CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Rischi salendo sui traghetti?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bici48
bici48
02/08/2016 48
Inserito il 06/02/2018 alle: 19:18:04
Essendo un camperista alle prime armi mi è sorto il dubbio: avendo un camper di mt.7,20 c'è il rischio di raschiare la coda salendo e scendendo sui traghetti per le isole? E' anche facile toccare la pancia, cioè dove ci sono i serbatoi con i rubinetti?
Dato che sto preparando una vacanza in Sicilia mi è venuto questo pensiero e allora mi sono messo a leggere alcuni racconti quì sul Forum per documentarmi ma non ho trovato nessun riferimento a questo problema. Molto probabilmente, se non l'ho trovato è perchè non c'è e sono io che mi sto facendo le "seghe mentali" inutilmente ma gradirei, se possibile, avere un riscontro da chi ha esperienza.
Grazie a chi mi tranquillizzerà.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 50103
Inserito il 06/02/2018 alle: 19:23:25
In risposta al messaggio di bici48 del 06/02/2018 alle 19:18:04

Essendo un camperista alle prime armi mi è sorto il dubbio: avendo un camper di mt.7,20 c'è il rischio di raschiare la coda salendo e scendendo sui traghetti per le isole? E' anche facile toccare la pancia, cioè dove ci
sono i serbatoi con i rubinetti? Dato che sto preparando una vacanza in Sicilia mi è venuto questo pensiero e allora mi sono messo a leggere alcuni racconti quì sul Forum per documentarmi ma non ho trovato nessun riferimento a questo problema. Molto probabilmente, se non l'ho trovato è perchè non c'è e sono io che mi sto facendo le seghe mentali inutilmente ma gradirei, se possibile, avere un riscontro da chi ha esperienza. Grazie a chi mi tranquillizzerà.
Mai toccato nei traghetti eppure ci vado tutti gli anni da 30 anni, adesso ho un camper di 7,50 metri ed è anche basso, mai toccato, chi ti fa entrare sa bene come farti manovrare.
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5495
Inserito il 06/02/2018 alle: 19:59:38
In risposta al messaggio di bici48 del 06/02/2018 alle 19:18:04

Essendo un camperista alle prime armi mi è sorto il dubbio: avendo un camper di mt.7,20 c'è il rischio di raschiare la coda salendo e scendendo sui traghetti per le isole? E' anche facile toccare la pancia, cioè dove ci
sono i serbatoi con i rubinetti? Dato che sto preparando una vacanza in Sicilia mi è venuto questo pensiero e allora mi sono messo a leggere alcuni racconti quì sul Forum per documentarmi ma non ho trovato nessun riferimento a questo problema. Molto probabilmente, se non l'ho trovato è perchè non c'è e sono io che mi sto facendo le seghe mentali inutilmente ma gradirei, se possibile, avere un riscontro da chi ha esperienza. Grazie a chi mi tranquillizzerà.
vai tranquillo, anche se si può capire la tua perplessità non hai motivi di preoccuparti oltre il lecito.
Le navi che collegano la Sicilia sono grandi e comode e la parte terminale dello scalandrone si adatta abbastanza alla banchina. inoltre troverai tavole e altri aiuti per rendere più agevole la manovra. Se proprio vuoi dei consigli cerca di imbarcare tra gli ultimi e sbarcare tra i primi quando la nave è carica e quindi un poco più bassa. 
Da parte tua NON VENIRE DRITTO e non affrontare la rampa con entrambe le ruote contemporaneamente ma cerca di entrare e scendere un poco storto  in modo che sarà lo stesso camper a caricarsi di più sulla ruota a terra ed alzare il posteriore. 
Tranquillo, è più facile a farsi che a dirsi.
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
bici48
bici48
02/08/2016 48
Inserito il 06/02/2018 alle: 20:40:13
In risposta al messaggio di franco1945 del 06/02/2018 alle 19:59:38

