CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Sicilia - Capodanno con note e contrappunti

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3229
Inserito il 19/01/2022 alle: 17:56:51
In risposta al messaggio di valmar63 del 18/01/2022 alle 15:07:17

Mi aggancio da parassita a questo post: nei prossimi giorni vorremmo partire per la Sicilia, tempo di visita un mese circa.  L’equipaggio è composto da due “vecchietti” (intendo dire che io più di 5-6 km non cammino)
e due cani, senza altri mezzi di trasporto come bici o moto. Vorremmo fare sostanzialmente il periplo della Sicilia, i luoghi che di sicuro metterei in lista sono (in rigoroso disordine…):le saline, sia Trapani sia Marsala: siamo entrambi birdwatcher.  sempre da birdwatcher: Isola delle femmine e riserva Biviere di Gela Erice La valle dei templi Ortigia Cefalù Mazara del Vallo Monreale San Vito lo Capo Selinunte Segesta Conosciamo già un poco la Sicilia sud orientale (Ragusa, Noto, Vendicari, Modica, Scicli, Piazza Armerina, Marzamemi) e infatti la terremmo per ultima “se avanza tempo”.  Vi chiederei qualunque suggerimento su queste o su altre mete, anche su dove sostare; non siamo particolarmente amanti della libera: campeggi o aree sosta vanno benissimo. In questo mese abbondante mi piacerebbe anche passare ogni tanto un giorno di pigrizia al mare, per godersi l’assenza di nebbia padana. Avete qualche campeggio da consigliare?  In generale ovunque andiamo noi saltiamo le grandi città: ho un odio viscerale per il traffico cittadino, peggio che peggio  in camper.  Devo però dire che le foto palermitane di Franco1945 mi hanno attirata moltissimo, sono luoghi facilmente visitabili in camper? Per “facilmente” intendo dire con parcheggio vicino…  Grazie a tutti!
Posso risponderti per certo solo per:

Valle dei templi: sosta al camping (Valle dei templi) località San Leone. Campeggio tranquillo e a pochi km dal sito archeologico, raggiungibile in 5 minuti con navetta (2/) o (3/).

Palermo: area di sosta Green Car, molto centrale a circa 2km da Porta Nuova (l'inizio del centro storico), fattibile a piedi oppure c'è l' autobus, ci sono anche i monopattini...
L'area di sosta  è su asfalto ed è circondata dai palazzi, ma è molto tranquilla e sorvegliata h24, peccato abbia una sola doccia al coperto.

Monreale: difficile parcheggiare col campee, meglio prendere l'autobus da Palermo.

Ortigia: io ho sostato al "Parcheggio Paradiso" che proprio paradisiaco non è perchè adiacente ad una strada abbastanza trafficata, si è in centro in mezz'ora a piedi ( 2Km).

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
valmar63
valmar63
14/04/2019 45
Inserito il 19/01/2022 alle: 19:48:19
In risposta al messaggio di camperistadoc del 19/01/2022 alle 17:56:51

Posso risponderti per certo solo per: Valle dei templi: sosta al camping (Valle dei templi) località San Leone. Campeggio tranquillo e a pochi km dal sito archeologico, raggiungibile in 5 minuti con navetta (2/) o (3/).
Palermo: area di sosta Green Car, molto centrale a circa 2km da Porta Nuova (l'inizio del centro storico), fattibile a piedi oppure c'è l' autobus, ci sono anche i monopattini... L'area di sosta  è su asfalto ed è circondata dai palazzi, ma è molto tranquilla e sorvegliata h24, peccato abbia una sola doccia al coperto. Monreale: difficile parcheggiare col campee, meglio prendere l'autobus da Palermo. Ortigia: io ho sostato al Parcheggio Paradiso che proprio paradisiaco non è perchè adiacente ad una strada abbastanza trafficata, si è in centro in mezz'ora a piedi ( 2Km). Ciao
Grazie mille! 
maxddd
maxddd
01/05/2014 61
Inserito il 20/01/2022 alle: 23:05:56
Ciao a Monreale puoi parcheggiare davanti i Carabinieri , via Giordano,  10 minuti a piedi e sei in centro.
Per la Valle dei Templi abbiamo pernottato all'area sosta Albachiara, molto comoda
Massimo 

Modificato da maxddd il 20/01/2022 alle 23:08:35
Kiboko
Kiboko
25/08/2016 303
Inserito il 21/01/2022 alle: 09:58:46
In risposta al messaggio di valmar63 del 18/01/2022 alle 15:07:17

