CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Strade italiane

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
100176
100176
16/12/2013 1824
Inserito il 25/08/2017 alle: 22:43:30
Sono in giro da 15 gg e parlando con camperisti francesi, tedeschi, olandesi ecc. Si stupiscono del pessimo stato delle strade italiane. Ora sono a orbetello e ho fatto la superstrada che arriva qui da castigliocello, una vera pena,  uno ******
cris
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 25/08/2017 alle: 23:43:55
In risposta al messaggio di 100176 del 25/08/2017 alle 22:43:30

Sono in giro da 15 gg e parlando con camperisti francesi, tedeschi, olandesi ecc. Si stupiscono del pessimo stato delle strade italiane. Ora sono a orbetello e ho fatto la superstrada che arriva qui da castigliocello, una vera pena,  uno ****** cris
9 anni fuori dall'Italia, 8 volte  all'andata e 8 volte al ritorno che ho percorso in veste di emigrato la superstrada 131, unica arteria della Sardegna.

Una volta l'anno il mio Karma mi obbliga a schivare voragini e a fare pezzi della 131 nella corsia sinistra per evitare di sfondare ruote e ammortizzatori. Dopo 8 anni anche quest'anno ho trovato il cartello "strada dissestata" prima di un buco capace di farti uscire fuori strada. Il cartello oramai é scolorito. 
Strade PIENE DI SPAZZATURA nella cunetta recentemente potata per evitare incendi. Lo dico a mio padre che mi dice che hanno pulito le cunette meno di un mese fa. "E allora tutte quelle bottiglie?" "Ah, mica le hanno raccolte ". Geniale.

E per finire... Qui pago il gasolio a 1 euro. In Italia lo ho pagato 1 e 40. Quasi 30 euro di differenza per un pieno. E non ci sono né barricate in piazza né scioperi a oltranza. Da emigrato non vi capisco proprio. Magari mi sto solo trasformando in Pasquale Ametrano... 
Life is too short to drink bad wine!!

Modificato da RobertoBcn il 25/08/2017 alle 23:46:33
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 26/08/2017 alle: 11:36:18
E' un problema generalizzato dal Nord al Sud dell'Italia frown, i soldi sono finiti, troppe ruberie, troppa corruzione, gli scandali dell'Anas sono all'ordine del giorno, troppi intrallazzi, sono almeno un a decina di anni che non si fa manutenzione, adesso si limitano alle emergenze, a tappare i buchi e chiudere i cavalcavia o i ponti quando crollano. sad

 
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
gio 60
gio 60
13/01/2008 5766
Inserito il 26/08/2017 alle: 14:50:05
In risposta al messaggio di 100176 del 25/08/2017 alle 22:43:30

Sono in giro da 15 gg e parlando con camperisti francesi, tedeschi, olandesi ecc. Si stupiscono del pessimo stato delle strade italiane. Ora sono a orbetello e ho fatto la superstrada che arriva qui da castigliocello, una vera pena,  uno ****** cris
Ciao, mi stupisco anche io, siamo in Francia da una settimana e come tutte le volte che veniamo, non una buca non una  "graticola" chiamo così quelle strade in cui la superficie è tutta crepata e davvero ti domandi in quale paese viviamo.
Ciao Giovanna. 
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8591
Inserito il 26/08/2017 alle: 14:56:31
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 26/08/2017 alle 11:36:18

E' un problema generalizzato dal Nord al Sud dell'Italia , i soldi sono finiti, troppe ruberie, troppa corruzione, gli scandali dell'Anas sono all'ordine del giorno, troppi intrallazzi, sono almeno un a decina di anni che non si fa manutenzione, adesso si limitano alle emergenze, a tappare i buchi e chiudere i cavalcavia o i ponti quando crollano.  

No Salvo, non seguono nemmeno le emergenze, cambiano solo i cartelli abbassando i limiti di velocità e magari mettendoci anche un autovelox!
Per certe cose non raggiungiamo nemmeno i famosi paesi del 'terso mondo'.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.

Modificato da alexf il 26/08/2017 alle 14:57:16

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21659
Inserito il 26/08/2017 alle: 23:47:52
Reduce da 5600 km Italia Francia Spagna Portogallo.
sopratutto le ultime due il confronto con l' Italia e' impietoso , se poi consideriamo che sono gratis (quasi tutte ) ...