vai tranquillo, anche se si può capire la tua perplessità non hai motivi di preoccuparti oltre il lecito. Le navi che collegano la Sicilia sono grandi e comode e la parte terminale dello scalandrone si adatta abbastanza
alla banchina. inoltre troverai tavole e altri aiuti per rendere più agevole la manovra. Se proprio vuoi dei consigli cerca di imbarcare tra gli ultimi e sbarcare tra i primi quando la nave è carica e quindi un poco più bassa.  Da parte tua NON VENIRE DRITTO e non affrontare la rampa con entrambe le ruote contemporaneamente ma cerca di entrare e scendere un poco storto  in modo che sarà lo stesso camper a caricarsi di più sulla ruota a terra ed alzare il posteriore.  Tranquillo, è più facile a farsi che a dirsi.
Grazie Grinza, così vado tranquillo
onabet
onabet
21/05/2008 2015
Inserito il 06/02/2018 alle: 21:39:56
In risposta al messaggio di bici48 del 06/02/2018 alle 19:18:04

Essendo un camperista alle prime armi mi è sorto il dubbio: avendo un camper di mt.7,20 c'è il rischio di raschiare la coda salendo e scendendo sui traghetti per le isole? E' anche facile toccare la pancia, cioè dove ci
sono i serbatoi con i rubinetti? Dato che sto preparando una vacanza in Sicilia mi è venuto questo pensiero e allora mi sono messo a leggere alcuni racconti quì sul Forum per documentarmi ma non ho trovato nessun riferimento a questo problema. Molto probabilmente, se non l'ho trovato è perchè non c'è e sono io che mi sto facendo le seghe mentali inutilmente ma gradirei, se possibile, avere un riscontro da chi ha esperienza. Grazie a chi mi tranquillizzerà.
L'unico problema l'ho avuto allo sbarco a Vulcano per la differenza considerevole tra il livello della nave e quello della banchina del porto. Attualmente non sò come sia la situazione. Sulle altre tratte mai avuti problemi basta adottare gli accorgimenti che ti sono stati consigliati e cioè non affrontare la rampa di imbarco e/o di sbarco in modo perpendicolare, ma seguendo un percorso leggermente sinuoso. Per i traghetti dello stretto la situazione è ultra tranquilla
onabet

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 e 7 notti

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 notti

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

wellness days

urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1438
Inserito il 06/02/2018 alle: 21:39:57
Io salendo sul traghetto per la Corsica viaggiando così ci ho sfondato il ruotino del rimorchio all'andata e ci ho lasciato mezzo timone (con relativo cavo del freno d'emergenza) al ritorno. E con almeno tre addetti che mi facevano manovrare e mi dicevano ad alta voce e ad ampi gesti di procedere tranquillamente tanto non toccava.
1500871865637(1).jpg
------- "Il fine giustifica il mezzo"
bici48
bici48
02/08/2016 48
Inserito il 06/02/2018 alle: 21:46:58
In risposta al messaggio di bici48 del 06/02/2018 alle 20:40:13

Grazie Grinza, così vado tranquillo
Grazie Franco 1945,
mi hai dato una spiegazione molto dettagliata sul come affrontare la rampa di accesso alle navi, cosa che per chi non c'è mai salito con un camper è importante sapere per evitare brutte sorprese.
Ti farà piacere sapere che ti ho letto spesso e ho seguito tantissimi dei tuoi interventi che spiegano le bellezze della tua Sicilia.
Io sono più di quarant'anni che non ci vado ed essendo io un purosangue Piemontese non ho potuto fare a meno di innamorarmi della Sicilia avendo avuto la moglie di Agrigento.
Ora che sono in pensione e mi sono comprato il camper voglio ritornarci per vedere tutto ciò che non ho visto negli anni della gioventù.
Grazie ancora per i toui preziosi suggerimenti.
A risentirci, Livio da Torino.

Modificato da bici48 il 07/02/2018 alle 13:52:56
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5359
Inserito il 06/02/2018 alle: 23:54:17
In risposta al messaggio di bici48 del 06/02/2018 alle 21:46:58

