CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Sardegna a marzo

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Cmolit
Cmolit
13/11/2017 2
Inserito il 26/01/2022 alle: 11:18:51
Salve a tutti, avrei bisogno di consigli per visitare la Sardegna da metà marzo a metà aprile, ho visto che quasi tutti i campeggi sono chiusi, e vorrei capire come fare acqua e avere la corrente non sempre, ovvio ma che tappe fare.
Grazie a tutti per le risposte.
Mino
Mau 59
Mau 59
09/11/2019 103
Inserito il 26/01/2022 alle: 13:28:42
In risposta al messaggio di Cmolit del 26/01/2022 alle 11:18:51

Salve a tutti, avrei bisogno di consigli per visitare la Sardegna da metà marzo a metà aprile, ho visto che quasi tutti i campeggi sono chiusi, e vorrei capire come fare acqua e avere la corrente non sempre, ovvio ma che tappe fare. Grazie a tutti per le risposte. Mino
Vai a vedere Aree di sosta www.camperonline.it/sosta-camper/ricerca  ci sono diverse soluzioni aree di sosta e agricampeggi.
Mau
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3412
Inserito il 26/01/2022 alle: 14:36:01
L'acqua la chiedi al benzinaio quando fai il pieno. wink
Per il resto puoi cercare tra le varie soluzioni che ti hanno proposto
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
igorb
igorb
30/06/2007 2098
Inserito il 05/02/2022 alle: 11:19:21
https://www.camperonline.it/dia...

In questo  viaggio fatto nel 2020 ci sono soste utilizzabili fuoristagione
Giankreos
Giankreos
09/11/2020 8
Inserito il 07/02/2022 alle: 09:31:19
Marzo la Sardegna ha più o meno la accoglienza di ottobre quando vado io , spesso trovi delle fontane fruibili e delle aree scarico Comunali , inoltre trovi anche la possibilità di chiamare i gestori che si trovano in zona e sono gentili ad aprire , inoltre stanno nascendo tantissimi agriturismo con possibilità di carico scarico , comunque vedrai che la Saregna si può vivere anche senza l'ausilio dei campeggi , non sei in Caravan per cui sarai anche un minimo autonomo...
viviamo in LAIKA dal 1997....e per la SARDEGNA.....saluti dalla Romagna mare
Cmolit
Cmolit
13/11/2017 2
Inserito il 07/02/2022 alle: 10:10:11
Grazie a tutti per i consigli.
Mino

PROMO fino al 18/09/22

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Torrette di Fano (PU)

Nel Villaggio, una notte gratis e 10% di sconto sul ristorante

PROMO fino al 18/09/22

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Torrette di Fano (PU)

Happy week-end a partire da 19,90 a notte

PROMO fino al 31/12/22

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

festa del papa'!

cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1357
Inserito il 07/02/2022 alle: 10:56:37
Come ti è già stato consigliato, vai a cercare nel link delle aree si sosta.
Molti comuni, in particolare nell'Oristanese, hanno istituito dei camper service pubblici e gratuiti, con grata per lo scarico e fontanella.
In generale i camper service pubblici si trovano in paesi dell'interno, conrariamente a quanto si possa immaginare. Ti faccio alcuni nomi, al volo:
Pozzomaggiore (con piazzale di sosta, comodo e tranquillo), S.Nicolò d'Arcidano, Oristano, Marrubiu, Ghilarza, Gonnosnò...
Ci sono poi alcune, non tante, aree di sosta aperte tutto l'anno, ma bisogna sempre telefonare per verificare.
Sul mare c'è l'area di Foxi Manna a Marina di Tertenia, o San Nicoalo a Buggerru, oppure  l'area Maragnani vicino a Valledoria.
Per visitare eventualmente la Giara di Gesturi, a Tuili c'è un'area di sosta camper, piccola e spartana: il gestore Roberto gestisce anche la Cooperativa che accompagna sulla Giara ed un piccolo spaccio di prodotti locali. Il paese è carinissimo!
Ce ne saranno sicuramente altre, che ora non mi vengono in mente.

