CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Sardegna "diversa"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rlui
rlui
04/01/2012 1490
Inserito il 26/03/2017 alle: 11:09:59
Conosciamo a sufficienza le spiagge sarde, per la prossima estate ci interesava scoprire qualche zona insolita dell'isola, soprattutto dove si possa trovare ombra, in montagna o spiagge con pinete.
Ringrazio dei suggerimenti.
cri
Clint
Clint
-
Inserito il 26/03/2017 alle: 11:21:29
Ti consiglio l'interno. Canyon Su Gorropu, la valle del lanaittu con il monte Tiscali e la grotta di Saoche, la barbagia, le terme di Fondorgianus ecc

Modificato da Clint il 26/03/2017 alle 12:25:25
senior
senior
15/02/2006 282
Inserito il 26/03/2017 alle: 12:45:32
se ti interessano le spiagge con pinete dove stare, relativamente, al fresco ti consiglio Is Arenas nell'oristanese
bonf2929
bonf2929
30/01/2008 239
Inserito il 26/03/2017 alle: 15:46:19
In risposta al messaggio di rlui del 26/03/2017 alle 11:09:59

Conosciamo a sufficienza le spiagge sarde, per la prossima estate ci interesava scoprire qualche zona insolita dell'isola, soprattutto dove si possa trovare ombra, in montagna o spiagge con pinete. Ringrazio dei suggerimenti. cri

Tappa interessante potrebbe essere il parco della Giara con i cavallini selvaggi. Consiglio visita guidata con Roberto Sanna, preparatissimo.
Area sosta a Tuili, sede del museo degli strumenti musicali sardi dove abbiamo avuto la fortuna di assistere all'esibizione dal vivo di un maestro di launeddas.
Da non perdere, nei dintorni, il nuraghe di Barumini (patrimonio Unesco). 
ciao 
patrizia
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2003
Inserito il 26/03/2017 alle: 16:54:02
Se vuoi acqua, ombra e tranquillità:
Parco di San Leonardo di Siete Fuentes   Santu Lussurgiu
Io è anni che manco, comunque ne valeva la pena.
Qualche giorno, non di più comunque.

 
good office
jordanbullon

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 notti

amper
amper
18/06/2010 550
Inserito il 26/03/2017 alle: 21:07:13
http://web.tiscali.it/sennixeddu/
Posto al fresco con camminate interessanti.
È da un po' che l'ho adocchiato ma non ci sono ancora stato.
 
Come già detto la zona del supramonte e dintorni , ci sono itinerari notevoli.
Gorropu, tiscali 

RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 26/03/2017 alle: 21:24:39
Se non ci sei stato, visIta obbligata a Porto Flavia, e in generale a tutto il complesso minerario della zona della Costa Verde. L'essenza della storia della Sardegna mineraria, in un'ora di visita guidata. A Porto Flavia trovi anche un'area di sosta.
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1337
Inserito il 27/03/2017 alle: 11:52:39
Ormai da qualche anno il camping Sennixeddu è chiuso. Ciò non toglie che una passeggiata sui sentieri di Monte Arci si possa sempre fare: sentieri pavimentati di ossidiana fra i boschi e l'ombra non mancano. e  per la sosta puoi appoggiarti all'area di Tuili, distante una trentina di chilometri, punto base strategico anche per la Giara di Gesturi.

Se cerchi ombra e montagne, oltre a quella del Supramonte che già ti hanno consigliato, ti posso assicurare che in Ogliastra non hai che l'imbarazzo della scelta.
I laghi del Flumendosa ed il lago Mulargia, se pure artificiali, sono una sorpresa scenografica inaspettata.
Noi abbiamo fatto meraviglioso giro, costeggiando prima il Lago Alto del Flumendosa (detto anche Lago Bau Muggeris) e raggiungendo poi Punta Perda Liana, dalla sagoma insolita ed intrigante: lì anche al sole non fa troppo caldo.
Oppure puoi trovare ombra e belle passeggiate nei pressi di Villanova Strisaili (sempre vicino al lago alto Flumendosa), al Bosco di Santa Barbara, (dove la notte occorre il panno), e si trova una sorgente di acqua eccezionale, (efficace più della Rocchetta per "fare plin plin").
Altro bosco che può meritare una gita è quello sopra Lanusei, il Bosco Selene, nel quale si trova anche un sito archeologico con tombe dei giganti veramente interessante e ben curato.

Cambiando zona, se ti trovi a nord, è molto bella una visita a Vallicciola, (area sosta con camper service), sul Monte Limbara, da dove partono diversi itinerari, fra i  quali puoi scegliere anche una passeggiata sotto un bosco di sequoie, con panorami spettacolari.