Grazie Franco 1945, mi hai dato una spiegazione molto dettagliata sul come affrontare la rampa di accesso alle navi, cosa che per chi non c'è mai salito con un camper è importante sapere per evitare brutte sorprese. Ti
farà piacere sapere che ti ho letto spesso e ho seguito tantissimi dei tuoi interventi che spiegano le bellezze della tua Sicilia. Io sono più di quarant'anni che non ci vado ed essendo io un purosangue Piemontese non ho potuto fare a meno di innamorarmi della Sicilia avendo avuto la moglie di Agrigento. Ora che sono in pensione e mi sono comprato il camper voglio ritornarci per vedere tutto ciò che non ho visto negli anni della gioventù. Grazie ancora per i toui preziosi suggerimenti. A risentirci, Livio da Torino.
Ciao quasi concittadino ... Ti ha già indicato Franco le giuste manovre di salita e discesa dalla rampa del traghetto unica soluzione per stare tranquilli, anche perché nelle mie svariate volte che ho preso il traghetto ho notato diverse volte posteriori di camper davanti a me raschiare. Credo che l'ultima volta sia stata proprio al porto di Napoli per raggiungere Catania, un paio di camper, forse novellini, entrati perfettamente perpendicolari sulla rampa si sono fatti un bello struscio sui canaponi/gomene che mettono di raccordo tra la rampa in ferro e la banchina (non sempre). Mai visto però qualcuno che si interessasse ad indicare ai camper come entrare.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5495
Inserito il 07/02/2018 alle: 13:18:48
In risposta al messaggio di bici48 del 06/02/2018 alle 21:46:58

Grazie Franco 1945, mi hai dato una spiegazione molto dettagliata sul come affrontare la rampa di accesso alle navi, cosa che per chi non c'è mai salito con un camper è importante sapere per evitare brutte sorprese. Ti
farà piacere sapere che ti ho letto spesso e ho seguito tantissimi dei tuoi interventi che spiegano le bellezze della tua Sicilia. Io sono più di quarant'anni che non ci vado ed essendo io un purosangue Piemontese non ho potuto fare a meno di innamorarmi della Sicilia avendo avuto la moglie di Agrigento. Ora che sono in pensione e mi sono comprato il camper voglio ritornarci per vedere tutto ciò che non ho visto negli anni della gioventù. Grazie ancora per i toui preziosi suggerimenti. A risentirci, Livio da Torino.
caro Livio,
voglio augurarti una felice, lunga, rilassante e istruttiva vacanza in Sicilia. Dato che da pensionato puoi disporre del tuo tempo, evita luglio e agosto e tutto sarà ancora più bello. Penso che avrai bisogno anche di qualche aiuto supplementare per organizzare al meglio la tua vacanza, aiuti che potrò farti avere se mi scrivi in privato con la tua mail. 
Una sola cortesia ti chiedo : cancella o modifica dal tuo post quel "nonostante io sia un purosangue Piemontese ". perchè "nonostante" ? non c'è nulla che lo impedisca, ne storicamente ne antropologicamente, mentre, invece, ci sono tantissime ragioni e precedenti per presumere e giustificare che "L'innamoramento" accada, esattamente come è regolarmente accaduto a TE, ai miei tantissimi amici Piemontesi conosciuti sul forum e ai tanti che non ho il piacere di conoscere personalmente. 
I Piemontesi non sono i "SAVOIA"  (che a stretto rigore storico neppure Piemontesi erano e il Piemonte fu per loro terra di conquista esattamente come la fu Sicilia) e questo i Siciliani lo sanno, così come i Piemontesi con la testa sulle spalle sanno benissimo che i Siciliani non sono quelli delle cronache giudiziarie. Non lo dico a te certo, dato che hai qui parenti che sono sicuramente vivente dimostrazione di quanto ho asserito.
mi farai contento ? trasforma la tua frase in questo modo :
"Io sono più di quarant'anni che non ci vado ed essendo io un purosangue Piemontese non ho potuto fare a meno di innamorarmi della Sicilia ."
 
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2164
Inserito il 07/02/2018 alle: 14:16:36
Dunque... sono timori che ho avuto anch'io con il mio 6,99 metri ed un normale sbalzo della coda.  Il rischio di toccare può esserci... e dipende anche da traghetto a traghetto e da quale sia il livello "del ponte levatoio" al momento dell'imbarco e dello sbarco, in base al carico rimanente sull'imbarcazione. Ovviamente, oltre all'altezza effettiva del V.R. da terra e soprattutto, dallo sbalzo posteriore del camper.
In ogni caso... e per tranquillizzare la maggior parte dei camperisti, credo che sia buona norma, a prescindere, entrare ed uscire per traverso... e mai parallelamente al traghetto.  Così facendo, nella quasi totalità dei casi, pur avvicinandosi pericolosamente a distanze a rischio "tocco", il più delle volte, non succederà nulla.  

