faccio.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
caronbz
caronbz
02/01/2008 503
Inserito il 04/11/2021 alle: 22:00:46
evvai dani!
dal 4/12 siamo aperti. la neve di questi giorni è una favola, anche perchè di notte va giù di brutto. se il buon giorno si vede dal mattino...
organizziamo una cena, vi vengo a prendere a claviere con la motoslitta, poi vi fatte la notte in camper. 
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges

Modificato da caronbz il 04/11/2021 alle 22:01:18
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 05/11/2021 alle: 11:22:16
In risposta al messaggio di caronbz del 04/11/2021 alle 22:00:46

evvai dani! dal 4/12 siamo aperti. la neve di questi giorni è una favola, anche perchè di notte va giù di brutto. se il buon giorno si vede dal mattino... organizziamo una cena, vi vengo a prendere a claviere con la motoslitta, poi vi fatte la notte in camper. 
Mi ricordi dov'è il tuo rifugio?
Ci sono percorsi da fare a piedi battuti? Noi li percorriamo in e-MTB ma avendo gomme relativamente strette devono essere ben battute e con temperatura che non sale sopra lo 0.
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 05/11/2021 alle: 12:18:41
In risposta al messaggio di Steu851 del 05/11/2021 alle 11:22:16

Mi ricordi dov'è il tuo rifugio? Ci sono percorsi da fare a piedi battuti? Noi li percorriamo in e-MTB ma avendo gomme relativamente strette devono essere ben battute e con temperatura che non sale sopra lo 0.
La strada (per sagna longa) di solito è ben battuta ma purtroppo in questi tempi è molto frequente l'inversione termica, molto freddo la notte ma di giorno potenzialmente di questa stagione può salire sopra lo zero.
Stanotte anche in bassa valle la prima gelata.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 05/11/2021 alle: 14:12:51
In risposta al messaggio di dani1967 del 05/11/2021 alle 12:18:41

La strada (per sagna longa) di solito è ben battuta ma purtroppo in questi tempi è molto frequente l'inversione termica, molto freddo la notte ma di giorno potenzialmente di questa stagione può salire sopra lo zero. Stanotte anche in bassa valle la prima gelata.
Grazie, quanto dista dal parcheggio dove fermarsi col camper? 
Chiaramente non intendo salire ora, di giorno scioglie e di notte gela, quindi ghiaccio sicuro, troppo pericoloso, ma più avanti, ad esempio all'Immacolata o in gennaio potrei venire a trovarti.
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 05/11/2021 alle: 15:19:03
In risposta al messaggio di Steu851 del 05/11/2021 alle 14:12:51

Grazie, quanto dista dal parcheggio dove fermarsi col camper?  Chiaramente non intendo salire ora, di giorno scioglie e di notte gela, quindi ghiaccio sicuro, troppo pericoloso, ma più avanti, ad esempio all'Immacolata o in gennaio potrei venire a trovarti.
Tre anni fa feci l'altra strada che andava in zona, verso un rifugio tenuto da un altro mio amico, al lago nero, e c'era un verglas tale che senza ciaspe ramponate il rischio era di farsi davvero male. Ho provato a toglierle per 5 minuti e stavo per rimetterci il lato b.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
caronbz
caronbz
02/01/2008 503
Inserito il 05/11/2021 alle: 19:20:00
In risposta al messaggio di Steu851 del 05/11/2021 alle 11:22:16

Mi ricordi dov'è il tuo rifugio? Ci sono percorsi da fare a piedi battuti? Noi li percorriamo in e-MTB ma avendo gomme relativamente strette devono essere ben battute e con temperatura che non sale sopra lo 0.
ciao Steu, a Claviere devi prendere la strada della chiesa e salire fino a La Coche, poi girare a dx sulla strada in mezzo al bosco. si chiama Baita Gimont, lo trovi su maps. ad ogni modo dopo il 04/12, giorno di apertura delle piste, non si può più girare in bici perché la società che gestisce gli impianti non lo permette. loro sarebbero responsabili di tutto quel che succede nelle piste, incidenti compresi. purtroppo non abbiamo percorsi alternativi oltre alla strada che va da La Coche fino a Sagnalonga, come ha ben detto Dani, ma fino a La Coche la devi portare a spinta seguendo il percorso delle ciaspole. 
in questi giorni le temperature sono bassine, sta notte è scesa a -14°, oggi la massima è stata di 5° ma già la prossima settimana saremo oltre 0° anche di notte. 
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
orlegno
orlegno
-
Inserito il 05/11/2021 alle: 20:09:47
In risposta al messaggio di caronbz del 05/11/2021 alle 19:20:00

ciao Steu, a Claviere devi prendere la strada della chiesa e salire fino a La Coche, poi girare a dx sulla strada in mezzo al bosco. si chiama Baita Gimont, lo trovi su maps. ad ogni modo dopo il 04/12, giorno di apertura
delle piste, non si può più girare in bici perché la società che gestisce gli impianti non lo permette. loro sarebbero responsabili di tutto quel che succede nelle piste, incidenti compresi. purtroppo non abbiamo percorsi alternativi oltre alla strada che va da La Coche fino a Sagnalonga, come ha ben detto Dani, ma fino a La Coche la devi portare a spinta seguendo il percorso delle ciaspole.  in questi giorni le temperature sono bassine, sta notte è scesa a -14°, oggi la massima è stata di 5° ma già la prossima settimana saremo oltre 0° anche di notte. 
Ciao Marino, meglio in agosto quando siamo stati noi.
Penso però che il paesaggio ora sia incantevole con un silenzio assoluto.
Ciao Paolo 
caronbz
caronbz
02/01/2008 503
Inserito il 05/11/2021 alle: 20:25:04
In risposta al messaggio di orlegno del 05/11/2021 alle 20:09:47