Mi aggancio da parassita a questo post: nei prossimi giorni vorremmo partire per la Sicilia, tempo di visita un mese circa.  L’equipaggio è composto da due “vecchietti” (intendo dire che io più di 5-6 km non cammino)
e due cani, senza altri mezzi di trasporto come bici o moto. Vorremmo fare sostanzialmente il periplo della Sicilia, i luoghi che di sicuro metterei in lista sono (in rigoroso disordine…):le saline, sia Trapani sia Marsala: siamo entrambi birdwatcher.  sempre da birdwatcher: Isola delle femmine e riserva Biviere di Gela Erice La valle dei templi Ortigia Cefalù Mazara del Vallo Monreale San Vito lo Capo Selinunte Segesta Conosciamo già un poco la Sicilia sud orientale (Ragusa, Noto, Vendicari, Modica, Scicli, Piazza Armerina, Marzamemi) e infatti la terremmo per ultima “se avanza tempo”.  Vi chiederei qualunque suggerimento su queste o su altre mete, anche su dove sostare; non siamo particolarmente amanti della libera: campeggi o aree sosta vanno benissimo. In questo mese abbondante mi piacerebbe anche passare ogni tanto un giorno di pigrizia al mare, per godersi l’assenza di nebbia padana. Avete qualche campeggio da consigliare?  In generale ovunque andiamo noi saltiamo le grandi città: ho un odio viscerale per il traffico cittadino, peggio che peggio  in camper.  Devo però dire che le foto palermitane di Franco1945 mi hanno attirata moltissimo, sono luoghi facilmente visitabili in camper? Per “facilmente” intendo dire con parcheggio vicino…  Grazie a tutti!
Come avrai letto, abbiamo visitato solo 2 dei posti che tu indichi

Valle dei templi
Noi abbiamo lasciato il camper al parcheggio “basso” (37°17'19.2"N 13°34'55.0"E) che è a 2 passi dall’ingresso dei Templi, preferendo fare prima la salita e poi la discesa. Eventualmente ci sono dei taxi che ti portano all’ingresso “alto” così poi vi fate solo la discesa. In questo parcheggio è proibita la sosta notturna
Quindi dopo la visita ci siamo spostati al Parking Scala dei Turchi (37°17'22.1"N 13°28'42.5"E) con muso vista mare e a 2 passi dalla falesia, che abbiamo visto la mattina dopo
 
Ortigia
Come scrivevo, noi abbiamo sostato nel parcheggio all’ingresso dell’Ortigia (37°04'00.3"N 15°17'29.3"E ticket da pagare) con notte tranquillissima sempre vista mare anzi, pescherecci dai quali – prendendo bene prima le misure della padella e della cucina – si può comprare il pesce fresco quando tornano.
Il parcheggio è veramente adiacente all'Ortigia e quindi comodissimo per visitarla.
Ci sarei rimasto con piacere un paio di giorni
If the doors of perception were cleansed, everything would appear to man as it is, infinite. For man has closed himself up, till he sees all things thro' narrow chinks of his cavern.
valmar63
valmar63
14/04/2019 45
Inserito il 21/01/2022 alle: 15:26:25
In risposta al messaggio di maxddd del 20/01/2022 alle 23:05:56

Ciao a Monreale puoi parcheggiare davanti i Carabinieri , via Giordano,  10 minuti a piedi e sei in centro. Per la Valle dei Templi abbiamo pernottato all'area sosta Albachiara, molto comoda Massimo 
Grazie mille! 
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Previous Next
valmar63
valmar63
14/04/2019 45
Inserito il 21/01/2022 alle: 15:29:08
In risposta al messaggio di Kiboko del 21/01/2022 alle 09:58:46

Come avrai letto, abbiamo visitato solo 2 dei posti che tu indichi Valle dei templi Noi abbiamo lasciato il camper al parcheggio “basso” (37°17'19.2N 13°34'55.0E) che è a 2 passi dall’ingresso dei Templi, preferendo
fare prima la salita e poi la discesa. Eventualmente ci sono dei taxi che ti portano all’ingresso “alto” così poi vi fate solo la discesa. In questo parcheggio è proibita la sosta notturna Quindi dopo la visita ci siamo spostati al Parking Scala dei Turchi (37°17'22.1N 13°28'42.5E) con muso vista mare e a 2 passi dalla falesia, che abbiamo visto la mattina dopo   Ortigia Come scrivevo, noi abbiamo sostato nel parcheggio all’ingresso dell’Ortigia (37°04'00.3N 15°17'29.3E ticket da pagare) con notte tranquillissima sempre vista mare anzi, pescherecci dai quali – prendendo bene prima le misure della padella e della cucina – si può comprare il pesce fresco quando tornano. Il parcheggio è veramente adiacente all'Ortigia e quindi comodissimo per visitarla. Ci sarei rimasto con piacere un paio di giorni
Grazie, fantastica la dritta dell’area sosta con “servizio” di pesce fresco! wink
nicot51
nicot51
14/03/2007 536
Inserito il 23/01/2022 alle: 18:14:48
Nove giorni per il giro della Sicilia,difficile poter dare una qualsiasi recensione,