Altra cosa... non fidatevi dei portuali che vi diranno, "vada dottò, c'è passa 'n treno e due Tir". In genere a loro basta sbrigarsi... e non presteranno attenzione a qualche colpo sul vostro mezzo.  Se vi ritenete a rischio "tocco", date solo retta ad una persona fidata, che "veda e valuti" dal di fuori, se siete a rischio "struscio".Il tutto, mentre passerete a bassa o bassissima velocità e sempre tenendo presente, la regola di entrare obliqui o leggermente obliqui, quando possibile.

A parte ciò, volevo rivolgere un ringraziamento particolare a Franco... per quanto fatto per noi a Palermo e per i suoi consigli preziosi, per la visita in Sicilia.  Un abbraccio, carissimo Franco. 

 

Modificato da Gasoline il 07/02/2018 alle 14:30:20
bici48
bici48
02/08/2016 48
Inserito il 07/02/2018 alle: 14:38:21
In risposta al messaggio di franco1945 del 07/02/2018 alle 13:18:48

caro Livio, voglio augurarti una felice, lunga, rilassante e istruttiva vacanza in Sicilia. Dato che da pensionato puoi disporre del tuo tempo, evita luglio e agosto e tutto sarà ancora più bello. Penso che avrai bisogno
anche di qualche aiuto supplementare per organizzare al meglio la tua vacanza, aiuti che potrò farti avere se mi scrivi in privato con la tua mail.  Una sola cortesia ti chiedo : cancella o modifica dal tuo post quel nonostante io sia un purosangue Piemontese . perchè nonostante ? non c'è nulla che lo impedisca, ne storicamente ne antropologicamente, mentre, invece, ci sono tantissime ragioni e precedenti per presumere e giustificare che L'innamoramento accada, esattamente come è regolarmente accaduto a TE, ai miei tantissimi amici Piemontesi conosciuti sul forum e ai tanti che non ho il piacere di conoscere personalmente.  I Piemontesi non sono i SAVOIA  (che a stretto rigore storico neppure Piemontesi erano e il Piemonte fu per loro terra di conquista esattamente come la fu Sicilia) e questo i Siciliani lo sanno, così come i Piemontesi con la testa sulle spalle sanno benissimo che i Siciliani non sono quelli delle cronache giudiziarie. Non lo dico a te certo, dato che hai qui parenti che sono sicuramente vivente dimostrazione di quanto ho asserito. mi farai contento ? trasforma la tua frase in questo modo : Io sono più di quarant'anni che non ci vado ed essendo io un purosangue Piemontese non ho potuto fare a meno di innamorarmi della Sicilia .  
Ciao Franco,
eccoti accontentato! ho fatto la modifica!
A parte gli scherzi, ti ringrazio per la tua gentilezza e per la tua disponibilità. Difatti, hai ragione, quando molti anni fa ho avuto l'occasione per amore di frequentare la famiglia di mia moglie e di essere ospitato ad Agrigento, mi sono sentito coccolato, rispettato e amato come se fossi stato un figlio loro.
La cosa che mi fece vergognare di essere Piemontese fu l'accoglienza, l'altruismo e il cuore grandissimo di voi Siciliani.
Noi piemontesi siamo veramente freddi in queste cose, ma per fortuna non tutti.
Comunque sia ho voglia di tornarci e per questo, come mi hai suggerito, ti mando un'email per poter avere i tuoi suggerimenti per far si che il Tour sia il più interessante possibile sotto tutti i punti di vista.
Per quanto riguarda il periodo sono obbligato a ritardare la partenza fino alla seconda quindicina di Marzo perchè le mie speranze della fine di Febbraio sono svanite. Pazienza, vuol dire che mi porterò il costume e magari riuscirò a fare anche il bagno.
Ti saluto caramente, Livio
 
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5495
Inserito il 07/02/2018 alle: 19:32:31
In risposta al messaggio di bici48 del 07/02/2018 alle 14:38:21