Penso che sia cone scrive Salvo , problemi non di nattura tecnica ma morale.
route
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 646
Inserito il 27/08/2017 alle: 09:29:56
Dopo aver girovagato in Europa, mi chiedo perché gli stranieri vengono ancora in Italia: si, avremo anche il sole, l'arte i monumenti, il cibo è il vino, ma abbiamo anche i prezzi più anti nel settore della ricettività, per quanto riguarda i carburanti e per i servizi. Basti pensare al pedaggio autostradale che credo sia il più caro in assoluto in tutta Europa. Per non parlare delle strade rotte, della segnaletica confusa, dell'immondizia sparsa per le strade e altre amenità simili. Se poi vogliamo aggiungere anche l'inciviltà e la maleducazione di tanti utenti della strada, dell'insicurezza di certe località, trovo che sia quasi un miracolo che esista ancora in turismo i Italia. Vlada
aramis65
aramis65
11/01/2008 279
Inserito il 27/08/2017 alle: 11:04:14
In risposta al messaggio di lalagunablu del 27/08/2017 alle 09:29:56

Dopo aver girovagato in Europa, mi chiedo perché gli stranieri vengono ancora in Italia: si, avremo anche il sole, l'arte i monumenti, il cibo è il vino, ma abbiamo anche i prezzi più anti nel settore della ricettività,
per quanto riguarda i carburanti e per i servizi. Basti pensare al pedaggio autostradale che credo sia il più caro in assoluto in tutta Europa. Per non parlare delle strade rotte, della segnaletica confusa, dell'immondizia sparsa per le strade e altre amenità simili. Se poi vogliamo aggiungere anche l'inciviltà e la maleducazione di tanti utenti della strada, dell'insicurezza di certe località, trovo che sia quasi un miracolo che esista ancora in turismo i Italia. Vlada
Sono tornato da poco da un viaggio in nord Europa e mi sono fatto anch'io le domande che ti sei fatto tu. Abbiamo strade e prezzi che scoraggiano il turismo. È davvero in miracolo se vengono ancora in Italia.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 9040
Inserito il 27/08/2017 alle: 14:46:18
Dopo aver girovagato in vari stati Europei, mi ero dimenticato della situazione della nostra Italia: strade rotte, limiti di velocità assurdamente bassi, autovelox a volontà, autostrade a super pedaggi, ...che tristezza.angry.
Se poi ci mettiamo la sensazione che il nord Italia (forse Svizzera a parte) sia una delle zone Europee più care in cui vivere....mi chiedo quando mi deciderò a trasferirmi altrove? (estero ovviamente). 
Ivo
peppotto244
peppotto244
11/03/2014 621
Inserito il 27/08/2017 alle: 18:09:09
mi dispiace, ma in Friuli Venezia Giulia le strade sono ottime. Anche qui c'è l'ANAS ma, forse hanno mangiato di meno?.
 
: «Internet dà diritto di parola a una legione d'imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due o tre bicchieri di rosso». Umberto Eco
aramis65
aramis65
11/01/2008 279
Inserito il 27/08/2017 alle: 18:42:18
In risposta al messaggio di peppotto244 del 27/08/2017 alle 18:09:09

mi dispiace, ma in Friuli Venezia Giulia le strade sono ottime. Anche qui c'è l'ANAS ma, forse hanno mangiato di meno?.  
Non vedo perché devi dispiacerti, anzi fa piacere sapere che qualche amministrazione lavora bene ma purtroppo sono poche.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6946
Inserito il 28/08/2017 alle: 13:50:04
Pure io torno dall'estero, oramai l'Italia mi rimane solo per i weekend fuori stagione.
Quest'anno ho attraversato 7 paesi ed è vero che le nostre strade sono le peggiori, così come i prezzi e l'affollamento (tra poco bisognerà inventare le AA con piazzole "a castello").

Però qualche strada brutta l'ho incontrata pure in Inghilterra, per non parlare della Scozia piena di "single Tracks".

Parlando con qualche Inglese in procinto di venire per le ferie nel nostro paese però vorrei aggiungere altri problemi di cui erano in maggioranza preoccupati: Mafia e indisciplina sulle strade.

