CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi in Italia

Torino e dintorni

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
liubavand
liubavand
08/06/2006 1817
Inserito il 29/12/2021 alle: 10:52:36
buongiorno
so che ci sono diversi post in merito ma parecchio datati quindi...
parto da Macerata direzione Torino il giorno 31 dicembre per rientrare il 6 gennaio  ..
  • considerando che vorrei arrivare a Torino il 2/01/2022 sera,
  • considerando che amiamo paesini, natura, ciclabili, trekking
  • considerando che siamo 2 adulti e 2 bambini di 5 e 9 anni
  1. consigli su cosa da vedere/fare nel tragitto bologna - Torino
  2. consigli su sosta e visita torino?
  3. qualcuno ha preso la "La Torino + Piemonte Card" per entrata a musei e altro?
  4. ho visto l'AA "il grinto" che è un pò distante dal centro ma servito da ciclabile ... aree più centrali e sicure?
  5. grazzano visconti , Bobbio, Castell'Arquato, Vigoleno (tutte in provincia di piacenza) ... quale scartereste e/o non perdereste?

grazie e ogni consiglio è ben accetto

Mirko & family
 
Max 59
Max 59
23/12/2012 2163
Inserito il 29/12/2021 alle: 11:31:54
In risposta al messaggio di liubavand del 29/12/2021 alle 10:52:36

buongiorno so che ci sono diversi post in merito ma parecchio datati quindi... parto da Macerata direzione Torino il giorno 31 dicembre per rientrare il 6 gennaio  ..considerando che vorrei arrivare a Torino il 2/01/2022
sera, considerando che amiamo paesini, natura, ciclabili, trekking considerando che siamo 2 adulti e 2 bambini di 5 e 9 anniconsigli su cosa da vedere/fare nel tragitto bologna - Torino consigli su sosta e visita torino? qualcuno ha preso la La Torino + Piemonte Card per entrata a musei e altro? ho visto l'AA il grinto che è un pò distante dal centro ma servito da ciclabile ... aree più centrali e sicure? grazzano visconti , Bobbio, Castell'Arquato, Vigoleno (tutte in provincia di piacenza) ... quale scartereste e/o non perdereste? grazie e ogni consiglio è ben accetto Mirko & family  
ciao Mirko
trovi tante info sul 3D di Bruno dedicato a Torino comunque provo a suggerirti un'idea  ,
area di sosta  camping bella Torino
https://www.google.com/search?c...
si trova in campagna,sicuro e tranquillo , ti portano con navetta al bus che va in centro .
Sei vicino alla reggia di Venaria ( ti sposti di 5 km con VR o bici ) ed al suo vasto parco pedonale e ciclabile ,
quest'ultimo gratuito .
Potreste se avete tempo spostarvi in direzione Avigliana , 15 km dalla tangenziale ovest , per il parco naturale dei 2 laghi
di Avigliana , attorno al lago piccolo c'e' un sentiero pedonale carino , tutto il giro circa 3 km .
A fianco del lago grande c'e' AS a pagamento . Ti posto uno screenshot da Googleheart dove vedi il trekking del lago 
piccolo molto facile x bimbi  ed un piccolo cerchio x AS , puoi dare un occhio se hai l'applicazione per trovarti le coordinate o consultare la rubrica specifica di COL su sosta . Ci sono anche possibilita' di libera volendo .

laghi%20di%20Avigliana_LI_Moment%20(2)%20-%20Copia_resize.jpg

Ultimo suggerimento la visita alla Sacra di San Michele ( abbazia del 10° sec e simbolo della nostra regione ) sopra ai laghi e raggiungibile con VR  , il P non e' molto grande ma in questa stagione non dovresti avere problemi

buon giro

Modificato da Max 59 il 29/12/2021 alle 22:24:53
igorb
igorb
30/06/2007 2098
Inserito il 29/12/2021 alle: 13:58:55
https://www.camperonline.it/via...