 
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8775
Inserito il 23/01/2022 alle: 18:28:41
In risposta al messaggio di nicot51 del 23/01/2022 alle 18:14:48

Nove giorni per il giro della Sicilia,difficile poter dare una qualsiasi recensione,  
9 giorni sono davvero pochi per la sicilia,d'accordo ma non è certo uno,quindi secondo me la recensione è attendibile se riferita a poche cose. Se poi con nove giorni si vuole recensire tutte le AA tutti i monumenti,tutte le spiagge ecc.... allora lasciamo stare
 
Giankreos
Giankreos
09/11/2020 8
Inserito il 15/02/2022 alle: 12:15:46
posso chiedere se la scala dei turchi è agibile ed aperta alla vista dopo l'imbrattamento ? grazie noi saremo lì per la prossima settimana circa il 23 febbraio...
viviamo in LAIKA dal 1997....e per la SARDEGNA.....saluti dalla Romagna mare
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8977
Inserito il 15/02/2022 alle: 15:50:56
In risposta al messaggio di Giankreos del 15/02/2022 alle 12:15:46

posso chiedere se la scala dei turchi è agibile ed aperta alla vista dopo l'imbrattamento ? grazie noi saremo lì per la prossima settimana circa il 23 febbraio...
Ciao Giankreos,

non so cosa tu intenda per aperta o chiusa.

La Scala dei Turchi è da tempo interdetta al pubblico, quindi inaccessibile ed opportunamente recintata.
La si può vedere da sotto approssimandosi alla recinzione, oppure camminare su degli scogli con bassa marea od ancora dall'alto.

Purtroppo c'è della gentaglia che elude le disposizioni, scavalca la recinzione e ci passeggia sopra e non solo ma, ricordiamo, che stanno violando le leggi e deturpano un sito naturale di una struggente bellezza.

IMG_2912(1).JPGIMG_2913(1).JPG
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.

Modificato da alexf il 16/02/2022 alle 08:55:26
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8775
Inserito il 16/02/2022 alle: 05:06:37
 Ero li per le vacanze di natale e la gente aveva fatto una breccia  nella rete e ci saliva sopra,Preciso che non era qualcuno ma tutti ci salivano sopra con evidente tolleranza del comune che lascia un tale fenomeno da anni. Allo stesso modo,tutti facevano in estate di un paio di anni fa.
.Io credo che tale divieto di accesso  non ci sia  per preservare la scala ma per preservare l'incolumita' dei visitatori dalla caduta massi relativa alle rocce soprastanti e che un accesso libero imporrebbe al comune grossi lavori a monte con evidente spesa di danaro
 

Modificato da marcoalderotti il 16/02/2022 alle 05:14:43
Max 59
Max 59
23/12/2012 2163
Inserito il 16/02/2022 alle: 07:44:00

mi inserisco solo per un mio pensiero anche se espresso tardivamente rispetto all'apertura del 3D,
anzi  piu di 1 riguardo la Sicilia .
Mi chiedo se non era meglio anziche' avere 4 3D aperti negl'ultimi 2 mesi convergere su quello
principale aperto da Franco1945 tempo fa ed il piu' completo ,
solo per non disperdere nel tempo notizie utili a chi va e chi ritorna smiley

scusate l'appunto
saluti
Giankreos
Giankreos
09/11/2020 8
Inserito il 16/02/2022 alle: 19:01:09
In risposta al messaggio di alexf del 15/02/2022 alle 15:50:56

Ciao Giankreos, non so cosa tu intenda per aperta o chiusa. La Scala dei Turchi è da tempo interdetta al pubblico, quindi inaccessibile ed opportunamente recintata. La si può vedere da sotto approssimandosi alla recinzione,
oppure camminare su degli scogli con bassa marea od ancora dall'alto. Purtroppo c'è della gentaglia che elude le disposizioni, scavalca la recinzione e ci passeggia sopra e non solo ma, ricordiamo, che stanno violando le leggi e deturpano un sito naturale di una struggente bellezza.  
grazie Alex , come già scritto in altri siti , direi che a noi piace vedere e godere delle bellezze anche se da lontano , ma salirci sopra proprio nò....ricordo la duna bianca di Porto Pino e i soliti deficenti a scrivere il nome don i sassi neri sulla sabbia bianca,.... ma perchè? già vederla da lontano è una gioia sia per gli occhi che per il cuore...ma deturpare così proprio nò...
 
viviamo in LAIKA dal 1997....e per la SARDEGNA.....saluti dalla Romagna mare
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.