In risposta al messaggio di Steva1979 del 21/07/2017 alle 09:04:20
ciao a tutti chiedo un consiglio andiamo in sicilia a settembre, da palermo a taormina giro antiorario. Sosta in campeggi / AA coniugando mare e visite culturali. Abbiamo 2 bambini piccoli, uno di 5 anni e uno di 2. ottima esperienza con le bici in germania in primavera ma in sicilia non so onestamente se ne vale la pena imbarcare le biciclette per poi, magari, non avere le possibilità di usarle. Il problema é la acerba autonomia del bambino grande, in quando per strada senza corsie dedicate, non posso ancora farlo andare da solo. In più dovrei adattare il porta moto con un lavoro non indifferente a monte.. e col dubbio di una comoda salita / discesa dalla nave al momento dell'imbarco (essendo il portamoto a sbalzo non vorrei trovare brutte sorprese sul dislivello tra la banchina e la rampa della nave).. La regione non mi sembra proprio adatta a passeggiate in bicicletta.. e vedo che ogni campeggio / AA sono ben serviti da navette e addirittura servizio di noleggio auto... ma non essendoci mai stati forse mi sbaglio. Cosa mi consigliate?
rispondo alla tua richiesta di consiglio ma per poter essere completamente esaustivo mi manca un dettaglio della massima importanza : in quanto tempo vorresti completare il tuo giro ? ogni volta che sento proporre "giri di Sicilia" in 15 giorni mi vengono i sudori freddi. considera che nell'arco geografico che hai indicato incontreresti non meno di 5 siti che valgono da 2 a 3 giorni di sosta, almeno una decina che valgono 1 e almeno una ventina che ne valgono mezza giornata.Insomma con meno di 30 giorni a disposizione quel programma lì è inattuabile oppure, se lo fai lo stesso sarà incompleto, stressante, un inutile dispendio di soldi, tempo ed energie. Ho letto il resoconto del viaggio di Faboulus e se si considera che pur avendo dedicato 20 giorni netti alla Sicilia ha tralasciato ( libero di farlo ci mancherebbe) tutte le città d'arte, non una parola sui Normanni, non un tempio greco ( eppure noi abbiamo tre siti con templi magnifici), alcune tra le spiagge più rinomate e frequentate, e tantissimi altri siti storici e naturalistici. Per esempio le gole dell'alcantara, i laghi di Marinello, le grotte di Pantalica, sarebbero state gite divertenti anche per tutta la famiglia, e poi nessuna delle isole minori anche se aveva Favignana a 4 braccia di mare distanti. Tutto questo per dirti e dimostrarti che 30 giorni sarebbero pochi, molto pochi.
Qui si innesta la risposta al quesito bici SI oppue bici NO.
In Sicilia in moltissimi siti di tipo balneare non esistono preclusioni o difficoltà, non è questo il punto, in tanti luoghi rivieraschi ci sono piste ciclabili dove stanziali e turisti di lungo corso fanno su e giù verso i centri abitati o verso i negozi/mercati per fare la spesa. Viceversa se per ipotesi vai a San vito lo capo e per la fregola di fare il giro di Sicilia a tempo ti limiti ad 1 solo giorno, significa che avrai solo il tempo di fare un bagno e di asciugarti che ti devi organizzare per ripartire..
Concludendo il consiglio, se lo desideri le bici portale, non credo che pagherai di più per imbarcarle , io da Siciliano ho fatto su e giù tantissime volte e mai nessuno mi ha misurato, per cui dichiari la lunghezza come da libretto e ti imbarchi. Non credo che le userai moltissimo, non avrai mai il tempo di fare cicloturismo, solo qualche volta ti faranno giovamento come mezzo di servizio,
Di porta moto a sbalzo se ne imbarcano ogni giorno, basta avere la prudenza di affrontare lo stacco tra terra e scalandrone un poco di traverso sia in entrata che in uscita.
Infine se scegli campeggi o aree o agriturismi che distano qualche chilometro dai centri abitati, come ad esempio ti può capitare a Cefalù oppure a Noto marina, a fontane bianche di Siracusa, a Marsala, e in altri posti, il trasferimento dal campeggio alla cittadina deve utilizzare per forza le strade provinciali (o statali) che non sono quasi mai fornite di piste ciclabili e quindi da me non raccomandabili, da qui l'utilizzo di mezzi alternativi per portarsi da campeggio a città e viceversa. Infine tentare di guardare ( non uso l'improprio VISITARE) le nostre città d'arte con le bici è un'errore perchè ti perderesti il meglio.
buona Sicilia
Franco
P.S. se cerchi sul forum con l'argomento Sicilia trovi tantissime indicazioni e suggerimenti, anche per l'eventuale uso di bici.
Modificato da franco1945 il 21/07/2017 alle 10:52:29