Ciao Marino, meglio in agosto quando siamo stati noi. Penso però che il paesaggio ora sia incantevole con un silenzio assoluto. Ciao Paolo 
ciao paolo, sono due situazioni completamente diverse e ogni una ha il suo fascino.
d'inverno rimane tutto immacolato, la natura diventa immensa e irraggiungibile, tutto sembra difficile, spostarsi, stare all'aperto, etc. 
in realtà è così ma ci sono soluzioni più o meno praticabili che risolvono questi problemi. in compenso si passa più tempo all'interno, le distanze tra noi diminuiscono, i rapporti si fanno più intimi...
certamente faresti fatica ad arrivare per via della neve, anche se con il tuo mezzo una prova la farei, al limite si girano i tacchi e si torna indietro :)
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges

Modificato da caronbz il 05/11/2021 alle 20:35:04
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 05/11/2021 alle: 20:47:11
In risposta al messaggio di caronbz del 05/11/2021 alle 19:20:00

ciao Steu, a Claviere devi prendere la strada della chiesa e salire fino a La Coche, poi girare a dx sulla strada in mezzo al bosco. si chiama Baita Gimont, lo trovi su maps. ad ogni modo dopo il 04/12, giorno di apertura
delle piste, non si può più girare in bici perché la società che gestisce gli impianti non lo permette. loro sarebbero responsabili di tutto quel che succede nelle piste, incidenti compresi. purtroppo non abbiamo percorsi alternativi oltre alla strada che va da La Coche fino a Sagnalonga, come ha ben detto Dani, ma fino a La Coche la devi portare a spinta seguendo il percorso delle ciaspole.  in questi giorni le temperature sono bassine, sta notte è scesa a -14°, oggi la massima è stata di 5° ma già la prossima settimana saremo oltre 0° anche di notte. 
Scusa ma non intendo andare sulle piste ma su percorsi battuti da fare a piedi o con le ciaspole.
I piemontesi non si smentiscono mai, andrò da altre parti, mi spiace.
In altre zone con mentalità più aperte, Il solito Alto Adige ma ora anche in Vatellina e limitrofe hanno capito il business e fioriscono noleggi e tour guidati in fat bike sulla neve.
La via Lattea si da tante arie da valli olimpiche, poi hanno gli stessi impianti fatiscenti vecchi di 20 anni, si preoccupano degli incidenti ma lasciano gli avvicinamenti alle partenze degli impianti ghiacciati senza cura, da piomontese credevo fossero avanzati, poi ho cominciato a girare e mi spiace, siete rimasti indietro di 30 anni.
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
caronbz
caronbz
02/01/2008 503
Inserito il 05/11/2021 alle: 21:25:52
In risposta al messaggio di Steu851 del 05/11/2021 alle 20:47:11

Scusa ma non intendo andare sulle piste ma su percorsi battuti da fare a piedi o con le ciaspole. I piemontesi non si smentiscono mai, andrò da altre parti, mi spiace. In altre zone con mentalità più aperte, Il solito
Alto Adige ma ora anche in Vatellina e limitrofe hanno capito il business e fioriscono noleggi e tour guidati in fat bike sulla neve. La via Lattea si da tante arie da valli olimpiche, poi hanno gli stessi impianti fatiscenti vecchi di 20 anni, si preoccupano degli incidenti ma lasciano gli avvicinamenti alle partenze degli impianti ghiacciati senza cura, da piomontese credevo fossero avanzati, poi ho cominciato a girare e mi spiace, siete rimasti indietro di 30 anni.
come darti torto, uno dei nostri più grandi problemi si chiama via lattea. 
te ne racconto due: 
prima: per girare in motoslitta ci vuole un permesso del comune (a pagamento) che ti assegna un percorso fisso dal quale non ti puoi spostare. il mio è Claviere-rifugio. non posso andare altrove. io ho una convenzione (commerciale) con chi organizza le gite in motoslitta a Montgenevre (F), vengono a mangiare la sera al rifugio e poi fanno un giro e se ne tornano in Francia. ovviamente non hanno nessun permesso.
seconda: l'inverno scorso causa COVID abbiamo lavorato quasi esclusivamente con gli sci alpinisti. abbiamo conosciuto un sacco di belle persone che si godono la montagna veramente. quest'anno avranno la vita difficile perchè per arrivare alle cime bisogna attraversare le piste più volte, e sai cosa? E' VIETATO!!
terza (bonus track): a 150 m dal rifugio c'è la partenza della seggiovia Gimont-Colle Bercia che è quella che garantisce la sciita in quota senza dover scendere in paese. è aperta solo per le feste e sabato e domenica. sai perché? perchè la via lattea ha investito più soldi del dovuto su una pista e si è accordata col comune di claviere per la chiusura della seggiovia, per risparmiare!!
riguardo alle bici, a montgenvre organizzano gite con le fan bike da ormai 5 anni, e girano sulle nostre piste, ma se tu parti da claviere ti denunciano.
hai capito come siamo messi?
viene a trovarci per il solo fatto di conoscerci di persona, ci beviamo una bella bottiglia insieme
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.