Dai un'occhiata a questo diario. Noi siamo stati benissimo nell'area di sosta camper di Torino in via Caio Mario
pischellino
pischellino
23/06/2020 222
Inserito il 29/12/2021 alle: 14:33:37
@liubavand per quanto riguarda il punto 5, scarta grazzano visconti (che è tutto finto) gli altri borghi son fantastici, ed hai possibilità di belle passeggiate in appennino

in pianura in questi giorni trovi nebbia, ma in collina bello.... c'è inversione termica
previsioni primaverili https://www.ilpiacenza.it/meteo...
gp
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1339
Inserito il 29/12/2021 alle: 16:20:25
Ciao Mirko, tuo punto 5: Bobbio e bella  ma un può fuori mano per voi, credo. Invece suggerisco di fermarti a Fontanellato. Area di sosta molto vicino al centro e una bellissima rocca. Ok Castell' Arquato (parcheggio in parte alta) e Vigoleno. Grazano V. non mi entusiasma, ma solo perché è una ricostruzione... Considera anche Bardi con il suo castello e se vuoi fare una sosta gastronomica passa Langhirano. "La Perla' ( salumificio) ha area di sosta propria e propone prosciutto spettacolare. Buon viaggio.
Vittorio
liubavand
liubavand
08/06/2006 1817
Inserito il 29/12/2021 alle: 16:45:25
Grazie a tutti ... segno tutto
se non sbaglio mi sembra di aver letto che il parcheggio in  via Caio Mario sia chiuso? notizie?

 
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Previous Next
liubavand
liubavand
08/06/2006 1817
Inserito il 29/12/2021 alle: 16:56:55
In risposta al messaggio di Max 59 del 29/12/2021 alle 11:31:54

ciao Mirko trovi tante info sul 3D di Bruno dedicato a Torino comunque provo a suggerirti un'idea  , area di sosta  camping bella Torino si trova in campagna,sicuro e tranquillo , ti portano con navetta al bus che va in
centro . Sei vicino alla reggia di Venaria ( ti sposti di 5 km con VR o bici ) ed al suo vasto parco pedonale e ciclabile , quest'ultimo gratuito . Potreste se avete tempo spostarvi in direzione Avigliana , 15 km dalla tangenziale ovest , per il parco naturale dei 2 laghi di Avigliana , attorno al lago piccolo c'e' un sentiero pedonale carino , tutto il giro circa 3 km . A fianco del lago grande c'e' AS a pagamento . Ti posto uno screenshot da Googleheart dove vedi il trekking del lago  piccolo molto facile x bimbi  ed un piccolo cerchio x AS , puoi dare un occhio se hai l'applicazione per trovarti le coordinate o consultare la rubrica specifica di COL su sosta . Ci sono anche possibilita' di libera volendo . Ultimo suggerimento la visita alla Sacra di San Michele ( abbazia del 10° sec e simbolo della nostra regione ) sopra ai laghi e raggiungibile con VR  , il P non e' molto grande ma in questa stagione non dovresti avere problemi buon giro
non riesco a trovare il thread su Torino dell'utente Bruno ... 
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2110
Inserito il 29/12/2021 alle: 17:54:40
Considera anche questa: Area sosta camper "Relax And Go"  Sei a Venaria, a vedere la Reggia ci vai con una passeggiata, autobus per Torino anche quelli con una passeggiata. Se arrivi da Milano non devi neanche entrare in Torino con il camper. Nel verde e comunque alla periferia di Venaria, confinante con Torino. Comunque un area sosta nel verde, non un  parcheggio, personalmente non ci sono mai stato, abito abbastanza in zona.
Buona vacanza nella nostra città
 
good office
jordanbullon
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3863
Inserito il 29/12/2021 alle: 18:49:08
In risposta al messaggio di liubavand del 29/12/2021 alle 16:56:55

non riesco a trovare il thread su Torino dell'utente Bruno ... 
Ciao liubavand, credo che il 3D cui si riferisce Max sia questo
https://forum.camperonline.it/v...