Questi sono solo dei cenni, se vuoi ulteriori particolari puoi chiedere.
Ciao Anna
rlui
rlui
04/01/2012 1490
Inserito il 27/03/2017 alle: 14:55:23
Ringrazio tutti. Santa Barbara l'abbiamo intravisto, due anni fa abbiamo fatto una passeggiata arrivando fino ad un super resort, ma non sappiamo dove sostare anche per la notte e qual è itinerario per il lago Flumendosa. Anche per Siete Fuentes ci piacerebbe sapere dove c'è la possibilità di sostare anche per pernottamento.
Is Arenas l'abbiamo frequentata, usando buoni Acsi presso il camping Bella sardinia. Credo che anche Santa Maria navarrese non sia male, mentre non so se il tragitto per Tiscali sia semplice.
 
cri
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1337
Inserito il 27/03/2017 alle: 16:14:00
Ecco qua una piantina sintetica di dove si trova Santa Barbara, Punta Perda Liana, ed il lago alto Flumendosa, quello lungo la strada
tortuosa a sinistra.

Dal momento che non è molto distante da Tortolì, puoi sempre pernottare lungo la costa, anche a Lotzorai, o in libera nel parcheggio a fianco del ristorante, o se non temi la solitudine nel piccolo parcheggio ai piedi di Perda Liana.
Sono comunque itinerari che si possono fare in giornata partendo dalla costa.
Per l'escursione a Tiscali (o anche al Lanaittu o a Sa Oche) è consigliabile farla con una guida, e comunque da dove puoi lasciare il camper (risorgente di Su Gologone o giù di lì) è lunghetta, e quindi vi conviene farla accompagnati per il primo tratto in fuoristrada, e poi a piedi. Non so però se accettano il cane.
Ciao Anna
yarighidone
yarighidone
15/11/2016 324
Inserito il 27/03/2017 alle: 17:00:35
Stavo anche io per consigliarti Perda e Liana, c'è un parcheggio proprio all'inizio del sentiero che in 20 minuti ti porta a questo ammasso roccioso pazzesco! Io ci dormii in tenda, un'avventura indimenticabile, con un'alba pazzesca insieme a pecore e cani da pastore. Se ti piace la solitudine e il cielo stellato sicuramente ti piacerà! Molto bello anche dormire sulle rive del lago flumendosa, ho visto alcuni pianori nel bosco a bordo strada davvero interessanti. Non ero ancora camper munito, altrimenti mi sarei sicuramente fermato! :)
Il mio blog di avventure: http://yarighidone.blogspot.it
rlui
rlui
04/01/2012 1490
Inserito il 27/03/2017 alle: 18:41:59
Noi probabilmente ci eravamo fermati dove Cucciolotto a segnato la partenza, da li' avevamo fatto una passeggiata a piedi, niente piu'. Ma il percorso verso il lago è fattibile in camper? Chiedo inoltre se qualcuno conosce marina di Tertenia: ho visto che hanno riaperto il camping e mi pare proprio una zona poco sfruttata. Forse con la nostra cagnolona è l'ideale per qualche giorno.
Ringrazio ancora per le info.
cri
yarighidone
yarighidone
15/11/2016 324
Inserito il 27/03/2017 alle: 18:56:00
In risposta al messaggio di rlui del 27/03/2017 alle 18:41:59

Noi probabilmente ci eravamo fermati dove Cucciolotto a segnato la partenza, da li' avevamo fatto una passeggiata a piedi, niente piu'. Ma il percorso verso il lago è fattibile in camper? Chiedo inoltre se qualcuno conosce
marina di Tertenia: ho visto che hanno riaperto il camping e mi pare proprio una zona poco sfruttata. Forse con la nostra cagnolona è l'ideale per qualche giorno. Ringrazio ancora per le info. cri

La strada che costeggia il lago è piuttosto larga e poco frequentata, io ci ero stato a settembre e oltre alle mucche solo poche macchine...
Il mio blog di avventure: http://yarighidone.blogspot.it
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1337
Inserito il 28/03/2017 alle: 11:44:06
Le strade che ti ho indicato sono tutte percorribili col camper: noi per primi non abbiamo un mezzo particolarmente adatto al fuoristrada, piuttosto bassino e poco potente, per cui tranquilla. L'unica cosa che mi sono dimenticata di segnalare, per chi volesse arrivare a Perda Liana, è che bisogna fare atenzione a qualche buca sul fondo stradale, specialmente sul tratto, più lungo e tortuoso, ma estremamente panoramico, una volta lasciata la vista del lago.
Anche per le passeggiate a piedi, il mio parametro di misura è su me stessa, per cui, viste le mie due "anche bioniche" e lo scarso equilibrio, ragiono sempre che "dove riesco ad arrivarci io, ancor meglio ci può arrivare chiunque altro".