Mentre l'indisciplina ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni ("italian drivers are crazy!", così mi ha detto), c'è la convinzione che la Mafia sia la responsabile di furti e rapine. Sappiamo bene che la Mafia non si "abbassa" al livello di micro criminalità, ma la loro percezione purtroppo è questa.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
doppioross
doppioross
06/12/2010 1252
Inserito il 28/08/2017 alle: 14:10:56
...nulla da aggiungere... siamo i peggiori nemici di noi stessi
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
salvatore
salvatore
10/08/2003 3411
Inserito il 28/08/2017 alle: 15:37:55
In risposta al messaggio di doppioross del 28/08/2017 alle 14:10:56

...nulla da aggiungere... siamo i peggiori nemici di noi stessi
Troppo forte la tentazione di intervenire.wink
1) Perche' gli stranieri vengono in Italia?
a) perche' e' il Paese piu' bello del modo (lo dico senza ironia).
Paradossalmente gli stranieri conoscono l' Italia meglio di noi.
b) perche' abbiamo la cucina migliore del mondo (girare all' estero per capirlo)
c) perche' siamo simpatici.angel
2) Le strade son malmesse: generalmente vero
3) I carburanti costano di piu': mediamente solo un po' di piu'
4) Le autostrade sono le piu' care d' Europa:direi di no; appena constatato il contrario in Portogallo, Spagna e Francia.
5) Gli italiani sono indisciplinati nella guida: assolutamente vero.
6) Microcriminalita': non credo che siamo i peggiori in Europa (ad esempio, mi pare di aver letto che in Germania e Gran Bretagna ci sono piu' furti di auto che da noi).
7) I servizi sono piu' cari: se si considera il rapporto prezzo / qualita', direi di si.
Ovviamente abbiamo tanti altri gravissimi problemi, che pero' non riguardano i turisti.
Ogni tanto anche io sarei tentato di trasferirmi all' estero.
Poi pero' prendo il camper - specie in bassa stagione - e vado a farmi un giro tra Toscana, Marche e Umbria e alla fine decido di restare quismiley
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6946
Inserito il 28/08/2017 alle: 17:45:21
In risposta al messaggio di salvatore del 28/08/2017 alle 15:37:55

Troppo forte la tentazione di intervenire. 1) Perche' gli stranieri vengono in Italia? a) perche' e' il Paese piu' bello del modo (lo dico senza ironia). Paradossalmente gli stranieri conoscono l' Italia meglio di noi. b)
perche' abbiamo la cucina migliore del mondo (girare all' estero per capirlo) c) perche' siamo simpatici. 2) Le strade son malmesse: generalmente vero 3) I carburanti costano di piu': mediamente solo un po' di piu' 4) Le autostrade sono le piu' care d' Europa:direi di no; appena constatato il contrario in Portogallo, Spagna e Francia. 5) Gli italiani sono indisciplinati nella guida: assolutamente vero. 6) Microcriminalita': non credo che siamo i peggiori in Europa (ad esempio, mi pare di aver letto che in Germania e Gran Bretagna ci sono piu' furti di auto che da noi). 7) I servizi sono piu' cari: se si considera il rapporto prezzo / qualita', direi di si. Ovviamente abbiamo tanti altri gravissimi problemi, che pero' non riguardano i turisti. Ogni tanto anche io sarei tentato di trasferirmi all' estero. Poi pero' prendo il camper - specie in bassa stagione - e vado a farmi un giro tra Toscana, Marche e Umbria e alla fine decido di restare qui
Il punto focale secondo me è il n.7.
Non sappiamo sfruttare il turismo, oramai è risaputo. E' possibile che da noi, dove il tempo è mite per 10 mesi su 12, le strutture restano aperte solo 2-3 mesi? E' possibile offrire "villaggi" da 60€ a notte e poco altro?

Sul traghetto da Dover a Calais c'erano una decina di persone inglesi, in giacca e cravatta che conducevano le interviste con i turisti. Oltre ad essere simpaticissimi, hanno chiesto veramente di tutto, hanno voluto che stilassi una pagella del loro paese, quanto ho speso, cosa ho mangiato, le critiche, i posti visitati, ecc.. Hanno addirittura fatto la stessa cosa con le mie bimbe di 5 e 12 anni. Mi hanno insomma colpito per la voglia che avevano di sapere come ci eravamo trovati.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...