All'area Relax and Go ci sono stato questa estate. Non mi ha fatto una grande impressione, è spersa nel nulla, ma a Venaria ci vai a piedi. Comunque se ti interessa l'ho recensita tra le aree di COL e se vui questo è il resoconto del viaggio
https://www.camperonline.it/via...
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 29/12/2021 alle: 20:52:19
In risposta al messaggio di liubavand del 29/12/2021 alle 16:56:55

non riesco a trovare il thread su Torino dell'utente Bruno ... 
Scopro solo ora il tuo quesito ... ma come era giusto fare mi hai scritto, ti ho già risposto così sulla guida potrai trovare tutto quello che cerchi o quasi. Corretto il link di @Roberto CG, un po' datato come topic ma è l'unico in cui si parla solo di Torino, ma ci sono 88 pagine da leggere e passeresti le vacanze natalizie attaccato al PC, quindi per ora basta la mia guida.
Rispondo anche io ai tuoi quesiti:
- Concordo con Grazzano Visconti da scartare ... è vero tutto finto, piacevole ma finto. Le altre tre valgono una visita se di passaggio.
- Riguardo dove sostare, ti ho già risposto per mail, ma ripeto per altri: io consiglio Caio Mario per comodità di accesso al centro città; Il Grinto è un'area quasi camping con molti servizi a disposizione; riguardo la ciclabile è vero è tutta lungo il fiume, circa 8 km da AA a Piazza Vittorio Veneto, ma poi in città la bici vi costringe a posarla da qualche parte e c'è il rischio di furto (in molti topic anche datati se ne parla ... vale la pena sempre leggere ...), poi in questa stagione potete beccare le giornate fredde e non è proprio il massimo, specie se nuvolo lungo un fiume; meglio mezzi pubblici e la bici usarla solo per la gita in bici e basta (andata e ritorno). Riguardo all'area di Venaria Reale, è vero che è vicinissima alla reggia, ma forse anni fa era meglio, ora tra rimessaggio e altro è molto poco invitante; conviene andare alla reggia con i mezzi pubblici da Torino, o dedicargli l'ultimo giorno di visita con sosta presso i parcheggi della reggia e poi rientrare a casa. Ricordo anche il parcheggio Juvarra a Venaria , gratuito (credo lo sia ancora) dove sono ammessi i camper, solo diurno (credo chiudano verso le 19 o 20) a pochi passi dalla reggia che permette un breve giro per Venaria vecchia che non è male.
- Della Piemonte Card ti ho già detto sulla mail, ma comunque QUI tutte le info
- Riguardo alla visita a Torino, dipende molto dai vostri interessi, ma in genere quello particolarmente interessante a Torino citerei: Museo Egizio in primis, Museo del Cinema con salita sulla Mole Antonelliana, Palazzo Reale con Armeria Reale, Galleria Sabauda e Cappella della Sindone del Guarini, Palazzo Madama con mostre temporanee, giro per la città sotto i i lunghissimi portici, Parco del Valentino con Borgo Medievale, il Castello del Valentino (non visitabile in questo periodo, in altri periodi su prenotazione al sito del Politecnico di To) e la fontana dei mesi, ma non disdegnerei il Museo dell'Automobile e Superga (con cremagliera da zona Sassi in tram dal centro). Fuori città: Reggia di Venaria Reale, Casino di Caccia di Stupinigi, Sacra di San Michele ... ma tralasciando innumerevoli altri musei, palazzi, parchi e passeggiate varie.
Buona visita e come dico sempre a tutti, non vi pentirete della scelta di Torino ... pari almeno (se non di più dico io ...) a molte città italiane e straniere molto più blasonate.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 29/12/2021 alle: 21:21:36
Aggiungo in riferimento ad un post di @Max59, che non me ne voglia se contraddico alcune sue affermazioni. Corretto l'area campeggio Bella Torino, che con navetta portano al bus (credo alla stazione metro di Collegno) con il quale si arriva in centro: vero ma è lungo il tragitto e passa il tempo, che nel periodo invernale ti costringe a vedere molte cose alla sera, o meglio a vederle male, quindi un'area più vicina secondo me non guasta. Il fatto che sia vicina a Venaria, a 5 km ... secondo me sono anche 7 o 8, ma comunque non interamente in ciclabile, ma su provinciali (forse per i bimbi non molto adatta), se non il tratto che si può fare all'interno del Parco della Mandria. A questo punto al posto del camping consiglierei la AA di Druento, " Il Casotto del Cervo " da poco riaperta e ripristinati alcuni servizi, a fianco del Parco della Mandria attraverso il quale si può andare in bici, ma anche a piedi alla Reggia di Venaria in 5/6 km.
In realtà ad Avigliana sono due le AA, UNA aperta un paio di anni fa abbastanza vicina alla Stazione ferroviaria dove passano i treni regionali per Porta Nuova a Torino; la SECONDA rifatta completamente, lontana da mezzi pubblici, ma vicino ai laghi e all'omonimo parco naturale. Entrambe però tra spostamento e viaggio in treno si perde tempo prezioso per la visita. Le consiglierei entrambe in periodo primaverile/estivo per poter anche andare alla Sacra (non SAGRA .. di paese) di San Michele con un bus che c'è solo in quelle stagioni e passa vicino alla seconda area.
Di nuovo un saluto a tutti ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Max 59
Max 59
23/12/2012 2163
Inserito il 29/12/2021 alle: 22:11:33
In risposta al messaggio di campersempre del 29/12/2021 alle 21:21:36