Per quanto riguarda il campeggio di Marina di Tertenia, noi ci siamo stai un paio di volte qualche anno fa. Lo avevamo scelto esclusivamente per la posizione strategica, in funzione del desiderio di pesca subacqea di mio marito, essendo al margine estremo prima della scogliera (pesscosissima) sotto la base militare, senza dover arrivarci con una lunga nuotata dalla spiaggia di Foxi Manna, ed evitando  l'attraversamento del tratto di mare di fronte all'imbarcadero, piuttosto pericoloso.
Ma a dire il vero non è quel gran che: piuttosto, anzi parecchio spartano come sistemazione delle piazzuole, e neppure a buon mercato, se pensi che senza attacco elettrico allora si parlava di 40 euro al giorno, in due col cane. La cosiddetta spiaggia del campeggio altro non è che una minuscola discesa a mare piuttosto sassosa, avevano provato a riportarci un po' di sabbia, ma con scarsi risultati, non so ora che l'hanno riaperto come l'abbiano sistemata.
La spiaggia "bella" è quella di Foxi Manna, raggiungibile a piedi in un quatro d'ora o giù di lì, ma per la cagnolona è "off limit" sia la spiaggia del campeggio che Foxi Manna, quindi non vedo la cosa molto ben gestibile nel tuo caso (del resto molto analogo al nostro). Nella zona c'è una dog beach a Foxi Murdegu, ma si trova molto lontana dal campeggio,in direzione sud verso Barisoni, oltre la località Torre San Giovanni di Sarrala, quindi sarebbe necessario per andare in spiaggia muoveresi col camper (troppo lontano anche per la bici, a meno che non siate dei pedalatori seriali con cagnolona allenata.
Ti mostro la piantina:

Ciao Anna
 
rlui
rlui
04/01/2012 1490
Inserito il 28/03/2017 alle: 14:41:58
Grazie Anna, in verità pensavo che in quella zona non ci fossero problemi per i cani. A proposito, tu quali spiagge frequenti con i pelosi? naturalmente evitando ore off limits...e il buon senso.
cri
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1337
Inserito il 28/03/2017 alle: 16:43:44
Noi abbiamo una cagnolona che, da brava sarda qual è, non ama l'acqua, quindi evitiamo di portarla in spiaggia quando è possibile. Non essendo grossi amanti dello stare sdraiati al sole, ma piuttosto dei bagni in mare, ci organizziamo a fare il bagno a turno, mentre l'altro sta col cane in prossimità del camper (davanti al mezzo con una brandina o a passeggio nei sentieri costieri, secondo dove siamo parcheggiati).

Poi ci sono i luoghi mitici, dove non si sono mai segnalate restrizioni, quali Porto Palmas di Argentiera. o nel Sinis lungo la costa da is Arutas verso Maimoni (Crastu Biancu), dove ci si può sparpagliare fra una caletta e l'altra, o Ezzi Mannu, a nord fra Stintino e Porto Torres, stesso discorso di potersi sparpagliare lungo l'arenile senza concentrazioni in un sol punto.
Infine andiamo a cercare le dog beach, un link può essere questo:

http://sardegnainblog.it/11251/...

Invece proprio nella zona di Marina di Tertenia, qualche anno fa, in uno sperduto pezzetto di scoglio, in località Barisoni, passava la Municipale mattina e pomeriggio, e controllavano che la nostra cagnolona, quell'anno ancora cucciola di 5 mesi, legata col guinzaglio ad un ginepro a 5 metri dalla riva, non si avvicinasse ulteriormente all'acqua...
Ciao Anna
 
rlui
rlui
04/01/2012 1490
Inserito il 28/03/2017 alle: 20:10:19
Grazie Anna.
cri
solina
solina
10/07/2013 217
Inserito il 28/03/2017 alle: 22:07:58

Sardegna insolita è  Monte Corrasi ad Oliena (sosta alla cooperativa enis), Foresta Montes ad Orgosolo (sosta ristorante camping supramonte) e Tacchi d Ogliastra Ulassai con museo di Maria Lai
A siete fuentes dovresti poter stare tranquillamente in libera
Pineta al mare Santa Lucia a Siniscola ma anche a Barisardo
sol

Modificato da solina il 28/03/2017 alle 22:20:44
rlui
rlui
04/01/2012 1490
Inserito il 30/03/2017 alle: 15:58:24
Ne approfitto per chiedere se qualcuno ha esperienza della zona sud-ovest come Funtanamare, Portopaglia, Portopaglietto. C'è possibilità di sosta, problemi con il cane? grazie
cri
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4307
Inserito il 31/03/2017 alle: 14:57:09
Per possessori di cani
http://sardegnainblog.it/11251/spiagge-per-cani-in-sardegna/

Gonnesa –  Spiaggia per cani di Fontanamare (ultimo tratto di spiaggia a nord, o se preferite sulla destra. Confermata nel 2016, i 5 volontari di “Impronte per l’Isola” accoglieranno gli amici a quattro zampe, dalle 8,30 alle 19, purché muniti di microchip e in regola con la documentazione sanitaria, tutti i giorni fino ai primi di settembre)

 
Saluti
Massimo


Modificato da massimo2020 il 31/03/2017 alle 15:03:08
rlui
rlui
04/01/2012 1490
Inserito il 31/03/2017 alle: 17:36:27
Interessante davvero, ci informeremo anche sulla possibilità di sosta con il camper.
Grazie Massimo
cri
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Corsica-sardinia-Ferries
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.