Modificato da GinoSerGina il 28/08/2017 alle 17:46:23
doppioross
doppioross
06/12/2010 1252
Inserito il 28/08/2017 alle: 18:25:46
In risposta al messaggio di salvatore del 28/08/2017 alle 15:37:55

Troppo forte la tentazione di intervenire. 1) Perche' gli stranieri vengono in Italia? a) perche' e' il Paese piu' bello del modo (lo dico senza ironia). Paradossalmente gli stranieri conoscono l' Italia meglio di noi. b)
perche' abbiamo la cucina migliore del mondo (girare all' estero per capirlo) c) perche' siamo simpatici. 2) Le strade son malmesse: generalmente vero 3) I carburanti costano di piu': mediamente solo un po' di piu' 4) Le autostrade sono le piu' care d' Europa:direi di no; appena constatato il contrario in Portogallo, Spagna e Francia. 5) Gli italiani sono indisciplinati nella guida: assolutamente vero. 6) Microcriminalita': non credo che siamo i peggiori in Europa (ad esempio, mi pare di aver letto che in Germania e Gran Bretagna ci sono piu' furti di auto che da noi). 7) I servizi sono piu' cari: se si considera il rapporto prezzo / qualita', direi di si. Ovviamente abbiamo tanti altri gravissimi problemi, che pero' non riguardano i turisti. Ogni tanto anche io sarei tentato di trasferirmi all' estero. Poi pero' prendo il camper - specie in bassa stagione - e vado a farmi un giro tra Toscana, Marche e Umbria e alla fine decido di restare qui
è vero, spesso sputiamo in aria eppoi... se si critica spesso l'italia è perché la amiamo molto e la vorremmo migliore. Con tutto quello che abbiamo, che egregiamente hai elencato, il turismo italiano non è più al primo posto in europa. 
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
aramis65
aramis65
11/01/2008 279
Inserito il 28/08/2017 alle: 19:56:05
In risposta al messaggio di salvatore del 28/08/2017 alle 15:37:55

Troppo forte la tentazione di intervenire. 1) Perche' gli stranieri vengono in Italia? a) perche' e' il Paese piu' bello del modo (lo dico senza ironia). Paradossalmente gli stranieri conoscono l' Italia meglio di noi. b)
perche' abbiamo la cucina migliore del mondo (girare all' estero per capirlo) c) perche' siamo simpatici. 2) Le strade son malmesse: generalmente vero 3) I carburanti costano di piu': mediamente solo un po' di piu' 4) Le autostrade sono le piu' care d' Europa:direi di no; appena constatato il contrario in Portogallo, Spagna e Francia. 5) Gli italiani sono indisciplinati nella guida: assolutamente vero. 6) Microcriminalita': non credo che siamo i peggiori in Europa (ad esempio, mi pare di aver letto che in Germania e Gran Bretagna ci sono piu' furti di auto che da noi). 7) I servizi sono piu' cari: se si considera il rapporto prezzo / qualita', direi di si. Ovviamente abbiamo tanti altri gravissimi problemi, che pero' non riguardano i turisti. Ogni tanto anche io sarei tentato di trasferirmi all' estero. Poi pero' prendo il camper - specie in bassa stagione - e vado a farmi un giro tra Toscana, Marche e Umbria e alla fine decido di restare qui
Quoto tutto Salvatore, come dice doppioross è proprio il vedere la nostra Italia ridotta così che ci fa star male. Non è solo un modo di dire, potremmo veramente far diventare il turismo una fonte di reddito molto molto più grande di quello che è ora.
stfn
stfn
26/04/2006 3425
Inserito il 28/08/2017 alle: 21:49:39
il rientro è sempre un triste rientro... che sia dalla svizzera, dal fejus, dal Brennero, dal monte bianco, è sempre un triste rientro...quest'anno, per l'ennesima volta, passiamo la dogana di brogeda, imbocchiamo la prima galleria direzione milano, buia e tetra, le macchine che arrivano dal lago che ti si infilano a destra assieme ad una grossa bmw che fa i fari dietro perché vuole passare (e scatta il primo vaffa), poi passiamo il casello di grandate e, a 100km/h rigorosamente in prima corsia, cominci a essere sballottato dai chi, forte dei propri 300cv (e alcuni anche della propria targa straniera) ti sfreccia a 180km/h a fianco...quindi pensi "ferie finite"...arrivato il lunedì prendo il furgone e mi butto nel traffico di milano...qualche minuto di incertezza poi mi adeguo, in fondo in fondo sono italiano anche io...non saranno mica un paio di settimane in un paese civile come l'inghilterra a farmi dimenticare usi e costumi devil
scusate lo sfogo laugh
per ritornare allo stato delle strade, le autostrade italiane le considero ottime (si bè, ma a che prezzo??) però il resto è apocalittico... ad onor del vero anche all'estero c'è qualche porcheria (da dover salendo verso londra, alzi la mano a chi non danno fastidio i 50km di giunti della vecchia pavimentazione in cemento, o percorrere il belgio con pioggia scrosciante in mezzo a mezzi che alzano nubi d'acqua alle quali abbiamo perso l'abitudine tale è la diffusione da noi dell'asflato drenante), però lo stato è superiore, solo alcune secondarie sono rappezzate, mentre da noi kilometri di rappezzi ci fanno compagnia sulle strade anas
buona serata
sTefaNo