Aggiungo in riferimento ad un post di @Max59, che non me ne voglia se contraddico alcune sue affermazioni. Corretto l'area campeggio Bella Torino, che con navetta portano al bus (credo alla stazione metro di Collegno) con
il quale si arriva in centro: vero ma è lungo il tragitto e passa il tempo, che nel periodo invernale ti costringe a vedere molte cose alla sera, o meglio a vederle male, quindi un'area più vicina secondo me non guasta. Il fatto che sia vicina a Venaria, a 5 km ... secondo me sono anche 7 o 8, ma comunque non interamente in ciclabile, ma su provinciali (forse per i bimbi non molto adatta), se non il tratto che si può fare all'interno del Parco della Mandria. A questo punto al posto del camping consiglierei la AA di Druento, Il Casotto del Cervo da poco riaperta e ripristinati alcuni servizi, a fianco del Parco della Mandria attraverso il quale si può andare in bici, ma anche a piedi alla Reggia di Venaria in 5/6 km. In realtà ad Avigliana sono due le AA, UNA aperta un paio di anni fa abbastanza vicina alla Stazione ferroviaria dove passano i treni regionali per Porta Nuova a Torino; la SECONDA rifatta completamente, lontana da mezzi pubblici, ma vicino ai laghi e all'omonimo parco naturale. Entrambe però tra spostamento e viaggio in treno si perde tempo prezioso per la visita. Le consiglierei entrambe in periodo primaverile/estivo per poter anche andare alla Sacra (non SAGRA .. di paese) di San Michele con un bus che c'è solo in quelle stagioni e passa vicino alla seconda area. Di nuovo un saluto a tutti ...
ciao Bruno
" non te ne voglio " smiley
leggendo la richiesta il mio primo pensiero e' andato a questa richiesta
considerando che amiamo paesini, natura, ciclabili, trekking
di qui il mio intervento , magari non precisissimo , ma il VR si puo'
usare per piccoli spostamenti in zona .
Decidera' l'amico Marchigiano cosa meglio per lui e famiglia .
OT .In effetti essendo io di carattere impreciso , avventuriero e mai puntigliosamente
organizzato nei miei viaggi , nel senso che non so dove dormo per certo fino a quando
non lo decido ( in linea di massima ) , difficile esprimere il concetto per iscritto , 
dovrei evitare interventi , pero' mi piace partecipare smiley