Quasi ovunque trovi fontanelle che forniscono acqua, anche sorgente buona da bere, tanto è vero che ne usufruiscono anche i sardi locali. Ricorda solamente che in queste non sarebbe consentito attaccarsi con il tubo, ma solo riempire le taniche.
Ti può essere utile l'app "Fontanelle d'Italia"

La cosa migliore è che ti studi prima i luoghi di tuo interesse e poi cerchi nei dintorni.
In ogni caso in questa stagione ti puoi fermare ovunque senza problemi.
A parte lo smaltimento dei rifiuti: quasi ovunque è in funzione la raccolta differenziata porta a porta per i residenti, a calendario, inutilizzabile per chi è in transito. I cassonetti pubblici presso le spiagge non sono presenti fuori stagione estiva e non ti resta che cercare le isole ecologiche, dove si va a conferire la differenziata: e queste le devi trovare chiedendo di volta in volta ai locali:
Suggerimento: alle strette fai piccoli sacchetti ed utilizza i cestini delle strade cittadine, mai abbandonare i rifiuti! A parte lo scempio ambientale, specialmente nelle città sono state messe in funzione diverse fototrappole.
Comunque, buone vacanze!
Ciao Anna
Cmolit
Cmolit
13/11/2017 2
Inserito il 07/02/2022 alle: 12:04:09
In risposta al messaggio di cucciolotto del 07/02/2022 alle 10:56:37

Come ti è già stato consigliato, vai a cercare nel link delle aree si sosta. Molti comuni, in particolare nell'Oristanese, hanno istituito dei camper service pubblici e gratuiti, con grata per lo scarico e fontanella. In
generale i camper service pubblici si trovano in paesi dell'interno, conrariamente a quanto si possa immaginare. Ti faccio alcuni nomi, al volo: Pozzomaggiore (con piazzale di sosta, comodo e tranquillo), S.Nicolò d'Arcidano, Oristano, Marrubiu, Ghilarza, Gonnosnò... Ci sono poi alcune, non tante, aree di sosta aperte tutto l'anno, ma bisogna sempre telefonare per verificare. Sul mare c'è l'area di Foxi Manna a Marina di Tertenia, o San Nicoalo a Buggerru, oppure  l'area Maragnani vicino a Valledoria. Per visitare eventualmente la Giara di Gesturi, a Tuili c'è un'area di sosta camper, piccola e spartana: il gestore Roberto gestisce anche la Cooperativa che accompagna sulla Giara ed un piccolo spaccio di prodotti locali. Il paese è carinissimo! Ce ne saranno sicuramente altre, che ora non mi vengono in mente. Quasi ovunque trovi fontanelle che forniscono acqua, anche sorgente buona da bere, tanto è vero che ne usufruiscono anche i sardi locali. Ricorda solamente che in queste non sarebbe consentito attaccarsi con il tubo, ma solo riempire le taniche. Ti può essere utile l'app Fontanelle d'Italia La cosa migliore è che ti studi prima i luoghi di tuo interesse e poi cerchi nei dintorni. In ogni caso in questa stagione ti puoi fermare ovunque senza problemi. A parte lo smaltimento dei rifiuti: quasi ovunque è in funzione la raccolta differenziata porta a porta per i residenti, a calendario, inutilizzabile per chi è in transito. I cassonetti pubblici presso le spiagge non sono presenti fuori stagione estiva e non ti resta che cercare le isole ecologiche, dove si va a conferire la differenziata: e queste le devi trovare chiedendo di volta in volta ai locali: Suggerimento: alle strette fai piccoli sacchetti ed utilizza i cestini delle strade cittadine, mai abbandonare i rifiuti! A parte lo scempio ambientale, specialmente nelle città sono state messe in funzione diverse fototrappole. Comunque, buone vacanze! Ciao Anna
Grazie per le ottime informazioni, molto utili e precise. Ciao e grazie davvero.
Mino
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.