Ciao Franco, eccoti accontentato! ho fatto la modifica! A parte gli scherzi, ti ringrazio per la tua gentilezza e per la tua disponibilità. Difatti, hai ragione, quando molti anni fa ho avuto l'occasione per amore di frequentare
la famiglia di mia moglie e di essere ospitato ad Agrigento, mi sono sentito coccolato, rispettato e amato come se fossi stato un figlio loro. La cosa che mi fece vergognare di essere Piemontese fu l'accoglienza, l'altruismo e il cuore grandissimo di voi Siciliani. Noi piemontesi siamo veramente freddi in queste cose, ma per fortuna non tutti. Comunque sia ho voglia di tornarci e per questo, come mi hai suggerito, ti mando un'email per poter avere i tuoi suggerimenti per far si che il Tour sia il più interessante possibile sotto tutti i punti di vista. Per quanto riguarda il periodo sono obbligato a ritardare la partenza fino alla seconda quindicina di Marzo perchè le mie speranze della fine di Febbraio sono svanite. Pazienza, vuol dire che mi porterò il costume e magari riuscirò a fare anche il bagno. Ti saluto caramente, Livio  
bravo Livio, sono contento. Per concludere devo dirti che sono convinto non sia "freddezza" quanto "diffidenza" e una volta riusciti a trovare il "contatto" tutto diventa semplice e normale, magari agevolandolo con dell'ottima caponata, delle penne pescespada e melanzane, mezzo bicchiere di quello buono e per finire un cannolo e una cassatella.
Tieni d'occhio la posta.
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 07/02/2018 alle: 20:55:46
Io sono uno di quei piemontesi che si sonno innamorati della Sicilia ( x colpa di Franco..ovviamente in senso buono) Livio affidati pure a Franco che sa indicarti il percorso migliore.
Tornando alla tua domanda devo in parte contraddire quanto detto dai colleghi io ho preso Per quattro  volte il traghetto appunto per la Sicilia, per quanto riguarda la salita devo dire che la rampa è molto larga e quasi in piano,a differenza di altri traghetti che ho trovato nei mari del nord, quindi affrontando la salita leggermente obliqua non hai problemi(il mio mezzo è 730 cm) unico problema resta se ti fanno salire sul ponte superiore..e questo sicuramente accade ..ti trovi in coda ad affrontare una salita ripida e stretta che devi affrontare con un po' di slancio e comunque dritto perché non hai altre alternative..ma se non hai un mezzo particolarmente basso (se hai soffietti post gonfiali per alzarlo) non tocchi,parti con cautela dal fondo rampa..che è l'unico punto dove potresti impattare.
Smentisco anche il fatto di salire per ultimo.. perché non puoi decidere tu ma lo decidono i portuali,ad esempio da ge-pa sono salito tra i primi e quindi ultimo a scendere,invece da pa-ge salito per ultimissimo e sceso a metà.L'importante che mantieni la calma è incurante dei portuali che ti fanno salire in fretta..accertati ed eventualmente ti rifiuto di salire sul ponte superiore.
immortale1
immortale1
11/06/2015 2688
Inserito il 07/02/2018 alle: 21:10:06
In risposta al messaggio di urbani 1 del 06/02/2018 alle 21:39:57

Io salendo sul traghetto per la Corsica viaggiando così ci ho sfondato il ruotino del rimorchio all'andata e ci ho lasciato mezzo timone (con relativo cavo del freno d'emergenza) al ritorno. E con almeno tre addetti che mi facevano manovrare e mi dicevano ad alta voce e ad ampi gesti di procedere tranquillamente tanto non toccava.
 caricato in quel modo tocchi da qualsiasi parte anche salendo su un semplice dosso in strada  ,  salire su una nave in quelle condizioni già sei stato fortunato a riportare il mezzo a casa... 