buon 22 Bruno e continua con i preziosi aggiornamenti sulla guida per Torino utile a tanti camperisti

cari saluti
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 30/12/2021 alle: 00:19:57
In risposta al messaggio di Max 59 del 29/12/2021 alle 22:11:33

ciao Bruno non te ne voglio leggendo la richiesta il mio primo pensiero e' andato a questa richiesta considerando che amiamo paesini, natura, ciclabili, trekking di qui il mio intervento , magari non precisissimo , ma il
VR si puo' usare per piccoli spostamenti in zona . Decidera' l'amico Marchigiano cosa meglio per lui e famiglia . OT .In effetti essendo io di carattere impreciso , avventuriero e mai puntigliosamente organizzato nei miei viaggi , nel senso che non so dove dormo per certo fino a quando non lo decido ( in linea di massima ) , difficile esprimere il concetto per iscritto ,  dovrei evitare interventi , pero' mi piace partecipare buon 22 Bruno e continua con i preziosi aggiornamenti sulla guida per Torino utile a tanti camperisti cari saluti
E fai bene a partecipare e condividere, se poi si scrive qualcosa di inesatto ci sarà sempre qualcuno che ti può correggere ... in questo caso io, amo Torino nel più profondo del cuore, non per niente ho scritto la guida, quindi anche se ho ancora molte cose da imperare su questa meravigliosa città, quando posso "correggo" ... Riguardo alle avventure, trekking, ciclabili, ecc. ben vengano, ma conoscendo Torino, se uno viene per visitarla in inverno forse a mala pena riesce a vederla in 3/4 giorni, e di cose ce ne sono veramente tante da vedere; quelle belle cose che citi, si possono fare in un secondo viaggio, anche solo di passaggio e scoprire che Torino non è solo, musei, palazzi e portici e "automobili", ma anche altre belle cose da fare nella natura, ma magari in una stagione migliore.
Buon anno anche a te e a tutti quelli che ci stanno leggendo.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Max 59
Max 59
23/12/2012 2163
Inserito il 30/12/2021 alle: 07:56:30
In risposta al messaggio di campersempre del 30/12/2021 alle 00:19:57

E fai bene a partecipare e condividere, se poi si scrive qualcosa di inesatto ci sarà sempre qualcuno che ti può correggere ... in questo caso io, amo Torino nel più profondo del cuore, non per niente ho scritto la guida,
quindi anche se ho ancora molte cose da imperare su questa meravigliosa città, quando posso correggo ... Riguardo alle avventure, trekking, ciclabili, ecc. ben vengano, ma conoscendo Torino, se uno viene per visitarla in inverno forse a mala pena riesce a vederla in 3/4 giorni, e di cose ce ne sono veramente tante da vedere; quelle belle cose che citi, si possono fare in un secondo viaggio, anche solo di passaggio e scoprire che Torino non è solo, musei, palazzi e portici e automobili, ma anche altre belle cose da fare nella natura, ma magari in una stagione migliore. Buon anno anche a te e a tutti quelli che ci stanno leggendo.
Bruno vado in piena OT rispetto al titolo del 3D e mi scuso con liubavand per questo ,pero' scrivo questa mia riflessione dettatami dall'aver portato in giro 3 figli dalla tenera eta' fino alla tarda adolescenza cioe' quando viene il tempo che i genitori sono superflui e d'impiccio laugh