Modificato da stfn il 28/08/2017 alle 21:54:27
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24593
Inserito il 28/08/2017 alle: 23:43:38
Strade: sono state passate in gran parte alle province e poi le province sono state massacrate, anche quelle più oneste. Altro che Anas, da noi le poche rimaste all'ANAS sono quelle meno peggio. Nessuno di voi conosce i responsabili delle viabilità provinciali ? Io si, garantisco che vivono una brutta situazione.
Autostrade: care ma, almeno quelle che frequento io, in linea con l'Europa se non talvolta meglio. Ad esempio in GB non mi sono per nulla piaciute.
Il peggio è l'organizzazione e valorizzazione del patrimonio, in quello siamo veri cialtroni.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21659
Inserito il 29/08/2017 alle: 00:31:21
i turisti amano il nostro stile di vita ed il suono della nostra lingua.
il bere bene e l' ottima cucina.
Possiamo schierare delle superpotenze come Venezia , Roma , Firenze , Napoli , Pisa , abbiamo il mare caldo e Azzurro  ma anche le Dolomiti e la campagna.
I turisti adorano la nostra musica , da quella popolare alla lirica.
Il nostro stile e la nostra moda , abbigliamento , calzature .

Quello che odiano sono il disordine , il casino , la scarsa pulizia di molte localita' , la propensione ad approfittarsi del turista per via  delle incomprensioni linguistiche (gondolieri , tassisti , conti taroccati al ristorante , mancanza di trasparenza nei prezzi ).
Ci dice male anche dal lato sicurezza per vero o per nomea...
 
route

Modificato da Roberto66 il 29/08/2017 alle 00:32:24
ergosum
ergosum
-
Inserito il 29/08/2017 alle: 08:36:48
In risposta al messaggio di Roberto66 del 29/08/2017 alle 00:31:21

i turisti amano il nostro stile di vita ed il suono della nostra lingua. il bere bene e l' ottima cucina. Possiamo schierare delle superpotenze come Venezia , Roma , Firenze , Napoli , Pisa , abbiamo il mare caldo e Azzurro
 ma anche le Dolomiti e la campagna. I turisti adorano la nostra musica , da quella popolare alla lirica. Il nostro stile e la nostra moda , abbigliamento , calzature . Quello che odiano sono il disordine , il casino , la scarsa pulizia di molte localita' , la propensione ad approfittarsi del turista per via  delle incomprensioni linguistiche (gondolieri , tassisti , conti taroccati al ristorante , mancanza di trasparenza nei prezzi ). Ci dice male anche dal lato sicurezza per vero o per nomea...  
i turisti amano il nostro stile di vita ed il suono della nostra lingua.
il bere bene e l' ottima cucina.
Possiamo schierare delle superpotenze come Venezia , Roma , Firenze , Napoli , Pisa , abbiamo il mare caldo e Azzurro ma anche le Dolomiti e la campagna.
I turisti adorano la nostra musica , da quella popolare alla lirica.
Il nostro stile e la nostra moda , abbigliamento , calzature .

Quello che odiano sono il disordine , il casino , la scarsa pulizia di molte localita' , la propensione ad approfittarsi del turista per via delle incomprensioni linguistiche (gondolieri , tassisti , conti taroccati al ristorante , mancanza di trasparenza nei prezzi ).
Ci dice male anche dal lato sicurezza per vero o per nomea...

-----------------------------------------------------------------------------

Ottima sintesi!
(Poi solo come nota contingente, il fatto che per ora siamo rimasti fuori dal terrorismo)
Possiamo aggiungere mestamente che la stragrande maggioranza dei motivi di attrazione sono cose che noi ci siamo trovate e che anziché custodirle e valorizzarle,  le maltrattiamo.


Va anche ricordato, per rispondere a chi si chiede perché vengano ancora turisti, che un conto è passarci una vacanza, un altro risiederci.  In tanti vanno in posti di cui decantano le bellezze, l'ospitalità, il fascino, ecc. ..ma manco si sognano di andare a viverci.
 
//// "Non c’è nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti” SENECA
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Corsica-sardinia-Ferries
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.