Modificato da immortale1 il 07/02/2018 alle 21:12:04
bici48
bici48
02/08/2016 48
Inserito il 07/02/2018 alle: 21:52:13
In risposta al messaggio di immortale1 del 07/02/2018 alle 21:10:06

 caricato in quel modo tocchi da qualsiasi parte anche salendo su un semplice dosso in strada  ,  salire su una nave in quelle condizioni già sei stato fortunato a riportare il mezzo a casa... 
Comunque sia vi ringrazio tutti per i consigli, quando partirò vi farò sapere della mia avventura.
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1438
Inserito il 07/02/2018 alle: 22:59:12
In risposta al messaggio di immortale1 del 07/02/2018 alle 21:10:06

 caricato in quel modo tocchi da qualsiasi parte anche salendo su un semplice dosso in strada  ,  salire su una nave in quelle condizioni già sei stato fortunato a riportare il mezzo a casa... 
Telaio Heavy 43 ribassato (forse troppo) immatricolato 4250.
Peso all'occhione nei limiti. Peso nel gavone 260 Kg. circa (consentito 250). Pesato prima di partire 4128 kg. alla pesa così com'è.

Completamente scarico è così. Non si alza di un centimetro. Purtroppo.frownsurprisewink
1501047856447(1).jpg
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2031
Inserito il 08/02/2018 alle: 07:50:28
In risposta al messaggio di urbani 1 del 07/02/2018 alle 22:59:12

Telaio Heavy 43 ribassato (forse troppo) immatricolato 4250. Peso all'occhione nei limiti. Peso nel gavone 260 Kg. circa (consentito 250). Pesato prima di partire 4128 kg. alla pesa così com'è. Completamente scarico è così. Non si alza di un centimetro. Purtroppo.
e vuoi installare pure la seconda tv?!

scherzo !
fallo alzare dietro così è davvero troppo basso. 
Senti Alko 
DAVIDE
immortale1
immortale1
11/06/2015 2688
Inserito il 08/02/2018 alle: 10:34:23
In risposta al messaggio di urbani 1 del 07/02/2018 alle 22:59:12

Telaio Heavy 43 ribassato (forse troppo) immatricolato 4250. Peso all'occhione nei limiti. Peso nel gavone 260 Kg. circa (consentito 250). Pesato prima di partire 4128 kg. alla pesa così com'è. Completamente scarico è così. Non si alza di un centimetro. Purtroppo.
sei il primo caso anomalo di questo tipo che leggo sul forum ... ad ogni modo è troppo basso sul retro ,lo vede anche un cieco ...girare con un camper in quel modo sei limitato a fare tutto , qualcuno deve avere cannato per forza da qualche parte su quel mezzo. in pratica viaggi su una tavola,  ma  sul posteriore gli ammortizzatori lavorano o rimane rigido  e il posteriore a quanti centimetri rimane da terra  ? 

Modificato da immortale1 il 08/02/2018 alle 14:52:43
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 50103
Inserito il 08/02/2018 alle: 13:55:30
In risposta al messaggio di urbani 1 del 07/02/2018 alle 22:59:12

Telaio Heavy 43 ribassato (forse troppo) immatricolato 4250. Peso all'occhione nei limiti. Peso nel gavone 260 Kg. circa (consentito 250). Pesato prima di partire 4128 kg. alla pesa così com'è. Completamente scarico è così. Non si alza di un centimetro. Purtroppo.
Non va bene, chiama Vanni e fatti fissare un’appuntamento alla Alko di Verona che te lo alzano lavorando sulla barra
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2164
Inserito il 08/02/2018 alle: 14:42:16
4128 kg sono una follia a prescindere dal traghetto che prenderai. 
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1438
Inserito il 08/02/2018 alle: 21:27:20
In risposta al messaggio di immortale1 del 08/02/2018 alle 10:34:23

sei il primo caso anomalo di questo tipo che leggo sul forum ... ad ogni modo è troppo basso sul retro ,lo vede anche un cieco ...girare con un camper in quel modo sei limitato a fare tutto , qualcuno deve avere cannato
per forza da qualche parte su quel mezzo. in pratica viaggi su una tavola,  ma  sul posteriore gli ammortizzatori lavorano o rimane rigido  e il posteriore a quanti centimetri rimane da terra  ? 
Innanzitutto grazie a tutti per l'interessamento e i consigli.
Basso è basso. In compenso, su strada, è incredibilmente stabile e guidabile per un mezzo con quella mole.
Prima di agire come mi avete consigliato guardate questa. Magari quelle precedenti "schiacciavano" troppo. Valutate un po' questa e ditemi. 


20180105_094317.jpg
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Corsica-sardinia-Ferries
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.