Bene , la nostra sete di visite e di km sicuramente non collimava con le esigenze dei bimbi che rispetto a musei o palazzi avrebbero
preferito farsi portare in bici o vedere 10 papere in un lago , quindi si e' cercato il giusto mix (forse , ma  non facile) x serena vacanza  .
Non e' la sede questa ma credo che un poco di riflessione non faccia male al di la' che ogni famiglia sapra' gestirsi i propi
pargoli , non so come la pensi in merito .
Se passi da Givoletto dai un colpo di clacson smiley, andiamo a berci un caffe'!

saluti

p.s. non avevo preso in considerazione il casotto del cervo che e' certamente piu' comodo al parco rispetto al campeggio bella Torino di Pianezza
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 30/12/2021 alle: 12:14:51
In risposta al messaggio di Max 59 del 30/12/2021 alle 07:56:30

Bruno vado in piena OT rispetto al titolo del 3D e mi scuso con liubavand per questo ,pero' scrivo questa mia riflessione dettatami dall'aver portato in giro 3 figli dalla tenera eta' fino alla tarda adolescenza cioe' quando
viene il tempo che i genitori sono superflui e d'impiccio Bene , la nostra sete di visite e di km sicuramente non collimava con le esigenze dei bimbi che rispetto a musei o palazzi avrebbero preferito farsi portare in bici o vedere 10 papere in un lago , quindi si e' cercato il giusto mix (forse , ma  non facile) x serena vacanza  . Non e' la sede questa ma credo che un poco di riflessione non faccia male al di la' che ogni famiglia sapra' gestirsi i propi pargoli , non so come la pensi in merito . Se passi da Givoletto dai un colpo di clacson , andiamo a berci un caffe'! saluti p.s. non avevo preso in considerazione il casotto del cervo che e' certamente piu' comodo al parco rispetto al campeggio bella Torino di Pianezza
Proseguo il tuo OT e chiedo venia anche io all'amico marchigiano.
Con i figli credo che tutti quanti ci siamo fatti i nostri viaggi un po' secondo i nostri piaceri di genitori e quando si poteva fare l'accontentino ed il piacere loro si faceva ... ma ora loro (over 30ettenni) i viaggi in camper li ricordano ancora come belle e spensierate giornate, uno in particolare non vede l'ora di fregarci il furgonato e farsi in viaggi in proprio. Forse si poteva fare di più per loro, ma non si sono mai lamentati, basta scegliere il museo o il palazzo che forse può interessare anche loro ... castelli della Loira, acquario di Genova, chiese antiche con i gargoyles appollaiati sui tetti, tappa a Disneyland durante una visita a Parigi, i tram di Lisbona, gita in barca noleggiata sulla costa croata a scoprire sperdute isolette ... e poi naturalmente passeggiate, biciclettate, sciate ecc.
Il Casotto del Cervo (per gli stranieri ex La Sosta del Re ed ex Il Vascello) è stata chiuso per un paio di anni, poi riaperta, un po' rimodernata, ma con gestori che non curano molto la pubblicità dell'area e quindi rimane periodicamente vuota ed inservibile, lo noto sempre quando vado al mio rimessaggio di Druento; è un peccato, lontani sono i tempi della gestione de La sosta del Re, quello si che era un gestore, ora appaltata ad una società per gestire parcheggi ed un chiosco bar/ristoro avrà vita corta credo se non si danno una mossa, loro come il comune di Druento stesso. Era un'area che nonostante la distanza da Torino la consigliavo sempre, a 5 minuti un bus che ti porta in centro a Torino, da capolinea a capolinea, più comodo di così, anche di sera.
A Givolèt ci passavo qualche anno fa per un lavoro che seguivo a La Cassa, ora da beato pensionato praticamente mai ... comunque mai dire mai.
Salutoni e auguroni a tutti ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
liubavand
liubavand
08/06/2006 1817
Inserito il 30/12/2021 alle: 12:22:58
grazie ancora a tutti ... ho annotato tutto
ora non mi resta che decidere dove trascorrere il capodanno tra Modena,Parma, Reggio e Piacenza ...booo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.